Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
massi2218
Rispolverati tubi di prolunga mai utilizzati...incominciano le prime prove

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB


Lo so...sono proprio na ciofeca smile.gif
Mauro Va
problemi di maf.......come è facile incorrere nell'uso dei tubi all' inizio............
consiglio mio: quello di scrivere anche obiettivo, diaframma, e lunghezza del tubo usato
per capire meglio le differenze/difficoltà

ciao
M4iedo
Benvenuto nel club di quelli che coi tubi non ci cpiscono un tubo laugh.gif scherzo eh smile.gif

Prova e riprova,ti consiglio di usarli con l'obiettivo migliore che hai,e con una focale non troppo corta per motivi di eccessiva vicinanza alla lente alla minima distanza di messa a fuoco.
Messa a fuoco manuale...io mi aiuto ingrandendo in live view sul punto di messa a fuoco
Sinceramente ammetto che usarli bene non è così semplice come sembrerebbe....

Ciao
Edo
massi2218
QUOTE(Mauro Va @ Apr 29 2013, 07:29 PM) *
problemi di maf.......come è facile incorrere nell'uso dei tubi all' inizio............
consiglio mio: quello di scrivere anche obiettivo, diaframma, e lunghezza del tubo usato
per capire meglio le differenze/difficoltà

ciao

Giustissimo...

obbiettivo vivitar 75/205 1:3.8 manual, tubo di prolunga 1 2 3 i numeri impressi sopra, lunghezza 7cm
prima foto f11 sulla focale 75
seconda foto f13 sulla focale 75
terza foto f13 sulla focale 75

il ragnetto non ne voleva sapere di stare fermo smile.gif



QUOTE(edomac @ Apr 29 2013, 07:42 PM) *
Benvenuto nel club di quelli che coi tubi non ci cpiscono un tubo laugh.gif scherzo eh smile.gif

Prova e riprova,ti consiglio di usarli con l'obiettivo migliore che hai,e con una focale non troppo corta per motivi di eccessiva vicinanza alla lente alla minima distanza di messa a fuoco.
Sinceramente ammetto che usarli bene non è così semplice come sembrerebbe....

Ciao
Edo


Il problema e che per ora un buon obbiettivo non lo possiedo...avevo presi questi tubi per vederne il loro utilizzo, e mi sta parecchio appassionando...e sinceramente non ci capisco proprio un tubo...
Dove devo firmare per l'adesione al club messicano.gif
Mauro Va
almeno all'inizio o anche dopo...........invece di cercare la maf con l'AF S o toccare la ghiera in Manuale...
imposta l'ingrandimento che ti interessa e trova la maf spostando la fotocamera in avanti o indietro............

ciao
massi2218
QUOTE(Mauro Va @ Apr 29 2013, 08:05 PM) *
almeno all'inizio o anche dopo...........invece di cercare la maf con l'AF S o toccare la ghiera in Manuale...
imposta l'ingrandimento che ti interessa e trova la maf spostando la fotocamera in avanti o indietro............

ciao


Grazie Mauro del consiglio...ma questo vuole dire che sono proprio scarso...faccio proprio sempre come hai detto tu unsure.gif
macromicro
non conosco l'obiettivo, ma uno zoom con i tubi di prolunga mi sa che non è proprio il massimo
il consiglio di spostare la macchina per la messa a fuoco lo sottoscrivo pienamente
M4iedo
Intendevo anch'io quello che hanno appena detto,messa a fuoco manuale e ti sposti avanti o indietro con la fotocamera smile.gif
massi2218
QUOTE(macromicro @ Apr 29 2013, 08:22 PM) *
non conosco l'obiettivo, ma uno zoom con i tubi di prolunga mi sa che non è proprio il massimo
il consiglio di spostare la macchina per la messa a fuoco lo sottoscrivo pienamente


Me ne sono accorto che non e' il massimo...o forse sono proprio io...
per la messa a fuoco cerco di spostare sempre la reflex, ma per ora anche cosi' non e' affatto semplice...almeno per me smile.gif

QUOTE(edomac @ Apr 29 2013, 08:37 PM) *
Intendevo anch'io quello che hanno appena detto,messa a fuoco manuale e ti sposti avanti o indietro con la fotocamera smile.gif


Edo...mi sa che io e la messa a fuoco non andiamo proprio d'accordo...
Provero' con il live view, a quello non ci avevo pensato
e credo anche che presto dovro' prendere un obbiettivo piu' serio smile.gif
Mauro Va
spostando la macchina avanti o indietro sei sullo.... stesso principio, naturalmente meno preciso, della messa a fuoco
con la slitta micrometrica e soffietto...............

ciao
alessandro ragozzino
Pensa te che io con la 5100 non posso neanche pensare di usarli!Se non c' è trasmissione dei dati dalla cpu dell' ottica non mi funziona l' esposimetro in nessun modo dry.gif
massi2218
QUOTE(Mauro Va @ Apr 29 2013, 08:56 PM) *
spostando la macchina avanti o indietro sei sullo.... stesso principio, naturalmente meno preciso, della messa a fuoco
con la slitta micrometrica e soffietto...............

ciao


Grazie molto Mauro e' un vero piacere quando condividi la tua esperienza...seguo molto i tuoi consigli sia quando li dai a me sia quando li dai agli altri wink.gif
M4iedo
QUOTE(alessandro ragozzino @ Apr 29 2013, 09:00 PM) *
Pensa te che io con la 5100 non posso neanche pensare di usarli!Se non c' è trasmissione dei dati dalla cpu dell' ottica non mi funziona l' esposimetro in nessun modo dry.gif



Io ho i tubi kenko e la D5100 e l'esposimetro funziona correttamente,focheggiando manualmente si accende anche il pallino verde nel mirino quando è a fuoco hmmm.gif Ma i tuoi tubi non hanno i contatti?
massi2218
QUOTE(alessandro ragozzino @ Apr 29 2013, 09:00 PM) *
Pensa te che io con la 5100 non posso neanche pensare di usarli!Se non c' è trasmissione dei dati dalla cpu dell' ottica non mi funziona l' esposimetro in nessun modo dry.gif


Neanche a me, sono tubi da pochi euri...obbiettivo tutto regolato in manuale, per l'esposizione ci ho fatto la mano per me quella e la cosa meno complicata, in tutte le foto fatte non ho mai usato l'esposimetro della reflex... smile.gif
ges
Come prime prove ... son da riprovare messicano.gif d'altronde visto che la profondità di campo si accorcia è più difficile .. non disperare riprova.
massi2218
QUOTE(ges @ Apr 29 2013, 09:09 PM) *
Come prime prove ... son da riprovare messicano.gif d'altronde visto che la profondità di campo si accorcia è più difficile .. non disperare riprova.


Grazie ges, non dispero e riprovero' sicuramente, non credevo che la profondita' di campo si accorciasse così, diventa di pochissimi millimetri... smile.gif
aldosartori
QUOTE(edomac @ Apr 29 2013, 09:04 PM) *
Io ho i tubi kenko e la D5100 e l'esposimetro funziona correttamente,focheggiando manualmente si accende anche il pallino verde nel mirino quando è a fuoco hmmm.gif Ma i tuoi tubi non hanno i contatti?

i miei non li hanno i contatti...l'unica volta che lo ho attaccati alla 3100...ahhahha tutto nero non sapevo manco dove stavo andando...
tongue.gif
fangel
Visto che siamo in tema, i miei sono i Meike e hanno i contatti,ma non hò il live view e il pulsante della PDC è inutilizzabile, perciò si và un pò a occhio e si porcona. messicano.gif

hò letto in vari tutorial che con gli obbiettivi della serie G si apre il diaframma alla massima apertura o una cosa del genere che non hò capito(non è l'unica) sapete cosa sia.

Tornando alle foto le vedo sfocate pure io, riprova Massi, io stò montando il trepiede, ormai è l'ora dei tubi biggrin.gif


Ciao Angio.
massi2218
QUOTE(fangel @ Apr 30 2013, 11:44 AM) *
Visto che siamo in tema, i miei sono i Meike e hanno i contatti,ma non hò il live view e il pulsante della PDC è inutilizzabile, perciò si và un pò a occhio e si porcona. messicano.gif

hò letto in vari tutorial che con gli obbiettivi della serie G si apre il diaframma alla massima apertura o una cosa del genere che non hò capito(non è l'unica) sapete cosa sia.

Tornando alle foto le vedo sfocate pure io, riprova Massi, io stò montando il trepiede, ormai è l'ora dei tubi biggrin.gif
Ciao Angio.


Grazie del passaggio Angio, con gli obbiettivi della serie G per quello che so io e' impossibile regolare il diaframma e quindi sono sempre chiusi al valore minimo hmmm.gif

Ciao Massimiliano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.