Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
cenfa19
un semplice tramonto....



Davide_C
Belle le sfumature del cielo. Avrei anche provato a mettere la barchetta un po' più sulla sinistra.
wink.gif Davide.
Maga84
Hai ottenuto dei bellissimi colori, un ottimo tramonto!
Complimenti Pollice.gif
Ciao
jo
Veramente molto bella come colori e sfumature Pollice.gif Pollice.gif

walter55
QUOTE(cenfa19 @ Mar 20 2006, 01:50 PM)
un semplice tramonto....
*



... appunto rolleyes.gif


Se sei un neofita questa foto va benissimo, anche per il taglio ben curato. E direi che fa ben sperare per il futuro... Lo stesso parere non lo esprimerei se invece tu fossi già un fotografo esperto smile.gif

Ciao.
cenfa19
beh fotografo esperto o meno ho voluto postare un tramonto...semplice perchè il soggetto è inflazionato ma mi piacevano le sfumature di colore e la contrapposizione barca alla riva e barca in mare...


un fotografo esperto come avrebbe dovuto fotografare?
stella.degli.angeli
bellissima ! Pollice.gif
walter55
QUOTE(cenfa19 @ Mar 20 2006, 03:32 PM)
beh fotografo esperto o meno ho voluto postare un tramonto...semplice perchè il soggetto è inflazionato ma mi piacevano le sfumature di colore e la contrapposizione barca alla riva e barca in mare...
un fotografo esperto come avrebbe dovuto fotografare?
*



Oddio... parere squisitamente personale, con cui ci puoi fare quello che vuoi biggrin.gif , ma un fotografo con un po' di esperienza avrebbe evitato di segare in due l'immagine con l'albero della nave (cercando di rispettare la regola dei 2/3); e poi avrebbe evitato di occupare 1/5 della foto con una massa scura informe che non aggiunge alcun contenuto nè informativo nè estetico alla foto; e poi avrebbe valorizzato meglio i bellissimi riflessi sul mare magari riquadrando meglio l'immagine o in fase di ripresa (se possibile), o in fase di stampa... ma ti dicevo... son solo pareri personali e lasciano il tempo che trovano.

Stammi bene.
cenfa19
la mia non voleva essere una provocazione ma soltanto capire meglio il concetto.


credo che le regole fotografiche siano importanti per bilanciare le immagini, ma penso che anche nn rispettandole si possa eseguire ugualemente uno scatto interessante, capace di trasmettere qualcosa...



Ciao e grazie per come hai argomentato la critica.


_ROY_
L'immagine è piacevole ma volendo criticarla mi sa un pò da "un'opportunità sprecata"...

Il cielo è bellissimo, le sfumature grandiose, i soggetti, ovvero le barche, per una gran foto ci sono...e allora mi chiedo...perchè quella macchia scura in basso a sinistra? Perchè l'inquadratura non è curata? Perchè la barca piazzata centrale (da molti considerato un errore) non è perfettamente in centro? La barca capovolta poteva essere un buon spunto, magari da prendere in primo piano con i conseguenti riflessi ma cosi... hmmm.gif ...non convince...oppure sarebbe stato da evitarla e prendere decentrata solamente la barca + grande in mare...
...credo, ed è una mia opinione personale visto che non è il mio genere preferito, che in una foto di questo tipo meno elementi ci sono e meglio è...si raggiunge più facilmente una foto "d'effetto" e soprattutto agevolmente leggibile, si riesce a distribuire meglio i soggetti, la si rende più armoniosa....quella parte scura sulla sinistra... hmmm.gif ...non mi convince...

Con questo non voglio dire che la foto sia da buttare, attento, ma che un margine di miglioramento c'era, ed era "abbondante"...

sarà per la prossima! biggrin.gif

Ciao!

Roby
photoflavio
QUOTE(walter55 @ Mar 20 2006, 04:04 PM)
ma un fotografo con un po' di esperienza avrebbe evitato di segare in due l'immagine con l'albero della nave (cercando di rispettare la regola dei 2/3)
*


Walter,
con tutto il dovuto rispetto, ma questa affermazione mi pare un po' forzata. Dove sta scritto che un fotografo esperto avrebbe rispettato la regola dei 2/3? Detta regola esiste per tutta una serie di buonissimi motivi, ampiamente dibattuti qui sul forum ed in altri ambienti fotografici e non, ma da qui a dire che un fotografo di esperienza scatta rispettando i 2/3 ed un neofita invece no... mi pare che ce ne passi.
Dire che la regola compositiva dei 2/3 molto spesso dia risultati migliori può essere vero, così come altrettanto vero è che fior di professionisti realizzano e vendono bellissime immagini con soggetti perfettamente simmetrici rispetto alla mezzeria; dipende dalla situazione, non generalizzerei wink.gif

Ciao biggrin.gif
Flavio

cenfa19
QUOTE(Roy000 @ Mar 20 2006, 04:54 PM)
L'immagine è piacevole ma volendo criticarla mi sa un pò da "un'opportunità sprecata"...

Il cielo è bellissimo, le sfumature grandiose, i soggetti, ovvero le barche, per una gran foto ci sono...e allora mi chiedo...perchè quella macchia scura in basso a sinistra? Perchè l'inquadratura non è curata? Perchè la barca piazzata centrale (da molti considerato un errore) non è perfettamente in centro? La barca capovolta poteva essere un buon spunto, magari da prendere in primo piano con i conseguenti riflessi ma cosi... hmmm.gif ...non convince...oppure sarebbe stato da evitarla e prendere decentrata solamente la barca + grande in mare...
...credo, ed è una mia opinione personale visto che non è il mio genere preferito, che in una foto di questo tipo meno elementi ci sono e meglio è...si raggiunge più facilmente una foto "d'effetto" e soprattutto agevolmente leggibile, si riesce a distribuire meglio i soggetti, la si rende più armoniosa....quella parte scura sulla sinistra... hmmm.gif ...non mi convince...

Con questo non voglio dire che la foto sia da buttare, attento, ma che un margine di miglioramento c'era, ed era "abbondante"...

sarà per la prossima! biggrin.gif

Ciao!

Roby
*




la scelta di porre la barca sulla sx in forte ombra è stata una mia scelta...come vedi nel semplice tramonto ho cercato qualcosa di un po diverso, ho altri scatti che definirei più canonici, forse la parte in ombra può essere eccessiva, avrei potuto optare per un taglio nella zona inferiore per diminuire la zona nera ma poi avrei spostato troppo il livello dell'orizzonte..


spostando la barca perfettamente al centro avrei perso i galleggianti delle reti che vanno a finire nel punto di contatto tra mare e teraa sulla sx proprio al margine del fotogramma...


la situazione poteva esser forse interpretata in maniera più degna della mia ma questa è stata la mia visione...è l'inquadratura ti posso assicurare che è stata pensata prima!




Grazie per gli utili spunti di riflessione.


smile.gif
walter55
QUOTE(photoflavio @ Mar 20 2006, 05:08 PM)
Walter,
con tutto il dovuto rispetto, ma questa affermazione mi pare un po' forzata. Dove sta scritto che un fotografo esperto avrebbe rispettato la regola dei 2/3? Detta regola esiste per tutta una serie di buonissimi motivi, ampiamente dibattuti qui sul forum ed in altri ambienti fotografici e non, ma da qui a dire che un fotografo di esperienza scatta rispettando i 2/3 ed un neofita invece no... mi pare che ce ne passi.
Dire che la regola compositiva dei 2/3 molto spesso dia risultati migliori può essere vero, così come altrettanto vero è che fior di professionisti realizzano e vendono bellissime immagini con soggetti perfettamente simmetrici rispetto alla mezzeria; dipende dalla situazione, non generalizzerei  wink.gif

Ciao  biggrin.gif
Flavio
*



Come non essere d'accordo con te, caro Flavio,
... e infatti io mi riferivo a questa situazione rolleyes.gif
Ciao. biggrin.gif
gongolo
A me piace molto, peccato per le dimensioni, ma dei colori bellissimi.

Francesco
fenderu
QUOTE(cenfa19 @ Mar 20 2006, 01:50 PM)
un semplice tramonto....
*



complimenti! sarà anche inflazionato ma la realizzazione secondo me è buona; ottimo il contrasto buona la silouhette;

il mio unico appunto è sul taglio; io avrei optato per il formato quadrato per eliminare il nero sopra e sotto che non aggiunge nulla allo scatto;

bravo! Pollice.gif
cenfa19
grazie a tutti per i vostri commenti e suggerimenti...

è bello vedere come l'occhio di ognuno di noi veda diversamente un soggetto così familiare.....


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.