Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
samusanti
ciao, la versione beta la trovate qui: http://labs.adobe.com disponibile da ora
ges
Che segnalazione tempestiva! smile.gif
Grazie
Alessandro Castagnini
Aspetto la definitiva inserita nel creative cloud...but thanks smile.gif
hroby7
Fantastico

Passare tempo fa a Lightroom è stata davvero una scelta felice

Roberto
maxiclimb
in download... rolleyes.gif

Ho letto le novità e... pare mi abbiano ascoltato quando invocavo un pennello di correzione più evoluto!
Ora davvero le necessità di passare a PS diventeranno sempre più rare.
Dai primi commenti nel forum dedicato sembrerebbe anche più veloce... vedremo!
stefanoc72
dai video ho visto che hanno aggiunto gli U-Point messicano.gif
ges
I nuovi strumenti di Lightroom in azione; ho anche fatto qualche prova ma il mio giudizio è che rimane sempre ottimo per lo sviluppo ma per le correzioni mi affiderei a Photoshop
maxiclimb
Ottimi come sempre i video di Julieanne Kost smile.gif






maxiclimb
QUOTE(ges @ Apr 16 2013, 12:44 PM) *
ho anche fatto qualche prova ma il mio giudizio è che rimane sempre ottimo per lo sviluppo ma per le correzioni mi affiderei a Photoshop


Per ora l'ho provato molto rapidamente, ma in linea di massima concordo, specie nel caso di correzioni complesse o elaborate (ritratti, per esempio) smile.gif

Però in molti altri casi il nuovo pennello correttivo può tranquillamente evitare il passaggio a PS.
Molto ben fatta anche la correzione delle linee cadenti, efficace come su CaptureOne ma più rapida e semplice da usare.

clodio
Il filtro radiale è di enorme utilità, e quello graduato è stato migliorato rispetto a LR4. In generale mi sembra che tutto sia un po' più veloce.
maxiclimb
QUOTE(clodio @ Apr 16 2013, 03:27 PM) *
In generale mi sembra che tutto sia un po' più veloce.


Si, decisamente.
E' solo una Beta per cui su questo aspetto preferisco non gioire troppo presto, ma la differenza per me è ben percepibile.
In particolare il passaggio tra il modulo Libreria e il modulo Sviluppo ora è praticamente istantaneo.
Anche l'importazione mi sembra nettamente più veloce.

Paradossalmente per me la delusione maggiore è proprio la funzione che aspettavo di più, ovvero la clonazione.
Migliorata e molto più versatile certamente, ma ancora non come la vorrei.
Paolo56
Sarà un aggiornamento gratuito dalla 4.4 oppure una nuova versione a pagamento?
GiulianoPhoto
Sembra promettente!!

Speriamo in un ancor migliore supporto RAF fuji smile.gif
Alessandro Castagnini
QUOTE(Paolo56 @ Apr 16 2013, 02:46 PM) *
Sarà un aggiornamento gratuito dalla 4.4 oppure una nuova versione a pagamento?

Passando al numero 5 sarà a pagamento.
Chi ha già una versione di LR, potrà sicuramente contare su una versione aggiornamento a costo inferiore.

Ciao,
Alessandro.
maxiclimb
QUOTE(Paolo56 @ Apr 16 2013, 03:46 PM) *
Sarà un aggiornamento gratuito dalla 4.4 oppure una nuova versione a pagamento?


Sarà certamente una nuova versione a pagamento, visto che cambia proprio il nome della versione e il primo numero.
Fosse un aggiornamento si chiamerebbe 4.5

Tra l'altro, come già successe per LR4, in pratica anticipa le feature che saranno integrate anche nelle versioni di CameraRaw per Photoshop CS7.

La Beta è funzionante fino a giugno, presumo quindi che tra maggio e Giugno saranno rilasciati sia la versione definitiva di LR, che probabilmente anche il nuovo Photoshop CS7, (che avrà inclusa CameraRaw 8.0)

A meno che per Photoshop attendano fino da dopo l'estate, ma dubito che lascino un periodo molto lungo in cui i moduli di sviluppo sono diversi...
Certo, potrebbero anche aggiornare solo CameraRaw, ma ne dubito, anche perchè facendo una prova di esportazione da LR5 a Photoshop è apparso l'avviso di compatibilità che dice che la versione di CameraRaw corrispondente è la 8.1 (che ancora non esiste!)

Di nuovo: 8.1, e non 7.5 , quindi Nuova versione anche per Photoshop
GiulianoPhoto
...e pensare che c'è ancora gente che usa CNX con tutto il ben di dio che c'è su LR4 e ora 5!!! smile.gif incredibile!

Secondo me nikon dovrebbe svegliarsi un attimino e lanciare una nuova versione di CNX con i controca... non dico alla pari ma recuperare il gap in velocità e gestione workflow che non ha eguali in peggio.. fa molto meglio RawTherapee completamente gratuito.
cunta
se si installa questa versione di prova non si sovrappone sulla versione 4.4?
sul pc ci entrambe le versioni?

spero proprio che sia cosi.

Grazie x l'info Fabio
Alessandro Castagnini
Se funziona come le precedenti, le due versioni coesistono tranquillamente e la 5 non andrà a toccare la 4.x già installata.
L'unica cosa consigliabile è non aprirle in contemporanea smile.gif
maxiclimb
Coesistono tranquillamente, e per evitare problemi hanno reso incompatibili i cataloghi di LR4 su LR5 , così non si vanno a fare modifiche che poterebbero creare problemi.
Quindi per testarlo bisogna importare nuovamente le foto che si vogliono lavorare.

Naturalmente una volta uscita la versione definitiva torneranno compatibili e si potranno aggiornare con la nuova versione.
clodio
QUOTE(maxiclimb @ Apr 16 2013, 05:54 PM) *
Coesistono tranquillamente, e per evitare problemi hanno reso incompatibili i cataloghi di LR4 su LR5 , così non si vanno a fare modifiche che poterebbero creare problemi.
Quindi per testarlo bisogna importare nuovamente le foto che si vogliono lavorare.


Esatto, e in più alcune impostazioni, per esempio i preset delle keywords e delle esportazioni, vengono prese da quelle di LR4, quindi non bisogna rifarle.
Alessandro Castagnini
Inizia a venirmi il dubbio che i miei post siano invisibili e che solo io possa leggerli...

biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
maxiclimb
QUOTE(xaci @ Apr 16 2013, 06:21 PM) *
Inizia a venirmi il dubbio che i miei post siano invisibili e che solo io possa leggerli...


ahah!
no, è che io rispondo mentre faccio altro, e a volte ci metto più di mezz'ora per completare il post, e così capita che chi scrive di meno o più in fretta mi anticipi.
Stavolta è successo a te... due volte! laugh.gif
Alessandro Castagnini
esattamente come succede a me.....allora non sono l'unico! biggrin.gif
ges
Ogni tanto vengono fuori queste strane macchie sul monitor...
IPB Immagine

Ciao Alessandro tongue.gif tongue.gif

QUOTE(maxiclimb @ Apr 16 2013, 05:54 PM) *
Coesistono tranquillamente, e per evitare problemi hanno reso incompatibili i cataloghi di LR4 su LR5 , così non si vanno a fare modifiche che poterebbero creare problemi.
Quindi per testarlo bisogna importare nuovamente le foto che si vogliono lavorare.
....

Così ho fatto, mi sono importato alcune foto per testarlo.
Effettivamente è un po' più veloce di L4, però questa stessa cosa la avevo notato con L4 beta poi con la versione definitiva la velocità si è un po' persa.
Il pennello effettivamente è migliorato e come dice Maxi per piccole cose si può usare.
Continuo a testarlo e poi vi dico le altre mie impressioni
cunta
Se il nuovo pennello passa il test del numero uno in pp (Ges) in adobe hanno fatto un miracolo guru.gif


Grazie x le risposte procedo con il Download.

Saluti Fabio
Alessandro Castagnini
QUOTE(ges @ Apr 16 2013, 06:26 PM) *
Ogni tanto vengono fuori queste strane macchie sul monitor...
IPB Immagine

Ciao Alessandro tongue.gif

biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Alessandro Castagnini
Managgia...tant'è ho voluto provare e l'ho scaricato....

A quanto sembra, dovrò decidermi ad aggiornare il mio MAC...stavo tanto bene con S.L 10.6.8 , ma questo vuole, minimo, la 10.7.0... :(
clodio
QUOTE(xaci @ Apr 17 2013, 01:45 PM) *
Managgia...tant'è ho voluto provare e l'ho scaricato....

A quanto sembra, dovrò decidermi ad aggiornare il mio MAC...stavo tanto bene con S.L 10.6.8 , ma questo vuole, minimo, la 10.7.0... :(


Io ho aggiornato un iMac inizio 2008 (4GB di RAM) da SL direttamente a Mountain Lion. Pensavo non reggesse, invece è addirittura più veloce. Devo anche dire che Lightroom è installato su un Mac più recente. Non ho visto se LR5 prevede fra i requisiti essenziali una certa quantità di RAM.
Alessandro Castagnini
Aggiornamento fatto... smile.gif
Ora scarico e provo
cunta
QUOTE(xaci @ Apr 17 2013, 01:45 PM) *
Managgia...tant'è ho voluto provare e l'ho scaricato....

A quanto sembra, dovrò decidermi ad aggiornare il mio MAC...stavo tanto bene con S.L 10.6.8 , ma questo vuole, minimo, la 10.7.0... :(

aia che dolore mad.gif
troppo brutto quando si prova qualcosa di nuovo e ci si accorge che qualcosa non va come dovrebbe,
si passa dall'esaltazione alla frustrazione.

Saluti Fabio
Alessandro Castagnini
Comunque, installato ed ad un primo veloce sguardo salta agli occhi (almeno sul mio MPB 17") la velocità nel passaggio dal modulo library al develop...Quasi instantanea...

Promette bene
Enrico_Luzi
cosa potrebbe far preferire questa versione 5 di lightroom al camera raw di cs6 ?
larsenio
un Core 2 Duo con 4gb di ram regge LR5? biggrin.gif
Già il 4.4 arranca...
Alessandro Castagnini
Su MAC , ma con 8GB sì smile.gif
larsenio
ma quali 8 gb .. 4 ne ho :|
Alessandro Castagnini
Sì, l'avevo capito smile.gif
Io dicevo la mia situazione:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 47.7 KB


vvtyise@tin.it
si conferma un ottimo software!
MarcoSquillino
Sono state comunicate le date ufficiali di release?

ges
QUOTE(MarcoSquillino @ Apr 23 2013, 08:57 PM) *
Sono state comunicate le date ufficiali di release?

Il programma beta termina il 30 giugno, pertanto credo che il rilascio della versione definitiva sia prevista per fine giugno
MarcoSquillino
Grazie per la risposta wink.gif

un saluto
Marco
cunta
Ho una domanda per tutti gli esperti, mi spiegate x quale motivo in lightroom (anche nelle versioni precedenti) quando importo i file per un attimo riconosce o perlomeno sembra, i picture control.Io spesso scatto in mc (b/n) della macchina,
quando scario i nef sul pc in lightroom per un'attimo li vedo in b/n .
Ora mi chiedo se per un'istante si vedono giusti, xchè poi me li mette normali, ci sta che i picture control li riconoscano solo i software nikon, però non si dovrebbere mai vedere in lightroom.

Spero di essermi spiegato.

Grazie Fabio

hroby7
Quella che vedi per un attimo è solo un'anteprima jpeg

Ciao
Roberto
maxiclimb
QUOTE(hroby7 @ Apr 24 2013, 09:43 AM) *
Quella che vedi per un attimo è solo un'anteprima jpeg


Esatto.
Ogni Raw contiene una anteprima jpeg creata dalla macchina, che serve anche per visualizzare la foto sul display della fotocamera stessa.
Questo jpeg essendo creato in macchina, rispecchia le impostazioni scelte, e quindi anche i picture control.
Su LR viene visualizzato per un attimo ma poi sostituito con le impostazioni di default di LR.
Ovviamente non avrebbe senso mantenerlo, visto che non sarebbe ottenibile un file definitivo sviluppato allo stesso modo.
Felicione
Nello strumento "clona/correggi" utilissima la funzione "visualizza imperfezioni"... devo mandare a pulire assolutamente il sensore! cerotto.gif
Il nuovo "cerchietto" (filtro radiale) credevo fossero gli U-Point. messicano.gif
Molto buona la funzione per le linee cadenti, finalmente niente più orizzonti storti! laugh.gif
Felicione
QUOTE(Felicione @ May 3 2013, 05:40 PM) *
...
Molto buona la funzione per le linee cadenti, finalmente niente più orizzonti storti! laugh.gif

in merito a quanto ho scritto (male perché sembra che non conoscessi lo strumento "raddrizza"), qualcuno sa come agisce il programma sulle linee cadenti?
Ho dato in pasto delle foto volutamente storte e il comando "in piano" le ruota mettendole perfettamente dritte anche dove non sono presenti "linee cadenti": per caso rileva dati exif relativi l'orizzonte virtuale? hmmm.gif
maxiclimb
QUOTE(Felicione @ May 4 2013, 09:46 AM) *
per caso rileva dati exif relativi l'orizzonte virtuale? hmmm.gif


Assolutamente no, anche perchè non tutte le macchine hanno quella funzione.

"Semplicemente" analizza l'immagine alla ricerca di una linea diritta che può essere considerata come orizzonte.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.