Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
raddu
questo è il mio primo tentativo di focus stacking, nulla di che, composizione non curata, soggetto di fortuna e obbiettivo 70-300 usato in modalità macro con la mia d3100.

quella che non si direbbe la miglior presentazione del proprio lavoro, ma volevo rendermi conto delle problematiche connesse alla tecnica, ad esempio che diaframma usare come sovrapporre ecc ecc ... mi rendo conto che ci sono alcune zone in cui l'errore è piu che evidente mi sarebbe servito uno scatto in piu almeno.

mi chiedevo se in questa tecnica si fanno diversi scatti mettendo a fuoco dal punto piu vicino a quello piu lontano ma senza maf automatica o se si cercano dei punti "precisi"!?
nel mio caso è stato difficile siccome il tutto è stato fatto da un metro e piu di distanza dal soggetto, con treppiedi e auto scatto ma come gia detto alcune zone sono rimaste sfuocate
raddu
non so perche ma mi crea problemi nel caricare le foto come allegato...scusate!
ma non volevo metterla in libreria

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
ges
QUOTE(raddu @ May 20 2013, 01:25 AM) *
.........
mi chiedevo se in questa tecnica si fanno diversi scatti mettendo a fuoco dal punto piu vicino a quello piu lontano ma senza maf automatica o se si cercano dei punti "precisi"!?
...........

In pratica con questa tecnica si dovrebbero fare tanti scatti che mettono a fuoco le diverse aree del soggetto che poi si fondono e restituiscono un'immagine unica tutta a fuoco.

Partiamo dalla considerazione che la macchina mette a fuoco su piani parallelli uno spazio di piano che dipende dalla profondità di campo
Immaginiamo che il soggetto da fotografare sia compreso nei piani da 1 a 3.
IPB Immagine

In questo caso bisogna fare 3 scatti, uno per ciascuno piano e poi fonderli.

Dalla teoria alla pratica.

Nel tuo caso della rosa, dovresti fare uno scatto mettendo a fuoco la parte di petalo più vicino alla fotocamera, poi tutti gli altri fino alla parte della rosa più lontana, però difficilmente riusciresti a capire la posizione del piano parallelo di ciascun singolo punto della rosa.

E allora c'è un trucchetto che si può adottare: metti la macchina su cavalletto, ovviamente, e metti a fuoco il punto della rosa che ritieni più vicino alla fotocamera, poi sposti la ghiera di messa a fuoco in modo manuale di una tacchetta (segnandoti la posizione sulla fotocamera) fai un altro scatto, poi la sposti di un altro tacchetto e ne fai un altro ancora ... e via di seguito finchè avrai girato la ghiera di messa a fuoco in un punto che va oltre il soggetto (la rosa), in questo modo sei sicuro di aver catturato ogni area di messa a fuoco.

Bada bene, io ho scritto gira la ghiera di una tacchetta ma sono tante le tacchette (vedi foto sotto), ci vorrebbero decine di scatti potrebbe essere sufficiente ruotare due tacchette in base alla profondità di campo.
IPB Immagine

Con questo metodo potrai essere sicuro di aver coperto tutti i piani di messa a fuoco.

Per ridurre i piani di messa a fuoco e quindi avere la MAF su tutto il soggetto si deve cercare di scattare le foto in modo parallelo al soggetto ( es. se fotografi un bruco, cercherai di posizionarti parallelamente allo stesso così hai meno piani in parallelo al suo corpo).

Tornando al tuo caso, la rosa ripresa dall'alto sarà alta almeno 3 cm, quindi se chiudi il diaframma cercando di ottenere maggio profondità di campo mettiamo per esempio 35mm avrai bisogno di almeno 9 scatti per avere tutta la rosa a fuoco.

Come si fondono le immagini una volta scattate?

Ci sono vari software, i migliori sono purtroppo a pagamento, ne cito due di questi ultimi: Helicon Focus e Photoshop.

Con Photoshop, si caricano tutte le foto con Photomerge, avendo cura che siano deselezionate la voce "fondi immagini"
IPB Immagine

Poi una volta caricate, si selezionano tutti i livelli e si va su Modifica-> Fusione automatica livelli, si spunta l'opzione come in figura

IPB Immagine

Spero sia chiaro, nel caso chiedi pure.

Ciao





Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.