Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
AndersonBR
ciao a tutti,come dal titolo sto pensando in acquistare un battery grip per la D7000
non sono disposto a spendere un capitale per il Nikon,quindi pensavo a un Meike
qualcuno lo usa ??? funziona bene ?? oppure un'altra marca ??
grazie a tutti
matteo valentini
QUOTE(Sonzinho @ May 8 2013, 12:30 PM) *
ciao a tutti,come dal titolo sto pensando in acquistare un battery grip per la D7000
non sono disposto a spendere un capitale per il Nikon,quindi pensavo a un Meike
qualcuno lo usa ??? funziona bene ?? oppure un'altra marca ??
grazie a tutti


Io ce l'ho funziona egregiamente. C'era chi diceva che le ghiere funzionavano al contrario, chi diceva che con i contatti e le batterie sempre meglio puntare solo all'originale.
Lo uso da un anno con ottimi risultati, non ho registrato nessun difetto in questo anno di utilizzo nè di genere meccanico nè di grip.
Consiglierei l'acquisto.
nunziobalbi
Ciao, il mio presentava le ghiere invertite e un consumo anomalo della batteria.
Aggiungo che non é neanche lontanamente paragonabile all'originale…
Soldi sprecati.
agarest
Io uso il phottix, molto simile al meike, che ho avuto ma non mi funzionava il tasto di scatto...
Il phottix lo uso tutt'ora contento di non aver speso 270€ per l'originale...
Le ghiere funzionano bene e non sono invertite come lo erano nei primi (in teoria) modelli di meike.
L'unica ghiera che ora mi da noie è quella della D7000 per il diaframma che si è indurita e a volte devo girarla con le unghie... E giuro di non aver fatto nulla, ne botte, ne sporco o altro...
logan7
QUOTE(Sonzinho @ May 8 2013, 12:30 PM) *
ciao a tutti,come dal titolo sto pensando in acquistare un battery grip per la D7000
non sono disposto a spendere un capitale per il Nikon,quindi pensavo a un Meike
qualcuno lo usa ??? funziona bene ?? oppure un'altra marca ??
grazie a tutti


L'originale costa circa 200,00€, un motivo c'è.

IMHO non è saggio risparmiare su questo tipo di accessori.
mitja
io ho preso un battery grip originale, ma usato...ne è valsa la pena rolleyes.gif
agarest
Sicuramente c'è una differenza costruttiva tra l'originale e il compatibile. Per fortuna vista la differenza di prezzo!
Dipende tutto da cosa ci devi fare...
Se non ne fai un uso professionale e non vuoi spendere molto il compatibile (phottix) secondo me è molto buono e non c'è nessun rischio di danneggiare nulla della reflex.
I meike sono sempre stati ottimi sostituti ma hanno cannato qualche cosa in quelli per la D7000, basta farci l'abitudine per le ghiere invertite oppure, come ho fatto io, me lo sono fatto cambiare.
logan7
QUOTE(agarest @ May 8 2013, 05:33 PM) *
[...]Se non ne fai un uso professionale e non vuoi spendere molto il compatibile (phottix) secondo me è molto buono e non c'è nessun rischio di danneggiare nulla della reflex.[...]


Le macchine fotografiche, gli obiettivi e gli accessori, possono cadere e subire urti anche se non vengono usate da un fotografo professionista.

Danneggiare la macchina fotografica usando un bg di scarsa qualità non è impossibile: dal punto di vista funzionale l'originale ed il commerciale possono anche essere simili, ma da quello della robustezza sicuramente non lo sono.

Se si usa il battery grip anche su treppiede, poi, è molto importante che questo sia in grado di sopportare senza problemi il peso della macchina fotografica e dell'obiettivo, tenendo presente che il peso non è distribuito in modo uniforme.
agarest
QUOTE(logan7 @ May 8 2013, 05:46 PM) *
Le macchine fotografiche, gli obiettivi e gli accessori, possono cadere e subire urti anche se non vengono usate da un fotografo professionista.

Danneggiare la macchina fotografica usando un bg di scarsa qualità non è impossibile: dal punto di vista funzionale l'originale ed il commerciale possono anche essere simili, ma da quello della robustezza sicuramente non lo sono.

Se si usa il battery grip anche su treppiede, poi, è molto importante che questo sia in grado di sopportare senza problemi il peso della macchina fotografica e dell'obiettivo, tenendo presente che il peso non è distribuito in modo uniforme.


Certo, in effetti le reflex professionali e non con BG originale e non se cadono si rompono tanto uguale. Sia se utilizzate da fotografi pro che non.
Avendo usato la D7000 anche con BG originale posso tranquillamente escludere che quello non si rompa se cade tanto come quello compatibile. Dipende tutto da come cade e da dove.
Per il discorso del cavalletto credo che pochi usino il BG con il cavalletto a meno che, come me, usino il 70-200 che ha il supporto del cavalletto sull'anello dell'obiettivo per bilanciare il tutto.
Il BG si usa particolarmente per l'impugnatura più grande e bilanciata per la reflex e la batteria raddoppiata, con il cavalletto queste cose non servono e quindi può (deve) essere tranquillamente tolto.
Se hai un obiettivo pesante non c'è BG che si salvi utilizzandolo per fissarci una testa. E' sempre un componente in più che riduce la stabilità.
Poi sia il BG originale che quello compatibile è fissato alla reflex con la vite dello stesso tipo e ho seri dubbi che uno dei due si rompa facendo cadere la reflex per il peso dell'obiettivo... (altrimenti, se l'obiettivo è proprio così pesante, sarà dotato di anello per fissaggio del cavalletto.)
Comunque liberissimo di acquistare quello che volete, non sono qui a pubblicizzare uno o l'altro, anzi, sono sempre stato un sostenitore di acquistare le cose migliori spendendo un pò di più piuttosto che vivere nel dubbio di avere qualche cosa che funziona male o è a rischio...
nunziobalbi
QUOTE(agarest @ May 8 2013, 04:43 PM) *
L'unica ghiera che ora mi da noie è quella della D7000 per il diaframma che si è indurita e a volte devo girarla con le unghie... E giuro di non aver fatto nulla, ne botte, ne sporco o altro...


Ciao intendi la ghiera anteriore del corpo macchina? Be se la risposta é si controlla la gomma dell'impugnatura immediatamente sotto la ghiera, questa con il tempo tende a cedere andando a chiudere la fessura dove si trova la ghiera…
AndersonBR
ragazzi..grazie a tutti,ho fato le mie valutazione
e ho deciso di non prendere il BG
non di seconda marca...
grazie a tutti

logan7
QUOTE(agarest @ May 8 2013, 09:56 PM) *
Certo, in effetti le reflex professionali e non con BG originale e non se cadono si rompono tanto uguale. Sia se utilizzate da fotografi pro che non.
Avendo usato la D7000 anche con BG originale posso tranquillamente escludere che quello non si rompa se cade tanto come quello compatibile. Dipende tutto da come cade e da dove.
Per il discorso del cavalletto credo che pochi usino il BG con il cavalletto a meno che, come me, usino il 70-200 che ha il supporto del cavalletto sull'anello dell'obiettivo per bilanciare il tutto.
Il BG si usa particolarmente per l'impugnatura più grande e bilanciata per la reflex e la batteria raddoppiata, con il cavalletto queste cose non servono e quindi può (deve) essere tranquillamente tolto.
Se hai un obiettivo pesante non c'è BG che si salvi utilizzandolo per fissarci una testa. E' sempre un componente in più che riduce la stabilità.
Poi sia il BG originale che quello compatibile è fissato alla reflex con la vite dello stesso tipo e ho seri dubbi che uno dei due si rompa facendo cadere la reflex per il peso dell'obiettivo... (altrimenti, se l'obiettivo è proprio così pesante, sarà dotato di anello per fissaggio del cavalletto.)
Comunque liberissimo di acquistare quello che volete, non sono qui a pubblicizzare uno o l'altro, anzi, sono sempre stato un sostenitore di acquistare le cose migliori spendendo un pò di più piuttosto che vivere nel dubbio di avere qualche cosa che funziona male o è a rischio...


Forse sono stato poco chiaro: anche se dal punto di vista estetico e funzionale i BG commerciali e quelli originali sembrano identici, questo non significa affatto che lo siano anche dal punto di vista costruttivo (materiali utilizzati) e per la robustezza.

Scrivi che BG commerciale ed originale sono fissati alla reflex con una vite dello stesso tipo. Se ne hai la possibilità controlla di persona questa cosa: anche se esternamente sono identici i sistemi di fissaggio dei BG originali e di quelli commerciali sono molto diversi dal punto di vista costruttivo. Verifica come è fissata al BG la vite, ispezionandolo internamente.

Non dimenticare che ci sono danni che non sono immediatamente visibili ad un controllo visivo (ad esempio crepe nelle plastiche dovute a piccoli o grandi urti) ma che potrebbero avere effetti disastrosi.
agarest
QUOTE(logan7 @ May 9 2013, 02:49 PM) *
Forse sono stato poco chiaro: anche se dal punto di vista estetico e funzionale i BG commerciali e quelli originali sembrano identici, questo non significa affatto che lo siano anche dal punto di vista costruttivo (materiali utilizzati) e per la robustezza.

Scrivi che BG commerciale ed originale sono fissati alla reflex con una vite dello stesso tipo. Se ne hai la possibilità controlla di persona questa cosa: anche se esternamente sono identici i sistemi di fissaggio dei BG originali e di quelli commerciali sono molto diversi dal punto di vista costruttivo. Verifica come è fissata al BG la vite, ispezionandolo internamente.

Non dimenticare che ci sono danni che non sono immediatamente visibili ad un controllo visivo (ad esempio crepe nelle plastiche dovute a piccoli o grandi urti) ma che potrebbero avere effetti disastrosi.


Si, sono d'accordo con te con il fatto che la qualità costruttiva e dei materiali sia diversa, quello che voglio dire è che secondo me questo influisce su come viene usata la reflex.
Conosco gente che usa BG non originali da anni, qualcuno con la D90 da 4-5 anni, in modo poco delicato e non ha avuto problemi tutt'oggi. Uno di loro la utilizza normalmente su cavalletto senza togliere il BG, cosa secondo me sbagliata, ma comunque le foto non sono mosse e la reflex non è mai caduta.
Poi ovvio, può capitare la sfortuna che si rompa qualche pezzo e la reflex cade assieme ad un sacco di bestemmie ma come ti dicevo non ho mai sentito che succedesse alle persone che conosco e non l'ho nemmeno mai letto qui o su altri forum di fotografia.
A livello di sensazione si sente che il BG della Nikon è leggermente più pesante e per questo sembra più robusto ma a parer mio anche quello compatibile sembra perfettamente fissato al corpo reflex.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.