Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
gaeraciti
Buon lunedì a tutti voi, scatto di ieri mattina (abbastanza presto...ma non troppo).

Vista del cratere di sud est (con attività ormai "placata") da un punto di osservazione diciamo "insolito" almeno per la maggior parte dei turisti smile.gif

Per gli autoctoni siamo su Monte Fontane affacciati sulla Valle del Bove (antica depressione creatasi a causa del crollo delle pareti del precedente impianto vulcanico tanti ma proprio tanti anni fa biggrin.gif, ovvero una enorme caldera).

Qui trovate una descrizione....

Sempre ieri ho anche realizzato una panoramica dell'intera valle, non ne sono convintissimo ma la metto per darvi un'idea delle dimensioni in gioco smile.gif.

Un saluto a tutti e grazie a chi vorrà lasciare il proprio pensiero wink.gif
("salva originale" soprattutto per la panoramica)

Gaetano

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB


Panoramica Valle del Bove
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB
RosannaFerrari
Aperte, soprattutto la seconda, sono molto dettagliate e con belle cromie, naturali e non esasperate, quindi notevoli
Ciao Gaetano
Rosanna
andre@x
Gaetano mi stai facendo voglia di scattare sull'etna.... per adesso è difficile muoversi altrimenti ti sarei venuto a trovare...
ciao

andrea

ps: dimenticavo... belle le foto specie la prima... ciao
fangel
Belle entrambi, ma la preferenza và alla prima, molto bella la luce e i colori sui rami in primo piano.

Ciao Angio.
ZioFrenk
QUOTE(gaeraciti @ Apr 15 2013, 05:50 PM) *
Buon lunedì a tutti voi, scatto di ieri mattina (abbastanza presto...ma non troppo).

Vista del cratere di sud est (con attività ormai "placata") da un punto di osservazione diciamo "insolito" almeno per la maggior parte dei turisti smile.gif

Per gli autoctoni siamo su Monte Fontane affacciati sulla Valle del Bove (antica depressione creatasi a causa del crollo delle pareti del precedente impianto vulcanico tanti ma proprio tanti anni fa biggrin.gif, ovvero una enorme caldera).

Qui trovate una descrizione....

Sempre ieri ho anche realizzato una panoramica dell'intera valle, non ne sono convintissimo ma la metto per darvi un'idea delle dimensioni in gioco smile.gif.

Un saluto a tutti e grazie a chi vorrà lasciare il proprio pensiero wink.gif
("salva originale" soprattutto per la panoramica)

Gaetano




Panoramica Valle del Bove



Ma quanto stavi alto li...!!!???
Molto bella la seconda, effettivamente la depressione e' paurosamente enorme!
Bella, e da turista confermo, e' una vista alquanto i solita.... laugh.gif
Complimenti
Un saluto
Francesco
aldosartori
Bellissima la prima che, come detto in gallery, mi sembra un quadro.
Pollice.gif
Crisbisc
Anche per me la prima ! Complimenti

Cristian



gaeraciti
Rosanna Andrea Angio Francesco Aldo e Cristian.... grazie.gif per il passaggio e l'apprezzamento alle foto.

@Andrea, ti aspetto wink.gif

@Francesco, il punto di osservazione non è molto alto...diciamo sui 1300 metri.

Un saluto a tutti, Gaetano
Giuseppe-russo
complimenti per gli scatti,stai diventando il fotografo ufficiale di "sua maesta" wink.gif ...quando vuoi facciamo un giro insieme Pollice.gif
un saluto
gaeraciti
QUOTE(Giuseppe-russo @ Apr 16 2013, 05:34 PM) *
complimenti per gli scatti,stai diventando il fotografo ufficiale di "sua maesta" wink.gif ...quando vuoi facciamo un giro insieme Pollice.gif
un saluto


Eheh....il mio sogno più grande..... biggrin.gif

Grazie Giuseppe, a breve organizziamo qualche uscita fotografica...ti farò sapere wink.gif

Ciao, Gaetano
M4iedo
Belle entrambe con una preferenza per la prima,con le piante a fare da cornice....bella luce

Ciao
Edo
gaeraciti
QUOTE(edomac @ Apr 16 2013, 07:45 PM) *
Belle entrambe con una preferenza per la prima,con le piante a fare da cornice....bella luce

Ciao
Edo


Grazie Edo wink.gif

Ciao, Gaetano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.