Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Devodier
Ciao a tutti,
volevo approfittare ancora una volta della vostra disponibilità per chiedere un parere per l’acquisto di un obbiettivo.
Comincio col descrivervi la mia attrezzatura attuale:
- Nikon F80
- Nikon F70
- Nikon F801S con dorso data MF-21
- Nikkor AF 28-200 mm 3.5-5.6 D
- Nikkor AF 50 mm 1.8 D
- Nikkor AF 35-80 mm 4-5.6 D
- Flash Nikon AF SB-24 TTL
Faccio foto durante i viaggi, durante le escursioni di trekking (quindi prevalentemente paesaggi) e su richiesta degli amici anche ai matrimoni e ai battesimi.
Prevalentemente uso le diapositive.

Tutto il materiale Nikon, ad eccezione del 35-80 mm, lo ho comprato usato, in genere alla mostra mercato Photo 90 Valtidone che si tiene due volte all’anno dalle mie parti (la prossima occasione è fra poco, il 2° Aprile).

L’obbiettivo che uso di più è il 28-200 perché è il più versatile, anche se non è tanto luminoso e adesso vorrei fare un passo in avanti e comprare qualcosa di meglio. Come tetto di spesa ho in mente 500 massimo 800 euro e non disdegno naturalmente l’usato anche perché mi sono sempre trovato bene.
Non vi chiedo se Nikkor o altre marche, perché ho già letto più volte sul forum che se si vuole la qualità la scelta Nikkor è quasi obbligata.

Grazie mille.
Ciao ciao.

P.S.: Se qualcuno di voi si chiede come mai 3 corpi macchina: devo dire che la F801S sarebbe di mio fratello, ma la ha lasciata a me dopo che è passato al digitale acquistando la D 70S.
Lambretta S
Io sfoltirei un po' il materiale già in suo possesso dando via la 801s il 28/200 e il 35/80 poi acquisterei un 18/35 f/3,5-4,5 e un 80/200 f/2,8 così fino alla prossima fiera dovrebbe essere a posto... più avanti un 35/70 f/2,8 e il cerchio è completo... messicano.gif
giannizadra
Dovresti dirci almeno quali focali ti interessano: vuoi sostituire ciò che hai o integrare il corredo ?
Nel primo caso (entro il budget che hai indicato) un 80-200/2,8 usato andrebbe benissimo;
nel secondo, ti manca un grandangolo "vero". Nel budget, per entrambi i formati, prenderei in considerazione un 18-35/3,5-4,5.
giannizadra
Lambretta: manco ti avessi letto prima di postare.. Pollice.gif
Flanker78
QUOTE(Lambretta S @ Mar 22 2006, 10:41 PM)
...poi acquisterei un 18/35 f/3,5-4,5 e un 80/200 f/2,8 così fino alla prossima fiera dovrebbe essere a posto... più avanti un 35/70 f/2,8 e il cerchio è completo...



Quoto alla grande! Pollice.gif
E non perchè queste sono le mie ottiche.... cool.gif tongue.gif
Devodier
QUOTE(giannizadra @ Mar 22 2006, 09:45 PM)
Dovresti dirci almeno quali focali ti interessano: vuoi sostituire ciò che hai o integrare il corredo ?
*


Voglio sia integrare che rinnovare, quindi i vostri consogli coprono già tutte le possibilità.

QUOTE(Lambretta S @ Mar 22 2006, 09:41 PM)
Io sfoltirei un po' il materiale già in suo possesso dando via la 801s il 28/200 e il 35/80
*


Ma secondo voi si riesce ad ottenere delle cifre decenti per la F801S il 28/200 e il 35/80? Sopratutto per la F801S con il dorso data MF21 a che cifra posso apsirare?

Grazie a tutti
Ciao ciao
Giallo
Se le dai in permuta al negoziante, davvero pochetto.
E' che ti trovi in una singolare situazione: tre corpi macchina e soltanto tre obiettivi, di cui due con prestazioni assai modeste, anche se comodi da usare e, di questi due, uno che comprende tutte le focali dell'altro, oltre che la focale del fisso.

D'altronde non ci dici di preciso cosa non ti soddisfa in quello che hai.

Per un "approccio globale" senza eccessivo dispendio il consiglio di Lambretta è il migliore possibile, con i tuoi budget o poco oltre, perchè qualitativamente il passo sarebbe notevole.

Per meno di così, del resto, non ti conviene cambiare niente.

smile.gif
cabo999foto
Fai un passo alla volta
18-35 lo possiedo e rende meglio su pellicola ( secondo me )
per le tue escursioni ti cambia la vita e la vista del paesaggio

80-200 è il mio amore ( soldi spesi benissimo )
E' pesante ma non ne posso fare a meno

35-70 comprato e scettico all'inizio ma rende molto bene anche in digitale e ne
sono contento è fisso sulla F5.
Lo terrei come ultima opzione per completare un ottimo corredo.

Poi scatta quanto vuoi

Max
Devodier
QUOTE(Giallo @ Mar 24 2006, 01:48 PM)
D'altronde non ci dici di preciso cosa non ti soddisfa in quello che hai.
*



Quello che non mi soddisfa nel 35-80 e nel 28-200 sono la scarsa luminosità e la vignettatura, mentre il 50 mi va benissimo. Inoltre il 35-80 non mi da niente in più rispetto al 28-200, ne focali ne prestazioni, quindi non lo utilizzo praticamente più da quando ho questo ultimo.
Inoltre come diceva Giannizadra mi manca un grandangolo "vero" quindi cerchèrò di mettere in pratica i vostri consigli seguendo l'ordine di acquisto che diceva Cabo999foto.
L'unica cosa è che, secondo me, se tento di dare in permeta il 35-80 mi becco una pacca sulla spalla e niente più.
Lambretta S
QUOTE(Devodier @ Mar 25 2006, 02:23 PM)
L'unica cosa è che, secondo me, se tento di dare in permeta il 35-80 mi becco una pacca sulla spalla e niente più.


A volte un amico vale più di un tesoro... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Comunque male che va 30 o 40 euro ci si possono fare... in considerazione di quello che costava nuovo d'altronde non si può pretendere di più... wink.gif
Diego A. Maradona
QUOTE(Devodier @ Mar 22 2006, 09:35 PM)
Ciao a tutti,
volevo approfittare ancora una volta della vostra disponibilità per chiedere un parere per l’acquisto di un obbiettivo.
Comincio col descrivervi la mia attrezzatura attuale:
- Nikon F80
- Nikon F70
- Nikon F801S con dorso data MF-21
- Nikkor AF 28-200 mm 3.5-5.6 D
- Nikkor AF 50 mm 1.8 D
- Nikkor AF 35-80 mm 4-5.6 D
- Flash Nikon AF SB-24 TTL
Faccio foto durante i viaggi, durante le escursioni di trekking (quindi prevalentemente paesaggi) e su richiesta degli amici anche ai matrimoni e ai battesimi. 
Prevalentemente uso le diapositive.

Tutto il materiale Nikon, ad eccezione del 35-80 mm, lo ho comprato usato, in genere alla mostra mercato Photo 90 Valtidone che si tiene due volte all’anno dalle mie parti (la prossima occasione è fra poco, il 2° Aprile).

L’obbiettivo che uso di più è il 28-200 perché è il più versatile, anche se non è tanto luminoso e adesso vorrei fare un passo in avanti e comprare qualcosa di meglio. Come tetto di spesa ho in mente 500 massimo 800 euro e non disdegno naturalmente l’usato anche perché mi sono sempre trovato bene.
Non vi chiedo se Nikkor o altre marche, perché ho già letto più volte sul forum che se si vuole la qualità  la scelta Nikkor è quasi obbligata.

Grazie mille.
Ciao ciao.

P.S.: Se qualcuno di voi si chiede come mai 3 corpi macchina: devo dire che la F801S sarebbe di mio fratello, ma la ha lasciata a me dopo che è passato al digitale acquistando la D 70S.
*


Una bellissima ottica,visto che hai la possibilità di fare dei matrimoni,è 85 1,8 afd usato costa poco e ha una notevole qualità,è pregevole nei ritratti, belle sfumature e passaggi di colore,bella plasticità e nitidezza,poi è anche leggero.per il grandangolo ho il 18/35 af, molto nitido e contrastato,escono delle dia su velvia fantastiche molto cariche.Nel controluce regge molto bene le situazioni difficile, ti posto due foto la prima scattata con 85 1,8 af con pellicola Fuji 400 NPH,la seconda con 18/35af con Velvia 50. Come prezzo dovresti riuscirci a prenderli entrambi. Un saluto
Diego A. Maradona
QUOTE(Diego A. Maradona @ Mar 25 2006, 11:01 PM)
Una bellissima ottica,visto che hai la possibilità di fare dei matrimoni,è 85 1,8 afd usato costa poco e ha una notevole qualità,è pregevole nei ritratti, belle sfumature e passaggi di colore,bella plasticità e nitidezza,poi è anche leggero.per il grandangolo ho il 18/35 af, molto nitido e contrastato,escono delle dia su velvia fantastiche molto cariche.Nel controluce regge molto bene le situazioni difficile, ti posto due foto la prima scattata con 85 1,8 af con pellicola Fuji 400 NPH,la seconda con 18/35af con Velvia 50. Come prezzo dovresti riuscirci a prenderli entrambi. Un saluto
*


Scatto con il 18/35af con pellicola Velvia50
Diego A. Maradona
QUOTE(Devodier @ Mar 22 2006, 09:35 PM)
Ciao a tutti,
volevo approfittare ancora una volta della vostra disponibilità per chiedere un parere per l’acquisto di un obbiettivo.
Comincio col descrivervi la mia attrezzatura attuale:
- Nikon F80
- Nikon F70
- Nikon F801S con dorso data MF-21
- Nikkor AF 28-200 mm 3.5-5.6 D
- Nikkor AF 50 mm 1.8 D
- Nikkor AF 35-80 mm 4-5.6 D
- Flash Nikon AF SB-24 TTL
Faccio foto durante i viaggi, durante le escursioni di trekking (quindi prevalentemente paesaggi) e su richiesta degli amici anche ai matrimoni e ai battesimi. 
Prevalentemente uso le diapositive.

Tutto il materiale Nikon, ad eccezione del 35-80 mm, lo ho comprato usato, in genere alla mostra mercato Photo 90 Valtidone che si tiene due volte all’anno dalle mie parti (la prossima occasione è fra poco, il 2° Aprile).

L’obbiettivo che uso di più è il 28-200 perché è il più versatile, anche se non è tanto luminoso e adesso vorrei fare un passo in avanti e comprare qualcosa di meglio. Come tetto di spesa ho in mente 500 massimo 800 euro e non disdegno naturalmente l’usato anche perché mi sono sempre trovato bene.
Non vi chiedo se Nikkor o altre marche, perché ho già letto più volte sul forum che se si vuole la qualità  la scelta Nikkor è quasi obbligata.

Grazie mille.
Ciao ciao.

P.S.: Se qualcuno di voi si chiede come mai 3 corpi macchina: devo dire che la F801S sarebbe di mio fratello, ma la ha lasciata a me dopo che è passato al digitale acquistando la D 70S.
*


Se magari non sei un amante dei grandangoli potresti fare un pensierino sul 35/70 non costoso è 2,8 e fa parte delle ottiche professionali, allego scatto eseguito con quest'ottica con Velvia 50
castelland
QUOTE(Lambretta S @ Mar 22 2006, 09:41 PM)
Io sfoltirei un po' il materiale già in suo possesso dando via la 801s il 28/200 e il 35/80 poi acquisterei un 18/35 f/3,5-4,5 e un 80/200 f/2,8 così fino alla prossima fiera dovrebbe essere a posto... più avanti un 35/70 f/2,8 e il cerchio è completo... messicano.gif
*


Concordo con il buon Lambretta, sopratutto per l' 80-200, quello si che quando lo monti su non lo togli "quasi" piu'.
Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.