Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
vale-877
Dopo un bel mesetto che non riprendevo la mia Reflex, finalmente domenica mi sono concesa una bella gita e ho fatto qualche scatto.
Prediligo i ritratti perchè mi piace molto catturare gli sguardi e i ricordi del momento, cercando di mettere sempre poca profondità di campo e rendere lo sfondo sfuocato "vedo non vedo" così l'occhio si concentra sul viso.
Che ne dite? Mi datate qualche dritta per migliorare in questo campo??

1.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


2.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 906.3 KB


3.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB


4.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB


5.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


6.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 887.5 KB


queste invece le ha fatte il mio ragazzo

7.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 593.6 KB


8.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB


9.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4 MB


@nanni
Ciao Vale,
troppe foto da commentare!! Mi limito a dirti che quella che più mi piace come tecnica compositiva è la n.4.
Mi piace il senso di dinamicità del cagnolino.
Un saluto.

Giovanni
Mauro Va
non male Vale...buone foto...la luce dura non aiuta....ma quella era!!!
come sai, per catturare gli sguardi gli occhiali non ci vorrebbero....
complimenti anche al tuo ragazzo ha fatto dei bei click ( forse il merito è della modella?), a parte l'ultima gli è sfuggito il gomito!!


ciao
fuser87
Un occhio di riguardo lo deve sempre avere lo sfondo malgrado tu stia fotografando un altro soggetto. In questi casi gli orizzonti storti non aiutano (foto 5-6-7). Le foto 2-3 hanno i bianchi bruciati, sono quindi sovraesposte.. Vedendo i dati di scatto avrei abbassato ISO a 100, abbassato decisamente i tempi (la foto 2 è scattata a 1/160 con f/14) e aperto di più il diaframma per ottenere lo sfocato di sfondo tipico dei ritratti... La foto 4 è la compo migliore... Ciao! laugh.gif
vale-877
Ciao,
quindi devo stare attenta anche alla linea dell'orizzonte anche se questo è sfuocato? Lo sfondo non lo avevo mai considerato nei ritratti e ora che me lo fai notare in quasi tutte le foto è storto! Cercherò allora d'ora in avanti di stare attenta anche a questo.Grazie
Nelle foto 2 e 3 , ma tutte quelle che faccio al mio cane nelle giornate di pieno sole, noto che anch'io che brucio i bianchi.
Come devo impostare la macchina quando ho un soggetto così bianco?
Se le faccio sottoesposte tutto ciò che non è bianco e le ombre sul pelo diventano troppo scure mentre i bianchi sono giusti, se invece la tengo "giusta" secondo l'esposimetro il risultato sono la 2 e la 3 (non so se sono stata chiara)
Stasera vi carico le altre foto che ho fatto (della stessa serie della 3) leggeremente sottoesposte così vi facccio vedere cosa intendo

Grazie mille per i consigli
vale-877
QUOTE(Mauro Va @ Apr 17 2013, 05:09 AM) *
non male Vale...buone foto...la luce dura non aiuta....ma quella era!!!
come sai, per catturare gli sguardi gli occhiali non ci vorrebbero....
complimenti anche al tuo ragazzo ha fatto dei bei click ( forse il merito è della modella?), a parte l'ultima gli è sfuggito il gomito!!
ciao


Senza occhiali sarebbero state molto meglio per lo sguardo però in questo caso, visto che siamo al mare, ricordano il periodo "estivo" con sole, mare e caldo no???? nonostante fino a settimana scorsa eravamo in pieno inverno hihihihi biggrin.gif


QUOTE(@nanni @ Apr 16 2013, 11:04 PM) *
Ciao Vale,
troppe foto da commentare!! Mi limito a dirti che quella che più mi piace come tecnica compositiva è la n.4.
Mi piace il senso di dinamicità del cagnolino.
Un saluto.

Giovanni


Grazie =)
Ho fatto un errore quella l'ha scattata Diego :,(
ges
QUOTE(vale-877 @ Apr 17 2013, 08:25 AM) *
.....
Nelle foto 2 e 3 , ma tutte quelle che faccio al mio cane nelle giornate di pieno sole, noto che anch'io che brucio i bianchi.
Come devo impostare la macchina quando ho un soggetto così bianco?
Se le faccio sottoesposte tutto ciò che non è bianco e le ombre sul pelo diventano troppo scure mentre i bianchi sono giusti, se invece la tengo "giusta" secondo l'esposimetro il risultato sono la 2 e la 3 (non so se sono stata chiara)
....

Purtroppo le foto in pieno sole non sono il massimo, il sole diretto in un certo senso non è un amico del "fotografo", meglio trovare una zona d'ombra oppure lasciarlo ala spalle del soggetto s dare una schiarita al viso con un colpettino di flash.

Per il bianco del cane, per avere una corretta esposizione del soggetto dovresti scattare impostando l'esposizione in spot puntando direttamente sul cane e valutando se modificare manualmente di 1 o 2 stop a seconda del risultato, sono cose che si possono spiegare quanto si vuole am la vera esperienza la fai sul campo, scattando e sperimentando.

Comunque, brava, vedo che hai scattato decentrando il soggetto e con buone pose (meno il tuo ragazzo che ti ha messo lì al centro messicano.gif ).

Ciao

fuser87
QUOTE(vale-877 @ Apr 17 2013, 08:25 AM) *
Ciao,
quindi devo stare attenta anche alla linea dell'orizzonte anche se questo è sfuocato?


Certamente, tutti i dettagli, anche i più minimi sono importanti. wink.gif

QUOTE(vale-877 @ Apr 17 2013, 08:25 AM) *
Se le faccio sottoesposte tutto ciò che non è bianco e le ombre sul pelo diventano troppo scure mentre i bianchi sono giusti, se invece la tengo "giusta" secondo l'esposimetro il risultato sono la 2 e la 3 (non so se sono stata chiara)


Ti consiglio questo articolo... http://www.nital.it/corso_foto_digitale/2/5.php
fuser87
E anche questo... http://www.nikonschool.it/guida-esposizione/index.php
vale-877
QUOTE(ges @ Apr 17 2013, 08:40 AM) *
Purtroppo le foto in pieno sole non sono il massimo, il sole diretto in un certo senso non è un amico del "fotografo", meglio trovare una zona d'ombra oppure lasciarlo ala spalle del soggetto s dare una schiarita al viso con un colpettino di flash.

Per il bianco del cane, per avere una corretta esposizione del soggetto dovresti scattare impostando l'esposizione in spot puntando direttamente sul cane e valutando se modificare manualmente di 1 o 2 stop a seconda del risultato, sono cose che si possono spiegare quanto si vuole am la vera esperienza la fai sul campo, scattando e sperimentando.

Comunque, brava, vedo che hai scattato decentrando il soggetto e con buone pose (meno il tuo ragazzo che ti ha messo lì al centro messicano.gif ).
Ciao


Non ho capito molto bene, sono proprio un asino!!! wink.gif
grazie per il complimento smile.gif a diego gli comunicherò il suggerimento


QUOTE(fuser87 @ Apr 17 2013, 09:23 AM) *



grazie
vale-877
Vedendo i dati di scatto avrei abbassato ISO a 100, abbassato decisamente i tempi (la foto 2 è scattata a 1/160 con f/14) e aperto di più il diaframma per ottenere lo sfocato di sfondo tipico dei ritratti... La foto 4 è la compo migliore... Ciao! laugh.gif
[/quote]

Tu mi suggerisci di aprire tanto il diframma e di conseguenza abbassare abbassare i tempi, ma in situazioni di molta luce non è meglio chiudere il diaframma e non usare un tempo altissimo, in modo da non far entrare molta luce?
Io sto studiando seguendo vari tutorial che trovo, quindi sono molto teorica...poi immagino che con la pratica mi devo adattare io alle situazioni
ges
QUOTE(vale-877 @ Apr 17 2013, 01:36 PM) *
Non ho capito molto bene, sono proprio un asino!!! wink.gif
....

Hai ragione, scusa, non è colpa tua ma mia che mi sono espresso con termini tecnici, senza tenere conto che ti stati avvicinando solo ora alla reflex.
Forse è meglio che leggi quando indicato sui link sopra o qui che sono sicuramente più chiari di quanto possa esserlo io. smile.gif
fuser87
QUOTE(vale-877 @ Apr 17 2013, 01:44 PM) *
Tu mi suggerisci di aprire tanto il diframma e di conseguenza abbassare abbassare i tempi, ma in situazioni di molta luce non è meglio chiudere il diaframma e non usare un tempo altissimo, in modo da non far entrare molta luce?
Io sto studiando seguendo vari tutorial che trovo, quindi sono molto teorica...poi immagino che con la pratica mi devo adattare io alle situazioni


Ti suggerisco di abbassare un po' il diaframma perchè per i ritratti se vuoi ottenere un bokeh più piacevole hai bisogno di diaframmi più aperti. Il problema in questo caso era la luce estremamente dura... Sei tu che regoli quanta luce far entrare, abbassando i tempi ed aprendo il diaframma puoi trovare il giusto compromesso. Ricorda sempre che a uguale diaframma, abbassando o alzando il tempo di posa, la luce che entra cambia.
vale-877
QUOTE(fuser87 @ Apr 18 2013, 07:47 AM) *
Ti suggerisco di abbassare un po' il diaframma perchè per i ritratti se vuoi ottenere un bokeh più piacevole hai bisogno di diaframmi più aperti. Il problema in questo caso era la luce estremamente dura... Sei tu che regoli quanta luce far entrare, abbassando i tempi ed aprendo il diaframma puoi trovare il giusto compromesso. Ricorda sempre che a uguale diaframma, abbassando o alzando il tempo di posa, la luce che entra cambia.


Se io apro il diaframma diminuisco la profondità di campo e quindi ho lo sfondo non ha fuoco ( ciò che voglio ottenere ) solo che con molta luce (come domenica) devo chiuderlo in modo da non far entrare troppa luce e bassare anche i tempi.
Logicamente in ogni situazione devo trovare il giusto compromesso. Mi allenerò =)
Grazie mille mi sei stato di grande aiuto e molto chiaro per una principiante come me

Grazie a tutti ho raccolto diversi suggerimenti utili che cercherò di mettere in pratica.
Ancora grazie mille biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.