Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
alelucchi
Chiedo consiglio su come impostare il mio sb 800.
Foto sportive in palestre con luce scarsa,ho usato:
D200,70-200 vr,sb800.
M 250 f4-5,6,flash in TTL/BL,ISO 800,misurazione semi spot.
La distanza dal soggetto è tra i 10,15metri .
Dipende dal colore delle maglie ,ma ho spessisimo il problema di bruciare.
Su che cosa mi consigliate di intervenire?
Ciao a grazie alessandro


Eco la prima foto
_Simone_
non c'è niente di più fastidioso che giocare con un flash ti spara negli occhi...
alelucchi
Ecco la seconda foto :
l.ceva@libero.it
QUOTE(alelucchi @ Mar 21 2006, 08:50 AM)
Chiedo consiglio su come impostare il mio sb 800.
Foto sportive in palestre con luce scarsa,ho usato:
D200,70-200 vr,sb800.
M 250 f4-5,6,flash in TTL/BL,ISO 800,misurazione semi spot.
La distanza dal soggetto è tra i 10,15metri .
Dipende dal colore delle maglie ,ma ho spessisimo il problema di bruciare.
Su che cosa mi consigliate di intervenire?
Ciao a grazie alessandro
Eco la prima foto
*




Nelle tue immagini dal punto di vista della luce flash non vedo alcun particolare problema per lo meno che sia risolvibile con una differente impostazione del lampeggiatore.

ciao

lorenzo

www.lorenzocevavalla.it
Alessandro Raffaeli
Lorenzo scusami ma disponendo del 70-200 vr non è troppo un iso 800 ??
_Simone_
QUOTE(raffaeli @ Mar 21 2006, 11:59 AM)
Lorenzo scusami ma disponendo del 70-200 vr non è troppo un iso 800 ??
*


secondo me visto i risultati è troppo poco
l.ceva@libero.it
QUOTE(raffaeli @ Mar 21 2006, 10:59 AM)
Lorenzo scusami ma disponendo del 70-200 vr non è troppo un iso 800 ??
*




E io come faccio a sapere con che diaframma vuole lavorare. Personalmente anche io avrei optato per una sensibilità inferiore ma ciò avrebbe implicato l'uso di un diaframma più aperto che magari non avrebbe fornito la PDC voluta!

Ad ogni modo la mia precedente risposta riguardava esclusivamante la domanda posta dall'autore che parlava di una bruciatura nelle foto che io non vedo nella prima foto e che vedo solo nell'angolo sinistro della seconda ma che in questo caso non è rimediabile con una differente impostazione del lampeggiatore dato che è dovuta alla caratteristica fisica della luce.

ciao

Lorenzo

www.lorenzocevavalla.it
alelucchi
QUOTE(l.ceva@libero.it @ Mar 21 2006, 11:11 AM)
E io come faccio a sapere con che diaframma vuole lavorare. Personalmente anche io avrei optato per una sensibilità inferiore ma ciò avrebbe implicato l'uso di un diaframma più aperto che magari non avrebbe fornito la PDC voluta!

Ad ogni modo la mia precedente risposta riguardava esclusivamante la domanda posta dall'autore che parlava di una bruciatura nelle foto che io non vedo nella prima foto e che vedo solo nell'angolo sinistro della seconda ma che in questo caso non è rimediabile con una differente impostazione del lampeggiatore dato che è dovuta alla caratteristica fisica della luce.

ciao

Lorenzo

www.lorenzocevavalla.it
*



Sono passato a un diaframma più chiuso
per avere più profondità di campo,a 2,8 ho risultati poco costanti nella messa a fuoco.
Adesso non uso più Af a area dinamica e mi sembra meglio.
Grazie cmq per le risposte
alelucchi
Aggiungo che mi sono espresso forse in modo impreciso,non indendevo solo le bruciature ,ma volevo sapere se era possibile avere un effetto più"morbido"del
flash.
grazie e ciao a tutti
alessandr lucchi
l.ceva@libero.it
QUOTE(alelucchi @ Mar 21 2006, 11:45 AM)
Aggiungo che mi sono espresso forse in modo impreciso,non indendevo solo le bruciature ,ma volevo sapere se era possibile avere un effetto più"morbido"del
flash.
grazie e ciao a tutti
alessandr lucchi
*




Di modi per ammorbidire la luce di un flash ce ne sono moltissimi, ma data la distanza dei tuoi soggetti avresti bisogno di un diffusore di grandi dimensioni che però ti porterebbe via troppa potenza.


ciao

Lorenzo

www.lorenzocevvalla.it
alelucchi
QUOTE(l.ceva@libero.it @ Mar 22 2006, 11:54 AM)
Di modi per ammorbidire la luce di un flash ce ne sono moltissimi, ma data la distanza dei tuoi soggetti avresti bisogno di un diffusore di grandi dimensioni che però ti porterebbe via troppa potenza.
ciao

Lorenzo

www.lorenzocevvalla.it
*



In effetti avevo provato con il diffusore in dotazione ma sono troppo lontano.
Ti chiedo ancora (ma forse non ha senso):
con una staffa per disassare il flash ottengo qualcosa?
ti ringrazio per la disponibilità
Ciao
Alessandro Lucchi
l.ceva@libero.it
QUOTE(alelucchi @ Mar 22 2006, 02:44 PM)
con una staffa per disassare il flash ottengo qualcosa?
*



Poco o nulla!

ciao

Lorenzo


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.