Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
tixxio
Ciao a tutti!

Devo cambiare gli occhiali da vista e stavo pensando di metterci su le lenti fotocromatiche... Attualmente ho degli occhiali con lenti "classiche" trasparenti che - purtroppo - devo utilizzare anche mentre scatto altrimenti non sono in grado di capire se ho messo a fuoco o no smile.gif

La domanda è la seguente: sarò ancora in grado di scattare con le fotocromatiche in una giornata di sole? Ad intuito direi di no, ma sarebbe utile sapere se c'è qualcuno tra noi con un esperienza diretta.

Grazie smile.gif
pes084k1
QUOTE(tixxio @ Apr 25 2013, 11:57 AM) *
Ciao a tutti!

Devo cambiare gli occhiali da vista e stavo pensando di metterci su le lenti fotocromatiche... Attualmente ho degli occhiali con lenti "classiche" trasparenti che - purtroppo - devo utilizzare anche mentre scatto altrimenti non sono in grado di capire se ho messo a fuoco o no smile.gif

La domanda è la seguente: sarò ancora in grado di scattare con le fotocromatiche in una giornata di sole? Ad intuito direi di no, ma sarebbe utile sapere se c'è qualcuno tra noi con un esperienza diretta.

Grazie smile.gif


Sì, quello che conta è lo scarto di luminosità da occhio nudo a mirino che è poca, eccetto che con i mirini DX mignon e gli zoom.

A presto telefono.gif

Elio
sarogriso
QUOTE(tixxio @ Apr 25 2013, 11:57 AM) *
La domanda è la seguente: sarò ancora in grado di scattare con le fotocromatiche in una giornata di sole? Ad intuito direi di no, ma sarebbe utile sapere se c'è qualcuno tra noi con un esperienza diretta.

Grazie smile.gif


Ho sempre portato lenti fotocromatiche e se canno degli scatti la colpa non è certo imputabile al tipo di lenti, chi porta lenti correttive, fotocromatiche e non, può in caso trovare qualche difficoltà in messe a fuoco manuali in certe particolari condizioni, poca luminosità - distanza ravvicinata - ridotta profondità di campo, ma tutto non collegato al tipo di lenti usate.

saro
Antonio Canetti
teoricamente, ma molto teoricamente, se nell'oculare c'è poca luce la lente foto-cromatica non dovrebbe schiarirsi?

Antonio
sarogriso
QUOTE(Antonio Canetti @ Apr 25 2013, 01:24 PM) *
teoricamente, ma molto teoricamente, se nell'oculare c'è poca luce la lente foto-cromatica non dovrebbe schiarirsi?

Antonio


Anche in pratica Antonio, i tempi di risposta della lente rimangono identici all'uso comune ed essendo un adattamento graduale è difficile notare il cambiamento.

saro
tixxio
QUOTE(sarogriso @ Apr 25 2013, 01:02 PM) *
Ho sempre portato lenti fotocromatiche e se canno degli scatti la colpa non è certo imputabile al tipo di lenti, chi porta lenti correttive, fotocromatiche e non, può in caso trovare qualche difficoltà in messe a fuoco manuali in certe particolari condizioni, poca luminosità - distanza ravvicinata - ridotta profondità di campo, ma tutto non collegato al tipo di lenti usate.

saro


Grazie per l'esperienza saro... mi pare che possa restare sufficientemente tranquillo del fatto che riuscirò a comporre le anche con le lenti scurite senza alcun genere di problema.

Grazie a tutti... Mi avete tolto un peso smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.