Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
moria0672
Salve a tutti,
sono un felice possessore di una D7000 con obiettivo Nikkor Af-s Micro 60 F/2.8.
La mia passione principale è la macro fotografia ed in particolar modo le orchidee spontanee italiane.

Viste a volte le particolari condizioni nelle quali mi trovo a fotografare (sottobosco scuro, controluce) o comunque condizioni di scarsa luminosità anche usando tempi lenti su cavalletto e flash pop-up incorporato non risco ad ottenere risultati apprezzabili data la vicinanza al soggetto.

Ora mi stavo ponendo due alternative per provare a migliorare il tutto:
Flash anulare Dörr DAF-14
Flash wireless Yongnuo YN-560III con softbox

Qualsiasi consiglio o critica è ben accetto

Grazie in anticipo
Massimo
moria0672
QUOTE(moria0672 @ Apr 9 2013, 05:07 PM) *
Salve a tutti,
sono un felice possessore di una D7000 con obiettivo Nikkor Af-s Micro 60 F/2.8.
La mia passione principale è la macro fotografia ed in particolar modo le orchidee spontanee italiane.

Viste a volte le particolari condizioni nelle quali mi trovo a fotografare (sottobosco scuro, controluce) o comunque condizioni di scarsa luminosità anche usando tempi lenti su cavalletto e flash pop-up incorporato non risco ad ottenere risultati apprezzabili data la vicinanza al soggetto.

Ora mi stavo ponendo due alternative per provare a migliorare il tutto:
Flash anulare Dörr DAF-14
Flash wireless Yongnuo YN-560III con softbox

Qualsiasi consiglio o critica è ben accetto

Grazie in anticipo
Massimo



Ma come, nessuno che abbia un consiglio da dare? grazie.gif
Antonio Canetti
per la mia piccola esperienza, per la macrofotografia meglio i flash anulare e forse sarebbe meglioil kit della Nikon:

http://www.nikon.it/it_IT/product/speedlights/remote-kit-r1

dove puoi dare diverse posizioni ai flash, ma anche la vecchia tecnica degli anulari vano bene.


Antonio
moria0672
QUOTE(Antonio Canetti @ Apr 11 2013, 04:10 PM) *
per la mia piccola esperienza, per la macrofotografia meglio i flash anulare e forse sarebbe meglioil kit della Nikon:

http://www.nikon.it/it_IT/product/speedlights/remote-kit-r1

dove puoi dare diverse posizioni ai flash, ma anche la vecchia tecnica degli anulari vano bene.
Antonio



Grazie Antonio,
ovviamente quello sarebbe il massimo, ma è fuori dalla mia portata, per quello chiedevo se il dorr potesse esser un discreto compromesso, o in alternativa il wireless yongnuo...usare un diffusore sul pop-up?
Massimo
giucci2005
Fermo restando che il kit R1 può essere considerata la soluzione ottimale, probabilmente per il tipo di riprese che ti interessano anche un flash normale (SB-900, SB-800, ecc.) staccato dalla fotocamera e magari pilotato in CLS da quello pop-up (oppure via cavo SC-28/29) può risolvere i tuoi problemi (oltre che essere utilizzato per riprese normali).
Ciao
Diego
Larix66
QUOTE(moria0672 @ Apr 9 2013, 05:07 PM) *
Salve a tutti,
sono un felice possessore di una D7000 con obiettivo Nikkor Af-s Micro 60 F/2.8.
La mia passione principale è la macro fotografia ed in particolar modo le orchidee spontanee italiane.

Viste a volte le particolari condizioni nelle quali mi trovo a fotografare (sottobosco scuro, controluce) o comunque condizioni di scarsa luminosità anche usando tempi lenti su cavalletto e flash pop-up incorporato non risco ad ottenere risultati apprezzabili data la vicinanza al soggetto.

Ora mi stavo ponendo due alternative per provare a migliorare il tutto:
Flash anulare Dörr DAF-14
Flash wireless Yongnuo YN-560III con softbox

Qualsiasi consiglio o critica è ben accetto

Grazie in anticipo
Massimo

Ciao, da poco ho un 105 micro f/2,8 (versione D). Allego tre esperimenti che ho fatto di recente con altrettanti sistemi di illuminazione: il fungo (Strobilurus esculentus, diametro del cappello circa 10 mm) con flash sb910 pilotato in remoto dal flash integrato. I fiori di salice con lo stesso flash montato sulla fotocamera, il fiore di nocciolo (saprai senz'altro quanto sono piccoli questi fiori!) addirittura con il flash integrato. La fotocamera è DX; l'ottimo rapporto di ingrandimento che ne consegue e la distanza di lavoro dell'ottica mi hanno consentito di illuminare i soggetti in modo soddisfacente. Tutti e tre gli scatti sono a mano libera.
Spero di esserti stato in qualche modo utile.
Buone foto,
Roberto
moria0672
QUOTE(Larix66 @ Apr 12 2013, 07:25 PM) *
Ciao, da poco ho un 105 micro f/2,8 (versione D). Allego tre esperimenti che ho fatto di recente con altrettanti sistemi di illuminazione: il fungo (Strobilurus esculentus, diametro del cappello circa 10 mm) con flash sb910 pilotato in remoto dal flash integrato. I fiori di salice con lo stesso flash montato sulla fotocamera, il fiore di nocciolo (saprai senz'altro quanto sono piccoli questi fiori!) addirittura con il flash integrato. La fotocamera è DX; l'ottimo rapporto di ingrandimento che ne consegue e la distanza di lavoro dell'ottica mi hanno consentito di illuminare i soggetti in modo soddisfacente. Tutti e tre gli scatti sono a mano libera.
Spero di esserti stato in qualche modo utile.
Buone foto,
Roberto


Grazie anche a te Roberto,
la mia necessità nasce principalemente per ottenere foto soddisfacenti in casi limite.
Metto un paio di esempi:

Cypripedium calceolus

Corallorhiza trifida

Le condizioni ambientali estreme, poca luminosità dovuta al cielo plumbeo e a foschia, sottobosco cupo (faggeto), pioggia e l'ausilio del flash integrato non hanno consentito, a mio avviso, di ottenere scatti ottimali..magari l'uso del flash anulare o wireless non avrebbe dato risultati migliori, ma fotografi più esperti di me potranno confermare o smentire le mie supposizioni.

Le mie scelte sono orientate verso quei due prodotti vista la limitata disponibilità.
Grazie
sbraghezzigialli
QUOTE(moria0672 @ Apr 9 2013, 05:07 PM) *
Salve a tutti,
sono un felice possessore di una D7000 con obiettivo Nikkor Af-s Micro 60 F/2.8.
La mia passione principale è la macro fotografia ed in particolar modo le orchidee spontanee italiane.

Viste a volte le particolari condizioni nelle quali mi trovo a fotografare (sottobosco scuro, controluce) o comunque condizioni di scarsa luminosità anche usando tempi lenti su cavalletto e flash pop-up incorporato non risco ad ottenere risultati apprezzabili data la vicinanza al soggetto.

Ora mi stavo ponendo due alternative per provare a migliorare il tutto:
Flash anulare Dörr DAF-14
Flash wireless Yongnuo YN-560III con softbox

Qualsiasi consiglio o critica è ben accetto

Grazie in anticipo
Massimo

Bo io con il flash anulare nn mi trovo un granchè in macro(lo avevo preso x lo stesso tuo motivo ma nn mi piace la luce che produce), e alla fine lo uso per far ritratti...io preferisco alzare gli iso e usare la luce naturale...se sottobosco flash incorporato come commander e sb700 in remote con diffusore...
Antonio Canetti
QUOTE(sbraghezzigialli @ Apr 12 2013, 08:57 PM) *
Bo io con il flash anulare nn mi trovo un granchè in macro(lo avevo preso x lo stesso tuo motivo ma nn mi piace la luce che produce), diffusore...


difatti la Nikon e altre Case nonli producono più come una volta, la Nikon ha scelto appunto il KIT R1



Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.