Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
pietro58
n'giorno a tutti,
a volte me le cerco davvero, possiedo una D2X di cui sono molto contento ( ne avevo 2 ma dopo appena 480.000 scatti, ha deciso di lasciarmi)
qualche mese fa ho preso un secondo corpo, una D300 rinunciando per lo stesso prezzo ad un'altra D2 sempre usata, pensavo che con qualche anno in meno di progettazione ne valesse la pena, regge meglio gli iso ecc. ecc.
ma non avevo calcolato sensori diversi quindi colorimetrie diverse, facendo principalmente cerimonie scatto direttamente in Jpeg dato la mole di scatti che si fanno per ogni lavoro
ho fatto una marea di prove e controprove, ma nada de nada, con i vari Picture control in Raw ci si avvicina un po ma le differenze cmq restano, se bilancio per gli esterni con i flash sono punto e a capo ecc.
provo con il cartoncino per il bilanciamento del bianco, taro le due macchine con la stessa luce e posizione, risultati sempre diversi, per esempio rossi uguali ma gli altri ad interpretazione
non so più che fare, o rinuncio alla 300 oppure ...............................

qualcuno ha dei suggerimenti?

Pietro
Bobtele
Hai già provato a caricare i picture control d2x sulla 300?
flo88
color check e passa tutto credo biggrin.gif
riccardobucchino.com
RAW
frinz
http://help.adobe.com/it_IT/photoshop/cs/u...01031ab64-765aa
se lavori con Photoshop
premesso che anch'io trovo invadente la saturazione dei rossi Nikon, che riduco in CameraRAW, usare il JPEG limita fortemente la possibilità di intervenire sui colori, mentre il flusso di lavoro RAW, una volta interiorizzato, si riduce a pochi passaggi.
Se lavori con una taratura numerica del bianco ( 255; 255; 255) il resto viene da se.
ciao !
pietro58
grazie a tutti ragà,
speravo in qualche scappatoia e/o passaggio che mi era sfuggito, pazienza

@Bobtele: i picture control li ho pure caricati ma li trovo una gran caz........ta, a parte che nessuno dei tre D2X mode si avvicina ai file della D2 e se scatti in Raw usarli durante lo scatto non serve a niente

@flo88: la tavoletta c'è l'ho, ma come detto sopra non è risolutiva in tutte le situazioni

@Riccardo: era quello che volevo evitare, ma a quanto pare non si può, fare il doppio passaggio NX/ Photoshop è una bella scocciature quando torni da una cerimonia con 1000/1200 scatti

@Frinz: correggo ed impagino con Photoshop, non uso CameraRaw non mi piace, a pelle, lo scatto in Jpeg mi serviva solo per velocizzare il tutto e per limitare il rumore della D2X dopo gli 800 iso, con il Raw, sbaglierò io, ne esce molto di più,e poi da quando sono passato solo ad ottiche fisse la definizione delle immagini è aumentata di parecchio e passo il 50% del tempo a lisciar le rughe e le occhiaie più di prima

pazienza, speravo che mi fosse sfuggito qualcosa ma a quanto pare sto doppio passaggio è obbligatorio farlo
forse sarebbe il caso di mandare in pensione entrambe le macchine, passare al FF con due D3 e sperare che producano files uguali

grazie a tutti per il supporto

Pietro
frinz
QUOTE(pietro58 @ May 5 2013, 11:04 AM) *
grazie a tutti ragà,
speravo in qualche scappatoia e/o passaggio che mi era sfuggito, pazienza

@Bobtele: i picture control li ho pure caricati ma li trovo una gran caz........ta, a parte che nessuno dei tre D2X mode si avvicina ai file della D2 e se scatti in Raw usarli durante lo scatto non serve a niente

@flo88: la tavoletta c'è l'ho, ma come detto sopra non è risolutiva in tutte le situazioni

@Riccardo: era quello che volevo evitare, ma a quanto pare non si può, fare il doppio passaggio NX/ Photoshop è una bella scocciature quando torni da una cerimonia con 1000/1200 scatti

@Frinz: correggo ed impagino con Photoshop, non uso CameraRaw non mi piace, a pelle, lo scatto in Jpeg mi serviva solo per velocizzare il tutto e per limitare il rumore della D2X dopo gli 800 iso, con il Raw, sbaglierò io, ne esce molto di più,e poi da quando sono passato solo ad ottiche fisse la definizione delle immagini è aumentata di parecchio e passo il 50% del tempo a lisciar le rughe e le occhiaie più di prima

pazienza, speravo che mi fosse sfuggito qualcosa ma a quanto pare sto doppio passaggio è obbligatorio farlo
forse sarebbe il caso di mandare in pensione entrambe le macchine, passare al FF con due D3 e sperare che producano files uguali

grazie a tutti per il supporto

Pietro

...ciao ...figurati, un' alternativa ( ma è la stessa cosa con il plugin camera raw di CS è settare i parametri degli scatti con LR3 in una unica batch, in modo che la corrispondenza dei colori sia omogenea. Sul fatto del rumore limitato in JPEG può essere, ma dipende dai settaggi on board del JPEG. Io ho avuto la D2h e la d300 e convivevano abbastanza serenamente , però è soggettivo: delle differenze che io tolleravo, altri possono giudicarle intollerabili.
Ciao !
pietro58
QUOTE(frinz @ May 5 2013, 12:35 PM) *
...ciao ...figurati, un' alternativa ( ma è la stessa cosa con il plugin camera raw di CS è settare i parametri degli scatti con LR3 in una unica batch, in modo che la corrispondenza dei colori sia omogenea. Sul fatto del rumore limitato in JPEG può essere, ma dipende dai settaggi on board del JPEG. Io ho avuto la D2h e la d300 e convivevano abbastanza serenamente , però è soggettivo: delle differenze che io tolleravo, altri possono giudicarle intollerabili.
Ciao !


grazie dei suggerimenti Frinz,
no nulla di intollerabile, era per lavorare meno in post
tutto si evolve e tutto si aggiusta, chiedendo e confrontandosi con le altrui esperienze si allargano gli orizzonti ed io trovo molto utile farlo

grazie ancora, un abbraccio

Pietro
riccardobucchino.com
QUOTE(pietro58 @ May 5 2013, 11:04 AM) *
@Riccardo: era quello che volevo evitare, ma a quanto pare non si può, fare il doppio passaggio NX/ Photoshop è una bella scocciature quando torni da una cerimonia con 1000/1200 scatti


Questo lo so bene ma dubito che tu tenga tutti i 1000 scatti, farai una selezione e quindi devi fare la post sugli scatti che consegni, non tutti, inoltre la post fatta bene da risultati incredibilmente migliori, fotografo professionista significa qualità non foto approssimative in jpg.

A proposito ho visto gente lavorare proprio male ad una cresima, io ero fotografo di un bambino ma c'erano i fotografi ufficiali della chiesa (che pagano un obolo ai preti per essere li). Erano in due, uno con una eos tipo 450d e un tuttofare tamron 3.5-5.6 e il flash pop-up, l'altro aveva d300 un tuttofare stile 18-125 di sigma e un flash usato rigorosamente diretto e mi sono detto "avranno ottiche scadenti ma le sapranno usare bene" ed invece vedendo le loro foto non solo la tecnica faceva pena, anche la composizione era pessima. Ovviamente scattavano in jpg e non facevano post, il mio cliente dopo aver visto le foto di quei 2 scappati di casa mi ha ringraziato per avergli dato fotografie di qualità decisamente superiore. Le foto fatte da quegli scalzacani mi hanno ricordato le foto degli anni 90 fatte con le usa e getta, sfocate, soggetto sparafleshato e sfondo buio, avranno usato iso base, pensate che ci sono professori di fotografia che consigliano di tenere iso base alle cerimonie quando si usa il flash... robe dell'altro mondo!
pietro58
QUOTE(riccardobucchino.com @ May 5 2013, 01:31 PM) *
Questo lo so bene ma dubito che tu tenga tutti i 1000 scatti, farai una selezione e quindi devi fare la post sugli scatti che consegni, non tutti, inoltre la post fatta bene da risultati incredibilmente migliori, fotografo professionista significa qualità non foto approssimative in jpg.

A proposito ho visto gente lavorare proprio male ad una cresima, io ero fotografo di un bambino ma c'erano i fotografi ufficiali della chiesa (che pagano un obolo ai preti per essere li). Erano in due, uno con una eos tipo 450d e un tuttofare tamron 3.5-5.6 e il flash pop-up, l'altro aveva d300 un tuttofare stile 18-125 di sigma e un flash usato rigorosamente diretto e mi sono detto "avranno ottiche scadenti ma le sapranno usare bene" ed invece vedendo le loro foto non solo la tecnica faceva pena, anche la composizione era pessima. Ovviamente scattavano in jpg e non facevano post, il mio cliente dopo aver visto le foto di quei 2 scappati di casa mi ha ringraziato per avergli dato fotografie di qualità decisamente superiore. Le foto fatte da quegli scalzacani mi hanno ricordato le foto degli anni 90 fatte con le usa e getta, sfocate, soggetto sparafleshato e sfondo buio, avranno usato iso base, pensate che ci sono professori di fotografia che consigliano di tenere iso base alle cerimonie quando si usa il flash... robe dell'altro mondo!


questo lo so bene Riccardo,infatti al Raw abbino sempre il Jpeg basic per velocizzare lo scarto
qui in penisola sorrentina mi capita spesso di essere ingaggiato per seguire ed immortalare gruppi di turisti durante i giri che fanno tra Positano,Amalfi, Cetara, Pompei ecc. ecc. e la consegna delle stampe deve avvenire tassativamente due giorni dopo, ergo il Jpeg è d'obbligo e da questo era partita l'idea

lascia fare Riccardo, questa è la migliore pubblicità che possano farti
anche dalle mie parti c'era questa "usanza" fino al giorno in cui i padroni di casa hanno capito che era più giusto tirare a sorte tra i fotografi dei partecipanti onde evitare critiche ed incomprensioni
per l'uso del flash, non posso esprimermi ne dare giudizi le mie competenze sono limitate ed in genere i risultati mi escono cosi quando devo proprio usarli

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 618.6 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB



scusa delle lungaggini
un abbraccio

Pietro
pes084k1
QUOTE(pietro58 @ May 5 2013, 11:04 AM) *
grazie a tutti ragà,
speravo in qualche scappatoia e/o passaggio che mi era sfuggito, pazienza

@Bobtele: i picture control li ho pure caricati ma li trovo una gran caz........ta, a parte che nessuno dei tre D2X mode si avvicina ai file della D2 e se scatti in Raw usarli durante lo scatto non serve a niente

@flo88: la tavoletta c'è l'ho, ma come detto sopra non è risolutiva in tutte le situazioni

@Riccardo: era quello che volevo evitare, ma a quanto pare non si può, fare il doppio passaggio NX/ Photoshop è una bella scocciature quando torni da una cerimonia con 1000/1200 scatti

@Frinz: correggo ed impagino con Photoshop, non uso CameraRaw non mi piace, a pelle, lo scatto in Jpeg mi serviva solo per velocizzare il tutto e per limitare il rumore della D2X dopo gli 800 iso, con il Raw, sbaglierò io, ne esce molto di più,e poi da quando sono passato solo ad ottiche fisse la definizione delle immagini è aumentata di parecchio e passo il 50% del tempo a lisciar le rughe e le occhiaie più di prima

pazienza, speravo che mi fosse sfuggito qualcosa ma a quanto pare sto doppio passaggio è obbligatorio farlo
forse sarebbe il caso di mandare in pensione entrambe le macchine, passare al FF con due D3 e sperare che producano files uguali

grazie a tutti per il supporto

Pietro


L'acquisto di un plugin serio di denoising (Neatimage, Topaz) non è rimandabile e resta un investimento fondamentale. Inutile girarci intorno e anche lì occorre(rebbe) lavorare con tarature rigide sulla macchina e raw processor, come con le dia. Per quanto riguarda le tinte, meglio rivolgersi ai profili standard di Adobe o di Capture One Pro 7, uniformi tra le macchine. Color Checker è utile con la correzione selettiva dei colori su PS, ma è abbastanza imprecisa (poche patch) e non è detto che ogni foto (interni/esterni) abbia bisogno della stessa impostazione tonale. Detto questo, per una cerimonia manderei entrambe le macchine in pensione e prenderei la D800e, un tempo certe cose si facevano con il MF, e non capisco perché siamo caduti così in basso.

A presto telefono.gif

Elio
porkchop
QUOTE(riccardobucchino.com @ May 5 2013, 01:31 PM) *
ma c'erano i fotografi ufficiali della chiesa (che pagano un obolo ai preti per essere li)


ma solo qui i sacerdoti delegano gli invitati a trovarsi il fotografo? ("mettetevi daccordo per UN fotografo e UN operatore video")
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.