Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
cescooh89
Salve a tutti,sono nuovo.
Domani debbo comperare una macchina fotografica in grado di fotografare quadri (tele) che vanno da 1 metro a 3 metri,aventi una densità cromatica importante.
Ho bisogno di una macchina sensibile ai colori e che curi i dettagli.
Il mio budget va da 400 a 700 euro.
Grazie a tutti
Mauro Va
benvenuto sul forum...........
per quanto riguarda il badget ci potresti anche stare nella tua cifra, per il corpo ti avanzano, una D3100/3200 sforna ottimi file....il problema secondo me viene quando cerchi, che curi i dettagli, lì magari un buon/ottimo obiettivo diventa primario rispetto alla fotocamera...
..............non sò la qualità che dovrai tirare fuori da questi quadri?.............per orientarti fra gli obiettivi dipende da tanti fattori: la distanza a cui fotografi, la luce che avrai a disposizione, in che condizioni dovrai scattare?
considera che più sono luminosi,per poter sfruttare una minor presenza di luce sulla scena, apertura massima con numero più piccolo possibile, più sono costosi per ovvi motivi

ti consiglio di fatti un giro nella sezione obiettivi e reflex, ma non leggere quelli che si lamentano...di questo o di quello..
cerca di capire le potenzialità dell'attrezzatura

ciao
cescooh89
Ciao!
Dunque io debbo fotografare da distanza ravvicinata,dentro il mio studio. Quindi fotografo i quadri da 3-4-5 metri.
Per quanto riguarda la luce il locale è illuminato,poi se dovrò comprare qualche faretto non c'è problema.
Io mi stavo interessando alla d3200,con ottica 50 mm 1.8F ,però non sò ancora bene se prenderla...ho letto dei 24 mpx..che non sò se mi servano davvero..
Mauro Va
mah il discorso del maggior numero di pixel è una leggenda metropolitana...oggi c'è la corsa a metterne sempre di più
la gente pensa che maggior pixel siano sinonimo di maggiore qualità...mentre magari sarebbe più utile una estensione di gamma..

Io nel formato pieno, uso il crop 1,5 con un formato di 24x16 e nella caccia fotografica guadagno un pò..... uso poco più di 5 mpx.....ma le foto sono più che valide.......

comunque se nella 3200 ci sono che vuoi farci? il 50 f/1.8 è un ottimo obiettivo

ciao
cescooh89
Quindi la 3200 va piu che bene,io la prendo a 376 plueri senza obbiettivo,nuova,poi ci metto su un 50 mm e infine sparo foto su foto a mille mila quadri.
Ultima domanda, ma che cambia tra 18-55 e 50 mm fisso?
Non è meglio il 18-55,cioè,essendo zoommabile fino a 55 dovrebbe dare la possibilità di svagarsi sulle foto...
matcos
QUOTE(cescooh89 @ May 15 2013, 11:04 AM) *
Quindi la 3200 va piu che bene,io la prendo a 376 plueri senza obbiettivo,nuova,poi ci metto su un 50 mm e infine sparo foto su foto a mille mila quadri.
Ultima domanda, ma che cambia tra 18-55 e 50 mm fisso?
Non è meglio il 18-55,cioè,essendo zoommabile fino a 55 dovrebbe dare la possibilità di svagarsi sulle foto...


Ciao. Visto che sei già orientato sulla 3200, credo che sia un ottimo inizio per quello che vuoi fare. Per quanto riguarda la differenza tra 18-55 e 50 fisso...be', è un lungo discorso. Sicuramente un po' di studio ti soddisferà molto di più di un mio riassunto in questa discussione!
Saluti e buon acquisto
cescooh89
Mha a me servivano giusto un paio di cenni tecnici,ad ogni modo,grazie a tutti per l'aiuto. biggrin.gif
Mauro Va
il fisso è un ottica migliore......uno zoom, come il 18 55 ha inevitabilmente dei compromessi ottici
inoltre la luminosità il 18 55 è f/3.5 , a 18 mm e 5.6 a 55mm...mentre il fisso è f/1.8


ciao
cescooh89
QUOTE(Mauro Va @ May 15 2013, 02:27 PM) *
il fisso è un ottica migliore......uno zoom, come il 18 55 ha inevitabilmente dei compromessi ottici
inoltre la luminosità il 18 55 è f/3.5 , a 18 mm e 5.6 a 55mm...mentre il fisso è f/1.8
ciao



Quindi in pratica con il 50 mm entra piu luce...ottimo!
Vabe oramai lho presa con il 18-55 VR incluso, domani faccio qualche prova,è la mia prima reflex.

Grazie mille per l'aiuto!
Per qualsiasi altra cosa sò su chi contare per spiegazioni e consigli,grazie ancora.,ciao a tutti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.