Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
simonemaviglia
Sto valutando una D700 usata (in negozio), in buone condizioni ma, con disappunto, ho visto che poco sotto il pulsante di scatto, c'è un bel segno grigio: è saltata la vernice, ma non ci sono graffi o urti...il precedente proprietario dice che è colpa del sudore e del fatto di aver tenuto sempre il dito a portata di scatto; secondo me sembra come se avesse sempre strofinato nella borsa (anche se in realtà sembra proprio saltata piuttosto che erosa). Ora, al di là del fatto che il prezzo in un negozio fisico, pare, sia dovuto solo al numero di scatti...avete mai avuto problemi di vernice? sulle gomme so che può esserci scollamento, ad esempio da poco sulla mia D90 cominciano a muoversi in un punto. Più che darmi consigli se prenderla o no volevo sapere se è normale che possa saltare la vernice; se non lo fosse potrebbe essere un problema di trattamento (che scarterei come ipotesi in quanto la D700 è talmente collaudata...) o di un urto. Stanotte ci penso su in attesa di un vostro commento.
Grazie
em@
Mai sentito di un problema del genere...ma per curiosità, quanto costa?
Lightworks
Sulla D200 in un paio di puntini si è levata la vernice. Ho corretto con un UNIPOSCA è non si vede più niente wink.gif
La mia non ha mai preso botte particolari...penso si dovuto a sfregamento.
Antonio Canetti
sulla mia D300s si quasi lucidato lo sportellino delle schede e anche il pentaprisma si inizia a vedere il lucido, mentre nell'angolo in basso a sinistra posteriore sono arrivato a vedere il magnesio,questo ultimo non capisco come possa essere avvenuto non mui sembra ti toccarla eccessivamente.

Antonio
simonemaviglia
QUOTE(em@ @ May 7 2013, 10:18 PM) *
Mai sentito di un problema del genere...ma per curiosità, quanto costa?
1400 con meno di 15000 scatti; in zona i prezzi sono questi
QUOTE(Lightworks @ May 7 2013, 10:18 PM) *
Sulla D200 in un paio di puntini si è levata la vernice. Ho corretto con un UNIPOSCA è non si vede più niente wink.gif
La mia non ha mai preso botte particolari...penso si dovuto a sfregamento.
...solo che questo non è un puntino...vediamo...
QUOTE(Antonio Canetti @ May 7 2013, 10:27 PM) *
sulla mia D300s si quasi lucidato lo sportellino delle schede e anche il pentaprisma si inizia a vedere il lucido, mentre nell'angolo in basso a sinistra posteriore sono arrivato a vedere il magnesio,questo ultimo non capisco come possa essere avvenuto non mui sembra ti toccarla eccessivamente.

Antonio
ne ho viste varie di D700, una con 150.000 scatti aveva le plastiche rigide dello sportellino schede lucidissime, un'altra con meno di 100.000 le gomme andate...Nel tuo caso l'angolo toccherà in borsa o quando (se) la porti a tracolla hmmm.gif
gianpietro.daiuto
Innanzitutto domandati se davvero valga la pena acquistarla. Una volta che la risposta dovesse essere positiva, puoi tranquillamente sistemarla con della vernice nera opaca con finitura buccoata.
Te la confezionano in colorificio in bomboletta; ne spruzzerai un po' in un bicchiere o piatto di plastica e con un pennellino piccolo effettuerai il ritocco nei punti che ti interessano. Il risultato sarà fenomenale.
Prima, però, verifica il buono stato della macchina (otturatore, slot memories, specchio, vetro mirino, ecc.).
Andrea Meneghel
15000 scatti e problemi di usura da "dito sempre li" la vedo veramente dura; secondo me ha preso una grattata da qualche parte

Andrea
simonemaviglia
QUOTE(gianpietro.daiuto @ May 8 2013, 08:49 AM) *
Innanzitutto domandati se davvero valga la pena acquistarla. Una volta che la risposta dovesse essere positiva, puoi tranquillamente sistemarla con della vernice nera opaca con finitura buccoata.
Te la confezionano in colorificio in bomboletta; ne spruzzerai un po' in un bicchiere o piatto di plastica e con un pennellino piccolo effettuerai il ritocco nei punti che ti interessano. Il risultato sarà fenomenale.
Prima, però, verifica il buono stato della macchina (otturatore, slot memories, specchio, vetro mirino, ecc.).
"in (cog)nomen est omen".
grazie
QUOTE(bluesun77 @ May 8 2013, 08:52 AM) *
15000 scatti e problemi di usura da "dito sempre li" la vedo veramente dura; secondo me ha preso una grattata da qualche parte

Andrea
Pollice.gif
Andrea Meneghel
ad ogni modo proverei a trattare sul prezzo e tirar giù almeno un centone con la storia della vernice; 15000 scatti ( controlla se sono veri ) a 1300€ ci può stare

Andrea
em@
Mmm...15.000 scatti, dovrebbe essere come nuova...
simonemaviglia
QUOTE(bluesun77 @ May 8 2013, 09:20 AM) *
ad ogni modo proverei a trattare sul prezzo e tirar giù almeno un centone con la storia della vernice; 15000 scatti ( controlla se sono veri ) a 1300€ ci può stare

Andrea
Pollice.gif
QUOTE(em@ @ May 8 2013, 09:29 AM) *
Mmm...15.000 scatti, dovrebbe essere come nuova...
...infatti lo è, per questo sono mad.gif
skyler
Sicuramente ha strusciato contro una cantonata per strada....non inficia sicuramente la qualità del corpo macchina...ma gli puoi togliere un pò di €
daniele.frezzolini
la mia la presi a 35.000 e le uniche zone dove la vernice era stata erosa o saltata era sul pattery pack negli spigoli........ma proprio pokissimo,la macchina presentava solo la plastica sportellinio piu lucida,ma ci può stare...pkè ki la usa per lavoro anche se fa fototessere mette e toglie la scheda 10.000 volte al giorno....per il resto che dire?......io la pagai 1300 con batterypack originale e 2 batterie prese dalla vetrina del nuovo.......1400 solo corpo non la pagherei nemmeno sotto tortura,e 15.000 o 30.000 non fanno differenza per me
Zebra3
QUOTE(gianpietro.daiuto @ May 8 2013, 08:49 AM) *
Innanzitutto domandati se davvero valga la pena acquistarla. Una volta che la risposta dovesse essere positiva, puoi tranquillamente sistemarla con della vernice nera opaca con finitura buccoata.
Te la confezionano in colorificio in bomboletta; ne spruzzerai un po' in un bicchiere o piatto di plastica e con un pennellino piccolo effettuerai il ritocco nei punti che ti interessano. Il risultato sarà fenomenale.
Prima, però, verifica il buono stato della macchina (otturatore, slot memories, specchio, vetro mirino, ecc.).



Cos'è la finitura buccoata?
marco98.com
Io l'ho presa usata a 1000 euro + battery pack e batteria di scorta, 8.000 scatti.
Perfetta, nessun segno di ammaccatura, solo il classico simbolo rosso nikon dell' impugnatura leggermente usurato.... ma è solo la gommina che è venuta via...! Niente di che preoccuparsi!
.....vedendo i prezzi in giro, credo di aver fatto un colpaccio!!

....quoto chi mi ha preceduto: fai calare il prezzo di un bel po': almeno a 1200, secondo me... o poco più... ma non 1400!


Ciao,
Marco
megthebest
QUOTE(bluesun77 @ May 8 2013, 08:52 AM) *
15000 scatti e problemi di usura da "dito sempre li" la vedo veramente dura; secondo me ha preso una grattata da qualche parte

Andrea

impossibile infatti...

da indagare meglio.. e chiedere corposo ribasso (non più di 1200€ .. e controlla gli effettivi con Opanda, Photome o nikonshuttercount)
Clood
sembra + un urto..
Antonio Canetti
QUOTE(Zebra3 @ May 10 2013, 11:23 AM) *
Cos'è la finitura buccoata?


di solito siamo abituati che la vernice sia lucida come uno specchio, mentre ci sono anche vernici che si ragrizzano al momento dell'asciugatura come appunto le fotocamere della Nikon di questi anni.


Antonio
Enrico_Luzi
Caldo e acido della pelle non vanno d'accordo con le vernici
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.