Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
luca.bossi
ciao a tutti, mi trovo davanti ad un enorme problema, devo "convertire" (perdonatemi il termine, sicuramente scorretto) alcune delle mie foto digitali in DIA, questo per poter presentarle ad un concorso. Ho già girato parecchi negozzi di fotografia e mi hanno detto: biggrin.gif impossibile bla bla bla ... alcuni dopo una bella risata mi hanno detto che sarebbe possibile, ma perderei moltissimo in definizione, l'operazione è sicuramente costosa ed inoltre loro non fanno questo tipo di lavorazioni. Ora, in attesa che anche io mi aggiorni coi tempi, e raccimolo i soldini per una f5 usata, vi chiedo a voi se sapete dove posso trovare un lab. che mi porti i miei files in dia e queli parametri o correzzioni devo apportare per avere un prodotto discreto

ciao e grazie.gif a tutti

Luca
Andry81
Non mi viene in mente nessun procedimento per far si che un file venga "intelaiato".....
Secondo me è impossibile!!Si può fare il contrario naturalmente.

Andrea
carfora
e' possibile , almeno cosi' ho letto su qualche rivista ... chi lo faccia per e' un mistero ... almeno per me !!!

come mai accettano solo le dia ?
Lucabeer
A Torino fino a 5-6 anni fa c'era di sicuro un laboratorio all'angolo fra Corso Dante e Corso Turati che lo faceva, a prezzi piuttosto umani. Mia moglie lavorava all'ospedale Mauriziano e spesso andavano lì per trasferire su diapo le slide elettroniche realizzate con Powerpoint. I risultati erano buoni, ma bisogna dire che una slide powerpoint ha di solito pochi colori e una risoluzione non altissima. Non so come sarebbero stati i risultati con una fotografia.

In quel laboratorio usavano un'apparecchiatura della Polaroid, a quel che mi ricordo. Ora hanno chiuso, al poso c'è un negozio di computer e videogiochi, quindi non so di altri posti che facciano un simile lavoro.
Francesco Martini
..bel problemino......
la cosa mi ha anche incuriosito....Bisognerebbe "rifotofrafare" con un rullino di dia la foto digitale...Ci sono solo due sistemi..o visulazzarla in un buon monitor LCD di 21 o piu' pollici...ma fotografando un monitor (ho provato) viene uno schifo..
oppure..far stampare la foto digitale in grande formato...30x40..50x70..e rifotofrafare la stampa ......Ma non so cosa verrebbe fuori..Sicuramente perde parecchio.... dry.gif
Francesco Martini
Fabbry
QUOTE(Francesco Martini @ Mar 24 2006, 11:13 AM)
..bel problemino......
la cosa mi ha anche incuriosito....Bisognerebbe "rifotofrafare" con un rullino di dia la foto digitale...Ci sono solo due sistemi..o visulazzarla in un buon monitor LCD di 21 o piu' pollici...ma fotografando un monitor (ho provato) viene uno schifo..
oppure..far stampare la foto digitale in grande formato...30x40..50x70..e rifotofrafare la stampa ......Ma non so cosa verrebbe fuori..Sicuramente perde parecchio.... dry.gif
Francesco Martini
*



Ciao
Per me il sistema di Francesco è l'unico...
Banco da riproduzione, Micro nikkor, una buona stampa, anche più piccola del 30x40, 20x25 o 24x30.
Comunque perdi qualche cosa... si riconosce che è una riproduzione.
La dia ha una qualità ed una "tridimensionalità" che il digitale adesso non ha.
Prova...
altri sistemi sono moooolto più dispendiosi e sicuramente non alquanto efficafi
Ciao
Fabrizio
Lucabeer
Le apparecchiature di cui parlavo, di Polaroid, sono queste...

http://www.polaroid.com/products/product_l...c=FilmRecorders

Ignoro però i prezzi e i laboratori che ne siano attualmente dotati.

EDIT: e soprattutto leggo ora che non sono disponibili ufficialmente in Europa!
carfora
QUOTE(Francesco Martini @ Mar 24 2006, 11:13 AM)
...
oppure..far stampare la foto digitale in grande formato...30x40..50x70..e rifotofrafare la stampa ......Ma non so cosa verrebbe fuori..Sicuramente perde parecchio.... dry.gif
Francesco Martini
*




mi sa proprio di si , non ho mai provato ma anche solo a pensarci mi sa' che la perdita' e' piu' che notevole ... forse si potrebbe avere un risultato un pelino migliore proiettando il file digtale e scattandogli una diapo ... ma erano cose che facevo da piccolo per duplicare le diapo degli amici quando si andava in vacanza e mi dimenticavo la reflex a casa !!! e con scarsissimi risultati ... ma cope sapete un ricordo e sempre un ricordo ... anche se la foto fa schifo !!!


miz
Anch'io ho fatto diverse volte il passaggio di un file digitale su dia per delle proiezioni. Il lavoro lo faceva un laboratorio di sviluppo e stampa che appartiene ad una famosa catena romana (non dico il nome per evitare pubblicità). In pratica aveva un attrezzo collegato al PC che proiettava l'immagine sull'emulsione sensibile, penso si tratti del dispositivo indicato da Luca.
La qualità era abbastanza buona, ma si parla di immagini non fotografiche, bensi di disegni e rendering.

Secondo me girando un po' trovi il laboratorio che fa il passaggio, provi e valuti la qualità.
luca.bossi
grazie.gif a tutti, come pensavo la perdita qualitativa è notevole, tanto che mi sa che rinuncerò al concorso, nonostante abbia già perso un po di tempo per andare in giro a fotograrare.
Il perchè accettino solo DIA non lo so hmmm.gif , forsce perchè il circolo che frequento, e con i quali ci confrontiamo, sono composti da gente che non ne sa troppo di Pc e digitale; tantè che spesso vengono fuori con discussioni che non stanno ne in cielo ne in terra.
Comunque penso che anche se non parteciperò al concorso per quest'anno riuscirrò a farmi un idea sul valore dei miei scatti confrontandoli con quelli presentati per il concorso; poi per l'anno prossimo, magari munito di una nella F5 riuscirò anche io a fare qualche dia; che ne dite rolleyes.gif
luca.bossi
Ho TROVATO ...
cerca e ricerca ho trovato il negozio che permette di portare i file della mia d70s in DIA.
sono riuscito a partecipare al concorso, e non ci crederete, quasi arrivo in zona premi.
Sono rimasto molto soddisfatto dal risultato dgt-dia, la perdita qualitativa, esamitata a ~10m dal telo di proiezione è stata contenuta secondo il mio punto di vista, ed infine, con i complimenti degli amici del circolo sono stato molto contento per il risultato ottenuto confrontandomi con 51 fotoamatori con anni e anni di esperienza in fotografia e concorsi. Mi hanno attribuito il 12 posto.
grazie.gif
padrino
Bravo Luca... Complimenti e... Non MOLLARE MAI!!! Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.