Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Mauro Va
mettendo a fuoco i soggetti ripresi, nell'occhio se sono persone, e non mettendoli centrali nel frame

ciao
Trippy78
ok grazie !!!!

e di questa ?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
Franco.DeFabritiis
1- E' sfocata/mossa. Per i soggetti lontani e in movimento devi usare tempi di scatto rapidi.
2- Composizione, espressione del soggetto, taglio, sbagliati.
3- Sfocata, rumorosa, anche qui soggetto ripreso con un'espressione non molto gradevole.
4- Soggetto centrale, il pezzo di carne copre la bocca, se ti spostavi un po' verso destra era meglio. Flash pop-up sparato sul soggetto con relative ombre dure alle spalle. Sarebbe stato meglio non usarlo e alzare la sensibilità ISO (o usare un flash esterno di rimbalzo)

Posso suggerirti una lettura? Cerca "L'occhio del fotografo" di Michael Freeman, ti darà una bella infarinatura di composizione.
Trippy78
Grazie mille!

Lo trovo il testo in biblioteca ????
Antonio Canetti
dipende dalla biblioteca smile.gif


Antonio
Franco.DeFabritiis
QUOTE(Trippy78 @ Apr 19 2013, 09:14 AM) *
Grazie mille!

Lo trovo il testo in biblioteca ????


Dubito, comunque non ha un prezzo esagerato, ed è molto utile tenerlo e rileggerlo. Tra i vari libri che ho letto (Langford, Kelby, etc.) quelli di Freeman mi sembrano i più adatti ad un principiante. Kelby si sofferma più sulla tecnica, Langford è molto chiaro, ma meno semplice a mio avviso rispetto a Freeman.

Di libri di Freeman ti consiglio oltre a quello già citato anche "100 e un consigli per il fotografo" e "la mente del fotografo".

Secondo me oltre a spendere in lenti, corpi macchina, schede di memoria e filtri e bene investire anche in libri.
Trippy78
SIETE MOLTO GENTILI !
QUINDI SI PARTE CON LA LETTURA....
C'è UNA SCALETTA DA SEGUIRE DEI TRE LIBRI CHE MI AVETE PROPOSTO ????
Franco.DeFabritiis
QUOTE(Trippy78 @ Apr 19 2013, 02:57 PM) *
SIETE MOLTO GENTILI !
QUINDI SI PARTE CON LA LETTURA....
C'è UNA SCALETTA DA SEGUIRE DEI TRE LIBRI CHE MI AVETE PROPOSTO ????


Direi di cominciare con "L'occhio del fotografo" e "100 e un consigli per il fotografo" (li puoi anche leggere contemporaneamente). Poi passi a "La mente del fotografo", che è un po' il seguito de "L'occhio del fotografo".

Di libri invece più generici ci sono quelli di Langford (Nuovo trattato di Fotografia moderna, e Trattato Avanzato di Fotografia...) e "Il libro della fotografia digitale" di Scott Kelby.

Io per ora ti suggerisco di iniziare da Freeman per farti un'idea delle principali regole e concetti dietro la composizione. Poi approfondisci la tecnica con gli altri.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.