Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Pagine: 1, 2
fenderu
oggi è il 21 Marzo e secondo Bernacca da oggi è primavera!

Per l'appunto visto che oggi il tempo era quasi buono ho deciso di uscire un paio d'ore di pomeriggio e andare dentro la valle del Dittaino, dove il verde grano la fa da padrone;

in realtà sono riuscito a fare solo metà del giro che mi ero riproposto di fare;oggi quindi mi sono limitato a battere la zona tra Catenanuova e Agira (Saro prendi nota! wink.gif );

chiedo venia se per i tagli pano ho ridimensionato il lato lungo a 1024 (ma una pano è una pano! biggrin.gif );

rigorosamente in orgine cronologica (tra le 16 e le 18):

here we go:




fenderu
1/6

user posted image
fenderu
2/6

user posted image
fenderu
3/6

user posted image
fenderu
4/6

user posted image
fenderu
5/6

user posted image
fenderu
6/6

user posted image
fenderu
alla prossima! smile.gif

gianluca
_Annalisa_
Gianluca la 5 mi piace moltissimo. QUel verde pieno, le curve sinuose, quell'albero solitario. Trasferiscono molta aromonia e molta pace. Non mi disturba il cancello in cima al colle, che da un distacco alla foto. Pollice.gif
Gianni_Casanova
Fenderu....bellissime....hai fatto parlare la tua terra....
ciao, Gianni
Felix B.
Molto belle Gianluca, mi piacciono tutte. Atmosfera incantevole Pollice.gif

Un saluto
Davide_C
Molto bella soprattutto la 5, da un senso di calma e relax smile.gif
Davide.
BrunoCi
Belle foto di una bella terra, Gianluca!

Mi piacciono in particolare la prima, la quarta e l'ultima.

Bruno.
vecchiobart
Bravo Gianluca,tutte molto belle,la prima con quei colori e la quinta sono quelle che preferisco.

Buona giornata
antonio
photoflavio
Gianluca,
immagini che istintivamente mi sono piaciute da subito, dalla prima occhiata veloce, perchè mi ricordano moltissimo un'altra isola, la Sardegna. Ci trovo davvero molte similitudini ed il cuore non poteva non premiare i tuoi scatti con un'attenzione particolare.
Considero la numero 5 quella esteticamente più bella, mentre la 2 è quella che mi trasmette di più dal punto di vista emozionale; le piccole pecorelle al pascolo mi fanno tornare alla mente tanti racconti e tanti curiosi aneddoti sentiti da bambino...

grazie.gif
Flavio

mama62
Complimenti, le foto sono molto belle.
Su tutte la 5 è effettivamente la più bella.
La prima mi sembra un pò ... finta. Forse hai saturato troppo???
I colori specialmente il primo piano mi sembrano un pò finti, però non conoscendo il posto potrebbe darsi che mi sbaglio.
jo
Gianluca, la prima a me piace molto proprio per i colori belli saturi Pollice.gif , anche la 5a e' bella forse un tantinello "classica".

Una domanda : dici di essere uscito di pomeriggio del 21 tra le 16 e le 18, ma non e' oggi il 21 ? e non e' ancora mattina anche li da Voi biggrin.gif hmmm.gif

Mi sto rincoglionendo io oppure ....

saluti
Johnny

_ROY_

Belle!... Pollice.gif

Che fortunato che sei ad avere una cornice del genere...
belvesirako
Magnifiche immagini Gianluca!

La prima mi piace piu' di tutte, forse x via dei cromatismi esasperati e del taglio panorama.
Posti incantevoli e ricchi di storia che affondano le loro radici nel mito.
Non vedo l'ora di fotografare con tutti voi questi splendidi luoghi, le valli care a Demetra.
Fu in questi posti che Persefone, figlia di Demetra venne rapita da Plutone, dio dell'Ade.
Valli che sfiorirono e diventarono brulli a causa delle lacrime di Demetra, ma che come ogni anno, in occasione della primavera, Demetra riveste di colori per accogliere temporaneamente la figlia Persefone che emerge magicamente dall'Ade.
W la primavera, stagione di risvegli smile.gif

COMPLIMENTI x i colorati pensieri che ci regali
con stima
Gaetano
brusa69
Foto piacevoli Gianluca, complimenti!
Speriamo che qui al nord la primavera non tradi a risvegliarsi anche dal lato meteo! Vista la giornata di oggi sembra essere un po' in ritardo!
ibertola
Gradevolissime fotografie...

Mi piace un sacco la prima wink.gif

Saluti
Ivan
skyler
Per me la quarta da la visione del luogo, aspro e dolce nello stesso tempo. Anche la prima. Le altre potrebbero essere collocate anche in altre zone. Belli i colori. Quì siamo ancora nel marroncino. Ciao
click69
Ciao Gianluca. Le foto tutte molto belle, la prima però, effettivamente, mi sembra un pò troppo satura. Le mie preferite la 5° e la 6°, danno un senso di tranquillità e di pace...
fenderu
grazie a tutti amici per i commenti apprezzatissimi;

@ Gaetano: a quanto pare Persefone è di nuovo in giro, libertà con la condizionale per 6 mesi; il problema è che non si fa vedere bella com'è; la ricerca continua;

@ Jhonny: sì gli scatti li ho fatti ieri ma visto che dovevo inventarmi un titolo a questo 3ad ho pensato che oggi è il 21, data canonica dell'inizio di primavera, e c'ho ricamato un attimino; smile.gif

infine sul discorso "saturazione dei colori" che credo possa interessare:

in realtà la saturazione del colore l'ho toccata pochissimo, e solo per un passaggio ben preciso del mio metodo personale per contrastare (che ho imparato da un bel articolo di Fotocult di qualche mese fa, credo si chiamasse "le vie del contrasto");

come dicevo la giornata non era ideale; c'era una patina di leggera foschia e anche il cielo non era perfettamente terso; questo vuol dire prima di tutto perdita di nitidezza; ecco perchè UNA SISTEMATA AI LIVELLI risulta prioritaria e fondamentale;per prima cosa infatti ho semplicemente aggiustato i livelli (singolarmente per ogni canale) verso il centro fino ad incontrare il dettaglio; in questa maniera la foto "esplode", il colore viene fuori da se, si eliminano le dominanti o, se si vuole, si possono accentuare e via dicendo; per questo genere di scatto suggerisco a tutti di controllare subito i livelli, canale per canale;

dopo aver sistemato i livelli ho semplicemente contrastato usando il metodo accennato prima, che riguarda più che altro il cielo (e comunque la parte alta dello scatto) che non l'intero frame;

il taglio pano (così come quello quadrato) è un semplicissimo crop;

tutto qui; smile.gif
oesse
Bravo Gianluca, tutte molto buone anche se con qualche minima sbavatura che le rende ancora piu' belle.
La 5 in luce radente e' splendida ma avrei dato untaglio meno pano....anche se a te, vedo, piace molto.
Complimentissimi!!!

.oesse.
Maga84
I miei complimenti Gianluca, veramente degli ottimi scatti!
Hai saputo sfruttare la luce, ottenendo delle foto ben nitide e bilanciate!

Qui al nord la primavera è iniziata da calendario, ma è come essere ancora in inverno biggrin.gif

Questa è la mia preferita!
Ciao

user posted image
miz
Bellissime Gianluca, la 2 è quella che preferisco per la ricchezza dei particolari presenti, la 5 per il bicromatismo terra - cielo.

Peccato che hai solo la 2400, meriterebbero un formato maggiore smile.gif
Gianluca Cecere
Complimenti Gianluca! Ti dico subito che il taglio panoramico, in genere, non lo preferisco anche se è innegabile l'impatto a prima vista di alcune di queste, in particolare della 5. Considerando la bellissima luce di quelle ore chissà se era il caso sfruttarla anche con tagli diversi... hmmm.gif

La seconda e l'ultima sono le mie preferite. In particolare nella 2 trovo che ogni cosa si trovi esattamente al posto giusto! E' quella sulla quale mi sono soffermato più tempo, quasi incantato.

Bravissimo! Pollice.gif

Ciao,
Gianluca
belvesirako
QUOTE(fenderu @ Mar 21 2006, 01:11 PM)
... mio metodo personale per contrastare (che ho imparato da un bel articolo di Fotocult di qualche mese fa, credo si chiamasse "le vie del contrasto")...
*



Bravo!
Articolo che stiamo ancora aspettanto insieme a Denis...
smile.gif
Verra'?
milk
Le mie preferite sono la 1° e la 5°.

Nella 5°, alla destra dell'albero c'è anche una piccola frana, che, credo involontariamente, sia stata inserita sull'inquadratura e non disturba affatto.

Ciao da Milko

p.s. con che cosa hai scattato?!
fenderu
grazie ancora a tutti amici!

@ Marco : in effetti sto sperimentando; sono i primi giorni col 70-200VR (che peraltro non è propriamente una lente/focale da paesaggio) e ancora sono lontano dal prendergli le misure; per l'appunto è la prima volta (credo) che adotto il taglio pano; è che in post produzione mi sembrava rendesse molto molto meglio; per la serie: lavori in corso! smile.gif

@ maga84 : grazie molto; a dire la verità i NEF erano tutt'altro che nitidi e bilanciati (nonostante il 70-200VR che è miracoloso) a causa delle condizioni di visibilità buone ma lontane dall'essere ideali; come scrivevo è bastato bilanciare i livelli e questo è il risultato;comunque ho scattato sempre a F11;

@ maurizio: la R2400 stampa anche in rotolo... wink.gif laugh.gif

@ gianluca: come scrivevo è la prima volta che uso il taglio pano; così come è da poco che uso il tele...insomma sto sperimentando, vediamo cosa viene fuori; i consigli schietti e sinceri come i tuoi e quelli degli altri mi aiutano a capire la direzione giusta smile.gif

@ gaetano: ...e io aspetto ancora l'articolo sul flash sulla seconda tendina!

@ milko: grazie anche a te; ho scattato con la mai troppo osannata D70 e il Nikkor 70-200VR, praticamente sempre a F11; sulle note della post produzione già ho detto; più che altro (visto che è da poco che ho il tele stabilizzato) ho attivato/disattivato spesso il VR per farmi un'idea personale di come lavori meglio (e tra parentesi dico che alla fine della fiera conviene probabilmente tenerelo sempre acceso anche quando non servirebbe);

grazie ancora a tutti!
oesse
QUOTE(fenderu @ Mar 21 2006, 05:37 PM)
grazie ancora a tutti amici!

@ Marco : in effetti sto sperimentando; sono i primi giorni col 70-200VR (che peraltro non è propriamente una lente/focale da paesaggio) e ancora sono lontano dal prendergli le misure; per l'appunto è la prima volta (credo) che adotto il taglio pano; è che in post produzione mi sembrava rendesse molto molto meglio; per la serie: lavori in corso!  smile.gif
....
grazie ancora a tutti!
*



Avrai modo di ricrederti.... mettila ad F8 e spara a raffica!! Non lo mollerai piu'!


.oesse.
Gennaro Ciavarella
beh le 1-2-5 proprio niente male

70-200 ... il mio prossimo acquisto (dopo il 105 vr) ... queste foto sembrano uno spot pubblicitario

Gennaro
nisant
A me piace la quarta, trovo che sia quella che potenzialmente ha più da esprimere.
Peccato per quell'accenno di foschia che spegne un po' i colori.
Se posso farti una domanda, non avevi a portata di mano un polarizzatore?

Comunque belle foto.

Ciao.
Antonio
miz
QUOTE(fenderu @ Mar 21 2006, 05:37 PM)
grazie ancora a tutti amici!

@ maurizio: la R2400 stampa anche in rotolo...  wink.gif  laugh.gif



Essì Gianluca, ma sempre per una larghezza di massimo 33 cm...
ci vorrebbe almeno una 4800 wink.gif

Complimenti ancora, il 70-200 sarà il mio prossimo acquisto, ma a Roma si dice: n'ha da' passà d'acqua sotto i ponti!!!

biggrin.gif
sergiobutta
Gianluca complimenti per le foto, tutte belle. A me piacciono più di tutte la prime e l'ultima. E complimenti per la primavera venuta da te in anticipo : evidentemente l'hai nel cuore.
annanik
Bellissime tutte Gianluca!!!
la prima fantastica!!!!!

che voglia di primavera anche quassu!!!!!!

ciao
Anna
ignazio
Ciao Gianluca,

molto bella la seconda per i colori e il taglio.

Ignazio.

P.S. Fantastico questo 70-200 VR, ma troppo costoso per me tongue.gif . Al momento mi accontento del vecchio 70-210 F/4-5.6.
Fabio Pianigiani
Gianluca ottima serie di foto.

Apprezzabili per la cura nel taglio, la cromia ... e l'aria di primavera (ma è già tutto verde e fiorito da voi) che qua non accenna a farsi vedere.

Son tre giorni che piove ... Fulmine.gif
walter55
Belle Gianluca!
Almeno la Primavera la vedo in foto... qui da noi mi sa che tra un po' passiamo direttamente all'estate. mad.gif

Ciao.
fenderu
QUOTE(nisant @ Mar 21 2006, 06:06 PM)
A me piace la quarta, trovo che sia quella che potenzialmente ha più da esprimere.
Peccato per quell'accenno di foschia che spegne un po' i colori.
Se posso farti una domanda, non avevi a portata di mano un polarizzatore?
*



grazie ancora a tutti;

@ Maurizio: la 4800 è una gran bella bestia ma sovradimensionata per le mie esigenze; se mai dovessero servirmi delle over A3+ c'è sempre Michele Pesante!

@ Antonio: questa scena era davvero molto interessante, la luce era quella giusta e concordo con te che il tema poteva essere sviluppato meglio; in realtà camminavo col sole davanti agli occhi e continuavo a girarmi per cercare le scene migliori...torcicollo a parte non è il massimo in una stradina di campagna strettissima e piena di curve e dossi; mi sono ripromesso di tornare in quei posti facendo la strada inversa..e magari in una giornata ideale;

@ Ignazio : io il 70-210 4-5.6 l'ho provato ed è un'ottica eccellente; ovviamente non ha il motore di messa a fuoco interno ed è lentino, ma ha una resa eccellente; è pure molto leggero; il suo sporco lavoro lo fa fin troppo bene!

grazie ancora!

Giacomo Sardi
belle le foto con taglio panoramico, sembrano dei quadri! Pollice.gif
Emiliano.
I miei complimenti Ferdinando, le tue foto sono davvero bellissime...su tutte la prima è la mia preferita!
Bravo!
Ciao,
Emiliano
ignazio
QUOTE(Timolone @ Mar 22 2006, 01:33 PM)
I miei complimenti Ferdinando, le tue foto sono davvero bellissime...su tutte la prima è la mia preferita!
Bravo!
Ciao,
Emiliano
*



Ferdinando ????? hmmm.gif hmmm.gif
fenderu
grazie a giacomo ed emiliano (ferdinando non so chi sia ma pure io gli faccio i complimenti! laugh.gif );

antonio mi chiedeva del polarizzatore: ho avuto una esperienza molto contrastata coi pola; sono una straordinaria invenzione: non solo le foto di paesaggio si arricchiscono di sfumature colorate strabilianti, ma per chi ama la conversione digitale in bianco e nero si riescono ad ottenere risultati molto molto d'effetto; il problema è che personalmente avverto un calo di nitidezza non giustificabile; francamente mettere un vetro davanti al 70-200 non me la sento; (forse più avanti ne prenderò uno ma deve essere di qualità eccelsa, niente roba da 30 euro per intenderci);

Emiliano.
Chiedo umilmente perdono, ho scritto una terribile boiata.
I miei complimenti vanno a Fenderu e non a Ferdinando.....mi ero distratto stupidamente.
Scusa ancora Fenderu.
Emiliano
Giuliano_TS
Foto molto belle.
La seconda è quella che mi ha colpito di più, forse per l'inquadratura molto vasta e piuttosto affollata wink.gif .
Certo per fare simili foto ci vuole bravura ed esperienza, ma anche la presenza di simili panorami vicino a casa aiuta parecchio biggrin.gif . Fortunato te.

PAS
QUOTE(fenderu @ Mar 22 2006, 03:18 PM)
.....
il problema è che personalmente avverto un calo di nitidezza non giustificabile; francamente mettere un vetro davanti al 70-200 non me la sento;


Perfettamente d'accordo Gianluca, anch'io evito accuratamente pola e skylight per mantenere intatta la qualità resa dal 70-200.
Eventualmente (se serve) un pò di saturazione progressiva cerco di ottenerla in p.p.
Ti ringrazio per questo bell'anticipo di primavera (beati voi siciliani!) che il taglio panoramico rende ancora più efficace.
Tutte molto belle, con la 5 un po' sopra alle mie preferenze per il bel gioco di luce radente.
Ciao
smile.gif

PS- curiosità: perchè hai scattato solo ad f11?
fenderu
QUOTE(PAS @ Mar 22 2006, 04:25 PM)
PS- curiosità: perchè hai scattato solo ad f11?
*



grazie a Giuliano e a Valerio;

dunque PAS, mi sono letto un pò di roba in giro in merito al 70-200VR compresi i test MTF; partendo dall'idea che se uno si compra un ottica che costa un occhio della testa per lo meno dovrebbe informarsi sui punti di forza (da sottolineare) e i punti deboli (possibilmente da evitare);quindi mi sono fatto un'idea che adesso cerco di verificare sul campo;

se ho capito bene la resa migliore di questo vetro si porrebbe tra F8 e F11 (al limite F13); visto che posso andare tranquillo coi tempi grazie al VR ho usato sempre e solo F11 per cercare la massima nitidezza;

ma per l'appunto sto sperimentando...in realtà questi primi scatti sono per me l'occasione per prendere confidenza con sua maestà (e farci sopratutto l'occhio);
robyt
QUOTE(fenderu @ Mar 21 2006, 05:37 PM)
.... in effetti sto sperimentando; sono i primi giorni col 70-200VR (che peraltro non è propriamente una lente/focale da paesaggio) .......
*
... secondo me (e non sono il solo) è perfetto per i paesaggi. Non ti sono venuti male wink.gif
La mia preferita è la 5 , dove il colore del prato la fà da padrone e avrei provato a ridurre ulteriormente la porzione di cielo.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.