Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
sargen1
Ciao al Forum.

E normale che con SB 800 in iTTL BL, in modalita P ( Programma Flessib. ) ruotando la ghiera di regolazione, i valori Tempo/Diaframma non variano ?.

Io credo di no. Chi puo' aiutarmi ?

Grazie anticipatamente.

l.ceva@libero.it
QUOTE(sargen1 @ Mar 18 2006, 01:41 AM)
Ciao al Forum.

E  normale che con  SB 800 in iTTL BL,  in modalita  P ( Programma Flessib. ) ruotando la ghiera di regolazione,  i valori Tempo/Diaframma  non variano ?.

Io credo di no.  Chi puo' aiutarmi ?

Grazie anticipatamente.
*



Io credo di si!

Dipende dalle condizioni di luce e dalla sensibilità non chè dall'impostazione che hai dato come tempo più lento da utilizzare con il flash.

Operando senza flash con il programma flessibile quando ruoti il selettore la macchina cambia tempo e diaframma mantenendo però sempre lo stesso valore EV, quindi se ad esempio hai come partenza 1/60 a f5,6 ruotando la ghiera da una parte ottieni 1/30 a f8, dall'altra 1/125 a f4.

Se come tempo più lento hai impostato 1/60 e le condizioni di luce e sensibilità ti danno con 1/60 l'apertura massima di diaframma ovviamente sei in una condizione bloccata.
La macchina non può impostare un tempo di posa più lungo perchè questo è bloccato dalla funzione quindi ovviamente non potrà nemmeno chiudere il diaframma, dall'altra parte non potrà nemmeno impostare un tempo di psa più veloce stante l'impossibilità di aprire ulteriormente il diaframma dato che questo è già alla massima apertura.

Prova a cambiare l'impostazione della funzione di tempo minimo con il flash e mettila ad esempio su 1 secondo e poi riprova vedrai che tutto tornerà a funzionare.

Ciao

Lorenzo

www.lorenzocevavalla.it
sargen1
QUOTE(l.ceva@libero.it @ Mar 18 2006, 08:11 AM)
Io credo di si!

Dipende dalle condizioni di luce e dalla sensibilità non chè dall'impostazione che hai dato come tempo più lento da utilizzare con il flash.

Operando senza flash con il programma flessibile quando ruoti il selettore la macchina cambia tempo e diaframma mantenendo però sempre lo stesso valore EV, quindi se ad esempio hai come partenza 1/60 a f5,6 ruotando la ghiera da una parte ottieni 1/30 a f8, dall'altra 1/125 a f4.

Se come tempo più lento hai impostato 1/60 e le condizioni di luce e sensibilità ti danno con 1/60 l'apertura massima di diaframma ovviamente sei in una condizione bloccata.
La macchina non può impostare un tempo di posa più lungo perchè questo è bloccato dalla funzione quindi ovviamente non potrà nemmeno chiudere il diaframma, dall'altra parte non potrà nemmeno impostare un tempo di psa più veloce stante l'impossibilità di aprire ulteriormente il diaframma dato che questo è già alla massima apertura.

Prova a cambiare l'impostazione della funzione di tempo minimo con il flash e mettila ad esempio su 1 secondo e poi riprova vedrai che tutto tornerà a funzionare.

Ciao

Lorenzo

www.lorenzocevavalla.it
*



grazie.gif 1000. Lorenzo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.