Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Pagine: 1, 2, 3, 4
Pozzobon Filippo
vedo che tutti dicono che i MAC sono piu' indicati per gestire foto e software tipo
photoshop, eprogrammi di grafica in genere. e' vero e perche',se volessi passare
da pc a MAC che modello mi consigliate? grazie.gif
Fabio Pianigiani
Alla prima domanda rispondo SI ... per i motivi che è facile rintracciare con una ricerca sul Forum.

Per il modello dico che: una volta scelto se ci necessita un portatile od una stazione fissa ... la fascia di prezzo farà il resto.

P.S.
Benvenuto nel Forum.
Dino Giannasi
QUOTE(kurtz @ Mar 24 2006, 09:48 PM)
Alla prima domanda rispondo SI ... per i motivi che è facile rintracciare con una ricerca sul Forum.

Per il modello dico che: una volta scelto se ci necessita un portatile od una stazione fissa ... la fascia di prezzo farà il resto.

P.S.
Benvenuto nel Forum.
*


Caro conterraneo, io potrei dire di NO, per motivi che è facile rintracciare dovunque all'esterno nel forum...

Ma non avendo interessi particolari nel settore e non volendo riaccendere una diatriba che potrebbe trascinarsi più in lungo di quelle tra Vespa e Lambretta, Milan o Inter, Canon o Nikon, come dicono al TG1 (già TG1 o TG5?) "io mi fermo qua".
Però quando vengo al Mugello porto alcuni lavori fatti con uno dei nostri Mac e altri fatti con i nostri pc: se non li riconosci tutti mi regali la tua attrezzatura AL COMPLETO... accetti?

Saluti, Dino
padrino
Anche Io dico assolutamente NO!!!

Sono ottime macchine, sia che si parli di Pc su piattaforma Windows, sia che si parli di Mac.

Quello che posso consigliarTi è di usare Windows come useresti un Mac, e cioè... formatta tutto, metti Windows XP e installa solo i programmi di grafica, dopo aver settato in maniera esemplare Windows, togliendo tutto ciò che non serve... Come per miracolo, non Ti si intopperà mai e sarà velocissimo...

Misteri dell'informatica... laugh.gif
turipat
Salve a tutti,

QUOTE
  Alla prima domanda rispondo SI ... per i motivi che è facile rintracciare con una ricerca sul Forum.


non sono molto in accordo con questa affermazione, per due motivi:

-primo perchè, come dice sggiamente anche padrino, un PC ben carrozzato e con una installazione di software coscenziosa non ha nulla da invidiare ad un Mac, se poi andiamo a guardare anche il prezzo allora non c'è proprio piu storia.
Posso dirlo basandomi su una mia esperienza diretta in quanto ho provato anch'io a passare a Apple perchè considerato il non plus ultra per la gestione di immagini, ma i risultati sono riportati qui.

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=31042

-secondo perchè tutti questi motivi i quali sono così facili da rintracciare io non li ho trovati e nessuno me li ha saputi indicare o mi abbia saputo dare un feedback degno di nota.
sinceramente mi aspettavo un po di più da un forum che vive "in casa" nikon a proposito di un problema riguardante un software proprietario....

Il Mac è molto bello da vedere,costruito molto bene, stabile, veloce su alcune applicazioni, ha un'ottima gestione del colore, ma non è così miracoloso come tanti dicono.... in più attenzione ai mac-intel: tanti appliativi non girano ancora se non in emulazione o addirittura per nulla.

studioraffaello
i mac sono assolutamente migliori.......per chi li vende smile.gif
studioraffaello
scherzi a parte......
come dice padrino che ogni tanto una ne azecca..... biggrin.gif se il pc e' ben ...carrozzato...e soprattutto lo si fa' lavorare solo per le immagini con programmi adeguati senza poi fargli fare anche il...frullatore .....riempendolo di tutto e di piu' ......
va benissimo e non si intoppa ........
oesse
credo che la domanda sarebbe da formulare in un altro modo:meglio XP o OSX?
In questa seconda ipotesi, io mi sento di dire OSX che non e' il SO migliore in assoluto (provatevi i vari BSD se volete il massimo dalvostro processore ) ma e' di gran lunga quello che meglio si avvicina alla massima performance.
OSX e' user friendly, ben fatto, stabile e robusto. Si appoggia ad un kernel con le contropalle.
Mi spiace, ma pur usandolo non posso dire la stessa cosa di XP.
Il problema non e' piu' la CPU, ma chi la comanda.

.oesse.

teseo
Ne ho tre .
Avevo Windows , adesso non più .
Non conosco nessuno che ha fatto il contrario .
OSX è un sistema operativo stabilissimo , personalmente mi è capitato di riavviare solo una volta nel settembre 2002 ... con Windows lo facevo anche 8 volte al giorno !
Non c'è storia .
Il mac è bello esteticamente , ma è bello anche da vivere , da usare , è bello dentro e fuori .
Visitando il sito italiano di riferimento www.tevac.it ci si rende conto di quanto i clienti Apple siano innamorati del proprio computer . Non mi risulta altrettanto degli utenti Windows .
Non ci sono virus .
Il sistema operativo non è una cosa di scarsa importanza , un computer della casa di Cupertino viene consegnato perfettamente settato e tarato , pronto all'uso e il cliente , spesso un professionista , non deve diventare scemo per farlo funzionare . Un Mac funziona e basta . Funziona sempre . Funziona bene .
Non è vero che costa di più , perchè bisogna paragonarlo a computer di marca , non a semplici assemblati . Un Mac mini costa 650 euro .
C'è anche un mercato dell'usato Mac , non si può dire altrettanto di altri computers .
Un Mac è anche silenziosissimo , una cosa non secondaria per chi trascorre , come me , parecchie ore al computer .
Gli IBM , gli Acer , gli Asus , gli HP ecc. ecc. sono ottime macchine , ma purtroppo sono tutti accomunati dal solito limite : utilizzano Windows .
ludofox
Io lavoro con WinXP (se pur con monitor Mac Cinema Display 23").
Non escludo un futuro passaggio a Mac (anche se non imminente), ma anche un PC ben configurato fa il suo mestiere egregiamente.

Il file è comunque fatto di 0 e di 1. Quindi che esca da un Mac o da un PC è la stessa cosa.

L'importante, a mio avviso, è appunto un monitor adeguato e ben calibrato.

Benvenuto!
paolo.torrielli@tiscali.it
Io possiedo entrambi i sistemi, ma per il prezzo più basso ho le configurazioni più potenti sotto Windows, bisogna dire che per certe applicazioni è molto più performante Mac, però per fare "tutto" devo per forza usare Windows certi programmi che uso non ci sono per Mac.
Per fare video editing, su Mac ci sono i programmi migliori.
Se si vuole usare il computer anche per i videogiochi, bisogna per forza scegliere Windows.
teseo
QUOTE(padrino @ Mar 25 2006, 12:17 AM)
Anche Io dico assolutamente NO!!!

Sono ottime macchine, sia che si parli di Pc su piattaforma Windows, sia che si parli di Mac.

Quello che posso consigliarTi è di usare Windows come useresti un Mac, e cioè... formatta tutto, metti Windows XP e installa solo i programmi di grafica, dopo aver settato in maniera esemplare Windows, togliendo tutto ciò che non serve... Come per miracolo, non Ti si intopperà mai e sarà velocissimo...

Misteri dell'informatica...  laugh.gif
*




hmmm.gif Ognuno possiede il computer che si merita ...
teseo
QUOTE(ludofox @ Mar 25 2006, 02:44 PM)
Io lavoro con WinXP (se pur con monitor Mac Cinema Display 23").
Non escludo un futuro passaggio a Mac (anche se non imminente), ma anche un PC ben configurato fa il suo mestiere egregiamente.

Il file è comunque fatto di 0 e di 1. Quindi che esca da un Mac o da un PC è la stessa cosa.

L'importante, a mio avviso, è appunto un monitor adeguato e ben calibrato.

Benvenuto!
*



Fare l'amore con Naomi Campbell o con una racchia pazzesca è tecnicamente la stessa cosa ... però ...
Al tuo posto avrei comprato un Mac anzichè il Cinema Display da 23" anche a costo di usare un vecchio monitor da 14" ai fosfori verdi , piuttosto ... unsure.gif
padrino
QUOTE(teseo @ Mar 25 2006, 03:52 PM)
hmmm.gif  Ognuno possiede  il computer che si merita ...
*



in che senso?? hmmm.gif

Io non capisco perchè questo accanimento contro Windows... Io dico solo che questo sistema operativo non si conosce e basta!!

Potevo essere daccordo con alcuni che le piattaforme Unix erano più stabili ai tempi di windows NT e del FAT32, ma oggi no... Anzi, la stabilità e soprattutto la sicurezza è, pari, se non superiore, in casa Microsoft... E non si parla del computerino di casa, ma di server di aziende e ministeri, che stanno piano piano passando a Windows Server 2003 o già hanno questi server (e SUN lo sa bene, con le batoste che sta prendendo).

Se vogliamo parlare di "commerciale", guardiamoci bene attorno... Si vende 1 mac per ogni 100000 pc... E grazie al cavolo che, nei 100000, giusto 100 sapranno usarlo a dovere... Ed ecco problemi e riavvii...

Poi, se volete continuare a dire che i Mac sono i migliori, ok, ma sinceramente non ho mai sentito nessuna coppia di sposi che ha detto: "che razza di foto e che razza di montaggio video... Ma che usi Windows?" biggrin.gif
Lambretta S
QUOTE(teseo @ Mar 25 2006, 02:23 PM)
Non ci sono virus .
Il sistema operativo non è una cosa di scarsa importanza


Sul fatto che non ci sono virus sul Mac non è merito del Mac ma dello scarso interesse che hanno quelli che programmano virus di farne... se ci fosse un adeguato "riscontro" ci sarebbero virus anche per il Mac nessun sistema informatico è esente da virus per meriti "propri"...

Che il sistema operativo Mac sia migliore anche ciò è questione di punti di vista... essendoci meno interessi in gioco è meno propenso a essere attaccato da "agenti" esterni quindi si può permettere di viaggiare più tranquillamente con routine più semplici e blindate... con ovvi vantaggi per la velocità di esecuzione... per contro è meno aperto del PC in funzione di smanettamenti vari... lo prendi... lo installi lo adoperi l'interattività è certamente migliore e meno problematica... ma per chi vuole maggiore controllo sull'insieme i limiti ci sono...

Il computer perfetto non esiste! Per fortuna dico io se no non ci sarebbe più di cosa parlare... ogni sistema ha pregi e difetti... è solo una questione di utilizzo... ma soprattutto di utilizzatore c'è gente che riesce a "incartarsi" anche con il mac... anzi pure con il telecomando del televisore... quindi le esperienze proprie in merito non fanno testo per qualificare o meno un prodotto... tra l'altro molto complesso come un Personal Computer...

Anche la storiella sbandierata a ogni pie' sospinto... che tutti quelli che passano al Mac poi non tornano indietro è una cosa ovvia fare una ca***ta una volta è lecito perseverare diventa diabolico...
Lambretta S
QUOTE(teseo @ Mar 25 2006, 02:52 PM)
hmmm.gif  Ognuno possiede  il computer che si merita ...


Nessuno possiede il computer che si merita... soprattutto quelli che credono di aver capito tutto e danno sentenze assolute come fa Lei...

A volte mi piacerebbe domandare ai Personal Computer cosa pensano dei propri utilizzatori... ne sentiremmo delle belle...
Dino Giannasi
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Mar 25 2006, 02:49 PM)
Per fare video editing, su Mac ci sono i programmi migliori.
Se si vuole usare il computer anche per i videogiochi, bisogna per forza scegliere Windows.
*


E allora mi tirate per la giacca.... Nell'azienda della quale sono responsabile tecnico nonchè network admin abbiamo 4 montaggi video broadcast. Lavoriamo per i due gruppi televisivi nazionali, per tv locali, per terze parti. Abbiamo Mac e pc. L'ultimo acquisto è stata la sostituzione di un montaggio Avid su Powerpc Mac, con la nuova versione che gira sotto Windows. Consigliata dalla stessa casa.

Credo che bisognerebbe un po' uscire dai luoghi comuni di Mac amico e pc nemico, MacOs user friendly e Windows ostico, il primo è una roccia e il secondo si pianta sempre... Si piantano tutti e due, con programmi di fotoritocco, grafica, web design, impaginazione e compagnia bella.
Una rete mista di una 40ina di macchine, di cui alcuni server in remoto, Linux incluso, mi ha fatto valutare le cose in maniera più sfumata ed elestica che non un semplice e categorico X è meglio di Y.

saluti, Dino
padrino
QUOTE(padrino @ Mar 25 2006, 04:03 PM)
Io non capisco perchè questo accanimento contro Windows... Io dico solo che questo sistema operativo non si conosce e basta!!

Se vogliamo parlare di "commerciale", guardiamoci bene attorno... Si vende 1 mac per ogni 100000 pc... E grazie al cavolo che, nei 100000, giusto 100 sapranno usarlo a dovere... Ed ecco problemi e riavvii...

*



Mi autoquoto per aggiungere che, quello che ho scritto, è comunque relativo, per il semplice motivo che, in informatica, non si finisce mai e dico mai di imparare... QUindi è comunque relativo dire che ci sono persone che "conoscono" il sistema operativo in questione...

Diciamo che, in generale, all'inizio, in pochi riescono a gestirlo in maniera ottimale per i propri scopi...

Resta il fatto che, il sistema operativo perfetto non esiste!!!
Dino Giannasi
QUOTE(Lambretta S @ Mar 25 2006, 03:09 PM)
Nessuno possiede il computer che si merita... soprattutto quelli che credono di aver capito tutto e danno sentenze assolute come fa Lei...

A volte mi piacerebbe domandare ai Personal Computer cosa pensano dei propri utilizzatori... ne sentiremmo delle belle...
*


Io lo faccio tutti i giorni, e raccolgo le confidenze in un diario... ce ne sono delle belle, credimi....

saluti, Dino

Lambretta S
QUOTE(Dino Giannasi @ Mar 25 2006, 03:14 PM)
Una rete mista di una 40ina di macchine, di cui alcuni server in remoto, Linux incluso, mi ha fatto valutare le cose in maniera più sfumata ed elestica che non un semplice e categorico X è meglio di Y.


Giustamente... Pollice.gif sarebbe bello che si iniziasse a valutare anche quello che usano gli altri con la stessa "benevolenza" con cui si giudica la propria attrezzatura... della serie quello che uso io è senz'altro meglio e quello che usi tu non vale nulla... dando contestualmente... magari involontariamente o forse no! Dello stupido a chi non ritiene di fare le stesse scelte utilizzative... wink.gif

La tolleranza non è un fattore da sbandierare a ogni piè sospinto per essere alla "moda" ma è un atteggiamento che ci qualifica socialmente ed è proprio nelle piccole cose che si nota maggiormente la differenza tra una persona tollerante e una che non lo è... texano.gif
buzz
QUOTE(Lambretta S @ Mar 25 2006, 03:09 PM)
cut...

A volte mi piacerebbe domandare ai Personal Computer cosa pensano dei propri utilizzatori... ne sentiremmo delle belle...
*



A volte sono convinto che siamo noi il giocattolo del nostro personal computer.
Ho letto anche un racconto breve surreale, dove era l'utilizzatore che veniva regalato al PC.
buzz
QUOTE(teseo @ Mar 25 2006, 02:52 PM)
hmmm.gif  Ognuno possiede  il computer che si merita ...
*



ognuno possiede il compure che si compra.
studioraffaello
di informatica non ne capisco una mazza
hoi un tecnico di fiducia che mi ha consigliato delle configurazioni e dico la verita'
io il pc lo uso per fare foto e tutti sti problemi di xp non li vedo se poi qui oltre che superesperti di fotografia pullula di grandi esperti informatici.......che dire beati voi......vi leggo cercando di capire solo quello che mi serve per fare foto..... smile.gif
studioraffaello
la fotografia digitale ha creato una nuova categoria di genietti........gli onniscenti........ smile.gif
buzz
Approfitto della discussione per chiedere un parere a chi è più aggiornato di me in campo computer:
Giorni fa, allo studio di un mio amico, abbiamo fatto una serie di esperimenti sulla velocità di elaborazione di alcune macchine. Il file in esame è un tiff da 400 Mb e la prova consiste nel chiedere a photoshop di aprire, ruotare di 3,3° e salvare il file. La prova non voleva essere un benchmark, ma un modo di controllare la differenza tra 2 pc. Premesso che sapevamo della differenza abissale di caratteritstiche di base, abbiamo voluto fare il gioco lo stesso.
A confronto un Pentium IV 3,4 Ghz con 1,5Gb di memoria contro un Mac G5 (processore dual core) a 2 Ghz circa, e 2 gb di ram.

I dati PC sono questi: apertura file 12 secondi, rotazione un minuto e 55, salvataggio 18 secondi.
i dati MAC: apertura 2 secondi, rotazione SETTE secondi e salvataggio in 4 secondi.

La mia domanda è la seguente: I nuovi processori dual core che girano su piattaforma windows, potrebbero raggiungere risultati quantomeno simili?

Attualmente ho un AMD64 a 2,1 Ghz e 2 Gb di memoria, ma i miei risultati sono più vicini al pc intel che al mac, e mi piacerebbe sapere (prima di fare la spesa) quanto ci guadagnerei a fare l'upgrade.
studioraffaello
QUOTE(buzz @ Mar 25 2006, 05:46 PM)
Approfitto della discussione per chiedere un parere a chi è più aggiornato di me in campo computer:
Giorni fa, allo studio di un mio amico, abbiamo fatto una serie di esperimenti sulla velocità di elaborazione di alcune macchine. Il file in esame è un tiff da 400 Mb e la prova consiste nel chiedere a photoshop di aprire, ruotare di 3,3° e salvare il file. La prova non voleva essere un benchmark, ma un modo di controllare la differenza tra 2 pc. Premesso che sapevamo della differenza abissale di caratteritstiche di base, abbiamo voluto fare il gioco lo stesso.
A confronto un Pentium IV 3,4 Ghz con 1,5Gb di memoria contro un Mac G5 (processore dual core) a 2 Ghz circa, e 2 gb di ram.

I dati PC sono questi: apertura file 12 secondi, rotazione un minuto e 55, salvataggio 18 secondi.
i dati MAC: apertura 2 secondi, rotazione SETTE secondi e salvataggio in 4 secondi.

La mia domanda è la seguente: I nuovi processori dual core che girano su piattaforma windows, potrebbero raggiungere risultati quantomeno simili?

Attualmente ho un AMD64 a 2,1 Ghz e 2 Gb di memoria, ma i miei risultati sono più vicini al pc intel che al mac, e mi piacerebbe sapere (prima di fare la spesa) quanto ci guadagnerei a fare l'upgrade.
*


credo che quel pc abbia dei problemini........1 min 1 55 pe runa rotazione..................assurdo
ludofox
QUOTE(teseo @ Mar 25 2006, 03:02 PM)
Fare l'amore con Naomi Campbell o con una racchia pazzesca è tecnicamente la stessa cosa ... però   ...
Al tuo posto avrei comprato un Mac anzichè il Cinema Display da 23" anche a costo di usare un vecchio monitor da 14" ai fosfori verdi , piuttosto ...  unsure.gif
*



blink.gif blink.gif

Dal tuo avatar si intende che sei un Appledipendente e va benissimo.

Io no, come non sono Nikondipendente.

la tua risosta mi fa pensare che tu utilizzi il computer per tutto tranne che per il trattamento delle immagini.

Come si può pensare ad un monitor scadente? ...Forse la tua era una risposta ...esagerata ed intesa ad esprimere con forza il tuo pensiero.

Ti compreresti una D2X per accoppiarla ad ottiche scadenti?
Ti compreresti un performante impianto Hi-Fi per accoppiarlo a dei diffusori da quattro soldi?

Poi ognuno è libero di pensare come vuole, naturalmente, ma da qualche anno lavoro con files da qualche centinaio di Mega, e lo faccio con WinXP. Incredibile!

Sei di quelli che pensa che sia la tecnologia a fare le foto?... huh.gif
mrflanger
QUOTE(teseo @ Mar 25 2006, 05:02 PM)
Fare l'amore con Naomi Campbell o con una racchia pazzesca è tecnicamente la stessa cosa ... però  ...
Al tuo posto avrei comprato un Mac anzichè il Cinema Display da 23" anche a costo di usare un vecchio monitor da 14" ai fosfori verdi , piuttosto ...  unsure.gif
*



Hmm dici? Ma stiamo parlando di fotografia, non amore per MAC o per PC... o gusto sadico! Che se ne fa un fotoamatore/fotografo di un monitor a fosfori verdi?


QUOTE(Dino Giannasi @ Mar 25 2006, 05:14 PM)
E allora mi tirate per la giacca....

Una rete mista di una 40ina di macchine, di cui alcuni server in remoto, Linux incluso, mi ha fatto valutare le cose in maniera più sfumata ed elestica che non un semplice e categorico X è meglio di Y.

saluti, Dino
*



Ciao Dino,

1. Non ti strappare la giacca (non si sa mai, può sempre tornare utile)
2. Hai ragionissima... meglio confrontare per esperienza che per sentito dire e tra l'altro risulta vano difendere a tutti i costi una cosa o l'altra... io ho windows dai tempi del 3.11 (prima avevo dos, ma non elaboravo/sviluppavo foto al computer...) e mi trovo bene (certo, ora più che prima! laugh.gif )...


QUOTE(buzz @ Mar 25 2006, 06:46 PM)
A confronto un Pentium IV 3,4 Ghz con 1,5Gb di memoria contro un Mac G5 (processore dual core) a 2 Ghz circa, e 2 gb di ram.
*



Non so rispondere alla tua domanda ma mi pare di poterti dire con certezza che i due sistemi non sono bilanciatissimi mancano 512 mb di ram al primo pc e non hai specificato le frequenze di lavoro dei 2... Un pc con 4gb di ram a 133 mhz non puoi paragonarloa ad uno con 4gb di ram a 400 mhz, per esempio.
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(Dino Giannasi @ Mar 25 2006, 03:14 PM)
E allora mi tirate per la giacca.... Nell'azienda della quale sono responsabile tecnico nonchè network admin abbiamo 4 montaggi video broadcast. Lavoriamo per i due gruppi televisivi nazionali, per tv locali, per terze parti. Abbiamo Mac e pc. L'ultimo acquisto è stata la sostituzione di un montaggio Avid su Powerpc Mac, con la nuova versione che gira sotto Windows. Consigliata dalla stessa casa.

Credo che bisognerebbe un po' uscire dai luoghi comuni di Mac amico e pc nemico, MacOs user friendly e Windows ostico, il primo è una roccia e il secondo si pianta sempre... Si piantano tutti e due, con programmi di fotoritocco, grafica, web design, impaginazione e compagnia bella.
Una rete mista di una 40ina di macchine, di cui alcuni server in remoto, Linux incluso, mi ha fatto valutare le cose in maniera più sfumata ed elestica che non un semplice e categorico X è meglio di Y.

saluti, Dino
*



AZZ!
Devo imparare a essere più preciso nelle affermazioni! Il panorama di prodotti editing è molto vasto ci sono molte soluzioni molto valide. Diciamo che in ambito amatoriale-semiprofessionale un Powermac di fasca alta con Finalcut e una videocamera ad alta definizione da 4000 euro si possono fare tantissime cose, in casa propria.
Io personalmente ho una telecamerina sony digitale uso Pc Windows con studio 8 di una semplicità pazzesca, perchè non posso comprare final cut per istallarlo sul mio ibook e non avrei comunque tempo e voglia di imparare ad usarlo.
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(buzz @ Mar 25 2006, 04:46 PM)
Approfitto della discussione per chiedere un parere a chi è più aggiornato di me in campo computer:
Giorni fa, allo studio di un mio amico, abbiamo fatto una serie di esperimenti sulla velocità di elaborazione di alcune macchine. Il file in esame è un tiff da 400 Mb e la prova consiste nel chiedere a photoshop di aprire, ruotare di 3,3° e salvare il file. La prova non voleva essere un benchmark, ma un modo di controllare la differenza tra 2 pc. Premesso che sapevamo della differenza abissale di caratteritstiche di base, abbiamo voluto fare il gioco lo stesso.
A confronto un Pentium IV 3,4 Ghz con 1,5Gb di memoria contro un Mac G5 (processore dual core) a 2 Ghz circa, e 2 gb di ram.

I dati PC sono questi: apertura file 12 secondi, rotazione un minuto e 55, salvataggio 18 secondi.
i dati MAC: apertura 2 secondi, rotazione SETTE secondi e salvataggio in 4 secondi.

La mia domanda è la seguente: I nuovi processori dual core che girano su piattaforma windows, potrebbero raggiungere risultati quantomeno simili?

Attualmente ho un AMD64 a 2,1 Ghz e 2 Gb di memoria, ma i miei risultati sono più vicini al pc intel che al mac, e mi piacerebbe sapere (prima di fare la spesa) quanto ci guadagnerei a fare l'upgrade.
*



Beh, se le cose stanno così il Mac allora va un pochino meglio!!! biggrin.gif
Ma l'avte ruotato in senso orario o antiorario? tongue.gif
Infondo sono contento, se un giorno potrò riuscire a comprarmi un desktop mac almeno avrò speso bene quei soldi in più.
libertifrancesco
Se puo' interessare a qualcuno Quì c' è una prova fatta da Macuser e qualche utente Windows.
Fabio Pianigiani
QUOTE(turipat @ Mar 25 2006, 09:38 AM)

-primo perchè, come dice sggiamente anche padrino, un PC ben carrozzato


Mi basta questa affermazione.
Occorre un PC ben carrozzato ... con solo i programmi necessari ... con gli antivirus a posto ecc ...ecc...ecc.

Con Mac ... basta un Mac carrozzato come mamma lo crea senza toccare nulla ... con tutti i programmi che vuoi (anche inutili) ... e senza antivirus (fin quando durerà ovviamente).
Fabio Pianigiani
QUOTE(Dino Giannasi @ Mar 24 2006, 11:16 PM)

Però quando vengo al Mugello porto alcuni lavori fatti con uno dei nostri Mac e altri fatti con i nostri pc: se non li riconosci tutti mi regali la tua attrezzatura AL COMPLETO... accetti?

Saluti, Dino
*


Ciao Dino
Naturalmente il lavoro finito deve essere indistinguibile.
Si parla sempre di numeri binari.
Sarebbe preoccupante il contrario.
E' come si arriva al risultato che è in gioco ... wink.gif
Fabio Pianigiani
QUOTE(oesse @ Mar 25 2006, 10:12 AM)

Il problema non e' piu' la CPU, ma chi la comanda.

.oesse.
*


Marco, anch'io quando comparo PC/Mac parlo del SO.
marcelus
QUOTE(Pozzobon Filippo @ Mar 24 2006, 09:27 PM)
..........se volessi passare da pc a MAC che modello mi consigliate? grazie.gif
*



quello che puoi permetterti



QUOTE(oesse @ Mar 25 2006, 10:12 AM)
credo che la domanda sarebbe da formulare in un altro modo:meglio XP o OSX?
In questa seconda ipotesi, io mi sento di dire OSX che non e' il SO migliore in assoluto (provatevi i vari BSD se volete il massimo dalvostro processore ) ma e' di gran lunga quello che meglio si avvicina alla massima performance.
OSX e' user friendly, ben fatto, stabile e robusto. Si appoggia ad un kernel con le contropalle.
Mi spiace, ma pur usandolo non posso dire la stessa cosa di XP.
Il problema non e' piu' la CPU, ma chi la comanda.

.oesse.
*



concordo pienamente con marco, anche se non ha bisogno del mio supporto.
xp come tutti i so di zio bill pagano a caro prezzo la compatibilità con i vecchi so e l'adattabilità alle infinite configurazioni delle macchine su cui andrà installato.



QUOTE(teseo @ Mar 25 2006, 02:23 PM)
...........
Avevo Windows , adesso non più .
Non conosco nessuno che ha fatto il contrario .

OSX è un sistema operativo stabilissimo , personalmente mi è capitato di riavviare solo una volta nel settembre 2002 ... con Windows lo facevo anche 8 volte al giorno !

...........
Il mac è bello esteticamente , ma è bello anche da vivere , da usare , è bello dentro e fuori .
..........
.
Non ci sono virus .
..............

...........
Un Mac è anche silenziosissimo , una cosa non secondaria per chi trascorre , come me , parecchie ore al computer .

Gli IBM , gli Acer , gli Asus , gli HP ecc. ecc. sono ottime macchine , ma purtroppo sono tutti accomunati dal solito limite : utilizzano Windows .
*



vediamo di rispondere in ordine

- conosco qualcuno che ha fatto il contrario e posso pure presentartelo....e fa grafica x lavoro

- il mio windos tenuto a bacchetta non ho bisogno di riavviarlo

- ci sono pc con estetica fantastica, e molti anche uguali ai mac...

- il fatto che non ci siano virus significa solo che non c'è interesse...ma tu sei proprio sicuro che non ci siano virus? hai una mail su mac? smilinodigitale.gif


QUOTE(ludofox @ Mar 25 2006, 02:44 PM)
............
Il file è comunque fatto di 0 e di 1. Quindi che esca da un Mac o da un PC è la stessa cosa.
............
*



Pollice.gif


QUOTE(teseo @ Mar 25 2006, 02:52 PM)
hmmm.gif  Ognuno possiede  il computer che si merita ...
*



non oso pensare a cosa sia il tuo, visto questo scivolone di poco gusto


QUOTE(teseo @ Mar 25 2006, 03:02 PM)
...................
Al tuo posto avrei comprato un Mac anzichè il Cinema Display da 23" anche a costo di usare un vecchio monitor da 14" ai fosfori verdi , piuttosto ...  unsure.gif
*



io no...per fortuna.... sono contento di aver comprato un monitor ENORME.
e poi gallina vecchia fa buon brodo



paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(libertifrancesco @ Mar 25 2006, 06:50 PM)
Se puo' interessare a qualcuno Quì c' è una prova fatta da Macuser e qualche utente Windows.
*



Beh, mi pare che come fascia alta Solo Amd ha una certa "competitività" a livello economico con Mac di cui comunque tutti i processori attualmente in commercio vanno veramente bene, notevole la prestazione di Macbookpro, spassoso il G3 che deve ancora finire il test... biggrin.gif
teseo
QUOTE(buzz @ Mar 25 2006, 04:46 PM)

I dati PC sono questi: apertura file 12 secondi, rotazione un minuto e 55, salvataggio 18 secondi.
i dati MAC: apertura 2 secondi, rotazione SETTE secondi e salvataggio in 4 secondi.

La mia domanda è la seguente: I nuovi processori dual core che girano su piattaforma windows, potrebbero raggiungere risultati quantomeno simili?

Attualmente ho un AMD64 a 2,1 Ghz e 2 Gb di memoria, ma i miei risultati sono più vicini al pc intel che al mac, e mi piacerebbe sapere (prima di fare la spesa) quanto ci guadagnerei a fare l'upgrade.
*



Non è questione di velocità . Non è SOLO questione di velocità .
Come non è questione di nitidezza usare Nikon piuttosto che una marca concorrente , c'è anche la questione della nitidezza , ma non è tutto .
Come siete , tutti voi , capaci di percepire la qualità Nikon , così siete perfettamente in grado , tutti voi medesimi , capaci di percepire la qualità Apple .
Solo che occorre avere la mente sgombra da pregiudizi , occorre avere occasione di provare un Mac abbastanza recente e poterci giocherellare in santa pace per rendersi conto della differenza REALE che intercorre fra un Mac e una sua pallida imitazione .
Il piacere sottile che procura l'utilizzo di un Mac non si può descrivere , bisogna provarlo . rolleyes.gif
teseo
QUOTE(padrino @ Mar 25 2006, 03:03 PM)
in che senso??  hmmm.gif

Io non capisco perchè questo accanimento contro Windows... Io dico solo che questo sistema operativo non si conosce e basta!!


Se vogliamo parlare di "commerciale", guardiamoci bene attorno... Si vende 1 mac per ogni 100000 pc... E grazie al cavolo che, nei 100000, giusto 100 sapranno usarlo a dovere... Ed ecco problemi e riavvii...

*




Non capisci questo accanimento contro Windows ? Sei unico al mondo !
Se riavviavo molte volte con Windows e avevo moltissimi problemi , se da ANNI non riavvio OSX e da ANNI non ho problemi con OSX cosa significa ? Io sono la stessa persona ...
teseo
QUOTE(kurtz @ Mar 25 2006, 07:05 PM)
Marco, anch'io quando comparo PC/Mac parlo del SO.
*



NON si può parlare solo del sistema operativo perchè OSX gira SOLO su Mac e quindi se si vuole utilizzare occorre acquistare un Mac , per cui non servono a molto questi paragoni .
Occorre affrontare il problema con un atteggiamento diverso .
Tutte le case produttrici di ottimi , eccellenti computer hanno chiesto alla Apple la licenza del sistema operativo della casa di Cupertino , però la Apple non ha mai voluto cedere il suo SO a terzi per motivi che sarebbe troppo lungo spiegare in questa sede .
Quindi le Grandi Case come i piccoli assemblatori sono COSTRETTI a dotare le proprie macchine del sistema Windows .
Moltissimi utilizzatori di computer non sanno nemmeno dell'esistenza di un computer dotato di un SO diverso da Windows , semplicemente perchè nei supermercati ci sono quasi esclusivamente computers con Windows ...
Poi , quando scoprono il Mac , diventa difficile saltare il fosso , anche perchè i primi della classe possono spesso risultare antipatici ...
buzz
Se ci riesco cerco di rispondere a tutti con una sola mail:


- Studioraffaello, la rotazione è di un file TIFF da 420 Mb. Provane una sul tuo pc e poi ne riparliamo

- Mr. Flanger: E dire che lo hai pure quotato! parlavo di un pentium IV a 3,2 Ghz e di un Power mac G5 da 2 Ghz, i due con 512 di differenza di memoria a favore del mac.

- Teseo: fino a prima di Xp il pc soffriva di blocchi frequenti, specialmente quando era configurato per usi generici. Anche con il W2000 eliminando i servizi inutili e i guiochini vari, coni componenti giusti ( quindi nessuna accozzagflia di schede messe lì a caso) il Pc andava bene. Adesso con Xp non riesco a bloccare il mio pc nemmeno a volerlo. il mac ogni tanto si blocca, e quando si blocca lui non esiste la possibilità di interrompere e rilanciare l'explorer. si spegne e basta.

Nessuno vuole difendere un sistema ad ogni costo, se no si ricade nel tifo da stadio. Così come nessuno mette in dubbio la magguiore stabilità del mac in generale, ma la differenza ormai non è più così abissale.

Mentre quella differenza di velocità riscontrata nel test lo è, e capirò qualcosa in più solo quando qualcuno con un processore PC dual core sarà in grado di fornirmi un risultato anche approssimativo.
wal
QUOTE(Pozzobon Filippo @ Mar 24 2006, 09:27 PM)
vedo che tutti dicono che i MAC sono piu' indicati per gestire foto e software tipo
photoshop, eprogrammi di grafica in genere. e' vero e perche',se volessi passare
da pc a MAC che modello mi consigliate? grazie.gif
*




Vai tranquillo a Mac, poi tenerti il Pc … wink.gif


E si, proprio si. Il Mac e migliore e non resiste nessun confronto guru.gif

Ps: nessuno, o quasi nessuno si lamenta seriamente del Mac hmmm.gif
messicano.gif
teseo
QUOTE(marcelusfire@tin.it @ Mar 25 2006, 07:37 PM)


- conosco qualcuno che ha fatto il contrario e posso pure presentartelo....e fa grafica x lavoro

- il mio windos tenuto a bacchetta non ho bisogno di riavviarlo

- ci sono pc con estetica fantastica, e molti anche uguali ai mac...

- il fatto che non ci siano virus significa solo che non c'è interesse...ma tu sei proprio sicuro che non ci siano virus? hai una mail su mac?  smilinodigitale.gif
Pollice.gif 
non oso pensare a cosa sia il tuo, visto questo scivolone di poco gusto
io no...per fortuna.... sono contento di aver comprato un monitor ENORME.
e poi gallina vecchia fa buon brodo
*



Windows basta tenerlo a bacchetta sì , ma quella magica !
Se qualcuno passa da Mac a Windows e fa pure grafica ... no comment ...
I pc con estetica fantastica tanto da sembrare uguali ad un Mac non sono un Mac ma delle volgarissime imitazioni . Imitazioni che accrescono il valore assolutamente indiscutibile del design Apple , talmente indiscutibile che sono riusciti ad affascinarti con il fantastico Cinema Display 23".
Adesso prova un po' a descrivere che cosa si prova a utilizzare un tale monitor ...
Immagina poi cosa si potrebbe provare utilizzando OSX con la sua inarrivabile interfaccia con il medesimo monitor .
Le mail su Mac contengono virus per Windows . Gli hackers attaccano Microsoft per milioni di motivi , per la politica di mercato della casa di Redmond .
Per finire ti invito ad osare di pensare quale sia il mio computer, anzi quali siano i miei , così quella mela che sarai costretto a guardare una infinità di volte al giorno diventerà irresistibile al punto che troverai finalmente il coraggio di mordere davvero la migliore qualità di mele : le mele Macintosh .
buzz
Fatta la prova suggerita sul forum in collegamento.
ho visto che un amd dual core impiega 28 secondi per una elaborazione dove il G5 quad ne imnpiega 17 e il g5 DUAL 21.
La stessa un pentium Iv simile a quello che ho usato io impiega 1 min. e 50 secondi, per cui posso ritenermi soddisfatto del mio amd64 single core a 2100 Mhz che ci sta 90 secondi.
Passero' a tempo di soldini ad un amd64 dual, dato che ormai sono affezionato al PC copn winzozz.
teseo
QUOTE(ludofox @ Mar 25 2006, 04:55 PM)
blink.gif  blink.gif

Dal tuo avatar si intende che sei un Appledipendente e va benissimo.

Io no, come non sono Nikondipendente.

la tua risosta mi fa pensare che tu utilizzi il computer per tutto tranne che per il trattamento delle immagini.

Come si può pensare ad un monitor scadente? ...Forse la tua era una risposta ...esagerata ed intesa ad esprimere con forza il tuo pensiero.

Ti compreresti una D2X per accoppiarla ad ottiche scadenti?
Ti compreresti un performante impianto Hi-Fi per accoppiarlo a dei diffusori da quattro soldi?

Poi ognuno è libero di pensare come vuole, naturalmente, ma da qualche anno lavoro con files da qualche centinaio di Mega, e lo faccio con WinXP. Incredibile!

Sei di quelli che pensa che sia la tecnologia a fare le foto?... huh.gif
*



Tratto solo le immagini .
Per lavoro .
Ho i migliori monitor che si possano desiderare .
Non ha molto senso avere una vecchia panda e dotarla dei migliori cerchi in lega che offre il mercato . Così come non ha molto senso dotarsi del monitor Apple Cinema Display da 23" e usarlo con un pc . Meglio avere una Mercedes con i cerchi di serie . Meglio comprare PRIMA un Mac e magari usarlo per i primi tempi col vecchio monitor ... tutto qui .
Si possono trattare le immagini ANCHE con Windows XP ma non è la stessa cosa . Il Mac è nato per trattare le immagini , Windows no .
Il Mac è una filosofia , una maniera di intendere il computer assolutamente diversa .
Provare per credere ...

marcelus
QUOTE(teseo @ Mar 26 2006, 01:02 AM)
.....................
Per finire ti invito ad osare di pensare quale sia il mio computer, anzi quali siano i miei , così quella mela che sarai costretto a guardare una infinità di volte al giorno diventerà irresistibile al punto che troverai finalmente il coraggio di mordere davvero la migliore qualità di mele : le mele Macintosh .
*




ti assicuro che passo abbastanza tempo su tutte e due le piattaforme da poter
valutare pro e contro di entrambe, e non ho nessun bisogno di pensare ai tuoi computer, mi bastano i miei.

ma vedo che la ragione ha ceduto il passo allo sfegatato integralismo, per cui ti lascio alla tua mela.

ma attenzione che a volte le mele marciscono
teseo
QUOTE(buzz @ Mar 26 2006, 01:04 AM)

Passero' a tempo di soldini ad un amd64 dual, dato che ormai sono affezionato al PC con winzozz.
*



unsure.gif Senza invidia ...
Dino Giannasi
Me lo aspettavo che alla fine questa discussione sarebbe finita come uno scontro di due fazioni di tifosi. Questa è una di quelle cose che mi fanno cadere le braccia.
Dico solo questo: qualcuno all'inizio ha postato una domanda e lo fatto in buona fede: credete veramente che così si dia un aiuto a chi ha chiesto informazioni? Con battute, affermazioni fideistiche o per sentito dire o su prove che non si sa quale base scientifica possano avere?

Il fine non dovrebbe essere quello di convicere gli altri a cambiare opinione, almeno a me non me ne importa niente. Penso che le risposte dovrebbero servire a dare chiarimenti, consigli, un suggerimento o una info, non per litigare con altri.
Se vogliamo dare un senso alle discussioni cerchiamo di non perdere di vista l'obiettivo.

Saluti a tutti, Dino.

buzz
QUOTE(teseo @ Mar 26 2006, 01:21 AM)
Tratto solo le immagini .
Per lavoro .
Ho i migliori monitor che si possano desiderare .
Non ha molto senso avere una vecchia panda e dotarla dei migliori cerchi in lega che offre il mercato . Così come non ha molto senso dotarsi del monitor Apple Cinema Display da 23" e usarlo con un pc . Meglio avere una Mercedes con i cerchi di serie . Meglio comprare PRIMA un Mac e magari usarlo per i primi tempi col vecchio monitor ... tutto qui .
Si possono trattare le immagini ANCHE con Windows XP ma non è la stessa cosa . Il Mac è nato per trattare le immagini , Windows no .
Il Mac è una filosofia , una maniera di intendere il computer assolutamente diversa .
Provare per credere ...
*



Dal momento che quello che conta è il risultato finale, e non quanto si goda durante la lavorazione per ottenerlo, l'uso di monitor di buona qualità ha più senso dell'uso di un elaboratore molto potente.
Preferisco stare qualche secondo in più per ruotare la mia immagine o applicare un qualsivoglia filtro, ma avere la tranquillità che quello che vedo a monitor poi corrisponda a quello che (si spera) mi stamperanno, e non viceversa, come hai consigliato.

Per questo, dato che il pc lo uso per tante cose oltre che per fare immagini, mi tengo il mio winzozz ma gli accoppio una scheda video decente e un monitor buono, così come ha fatto Ludovico.

Se poi le immagini non riescono bene è di sicuro colpa mia e non del sistema elettronico.
teseo
QUOTE(buzz @ Mar 26 2006, 01:57 AM)
Dal momento che quello che conta è il risultato finale, e non quanto si goda durante la lavorazione per ottenerlo, l'uso di monitor di buona qualità ha più senso dell'uso di un elaboratore molto potente.
Preferisco stare qualche secondo in più per ruotare la mia immagine o applicare un qualsivoglia filtro, ma avere la tranquillità che quello che vedo a monitor poi corrisponda a quello che (si spera) mi stamperanno, e non viceversa, come hai consigliato.

Per questo, dato che il pc lo uso per tante cose oltre che per fare immagini, mi tengo il mio winzozz ma gli accoppio una scheda video decente e un monitor buono, così come ha fatto Ludovico.

Se poi le immagini non riescono bene è di sicuro colpa mia e non del sistema elettronico.
*



Ci vuole un'ottima macchina fotografica , ci vuole un ottimo obiettivo , ci vuole un ottimo computer , ci vuole un ottimo monitor , ci vuole un ottimo laboratorio per la stampa .
Va bene così ?
Queste cose le sanno TUTTI ma proprio tutti .
Ho avuto Windows con diverse macchine con diverse configurazioni, anche XP Professional e ho avuto moltissimi problemi , tutti diversi e , da quando uso il Mac , i problemi sono scomparsi . Punto .
Tutto il resto è conversazione .
Se siete contenti dei vostri pc teneteveli pure e siate felici .
teseo
QUOTE(Dino Giannasi @ Mar 26 2006, 01:56 AM)
Me lo aspettavo che alla fine questa discussione sarebbe finita come uno scontro di due fazioni di tifosi. Questa è una di quelle cose che mi fanno cadere le braccia.
Dico solo questo: qualcuno all'inizio ha postato una domanda e lo fatto in buona fede: credete veramente che così si dia un aiuto a chi ha chiesto informazioni? Con battute, affermazioni fideistiche o per sentito dire o su prove che non si sa quale base scientifica possano avere?

Il fine non dovrebbe essere quello di convicere gli altri a cambiare opinione, almeno a me non me ne importa niente. Penso che le risposte dovrebbero servire a dare chiarimenti, consigli, un suggerimento o una info, non per litigare con altri.
Se vogliamo dare un senso alle discussioni cerchiamo di non perdere di vista l'obiettivo.

Saluti a tutti, Dino.
*



Giustissimo .
Però quando si parla dei Mac e dei pc si finisce spesso per rivelarsi faziosi e tifosi .
Non ho nessun interesse personale acchè si vendano più Mac dal momento che non sono un rivenditore Apple .
Semplicemente credo che la qualità delle creazioni della Mela vadano apprezzate per quelle che sono : bellissimi oggetti curatissimi esteticamente e molto funzionali , dotati di software molto stabile e facile da usare .
Fare dei semplici paragoni sulle prestazioni non ha senso , perchè non è la velocità il pomo della discordia . ( ho detto pomo , non mela )
Il fatto è culturale e la cultura dell'utilizzatore di Windows (di solito , non tutti ovviamente ) è spesso fatta di software piratato e smanettamenti vari sulle componenti dei pc .
Tutto ciò è impossibile con il Mac , per via della sua struttura per così dire "blindata" .
Ormai i computers sono molto veloci , quindi secondo più - secondo meno , non può essere questo a determinare la scelta , come invece avveniva anni addietro .
Difficilmente uno comincia direttamente a usare un Mac : esistono , ma sono veramente pochissimi . Questo perchè i Mac si vendono sul sito Apple oppure presso i concessionari Apple o i pochissimi supermercati che hanno un contratto con la casa di Cupertino .
Usando il Mac si pensa che deve essere proprio impossibile poter continuare con Windows ... eppure non è così , perchè comunque fare lo switch costa fatica , bisogna risettare le proprie abitudini , la propria struttura mentale e non è facile .
Ecco , cercare di convincere qualcuno a passare al Mac fa parte integrante del piacere di poter condividere una cosa meravigliosa con qualcun altro , quindi ci si mette tutta la passione di cui si è capaci , per cui a volte si esagera ...
Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.