Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
martino papesso
Ammettiamo che io metta a fuoco ad una precisa distanza dalla fotocamera.
Esempio banale 1 metro e 15 cm.
Come faccio a memorizzare ciò per farlo ritornare in memoria a piacere?
Ci sono certi casi dove non posso mettere a fuoco perchè non c'è luce.
Anche con un colpo di luce dove devo mettere fuoco al fine di riuscire mettere a fuoco l'operazione per chiunque sarebbe molto complicata.
Ne deriva che in quel caso ho bisogno di far ritornare in memoria una precisa distanza di messa a fuoco per scattare in manuale.
grazie.gif
danielg45
Imposti da menu il pulsante Af-On in mdo che ti blocchi solo la maf o maf + esposizione. Poi ricomponi e scatta. Ma deve essere una cosa fatta al momento. Non penso esista possibilita di una memorizzazine remota da utilizzare quando vuoi e richiamarla
Andrea Meneghel
impossibile soddisfare la tua richiesta, non esiste nessuna memorizzazione di MAF

un trucchetto è portarsi una torcia per illuminare dove si vuole focheggiare oppure lavorare in iperfocale

Andrea
killex73
O si usa il punto centrale per usare l'illuminatore ausiliario (che illumina ben oltre i 4 metri) o semplicemente si focheggia a mano.
martino papesso
QUOTE(bluesun77 @ Apr 30 2013, 01:27 PM) *
un trucchetto è portarsi una torcia per illuminare dove si vuole focheggiare

Andrea

E' esattamente quello che ho fatto. Per di più non in teoria ma in pratica.
Vista l'estrema difficoltà nel realizzare ciò mi è sorto il dubbio che ho espresso.
Andrea Meneghel
ma che soggetti devi fotografare ed a che distanza di notte ?
martino papesso
QUOTE(bluesun77 @ Apr 30 2013, 02:01 PM) *
ma che soggetti devi fotografare ed a che distanza di notte ?

devo stare quasi in bilico al di sopra di un masso al centro di un fiume in piena dove non c'è assolutamnete luce e davanti non ci sono massi ma l'acqua bianca.
Per raggiungere il masso bisogna ovviamente entrare dentro il torrente in piena con stivali da pesca a pettorina.
Considerando che devi portarti dietro cavalletto ultrastabile e stare molto attento ti lascio fare 'due righe di calcoli' per puntare la pila in un punto al fine di ottenere una messa a fuoco precisa.
monteoro
Ci vorrebbe Superman con la sua vista a raggi X...... anzi, non riuscirebbe neanche lui, ls D800 non ha ls mssa a fuoco ai raggi X messicano.gif

Leggere il manuale serve molto, specialmente a non porre quesiti insulsi.
E' una mia opinione ovviamente.
Franco
Andrea Meneghel
QUOTE(martino papesso @ Apr 30 2013, 02:06 PM) *
devo stare quasi in bilico al di sopra di un masso al centro di un fiume in piena dove non c'è assolutamnete luce e davanti non ci sono massi ma l'acqua bianca.
Per raggiungere il masso bisogna ovviamente entrare dentro il torrente in piena con stivali da pesca a pettorina.
Considerando che devi portarti dietro cavalletto ultrastabile e stare molto attento ti lascio fare 'due righe di calcoli' per puntare la pila in un punto al fine di ottenere una messa a fuoco precisa.


per certe foto si usano tecniche di MAF ben diverse dal punta e metti a fuoco..studiati l'iperfocale e risolverai tutti i tuoi problemi wink.gif

un esempio a notte fonda nelle tue medesime condizioni, non serve fare una pila di calcoli basta conoscere la propria attrezzatura

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Andrea
ifelix
QUOTE(martino papesso @ Apr 30 2013, 02:06 PM) *
devo stare quasi in bilico al di sopra di un masso al centro di un fiume in piena dove non c'è assolutamnete luce e davanti non ci sono massi ma l'acqua bianca.
Per raggiungere il masso bisogna ovviamente entrare dentro il torrente in piena con stivali da pesca a pettorina.
Considerando che devi portarti dietro cavalletto ultrastabile e stare molto attento ti lascio fare 'due righe di calcoli' per puntare la pila in un punto al fine di ottenere una messa a fuoco precisa.


Ti piacciono le cose facili..............
ma alla fine per fotografare cosa, un merluzzo sonnambulo che salta fuori dal fiume ? laugh.gif
Andrea Meneghel
se scatti da cavalletto ad un'altezza da terra normale quindi a più di un metro di altezza, a 24mm F11 la distanza iperfocale ce l'hai ad 1,50mt ed ottieni una nitidezza accettabile da 0,75mt ad infinito..impara come impostare la tua lente e vedrai che non avrai bisogno di ricalcolare tutto ogni volta

Evita l'F22 come ho letto sull'altro topic che hai aperto, perdi solo dettaglio

Andrea
monsieur hulot
scusate, mi vien da ridere pensando ad analoga situazione, guardate qui e guardate che fine fa il costoso Lee

http://www.youtube.com/watch?v=YkqeGV6r_gY
Andrea Meneghel
peggio è successo a mio fratello 3 settimane fa..canon 6d e 17-40 portati via dalla corrente e trascinati per 10mt..
ora sono entrambi in riparazione biggrin.gif

Andrea
ifelix
QUOTE(monsieur hulot @ Apr 30 2013, 02:30 PM) *
scusate, mi vien da ridere pensando ad analoga situazione, guardate qui e guardate che fine fa il costoso Lee

http://www.youtube.com/watch?v=YkqeGV6r_gY

Non lo troveranno mai.........è già finito in mare laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.