Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
frank_matt
Due settimane fa passeggiavo per Roma, nonostante la stanchezza dovuta al viaggio durato un'eternità sono riuscito a trascinare il mio sguardo un po' più in la dei miei piedi; non era il momento di una camminata a testa bassa. Prima tappa : piazza Venezia.

Mi guardavo intorno e vedevo solo gente intenta ad immortalare architetture o resti di esse senza un perchè. Almeno apparentemente. A dire la verità, nel mio obiettivo ci sono entrate le architetture, ma forse in quel momento non le osservavo con l'occhio di chi vuole capire tutto sulla storia e la cultura di un popolo; bensì scogevo in esse una personale emozione. Dettagli della storia, come una vita fatta di storie, le stesse che animano i marciapiedi intorno ai monumenti. Il bianco e il nero delle cornici, bianco come la vita di un passato che oggi risplende, il nero come il mondo di chi oggi deve sopravvivere.

Piccoli scatti, di chi alle prime armi come me, prova a guardare il mondo da una nuova prospettiva, ovvero attraverso un mirino ottico, fino a un mese fa ancora inesplorata.

francesco

(shoots with D50)

user posted image
user posted image
frank_matt
up

user posted image
user posted image
_ROY_

Ok, capito il concetto, ma gli scatti tra di loro non ci stanno... hmmm.gif

frank_matt
E' un concetto di contrapposizione tra quello che rappresenta il sito e la vita che ruota attorno ad esso. Gli scatti sono affiancati : architettura e contesto...secondo voi si sposano? La risposta in mondo "di fantastico" sarebbe no, ma la realtà è purtroppo questa.
La prossima volta con uno scatto cercherò di cogliere i soggetti e il contesto in una sola volta...ma sto ancora imparando...

frank
_ROY_
QUOTE(frank_matt @ Mar 21 2006, 06:18 PM)
E' un concetto di contrapposizione tra quello che rappresenta il sito e la vita che ruota attorno ad esso. Gli scatti sono affiancati : architettura e contesto...secondo voi si sposano? La risposta in mondo "di fantastico" sarebbe no, ma la realtà è purtroppo questa.
La prossima volta con uno scatto cercherò di cogliere i soggetti e il contesto in una sola volta...ma sto ancora imparando...

frank
*



In teoria, un bravo fotografo, ma bravo veramente, se ha il tuo intento dovrebbe riuscire con una sequenza di scatti (dai 3 ai 10 di solito) ad esprimere il concetto in maniera "armoniosa"....molti poi, se il risultato è soddisfacente fanno anche una mostra... rolleyes.gif

Tu non ci sei riuscito, gli scatti possono esser fatti uno a Roma e l'altro a Londra, nessuno lo sa...non hanno una tecnica comune o un elemento che possa "unirli".....ma è una cosa normale, soprattutto se non fotografi da tanto...

Ciao!

Roby
Fedro
Bello il progetto di creare coppie di immagini così come l'hai pensato, come ti hanno già detto i risultati fin'ora non sono ancora ottimali, ma vista la bontà dell'intuizione ti invito a lavorarci ancora sopra e poi riproporci i risultati.

un progetto fotografico aiuta tantissimo a progredire, sia come tecnica che come espressività.

ps

riposiziono la discussione nella sezione w nw.

frank_matt
grazie dei suggerimenti.

Sicuramente con il tempo coglierò meglio in uno scatto tutta l'idea di progetto...in fondo si deve pur maturare...


grazie

francesco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.