Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
franco.canacci
Stamattina con rammarico mi sono recato in un grande magazzino, con meraviglia cosa ho visti in vetrina ? la D200 vi chiederete di che mi lamento:
vedere una macchina così professionale li mi sembrava fuori luogo, quando nemmeno il mio negoziante per avere mb200 da me richiesto non ha, allora se è libero mercato benvenga , allora si venda tutto. Professionali compreso.......

Datemi un vostro parere grazie.gif
cesaranto
A me sta bene che si venda anche nei grandi magazzini come dici tu, quello che mi dispiace e che io nei negozi Nikon Pro della mia città (Roma) non ne vedo e non sanno nemmeno quando arrivano, quante e di queste, quante solo corpo e quante in kit.

Si può sapere la catena anche in MP così ci vado a vedere anche io?
Gianni_Casanova
...no, non mi stupisce nè m'indigna, diverso sarebbe stato se ci fossero state differenze di prezzo...ma così non è, ...anzi mostra un volto più "popolare" (e vi prego di non fraintendermi) e non elitario,
ciao, Gianni
Livio
QUOTE(franco.canacci @ Mar 24 2006, 01:06 PM)
[...]
Datemi un vostro parere  grazie.gif
*




La cosa non mi meraviglia, la D200 è un prodotto da vendere ed il supermercato esiste per quello smile.gif
cabo999foto
Dipende cosa intendi tu per "supermercato" a Dubai ho visto in vendita anche le macchine e non le Fiat.
Ragionando così vorrebbe dire che un TV PLASMA/LCD da 7000/10000 lo dovrebbero vendere chissà dove.
E' chiaro che si tratta solo di uno specchio per le allodole, una volta venduto quel corpo non ne vedrai +, avra sortito l'effetto di attirare gente.

Max
Alessandro Raffaeli
vabbè non vedo perche' ci si deve rimaner male ...comunque è un prodotto da vendere il piu' possibile no?
Vinicio_77
Speriamo che non vi abbinano vicino qualche offerta insieme ad un salume! biggrin.gif
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(red garland @ Mar 24 2006, 01:32 PM)
Speriamo che non vi abbinano vicino qualche offerta insieme ad un salume! biggrin.gif
*


Invece del 18-70 due bei cacciatorini! biggrin.gif
Dino Giannasi
Mah, le cose sono cambiate molto. Grande magazzino alias centro commerciale non credo sia sinonimo di roba dozzinale, anzi.
Nel reparto alimentari ci trovi il caviale o il Brunello, al reparto moda le borse di Gucci, in quello video i plasma da 42": perchè no la D200?
Che poi si preferisca comprare da un negoziante è un altro discorso. Io avrei forti perplessità sulla competenza di chi vende e sul post vendita. Però se si trova quello che si cerca, a un buon prezzo e con la garanzia dovuta...

saluti, Dino
ibertola
QUOTE(cabo999foto @ Mar 24 2006, 01:26 PM)
E' chiaro che si tratta solo di uno specchio per le allodole, una volta venduto quel corpo non ne vedrai +, avra sortito l'effetto di attirare gente.

Max
*



Non capisco molto questa tua affermazione....

Credo che la D200 possa tranquillamente essere venduta al supermercato...

Sicuramente non vicino al banco Frutta e Verdura biggrin.gif
spiner
E' proprio una diversa filosofia di vendita; il supermercato e' per la vendita del prodotto cosi com'e', nel senso che tu sai gia' esattamente cosa vuoi comprare per cui arrivi, prendi la scatola, paghi e te ne vai.
Se invece ti va di chiaccherare una mezz'ora delle caratteristiche del prodotto o di fotografia in generale vai dal negoziante specializzato e trovi soddisfazione.
Insomma, essere venduto in un supermercato/grande magazzino non e' piu' un elemento di demerito per oggetti di classe alta.
Fabio Pianigiani
Dopo aver fatto la spesa ... prendiamoci un caffettino ... wink.gif

P.S.
Occhio alle fotocamere non Nital ... poi ci si lamenta ... rolleyes.gif
Francesco Martini
...Buongiorno...mi dia..un kilo di parmigiano, due etti di prosciutto..un kilo di pane..e...una D200..... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Comunque non ci vedo nulla di scandaloso..ormai nei supermercati si vende di tutto e anche a prezzi piu' convenienti....... smile.gif
Francesco Martini
photoflavio
Qualcuno voleva vendere i farmaci nei supermercati dry.gif

Credo che la professionalità di un prodotto non sia sminuita o accresciuta in funzione del luogo dove questo viene venduto. Che il servizio fornito da un fotonegoziante sia diverso da quello del supermercato, non ci sono (o non ci dovrebbero) essere dubbi.
Ma la D200 farà foto ugualmente belle, sia stata acquistata al supermercato o dall'esclusivo ed espertissimo negoziante. L'abilità nel saperla usare non viene fornita come accessorio nè dall'uno... tantomeno dall'altro wink.gif

Ciao ciao,
Flavio

Simone Cesana
ciao...
non ci trovo nulla di male che la d200 venga venduta al supermercato...
tanto poi le foto le dobbiamo fare noi...
certo, dal negoziante di fiducia si può parlare con più calma e più approfonditamente, però se la stessa macchina al supermercato costa meno, ,con le stesse garanzie, ,si potrebbe prendere anche al supermercato!
anche se personalmente non penso che lo farò...preferisco parlare con calma dal negoziante di fiducia...
ciao
simone cesana
Franz
Sino ad un anno fa avevo visto in uno di questi centri anche una F5 (Nital) nuova fiammante proposta alla cifra di 1900 euri.
Non mi stupisce affatto che la D200 sia distribuita anche così... anzi! Mi aspetto di vederne di più. Sino ad ora l'ho vista solo in uno di questi supermercati ed in singolo esemplare.

Lorenzo
manuelmagni@virgilio.it
QUOTE(Francesco Martini @ Mar 24 2006, 03:06 PM)
Comunque non ci vedo nulla di scandaloso..ormai nei supermercati si vende di tutto e anche a prezzi piu' convenienti....... smile.gif
Francesco Martini
*




e anche con finanziamenti...
e nei supermercati cioè sempre l'adesivo giallo con scritto: "NITAL"...

cmq io abito in un paese non molto grande 5000 anime... c'è un negozio fotografico sempre ben fornito. Un giorno vado da lui e gli chiedo:
"ma è vero che sta D200 è così difficile da avere?"
lui:

"quante ne vuoi? io ho 2 kit con 18-70 e una solo corpo. se tiri fuori i soldini te ne posso vendere addirittura 3!"

- Manuel -
Fabio Pianigiani
QUOTE(manuelmagni@virgilio.it @ Mar 24 2006, 02:15 PM)
...
e nei supermercati cioè sempre l'adesivo giallo con scritto: "NITAL"...
...


Non sempre ... rolleyes.gif
luca.bossi
Si sono daccordo con voi, nessun problema a vendere prodotti professionali al centro commerciale a condizione però che il venditore di turno sia professionalmente preparato, si, io ho avuto esperienze spiacevoli, prima di acquistate la mia nikonina (d70s) ho girato parecchi centri comm. e negozi, e ho raccolto un po di pareri (ero indeciso su D70s nikon e D20 canon) ma non sono riuscito ad avere un colloquio serio e professionale ne in un grande centro ne in un megozio specifico; tanto che sono andato in un paesino di montagna, per me è il paese dei balocchi dei fotografi dove ho trovato personale qualificato che mi ha guidato nella scelta. quindi non è il posto dove si vende, ma chi vende a fare la differenza.
questo è il mio modesto parere

ciao Luca
toad
QUOTE(spiner @ Mar 24 2006, 01:52 PM)
il supermercato e' per la vendita del prodotto cosi com'e', nel senso che tu sai gia' esattamente cosa vuoi comprare per cui arrivi, prendi la scatola, paghi e te ne vai.


Verissimo. Purtroppo (quasi) tutto il personale dei grandi centri non è assolutamente specializzato, e in molti casi anche scortese. D'altronde non è certo lì che puoi pretendere la specializzazione. Anch'io preferisco il negozio per acquisti di un certo valore, ma non sono scandalizzato dal trovare la D200 su uno scaffale del supermercato...
AAleXX
Anche secondo me e' un bene che si vendano al supermercato, io stesso ho comprato la d70s in kit in una catena di negozi e ho potuto fare un finanziamento 24 mesi e tasso 0%.....queste cose non sono da sottovalutare........peccato che non avessere obiettivi dry.gif dry.gif


ciao ^^
miz
Non mi preoccupa affatto la cosa, oramai nei supermercati si trovano prodotti di grande qualità, dai vini, ai prodotti tipici regionali, dall'elettronica, all'abbigliamento.
Piuttosto mi preoccupa un'altra cosa: se i meccanismi di vendita porteranno alla possibilità di acquistare a prezzi notevolmente più bassi qualunque prodotto fotografico, rispetto all'acquisto nel negozio specializzato, che fine faranno i nostri abituali fornitori? Io personalmente ho sempre cercato l'alta professionalità del negoziante, e spesso le mie scelte sono state in parte dettate dalla fiducia che riponevo in lui. Chi fotografa a certi livelli da molti anni sa bene quanto sia importante il rapporto con i propri fornitori, e spesso loro rappresentano una parte attiva della nostra storia fotografica.

Speriamo bene, altrimenti ci adatteremo rolleyes.gif
marcelus
in un ipermercato in zona ho visto la d200 e il 12-24, oltre a varie altre ottiche...tutto nital.
la cosa più piacevole erano i quasi 150€ in meno rispetto al listino
studioraffaello
premetto che non vendo nulla.......
a volte leggevo piagnistei vari su professionalita' del venditore disponibilita' alle prove spiegazioni su tutto dal funzionamento all'assistenza ecc ecc ecc

ora provate a chiedere tutto questo in un ipermercato..... smile.gif
per il prezzo allora in un negozio storico delle mie parti costa 20 euro piu' di quella nell'ipermercato....di un altra regione pero'-------ok se si riparmia e ne venderanno piu' benvengano gli iperrmercati......ma quando fate i piantini....ricordatevelo......

buona domenica
Felix B.
QUOTE(franco.canacci @ Mar 24 2006, 02:06 PM)
Stamattina con rammarico mi sono recato in un grande magazzino, con meraviglia cosa ho visti in vetrina ? la D200 vi chiederete di che mi lamento:
vedere una macchina così professionale li mi sembrava fuori luogo, quando nemmeno il mio negoziante per avere  mb200 da me richiesto non ha, allora se è libero mercato benvenga , allora si venda tutto. Professionali compreso.......

Datemi un vostro parere  grazie.gif
*



Non ci vedo niente di strano e non posso che quotare Dino Giannasi.

QUOTE(Dino Giannasi @ Mar 24 2006, 02:35 PM)
Mah, le cose sono cambiate molto. Grande magazzino alias centro commerciale non credo sia sinonimo di roba dozzinale, anzi.
Nel reparto alimentari ci trovi il caviale o il Brunello, al reparto moda le borse di Gucci, in quello video i plasma da 42": perchè no la D200?
Che poi si preferisca comprare da un negoziante è un altro discorso. Io avrei forti perplessità sulla competenza di chi vende e sul post vendita. Però se si trova quello che si cerca, a un buon prezzo e con la garanzia dovuta...

saluti, Dino
*




QUOTE(photoflavio @ Mar 24 2006, 03:07 PM)
Qualcuno voleva vendere i farmaci nei supermercati  dry.gif

Ciao ciao,
Flavio
*



In molti paesi, medicinali che cadono in una determinata classe si vendono da tempo. wink.gif
BlueMax
Ok per la professionalita` del negoziante rispetto a quella del personale del supermercato (anche se in realta` qualche volta mi e` capitato di trovare personale molto competente anche li), ma quanti di voi hanno deciso di comprare la D200 parlando col negoziante?
Credo che quasi tutti quando sono andati a prenderla sapessero gia` tutto fin nei minimi dettagli (magari piu` del negoziante) smile.gif
Speriamo che almeno la vendano a prezzi un po' piu` bassi
studioraffaello
scusa ed allora tutti i piantini...con a volte minaccie di percosse che le fanno a fare..... tongue.gif
P.Pazienza
Beh... credo che la D200 stia meglio nella vetrina di una gioielleria...
cabo999foto
Ma che ha di speciale questa D200 ( a parte la mia e le vostre ) costa solo 1990 circa Euro, molto meno di un ottimo Caviale e molto meno del mio stipendio biggrin.gif biggrin.gif laugh.gif
franco.canacci
Esempio: la Ferrari non ne ho mai vista una in vendita al mercato di macchine ma bensì nei suoi saloni, Grazie a tutti. biggrin.gif
ibertola
QUOTE(P.Pazienza @ Mar 24 2006, 04:34 PM)
Beh... credo che la D200 stia meglio nella vetrina di una gioielleria...
*



biggrin.gif

e la d2x dove? blink.gif biggrin.gif cool.gif
studioraffaello
QUOTE(ibertola @ Mar 24 2006, 06:37 PM)
biggrin.gif

e la d2x dove?  blink.gif  biggrin.gif  cool.gif
*


tra un 5-6 mesi sulle bancarelle di qualche rigattiere hmmm.gif hmmm.gif
franco.canacci
QUOTE(kurtz @ Mar 24 2006, 03:01 PM)
Dopo aver fatto la spesa ... prendiamoci un caffettino ...  wink.gif

P.S.
Occhio alle fotocamere non Nital ... poi ci si lamenta ...  rolleyes.gif
*




Come mai nel supermercato non si vede in vetrina una d2x, sono d'accordo con te per la garanzia NITAL. CIAO
sergiobutta
Il vero rischio è solo il seguente : se le grandi catene di ditribuzione si mettono a praticare prezzi competitivi, ci sarà una grossa fetta degli acquirenti che si recherà nei negozi per avere assistenza e consigli, poi acquisterà dove costa meno. A questo punto i piccoli rivenditori saranno costretti a chiudere. E' già successo nel mondo dei Pc.
photoflavio
QUOTE(sergiobutta @ Mar 24 2006, 07:08 PM)
Il vero rischio è solo il seguente : se le grandi catene di ditribuzione si mettono a praticare prezzi competitivi, ci sarà una grossa fetta degli acquirenti che si recherà nei  negozi per avere assistenza e consigli, poi acquisterà  dove costa meno. A questo punto i piccoli rivenditori saranno costretti a chiudere. E' già successo nel mondo dei Pc.
*


Sergio,
Sono in accordo con te sul fatto che molte persone vanno nel negozio specializzato per i consigli e corrono poi ad effettuare l'acquisto in una grande catena di distribuzione.

E' anche vero che il servizio che può fornire un negoziante è ancora in grado di fare la differenza e costituisce un innegabile valore aggiunto a suo favore; ne sa qualcosa chi ha avuto problemi e si è interfacciato con un ottimo fotonegoziante che si è fatto carico di spedire l'apparecchio in riparazione, seguirne magari la riparazione... cose che in un grande magazzino non si potranno avere.

Ciao,
Flavio



maxter
QUOTE(photoflavio @ Mar 24 2006, 08:23 PM)
Sergio,
Sono in accordo con te sul fatto che molte persone vanno nel negozio specializzato per i consigli e corrono poi ad effettuare l'acquisto in una grande catena di distribuzione.

E' anche vero che il servizio che può fornire un negoziante è ancora in grado di fare la differenza e costituisce un innegabile valore aggiunto a suo favore; ne sa qualcosa chi ha avuto problemi e si è interfacciato con un ottimo fotonegoziante che si è fatto carico di spedire l'apparecchio in riparazione, seguirne magari la riparazione... cose che in un grande magazzino non si potranno avere.

Ciao,
Flavio
*



Condivido. Tra l'altro stabilire un rapporto di fiducia col negoziante può, alla lunga, rendere anche di più, non solo in caso di problemi, ma ad esempio per le permute con usato, ecc.ecc.
Fabio Pianigiani
Io onestamente tutta 'sta professionalità, disponibilità e competenza dei venditori (negozianti) è da un pezzo che la trovo sempre meno (in tutte le categorie merceologiche).

Mi sembra un dolce ricordo d'infanzia.

La disponibilità e la gentilezza non sono, fortunatamente, esclusivo appannaggio del negozio di fiducia.

Il "magazzino" non può permetterselo più nessuno, e molto va su ordinazione e su catalogo ... senza alcuna garanzia dei tempi di reperibilità.

Quando devo fare acquisti di una certa importanza, mi informo di cosa mi occorre: il dove comprarlo (a parità di condizioni di garanzia) viene dettato dal miglior prezzo o dall'immediata disponibilità.

I "sorrisi" che mi facevano i negozianti quando ero bambino, me li faccio da solo tornando a casa felice del mio acquisto ... smile.gif

Sono un po' acido lo so ... ma ultimamente per trovare un filtro, uno zaino, o quant'altro ho trovato spesso, nei famosi negozi di fiducia, un sacco di se ... ma ... forse ... ripassi tra una settimana ... texano.gif
alessandro.
QUOTE(kurtz @ Mar 24 2006, 08:39 PM)
....................................
Quando devo fare acquisti di una certa importanza, mi informo di cosa mi occorre: il dove comprarlo (a parità di condizioni di garanzia) viene dettato dal miglior prezzo o dall'immediata disponibilità.
..................................

Anche io mi comporto così. Pollice.gif
teseo
Occhio !
Le cose vanno viste in prospettiva mondiale , perchè la Nikon vende in tutto il mondo !
Quello che fa la Canon viene accuratamente analizzato dagli esperti di marketing della Nikon che non danno tregua al principale concorrente , per cui se la Canon vende le sue stampanti , i suoi scanner , le sue fotocopiatrici ecc. ecc. nonchè ANCHE le sue macchine fotografiche , state pur certi che la Nikon farà altrettanto .
In tutto il pianeta terra .
gongolo
La mia D70 l'ho presa proprio in una grossa catena di ipermercato all'interno di un centro commerciale. Finanziata tranquillamente, pagata meno di quanto riuscivo a trovarla in giro per negozi specializzati. Per di più solo corpo come interessava a me, che dell'ottica abbinata non ne avevo bisogno.

A dire il vero, quando passo da quelle parti, dò sempre un'occhiata al settore fotografico sperando in qualche buona occasione. Rigorosamente Nital la macchina presa, altrimenti non starei neanche qui a parlarne. Al momento delle difficoltà sopraggiunte, a distanza di un anno e mezzo, mi sono rivolto direttamente al laboratorio preposto per l'assistenza.

Tutte le informazioni circa la D200 o altro prodotto che dite di non poter trovare all'ipermercato, mi fanno sosrridere perchè con tutti i topic aperti in merito e le ore passate a discuterne, vorrei veramente vedere se dai negozi specializzati voi fate domande ulteriori al "ti è arrivato il determinato prodotto?". Non credo abbiate ancora chiarimenti da fare, o allora vuol dire che è perso il tempo qui o la ridondanza in negozio.

Non sto spezzando la lancia a favore delle grandi catene, nè la do contro i negozi specializzati. Ma io quando devo spendere cifre, considerevoli e o meno, solitamente sono già convinto dell'acquisto e mi sono documentato su quello che voglio. Quindi non devo passare mezz'ora in un negozio perchè se ho deciso, ho già valutato pro e contro.

Dove posso risparmiare a parità di condizioni, è ovvio che mi vedranno più volentieri, ben venga la sana concorrenza quindi per un medesimo risultato.

E da un negozio specializzato co he tale si spaccia, ho avuto molti più problemi per effettuare analogo acquisto. Leggetevi anche l'odissea di Daniele (alias ciro207), non credo che se avesse avuto la possibilità di prendere la nuova macchina all'ipermercato xxx allo stesso prezzo, alle stesse condizioni di garanzia avrebbe battuto ciglio o la cosa gli avrebbe fatto schifo. Anzi, magari il finanziamento sarebbe partito entro la mezz'ora successiva, come solitamente accade, e non avrebbe creato tanti dubbi e arrabbiature...

Francesco
photoflavio
QUOTE(kurtz @ Mar 24 2006, 07:39 PM)
Io onestamente tutta 'sta professionalità, disponibilità e competenza dei venditori (negozianti) è da un pezzo che  la trovo sempre meno (in tutte le categorie merceologiche).

onestamente negli ultimi tempi mi pare invece di aver notato una certa inversione di tendenza. Chi ha capito di non poter lottare con il proprio negozietto contro la logica dei prezzi dei magazzini, si è adeguato. Chi non lo ha fatto... beh, versa in cattive condizioni. Se hai i prezzi più alti e sei pure antipatico e poco professionale, duri poco wink.gif

QUOTE
Sono un po' acido lo so ... ma ultimamente per trovare un filtro, uno zaino, o quant'altro ho trovato spesso, nei famosi negozi di fiducia, un sacco di se ... ma ... forse ... ripassi tra una settimana ... texano.gif

Si, qui torniamo a quanto da te stesso anticipato. Il negozietto non può fare magazzino, è normale che ti dica di ripassare dopo qualche giorno. Meno normale è quando trovano scuse inverosimili per giustificare la totale incompetenza o la poca voglia di darsi da fare per aiutarti.

La mia non è una crociata a favore dei negozi, per carità... e non generalizzo nell'una o nell'altra direzione. Nella mia città, per esempio, mi rivolgo da tempo al fotonegoziante da cui ho comprato la mia attuale attrezzatura perchè si è sempre dimostrato disponibile quando ho avuto dei problemi, oltre che competente. Ho smesso di frequentarne un'altro per i motivi opposti... quindi anche tra i negozianti c'è il bianco ed il nero.

Ciao,
Flavio




claus2
Forse se abitate in una città grande, potete anche trovare il negoziante che vi consiglia e spiega il prodotto, io abito a Forlì, una città di 110.000 abitanti e ci sono due negozi che ti consigliano solo quello che hanno a magazzino, quando ho preso la mia D70s, ho dovuto ordinarla imponendo la mia volonta, perchè delle Nikon non ce ne erano e mi volevano affibbiare una Minolta (secondo il negoziante nettamente migliore delle concorrenti) e quindici giorni dopo avere fatto l'acquisto della mia , si è venuto a sapere che Minolta non esiste più. A qusesto punto sono andato ad acquistare l'sb600 in un supermercato, che non ha una grossa competenza, ma i prezzi sono migliori, quindi ben vengano i supermercati, all'estero mi sembra che questo accada già da anni. I negozianti che consigliano in base alla qualità e al marchio, secondo me sono estinti come i dinosauri, almeno dalle mie parti.
Max Thorton
Nel settore in cui lavoro la fortuna è che i marchi leader sono ancora in distribuzione esclusiva di rivenditori specializzati. E questo vuol dire che il rivenditore che vuol essere all'altezza di trattare certi marchi deve obbligatoriamente anche essere centro assitenza, deve seguire una formazione continua e costante e deve assiduamente partecipare a incontri di aggiornamento, tecnici e commerciali.

La stessa concorrenza porta i negozianti a scannarsi sui prezzi, nella affannosa corsa a strapparsi clienti ci si riduce sempre più spesso a svendere, non guadagnare nulla. Chi non ha le spalle sufficientemente robuste dopo un pò infatti salta per aria. Le società di grande distribuzione possono sempre permettersi di svendere, articoli che per loro sono di richiamo, quello che la gente non considera però sono gli altri 20.000 articoli presenti venduti a prezzi maggiorati!

Parlando dall'altra parte della barricata devo dire che è molto frustrante, se non irritante, avere a che fare con certe categorie di acquirenti, che vengono, chiedono il prezzo di un prodotto, poi se ne vanno e non li vedi più. Sin quando, spesso, tornano con un prodotto comprato in grande distribuzione(di costo e qualità nettamente inferiore), che ha un problema. Allora il rivenditore cosa fa? Alcuni spediscono via la persona dicendogli di arrangiarsi ("a loro il filetto e a me l'osso? eh no!") Altri si prodigano cercando di ingraziarsi i favori dell'utente. Poi nel 50% dei casi così facendo si acquisisce un cliente, mentre l'altra metà di persone non si fa nessuno scrupolo a tornare in grande distribuzione non appena deve comprare qualcosa. Accetto le regole del commercio e del mercato così come sono oggi anche se personalmente non mi piacciono. Come consumatore vorrei vedere più professionalità e amore per il mestiere da parte di molti negozianti. Come operatore del commercio sarebbe bello vedere un pò più di sensisibilità, fiducia e apprezzamento da parte dell'utenza.

Ciò naturalmente rimane solo un mio desiderio.

Max Thorton
_Led_
QUOTE(teseo @ Mar 24 2006, 09:02 PM)
Occhio !
Le cose vanno viste in prospettiva mondiale , perchè la Nikon vende in tutto il mondo !
Quello che fa la Canon viene accuratamente analizzato dagli esperti di marketing della Nikon che non danno tregua al principale concorrente , per cui se la Canon vende le sue stampanti , i suoi scanner , le sue fotocopiatrici ecc. ecc. nonchè ANCHE le sue macchine fotografiche , state pur certi che la Nikon farà altrettanto .
In tutto il pianeta terra .
*



Cioè stai dicendo che tra poco troveremo fotocopiatrici e stampantine a getto d'inchiostro marchiate Nikon???? mad.gif

Vabbé se succederà...sia, comprerò fotocopiatrici Nikon, saranno sicuramente più rumorose ma la qualità non si discute. biggrin.gif
studioraffaello
a parte la nostalgia del fotonegoziante che ai miei occhi sembrava quasi un alchimista....con tutto il fascino delle vetrinette interne in cui campeggiavano le mitiche ed inarrivabili leica......
ora i fatti stanno cosi'.....chi si orizzonta verso una compatta la trova in mega assortimento di modelli marca per marca negli ipermercati...con prezzi spesso vantaggiosi...per contro un negoziante ne tiene sempre meno.....per motivi di volatilita' dei modelli.....( ne stanno uscendo di nuovi ogni tre mesi.....)
chi si orizzonta verso una reflex dall'entry level alla super pro.....tra riviste forum internet gia' ne conosce vita morte e miracoli....quindi puo prenderla ovunque....magari con un occhio alle garanzie ufficiali....
per chi ci lavora il discorso e' diverso....dovendo per forza prenderla dai cosiddetti ....grossisiti....finche' esisteranno e credetemi non stanno passando un buon momento tra cali di vendite su tutti i fronti e maree di difficolta' nelle farsi pagare.....( ragazzi il settore e' in coma profondo credetemi)...come del resto sono col fiato alla gola anche i lab di stampa.....
non so' a se alle case produttrici questa situazione alla lunga giovera'.....non sono in grado di dirlo ma dai dati che si leggono in riviste periodici del settore pro....non sembra .....aumenti di fatturati e cali degli utili.....catene di produzione che si spostano sempre piu' in paesi dove il costo del lavoro e ' una ciotola di riso......il discorso e' complessissimo.....ma lasciatemi fare una osservazione dettata dalla ...nostalgia di cui sopra......che brutta fine ha fatto l'immagine della fotografia....
nuvolarossa
...Io non trovo niente di strano nel fatto che certe macchine "prosumer" vengano vendute nei supermercati.
Tenete conto che le farmacie ultimamente stanno vendendo dei "vibromassaggiatori" mooolto particolari laugh.gif laugh.gif laugh.gif ..... E' la legge del commercio!
Pensate alle facce dei farmacisti quando qualche signora, magari di mezza età, chiede caratteristiche tecniche e modalità di utilizzo di detti attrezzi.... L'imbarazzo del commesso inesperto del reparto elettronica di un supermercato in confronto è nulla!!!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
studioraffaello
QUOTE(nuvolarossa @ Mar 25 2006, 03:42 PM)
...Io non trovo niente di strano nel fatto che certe macchine "prosumer" vengano vendute nei supermercati.
Tenete conto che le farmacie ultimamente stanno vendendo dei "vibromassaggiatori" mooolto particolari  laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif ..... E' la legge del commercio!
Pensate alle facce dei farmacisti quando qualche signora, magari di mezza età, chiede caratteristiche tecniche e modalità di utilizzo di detti attrezzi.... L'imbarazzo del commesso inesperto del reparto elettronica di un supermercato in confronto è nulla!!!!  biggrin.gif  biggrin.gif  biggrin.gif
*


mamma mia
parlo di nostalgia dell'odore dei negozi di fotografia e tiri fuori i vibromassaggiatori.....
ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif
Gianluca_GE
Sono d'accordo per il negoziante professionista che sa consigliarti e ti assicura un'assistenza personalizzata degna del migliore "customer care" ma purtroppo non tutti sono così e molti si improvvisano negozianti di fotografia e vendono senza avere neanche letto la prima pagina della brochure di ciò che vendono.....

(a me in un NEGOZIO "l'apposito esperto" mi ha detto che la D2x per poter montare obiettivi Nikkor Ai doveva essere inviata in laboratorio per una modifica e che tale pratica era già stata fatta con piena soddisfazione del cliente.......... mad.gif mad.gif naturalmente non mi hanno + visto)

Certo negli ipermega centri commerciali il rischio è quello di non trovare alcun tipo di supporto sia in fase di vendita che di assistenza....d'altra parte bisogna dire che noi molto spesso, come già detto, quando andiamo a comprare un obiettivo o un nuovo corpo abbiamo già le idee ben chiare ...non è vero?.....e la scelta e disponibilità in questi centri è invidiabile.

E comunque lasciatemi dire che se i grossisti e negozianti stanno passando un brutto momento non è che tutti gli altri stiano così tanto meglio!!!

Ciao

Gianluca
Diogene
Oltre che di fotografia. sono appassionato di hi-fi e frequentavo un negozio specializzato dove c'era una delle persone più competenti, disponibili e preparate che abbia mai conosciuto. Grande Gianni!
Il problema è questo. Adesso questo tipo di negozi non esiste più, si vende tutto dappertutto, ma non c'è più nessuno che ne capisce qualcosa. Provate a mettere alle corde gli addetti dei grandi magazzini, supermercati e quant'altro, e vi renderete conto di quanto sappiano poco e niente di quello che vendono. E questo vale per l'hi-fi, l'infoprmatica e ovviamente per la fotografia. Forse sarebbe meglio pagare qualcosina di più ma avere a che fare con persone e ambienti davvero qualificati e competenti.
Ma questa è la logica del mercato globale, e il discorso si farebbe troppo lungo...
glav
beh io non mi fido molto del personale in quanto 1) tendono a venderti quello che hanno o che possono ordinare 2) non sempre c'è tutta questa competenza...
Io mi informo su Internet, leggo recensioni, forum (molto utili perchè si hanno opinioni di chi ha EFFETTIVAMENTE provato) confronto le alternative con CALMA e prendo una decisione in base alle MIE ESIGENZE e non in base ai consigli di altri...
Una volta deciso esattamente cosa acquistare scelgo il posto dove costa meno ed è disponibile...
Alla fine ricordatevi che la Grande Distribuzione ha in mano il potere, quindi non c'è da stipirsi se riesca ad ottenere prezzi e condizioni vantaggiose (non a caso l'azienda con più grande fatturato al mondo è una catena di supermercati!)
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.