Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Antattack
Fatte le presentazioni nell'apposita area, eccomi qui al bar a raccontarvi cosa mi è successo.

Dopo dieci anni di lontananza dalla fotografia (il digitale mi aveva tolto la voglia huh.gif ), quando a novembre ho visto la D600 si è riaccesa la lampadina (forse dovrei dire una stella gigante! biggrin.gif ).

Stavo quasi per prenderla quando ho cominciato a leggere di qualche problemino hmmm.gif ed allora mi sono detto: "Antonio, hai aspettato dieci anni, cosa vuoi che sia qualche mese in più?"

Gravissimo errore! La scimmia ne ha approfittato per riprodusi in massa ed il branco di babbuini che ne è uscito fuori ha invaso casa lunedì scorso tongue.gif

Per farla breve ora mi ritrovo tra le mani:

D800
16-35 f/4G
50 f/1.8G
70-200 f/4G

Che dite? Ho esagerato?
Mi sa di si... biggrin.gif
Meglio bere per dimenticare!
Chi mi fa compagnia?

Un saluto a tutti,
Antonio
fuser87
QUOTE(Antattack @ May 9 2013, 11:55 PM) *
D800
16-35 f/4G
50 f/1.8G
70-200 f/4G


Che dire... BEATO TE!!! messicano.gif Buona luce!!
Antattack
Che dire... ora me lo devo meritare tutto questo ben di Dio!

E soprattutto devo ringraziare mia moglie che ancora non mi ha cacciato di casa grazie.gif

Però una soddisfazione me la sono già levata: mia figlia, che non ha mai amato farsi fotografare, dopo aver visto la prima foto che le ho fatto (peraltro primo scatto in assoluto e tecnicamente pietoso, micromosso a go go) ha commentato "Però, questa macchina non fa brutte foto come le altre!" e stasera mi ha chiesto di fargliene altre biggrin.gif
Grazmel
Ottimo corredo smile.gif sei coperto quasi su tutto wink.gif

Graziano
flo88
QUOTE(Antattack @ May 9 2013, 11:55 PM) *
Fatte le presentazioni nell'apposita area, eccomi qui al bar a raccontarvi cosa mi è successo.

Dopo dieci anni di lontananza dalla fotografia (il digitale mi aveva tolto la voglia huh.gif ), quando a novembre ho visto la D600 si è riaccesa la lampadina (forse dovrei dire una stella gigante! biggrin.gif ).

Stavo quasi per prenderla quando ho cominciato a leggere di qualche problemino hmmm.gif ed allora mi sono detto: "Antonio, hai aspettato dieci anni, cosa vuoi che sia qualche mese in più?"

Gravissimo errore! La scimmia ne ha approfittato per riprodusi in massa ed il branco di babbuini che ne è uscito fuori ha invaso casa lunedì scorso tongue.gif

Per farla breve ora mi ritrovo tra le mani:

D800
16-35 f/4G
50 f/1.8G
70-200 f/4G

Che dite? Ho esagerato?
Mi sa di si...
Meglio bere per dimenticare!
Chi mi fa compagnia?

Un saluto a tutti,
Antonio



se non fosse che io ho il 50 f1.4g hai quello che è il mio corredo attuale smile.gif
FM
QUOTE(Antattack @ May 9 2013, 11:55 PM) *
D800
16-35 f/4G
50 f/1.8G
70-200 f/4G

Che dite? Ho esagerato?


Mi sa che sei arrivato molto vicino al (mio) corredo ideale. Io, dopo avere avuto quasi tutto (14-24, 24-70, 70-200 2.8 180, 85 1.4, 50 ecc ecc) credo che andrò proprio in quel senso. Anzi, passando dal mio 70-200 2.8 vr2 all'f/4.
Un corredo comunque ragionatissimo ed equilibrato.
flo88
QUOTE(FM @ May 10 2013, 09:25 AM) *
Mi sa che sei arrivato molto vicino al (mio) corredo ideale. Io, dopo avere avuto quasi tutto (14-24, 24-70, 70-200 2.8 180, 85 1.4, 50 ecc ecc) credo che andrò proprio in quel senso. Anzi, passando dal mio 70-200 2.8 vr2 all'f/4.
Un corredo comunque ragionatissimo ed equilibrato.



corredo leggero e foto alla mano performante quanto quello della triade....certo si hanno difficoltà a fare astrografia o foto in una partita di pallavolo indoor ma sul lato wide si possono fare grandi cose con i filtri ND e sul lato medio e zoom si risparmiano (oltre a molti soldi) chili di attrezzatura: ecco perchè l'ho impostato così personalmente smile.gif
FM
QUOTE(flo88 @ May 10 2013, 09:50 AM) *
corredo leggero e foto alla mano performante quanto quello della triade....certo si hanno difficoltà a fare astrografia o foto in una partita di pallavolo indoor ma sul lato wide si possono fare grandi cose con i filtri ND e sul lato medio e zoom si risparmiano (oltre a molti soldi) chili di attrezzatura: ecco perchè l'ho impostato così personalmente smile.gif


A parte foto sportive indoor (nel mio caso rarissime) la qualità fotografica è ai massimi livelli. Ma, per es., un 70-200 f/4 finalmente ti da la possibilità di farci 4 passi insieme e portartelo dietro, io col 2.8 inizio a stancarmi.
Però il 24-70 2.8 non riesco a lasciarlo andare.
gul4s
Alla faccia della scimmia ahuaha, questo era un branco armato
Complimenti per gli acquisto, con tutto quel ben di dio se non riesci a fare belle foto sai a chi dare la colpa eheheh
flo88
QUOTE(FM @ May 10 2013, 10:12 AM) *
A parte foto sportive indoor (nel mio caso rarissime) la qualità fotografica è ai massimi livelli. Ma, per es., un 70-200 f/4 finalmente ti da la possibilità di farci 4 passi insieme e portartelo dietro, io col 2.8 inizio a stancarmi.
Però il 24-70 2.8 non riesco a lasciarlo andare.



quelli son pareri personali più che altro: io non ho mai avuto una certa avversione per gli zoom in generale ma con gli anni ho capito che non ne posso fare a meno nella fascia wide e tele mentre nella fascia media dove mi è più facile cambiare composizione con un solo passo si e da qui oltre al fatto che ero coperto da 35 e 70mm è venuta la scelta del 50mmf1.4 proprio per avere un prodotto che costa 1quarto o meno del 24-70, che ha una resa superiore al 24-70, che pesa meno di 1terzo oltre ad essere minuscolo in confronto e che arrivi a f1.4 per quanto ho bisogno di più luminosità.
Personalmente io mi trovo da Dio ma son sicuro che altri direbbero lo stesso con altre impostazioni....diciamo che ognuno deve trovare il proprio equilibrio wink.gif
FM
QUOTE(flo88 @ May 10 2013, 10:33 AM) *
quelli son pareri personali più che altro: io non ho mai avuto una certa avversione per gli zoom in generale ma con gli anni ho capito che non ne posso fare a meno nella fascia wide e tele mentre nella fascia media dove mi è più facile cambiare composizione con un solo passo si e da qui oltre al fatto che ero coperto da 35 e 70mm è venuta la scelta del 50mmf1.4 proprio per avere un prodotto che costa 1quarto o meno del 24-70, che ha una resa superiore al 24-70, che pesa meno di 1terzo oltre ad essere minuscolo in confronto e che arrivi a f1.4 per quanto ho bisogno di più luminosità.
Personalmente io mi trovo da Dio ma son sicuro che altri direbbero lo stesso con altre impostazioni....diciamo che ognuno deve trovare il proprio equilibrio wink.gif


E si anche qui concordo, il fatto è che io ho anche il 50 1.4 afs ed il 35 f/2. Devo sfoltire!
Marco Senn
Io ho più o meno la stessa configurazione... D800, 16-35, 50/1.4, 70-200/2.8 (più qualche altro vetrino qui e là). Il 70-200 lo uso solo in palestra (in tutti i sensi messicano.gif ) e concordo con FM... non è trasportabile a lungo. Però è anche vero che le mie foto raramente superano i 105mm. Ho anche un 85/1.8G e un 105/2.5 AI-S (bellissimo), un paio di macro, un 20/2.8 che sto cercando di vendere. Ho pure un 24-85G VR che uso quasi solo in vacanza... In questi giorni colto da gorilla ho approfittato dell'imminente compleanno è ho aggiunto un pezzo pregiato molto particolare... dico solo che ha 21mm messicano.gif
Si... dovrei sfoltire...
gambit
se c hai ancora soldi in tasca...una pinta per me!
ps: hic, scatta hic in jpeg hic, mi raccomando, hic.
wink.gif
bigbob57
Complimenti,un fraciacorta millesimato per me ......grazie;-)
Antattack
Il fatto che molti di voi si ritrovino con un corredo simile non dovrebbe stupirvi: tenuto conto del mio genere di fotografia, dopo avervi letto per sei mesi non potevo uscirne indenne! laugh.gif

@gambit: va bene essere sbronzi, ma per i miei generi (paesaggi e ritratti) il jpeg non va tanto! messicano.gif

@Marco Senn: si, il 21mm me lo immagino qual'è wub.gif Forse in futuro... chissà!

@gul4s: certo, la colpa sarebbe di Nikon per non avere ancora realizzato un corredo in grado di fare belle foto da solo! biggrin.gif

Vabbé, ora torno al manuale che ho ancora qualche pagina da leggere tongue.gif

Buona luce a tutti,
Antonio
CARLO81
Abbiamo quasi lo stesso corredo, solo che io ho il 501.4 ed il 70 200 2.8 VrII, complimenti! Ti divertirai parecchio biggrin.gif

CArlo
gambit
QUOTE(Antattack @ May 10 2013, 09:10 PM) *
@gambit: va bene essere sbronzi, ma per i miei generi (paesaggi e ritratti) il jpeg non va tanto! messicano.gif


ehehehe molto bene allora! smile.gif la mia era solo una provocazione smile.gif
danielg45
Penso tu sia perfetto. Ti manca solo un macro tipo il 150mm os sigma e sei in botte di amarone.
Antattack
QUOTE(danielg45 @ May 11 2013, 06:32 PM) *
Penso tu sia perfetto. Ti manca solo un macro tipo il 150mm os sigma e sei in botte di amarone.


Nella lista dei desideri al momento sono inseriti (in ordine di focale):

- Zeiss Distagon T* 2,8/21;
- AF-S NIKKOR 85mm f/1.8G;
- 150mm F2.8 EX DG OS HSM APO Macro .

Le ultime due erano nel corredo a cui avevo inizialmente pensato, poi ho optato per la flessibilità e la leggerezza del 70-200: il costo delle due soluzioni era equivalente ma la coppia di obiettivi fa 1,5Kg contro gli 850gr dello zoom e la maggior copertura focale. Certo, se parliamo di qualità un fisso (fatto bene) è sempre un fisso ma, stando alle review, questo zoom si dovrebbe difendere bene biggrin.gif .

Non è stata una scelta facile, specialmente tagliare l'85 che, a mio personale parere, ha un rapporto prezzo/prestazioni difficilmente raggiungibile; intendiamoci, c'è di meglio ma a che prezzo? hmmm.gif

Buona luce,
Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.