Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
stefanodeangelis
Ciao, vorrei portare la mia passione per la fotografia ad un livello più serio, e cominciare perciò a maneggiare una macchina che non sia una compatta. Sarei indecisa tra la Nikon d3100 e la Nikon Coolpix p520 (avendo un budget di circa 450 euro). Quale mi consigliereste?

Spero di aver proposto il mio quesito nella sezione giusta smile.gif

grazie.gif
atostra
QUOTE(Didi131 @ Apr 6 2013, 05:43 PM) *
Ciao, vorrei portare la mia passione per la fotografia ad un livello più serio, e cominciare perciò a maneggiare una macchina che non sia una compatta. Sarei indecisa tra la Nikon d3100 e la Nikon Coolpix p520 (avendo un budget di circa 450 euro). Quale mi consigliereste?

Spero di aver proposto il mio quesito nella sezione giusta smile.gif

grazie.gif


Dipende. Dipende da quanto vuoi investirci ora e in futuro, da quanto tempo e impegno vuoi impegnarci per imparare e da che tipo di foto fai.

Se sai che poco alla volta investirai qualche migliaio di euro, allora di sicuro reflex, se vuoi una unica macchina che ti permetta di fare tutto, allora bridge. Se fai cose specialistiche tipo macro allora relfex, se fai street o reportage allora anche un compatta di razza come la x100 non sarebbe da scartare.

Imho la reflex ha senso solo se vuoi spenderci su ingenti soldini in accessori. Se sai che farai magari 3 o 4 anni solo con 35 f1.8 (e ne conosco non pochi) allora è meglio una compatta con ottica fissa.
a_deias
QUOTE(Didi131 @ Apr 6 2013, 04:43 PM) *
Ciao, vorrei portare la mia passione per la fotografia ad un livello più serio, e cominciare perciò a maneggiare una macchina che non sia una compatta. Sarei indecisa tra la Nikon d3100 e la Nikon Coolpix p520 (avendo un budget di circa 450 euro). Quale mi consigliereste?

Spero di aver proposto il mio quesito nella sezione giusta smile.gif

grazie.gif


Assolutamente una reflex per intercambiabilità ottiche,dimensione sensore, qualità visione mirino.
stefanodeangelis
La voglia di imparare e sperimentare c’è, ma effettivamente non so se avrei molta liquidità da investire in futuro…!

Grazie mille per le dritte!
Enrico_Luzi
reflex a occhi chiusi
atostra
Vox populi, vox dei!

Io con la d90 in alcune situazioni, sopratutto viaggio, mi sono pentito di non avere una lente da600 mm equivalenti.

Comunque ti diró che io un pensiero su una x100 lo farei...
a_deias
QUOTE(Didi131 @ Apr 6 2013, 05:24 PM) *
La voglia di imparare e sperimentare c’è, ma effettivamente non so se avrei molta liquidità da investire in futuro…!

Grazie mille per le dritte!


Nessuno ti obbliga a comprare altri obiettivi, con un budget di 450 euro la D3100 sitrova anche con il 18-105 permettendoti di fare anche ritratti.

Personalmente non spenderei mai una cifra del genere su una bridge, una reflex mantiene molto meglio il suo valore, può farti compagnia per molti anni regalandoti belle immagini.

Non ti fare abbagliare dallo zoom 42x che va a scapito della qualità di immagine.

Comunque puoi sempre andare in un negozio provare le macchine e verificare di persona.
lyndon
Ho avuto modo di provare a fondo una bridge Panasonic, una macchina che possiede molte qualità................ma la reflex è un'altra cosa!

Prendi la D3100, è estremamente compatta e leggera e produce immagini di altissima qualità.


Ciao



icarus84
La reflex è un altro mondo abituato a usare la D7000 ho usato la p510 della mia ragazza...è proprio un giocattolino l'unica cosa buona è lo zoom. Per il resto lasciala stare, è lenta poco ergonomica e il mirino digitale abituato allo specchio è veramente mortificante.
cranb25
Reflex D3100 o D90
pinazza
[quote name='Didi131' date='Apr 6 2013, 05:43 PM' post='3369437']
Ciao, vorrei portare la mia passione per la fotografia ad un livello più serio

Ciao, la risposta è già nella tua premessa. Per portare la passione ad un livello serio non c'è che la reflex.
E per la spesa, presente e futura, non ti preoccupare anzitempo. Dopo l'acquisto, con tutta calma, comincerai a capire le tue effettive necessità
fotografiche e allora inizierai a risparmiare e a guardare il mercatino dell'usato dove si trovano delle ottime occasioni a prezzi accettabili.
Intanto avrai una macchina versatile con la quale avrai imparato e ti sarai divertita molto.

Auguri !
Pino
AndreLenzi
quoto in pieno le cose dette da Pino
Anch'io, anni fa, decisi per una p80 anzichè una d40, macchina più piccola, leggera, malgrado tutti i venditori mi consigliassero il contrario. Le loro parole erano:se parti con certe idee di personalizzazione di una foto più che un fermo immagine, butti via i soldi...
Ebbene, ho buttato i soldi, qualche mese fa mi son fatto la 5100 col 18-105 e ti giuro che raramente rimane a casa, ha più scatti lei in 6 mesi che la coolpix in anni, e che differenza di soddisfazione, anche solo per il tlac tlac dello specchi quando fai uno scatto.
Col tempo capirai cosa ti appassiona di più, come sta succedendo a me, e a quel punto deciderai per altre ottiche, parti di reflex col 18-105, molto versatile,ti divertirai e non te ne pentirai!
Andrea
a_deias
QUOTE(lenziandrea @ Apr 7 2013, 08:48 AM) *
quoto in pieno le cose dette da Pino
Anch'io, anni fa, decisi per una p80 anzichè una d40, macchina più piccola, leggera, malgrado tutti i venditori mi consigliassero il contrario. Le loro parole erano:se parti con certe idee di personalizzazione di una foto più che un fermo immagine, butti via i soldi...
Ebbene, ho buttato i soldi, qualche mese fa mi son fatto la 5100 col 18-105 e ti giuro che raramente rimane a casa, ha più scatti lei in 6 mesi che la coolpix in anni, e che differenza di soddisfazione, anche solo per il tlac tlac dello specchi quando fai uno scatto.
Col tempo capirai cosa ti appassiona di più, come sta succedendo a me, e a quel punto deciderai per altre ottiche, parti di reflex col 18-105, molto versatile,ti divertirai e non te ne pentirai!
Andrea

E' un peccato che tu non abbia preso la D40 a suo tempo,ti avrebbe dato tante soddisfazioni.

Io la ho avuta, gli ho subito sostituito il 18-55 con il 18-70 (usato 150 euro), bella accoppiata.

L'ho venduta a 150 euro (con il suo 18-55) lo scorso anno, per finanziare in parte la D5100, e mi sono pentito.
AndreLenzi
QUOTE(a_deias @ Apr 7 2013, 10:02 AM) *
E' un peccato che tu non abbia preso la D40 a suo tempo,ti avrebbe dato tante soddisfazioni.

Io la ho avuta, gli ho subito sostituito il 18-55 con il 18-70 (usato 150 euro), bella accoppiata.

L'ho venduta a 150 euro (con il suo 18-55) lo scorso anno, per finanziare in parte la D5100, e mi sono pentito.

accidenti, non mi dire queste cose, altrimenti mi pento 2 volte!
Giusto per curiosità, quali caratteristiche della d40 ti sono mancate nella 5100, spero solo dovute al corpo magari a te non congeniale, e non per ciò che riguarda gli scatti sfornati.
E' vero che sono ancora acerbo in fatto di uso di reflex, ma non mi trovo affatto insoddisfatto del prodotto

Andrea
Clood
QUOTE(Didi131 @ Apr 6 2013, 05:43 PM) *
Ciao, vorrei portare la mia passione per la fotografia ad un livello più serio, e cominciare perciò a maneggiare una macchina che non sia una compatta. Sarei indecisa tra la Nikon d3100 e la Nikon Coolpix p520 (avendo un budget di circa 450 euro). Quale mi consigliereste?

Spero di aver proposto il mio quesito nella sezione giusta smile.gif

grazie.gif

se vuoi approfondire..una reflex senza dubbi..ma andrei invece che sulla 3100 su un ottima 90..su quel budget trovi ottimi usati o nuovo import
lyndon
non le ho consigliato la D90 solo perchè nel suo post citava la D3100, certo è che se un poco di peso e di ingombro in più non spaventano, conviene senz'altro valutare attentamente anche la D90.
monsieur hulot
D90 solo corpo vista import in negozio fisico a 439€
a_deias
QUOTE(lenziandrea @ Apr 7 2013, 09:24 PM) *
accidenti, non mi dire queste cose, altrimenti mi pento 2 volte!
Giusto per curiosità, quali caratteristiche della d40 ti sono mancate nella 5100, spero solo dovute al corpo magari a te non congeniale, e non per ciò che riguarda gli scatti sfornati.
E' vero che sono ancora acerbo in fatto di uso di reflex, ma non mi trovo affatto insoddisfatto del prodotto

Andrea


Mi sono solo pentito di averla data via per 150 euro, non di avere preso la D5100 che è una ottima macchina.
AndreLenzi
QUOTE(a_deias @ Apr 7 2013, 11:55 PM) *
Mi sono solo pentito di averla data via per 150 euro, non di avere preso la D5100 che è una ottima macchina.

biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif ...sospiro di sollievo...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.