Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
ignazio
Ciao a tutti,

guardo spesso le vostre stupende 'gallery" create su Photo.net ed anch'io vorrei crearne una personale, inserendo qualcuno dei miei migliori scatti.

Andando sul form di registrazione credo di aver capito che occorre inserire, per iniziare, la propria email e una password. Cio' che pero' non mi e' chiaro e' fin quando il serivizio risulta gratuito hmmm.gif

Riporto infatti parte del testo che si puo' leggere nel sito:

* If you participate heavily, you will be asked to subscribe at $25.00 per year; but you can get started now without paying anything, and decide about subscribing later.

Cosa significa "partecipare pesantemente" , in modo assiduo? Come viene valutato cio'? Si tiene conto della quantita' di foto inserite?
Inoltre, nel caso in cui viene richiesto di pagare, e' possibile farlo in modo semplice, per esempio adoperando una carta prepagata (postepay)?

Attendo vostri chiarimenti in merito a quanto detto dato che molti di voi hanno delle "gallery" ricche di immagini.

Grazie,

Ignazio.
Fabio Capoccia
Ti danno un tot di spazio gratuito per fare l'upload delle immagini...ma nel momento in cui le tue foto dovessero divantare troppe ed occupare molto spazio ti richiedono il pagamento di 25$ l'anno.

Stesso discorso vale per la visibilità delle immagini linkate al di fuori del loro spazio web (qui per esempio con il tag IMG)...se paghi si vedono al di fuori dello spazio photo.net altrimenti no (la banda si paga wink.gif)

Ora a te decidere se investire in un portfolio (come vetrina mondiale) o comprare un dominio personale e sfruttare quello come spazio web


Maggiori info ---> qui

smile.gif
ignazio
Grazie delle informazioni Fabio.

Non sapevo che per "linkare" le foto sul forum occorre pagare !!! mad.gif

Ho letto anche il 3d riguardante lo spazio web riservato. In tal caso pero' sarebbe necessario del tempo per creare un proprio sito web ed io non sono un esperto in questo campo.

Ho anche visitato la ta "gallery" su Photo.net........ veramente spettacolare e ricca di foto interessanti. Bellissimi i toui BN. Spero di poterne avere una anche io cosi' bella Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

Ignazio.
Fabio Capoccia
QUOTE(ignazio @ Mar 23 2006, 01:17 PM)
Non sapevo che per "linkare" le foto sul forum occorre pagare !!!  mad.gif

*



prendilo con le pinze...ma è una spiacevole sorpresa che si è verificata con alcuni utenti... (smentitemi pure se sbaglio...) e si è aperta anche una discussione qui in sushi. Si parla di link non solo su questo forum, ma anche in qualsiasi link esterno che accetti tag [IMG] o simili per mostrare le immagini nella pagina senza linkarle.


PS: grazie per i complimenti. wink.gif
matteoganora
QUOTE(ignazio @ Mar 23 2006, 01:17 PM)
Non sapevo che per "linkare" le foto sul forum occorre pagare !!!  mad.gif
*



I servizi hanno dei costi.

Photo.net da la possibilità di uploadare gratis, e per un utente che non vuole investire in un dominio internet (che costa circa 40€ l'anno), e crearsi una piccola vetrina, è un indiscutibile vantaggio.

La struttura è la visibilità sono migliori di qualsiasi sito fai da te, le pagine sono linkabili, non sono linkabili direttamente le immagini.

25$ dollari l'anno, per avere una capacità di upload illimitata, una gallery sempre attiva, senza ricompressioni che deteriorano l'immagine, la possibilità di usare VERAMENTE solo quello spazio per crearsi un portfolio e una presentazione completa, non mi sembrano tanti, anzi...
Michele Difrancesco
QUOTE(matteoganora @ Mar 23 2006, 01:47 PM)
I servizi hanno dei costi.

Photo.net da la possibilità di uploadare gratis, e per un utente che non vuole investire in un dominio internet (che costa circa 40€ l'anno), e crearsi una piccola vetrina, è un indiscutibile vantaggio.

La struttura è la visibilità sono migliori di qualsiasi sito fai da te, le pagine sono linkabili, non sono linkabili direttamente le immagini.

25$ dollari l'anno, per avere una capacità di upload illimitata, una gallery sempre attiva, senza ricompressioni che deteriorano l'immagine, la possibilità di usare VERAMENTE solo quello spazio per crearsi un portfolio e una presentazione completa, non mi sembrano tanti, anzi...
*




Matteo, potresti indicarmi (con degli esempi) come poter comprimere meno l'immagine al fine di non deteriorarla sul nostro gallery?
Giustamente se la compressione è troppo elevata i risultati qualitativi ne potrebbero risentire...


grazie
Michele
ignazio
Grazie anche a te Matteo.

Ma per il pagamento, sicuramente effettuato da voi che utilizzate il servizio, che informazioni potete darmi?

Si puo' fare online con una comune carta prepagata (postepay) ?

Ignazio.
matteoganora
QUOTE(Michele Difrancesco @ Mar 23 2006, 01:53 PM)
Matteo, potresti indicarmi (con degli esempi) come poter comprimere meno l'immagine al fine di non deteriorarla sul  nostro gallery?
Giustamente se la compressione è troppo elevata i risultati qualitativi ne potrebbero risentire...
grazie
Michele
*



So che Photo.net non da un limite massimo di Kb per l'inserimento immagine, l'immagine viene uploadata così com'è, senza ulteriore ricompressione.
Se è troppo grande si riservano di ricomprimerla.
Se l'immagine è troppo grossa come n° di pixel per una visualizzazione comoda, la visione iniziale della pagina è compressa (e l'immagine ha desinenza -md), cliccando sull'opzione LARGER della pagina si va al file originale, se invece è dentro all'800x600 circa mostra subito l'originale (con desinenza -lg).

Praticamente, ogni volta che si inserisce un immagine il loro database ne contiene 3:
-lg: immagine originale non ricompressa
-md: immagine ricompressa di media grandezza
-sl: miniatura

Ti allego il link sulla guideline:
http://www.photo.net/photo-posting-guidelines

Ora, non so come funziona il database della nostra gallery, ma mi pare che lui ricomprima sempre la foto. Mettendo un limite accettabile, che potrebbe essere 200/250kb per una dimensione max di 1024px su lato lungo, e inserendo direttamente l'immagine, come quando si uploada direttamente su un post, basta dire al db di crearsi una miniatura e lasciare l'originale per la visualizzazione e la possibilità di linkare.
La ricompressione è l'unico limite che ancora ha la Nital Gallery.
Non so però se ci siano anche delle variabili che chiamino in causa il browser o il motore di visualizzazione.



Per il pagamento di PN, si può fare con un account Paypal, che credo a sua volta possa essere appoggiato su una prepagata.
Michele Difrancesco
Secondo voi qual è lo storico da mantenere on line in termine di tempo?
Un anno può essere sufficiente?

matteoganora
QUOTE(Michele Difrancesco @ Mar 23 2006, 04:35 PM)
Secondo voi qual è lo storico da mantenere on line in termine di tempo?
Un anno può essere sufficiente?
*



In che senso Mic? Per le immagini, se il problema è lo spazio, darei un numero limitato di foto per utente compatibilmente alla quantità di spazio disponibile.
Se invece ti riferisci ai post e ai 3D, ci sono discussioni "antichissime" che ancor oggi meritano di essere riprese.
Se è per fare pulizia nel Forum, inizierei dalla categoria W/NW con data ultimo intervento a più di 4 mesi, così già toglieresti parecchie cose.
Fabio Capoccia
QUOTE(Michele Difrancesco @ Mar 23 2006, 04:35 PM)
Secondo voi qual è lo storico da mantenere on line in termine di tempo?
Un anno può essere sufficiente?
*



Michele, mi permetto di intervenire...
...se ti riferisci alle discussioni credo che un 6 mesi potrebbero essere sufficienti vista la mole di dati che giornalmente si accumulano nel DB e di conseguenza sul disco. hmmm.gif

Per mantenere uno storico l'utente potrebbe prendere in considerazione la stampa della discussione su carta o documento elettronio...(pdf)...ma questo molti di noi già lo fanno...
..ma non tutti... quindi...

A livello di codice applicativo ci si dovrebbe inventare uno script php (dato che il forum è scritto in php) che, dato un certo periodo di tempo, converta tutte le discussioni con tempo >= a 6 mesi in un file pdf e l'archivi comprimendolo. Creando una tabella indice che contenga il link ad ogni file compresso. (-->creazione sezione download archivio)
Fatto questo... ogni ulteriori 6 mesi lanciare un'ulteriore pulizia per liberare spazio.
Quindi avresti online 6 mesi + 6 mesi compressi.

Questa è la logica che utilizzano parecchi applicativi in ambito telecomunicazioni.
Facile a dirsi... difficilino a farsi...ma lo sai bene! wink.gif
Michele Difrancesco
QUOTE(matteoganora @ Mar 23 2006, 04:42 PM)
In che senso Mic? Per le immagini, se il problema è lo spazio, darei un numero limitato di foto per utente compatibilmente alla quantità di spazio disponibile.
Se invece ti riferisci ai post e ai 3D, ci sono discussioni "antichissime" che ancor oggi meritano di essere riprese.
Se è per fare pulizia nel Forum, inizierei dalla categoria W/NW con data ultimo intervento a più di 4 mesi, così già toglieresti parecchie cose.
*



Il problema è che ad oggi abbiamo tutto lo storico di posting on line.
Cresciamo di oltre un Gb al mese (tra gallery e post sono le immagini che pesano...)
Di questo passo, dovremmo acquistare una server farm...

Quindi sarà necessario eliminare dei vecchi allegati.
Da dove partire? Tenere l'ultimo anno potrebbe essere un buon compromesso?

Questo ci permetterebbe di aumentare lo spazio disponibile ed a sua volta diminuire la compressione.

MD
Michele Difrancesco
Inoltre è da considerare che oggi siamo 94.000 circa... entro fine Aprile prevedo oltre 105.000 iscritti!

fenderu
QUOTE(Michele Difrancesco @ Mar 23 2006, 05:09 PM)
Inoltre è da considerare che oggi siamo 94.000 circa...  entro fine Aprile prevedo oltre 105.000 iscritti!
*



la domanda nasce spontanea:
la previsione è frutto dell'analisi dell'attuale trend positivo....oppure ad Aprile succede qualcosa?? laugh.gif
Michele Difrancesco
QUOTE(fenderu @ Mar 23 2006, 10:36 PM)
la domanda nasce spontanea:
la previsione è frutto dell'analisi dell'attuale trend positivo....oppure ad Aprile succede qualcosa??  laugh.gif
*




sarà frutto (mi auguro) di un'opportunità fornita ai clienti che hanno inviata garanzie cartacee e che saranno inviati ad entrare in questo mondo legato al web!

Simone Cesana
un'anno penso che sia il giusto...
magari si potrebbero tenere le discussioni più importanti in una sezione dedicata, come quella già esistente....
per quanto riguarda il numero degli iscritti....ma dove sono tutti questi iscritti?? biggrin.gif
sul forum a scrivere siamo praticamente sempre gli stessi e ogni giorno con piacere vedo nuovi utenti al bar che si presentano...ma non sono un numero così alto, sono più o meno uno o due al giorno le persone che si presentano...
gli altri nuovi iscritti, si iscrivono solo per poter registrare la garanzia?
è solo per capire... hmmm.gif
ciao
simone cesana
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.