Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
renegade60
Ciao buonasera a tutti, volevo chiedere come mai non tutte le cinghie tracolla Nikon non hanno la marca tipo Nikon D800, cioè mi spiego la tracolla della D90 o D3100 o D5100 hanno solo scritto Nikon, ma le body da me citate comunque le paghiamo umpò di soldini.
AlphaTau
Eh son problemi... si vede che l'ASBI (Associazione Scippatori e Borsaioli Italiani) non ha pagato per questa feature. Suggerisco di camminare gridando "ho una D90!!!" ad alta voce per rimediare all'infamia perpetrata dai malvagi produttori.
gian62xx
onestamente le cinghie con su il modello sono pietose.
an6w (oppure "y")
umby_ph
io mi chiedo solo perché le tracolle delle reflex meno costose sono così scomodamente strette e dotate della fantastica gomma fredda e abrasiva!!! mad.gif

ora ho una cullman camera strap 400, ma non è il massimo... le fanno tutte con gli agganci rapidi: comodi fin che non si staccano da soli!
Antonio Canetti
pur orgoglioso di avere una Nikon e invidioso come te quando avevo la D70 "anonima" quando sono passato all D300s contanto D300s sulla cinghia ho...cambiato la cinghia in neoprene anonima del tutto, ma molto più comoda.


Antonio
renegade60
Scusatemi, ma noi le Entry Level le paghiamo, allora mi chiedevo perchè la cinghia tracolla non ha la dicitura Nikon Dxxx come Nikon D300s e/o Nikon D800.
renegade60
Intendevo questo.
umby_ph
QUOTE(renegade60 @ Apr 3 2013, 05:52 PM) *
Scusatemi, ma noi le Entry Level le paghiamo, allora mi chiedevo perchè la cinghia tracolla non ha la dicitura Nikon Dxxx come Nikon D300s e/o Nikon D800.


per creare un senso di esclusività come gli NPS che hanno la tracolla personalizzata... che poi è solo una cosa da feticista (non nascondo che mi piacciono le cinghie delle D4, D800...) ma molto meglio una tracolla anonima in neoprene...


Antonio Canetti
purtroppo è un po' il mercato che è anomalo, le autovetture le paghiamo e come!, ma non tutte hanno l'utile ABS.


Antonio
renegade60
Mentre questa è la cinghia che abbiamo in dotazione con le Dxxxx

Condivido quanto da voi detto, ma la mia era solo pura curiosità.
teoravasi
Magari perché sono convinti che le macchine più costose vadano ostentate in ogni modo!

QUOTE(Antonio Canetti @ Apr 3 2013, 06:04 PM) *
purtroppo è un po' il mercato che è anomalo, le autovetture le paghiamo e come!, ma non tutte hanno l'utile ABS.
Antonio


In realtà hai preso forse l'unico esempio sbagliato... L'ABS è obbligatorio per tutte le auto nuove dal 2004, e dal 2016 lo sarà anche per tutti i mezzi sopra i 125cc wink.gif

teo
riccardobucchino.com
credo che sia una scelta atta a ridurre al minimo i costi di produzione delle reflex non professionali, da D300 in su invece i prezzi di vendita sono tali da giustificare anche il minimo aumento di prezzo dato dalla tracolla personalizzata con il nome della macchina. Io quando lavoro ho la tracolla orgogliosamente girata in modo da far vedere il giallo e far vedere che ho una macchina bella (l'apparenza è importante... purtroppo), quando sono in viaggio per il mondo (non vado in vacanza, io viaggio) cerco di nascondere il giallo e lasciare a vista l'altro lato che è tutto nero... meglio non dare troppo nell'occhio!
Enrico_Luzi
sinceramente la tracolla della mia d700 è ancora nella sua bustina sigillata.
meglio una in neoprene
Antonio Canetti
QUOTE(teoravasi @ Apr 3 2013, 05:39 PM) *
L'ABS è obbligatorio per tutte le auto nuove dal 2004, e dal 2016 lo sarà anche per tutti i mezzi sopra i 125cc wink.gif


chiedo scusa per l'arretratezza e la cosa mi fa molto piacere per la sicurezza stradale.


Antonio
giuliocirillo
QUOTE(riccardobucchino.com @ Apr 3 2013, 06:46 PM) *
credo che sia una scelta atta a ridurre al minimo i costi di produzione delle reflex non professionali, da D300 in su invece i prezzi di vendita sono tali da giustificare anche il minimo aumento di prezzo dato dalla tracolla personalizzata con il nome della macchina. Io quando lavoro ho la tracolla orgogliosamente girata in modo da far vedere il giallo e far vedere che ho una macchina bella (l'apparenza è importante... purtroppo), quando sono in viaggio per il mondo (non vado in vacanza, io viaggio) cerco di nascondere il giallo e lasciare a vista l'altro lato che è tutto nero... meglio non dare troppo nell'occhio!


Pollice.gif

Questa è la risposta giusta......è solo per quel motivo........la Nikon non regala niente a nessuno e neanche la nital.....Ed è giusto che sia così!!

Ciao
umby_ph
...l'insostenibile costo dello stampare 4 caratteri su un pezzo che costa forse un centesimo di €
teoravasi
Costi di produzione? Stampare 4 caratteri su una tracolla che influenza può avere sul prezzo finale? 2€?
Dai, seriamente...
Che poi si voglia creare un effetto élite scrivendolo solo su modelli costosi va bene, ma parlare di costi di produzione mi sembra assurdo.

QUOTE(umby_ph @ Apr 3 2013, 07:34 PM) *
...l'insostenibile costo dello stampare 4 caratteri su un pezzo che costa forse un centesimo di €


Pollice.gif

teo
Alessandrocutini
QUOTE(teoravasi @ Apr 3 2013, 08:33 PM) *
Costi di produzione? Stampare 4 caratteri su una tracolla che influenza può avere sul prezzo finale? 2€?
Dai, seriamente...
Che poi si voglia creare un effetto élite scrivendolo solo su modelli costosi va bene, ma parlare di costi di produzione mi sembra assurdo.
Pollice.gif

teo

E solo e sempre la solita discriminazione,sono convinto che molti possessori di D4,non la comprerebbero se non fosse possibile mettere la tracolla con la scritta del modello. messicano.gif
SurfingAlien
QUOTE(cudenna @ Apr 3 2013, 07:51 PM) *
E solo e sempre la solita discriminazione,sono convinto che molti possessori di D4,non la comprerebbero se non fosse possibile mettere la tracolla con la scritta del modello. messicano.gif


Verissimo! Anzi, se qualcuno avesse comprato la D4 solo per la cinghia... lo aiuterei volentieri a smaltire l'oggetto superfluo e indesiderato messicano.gif

Ale
bartman
Quando comprai la mia prima Nikon, la F801, quindi parlo di molti anni fa, non ho montato la cinghia originale ma presi la Nikon gialla AN-6Y, più larga e più comoda, poi nel 2007 l'ho passata sulla D200 ed ora sulla D800. In tutti questi anni non ho mai usato le cinghie in dotazione, non mi piace far sapere con che modello di reflex vado in giro, quindi le cinghie in dotazione sono ancora nuove nella bustina, ora si è aggiunto un pizzico di scaramanzia e la vecchia cinghia gialla, tra l'altro ancora perfetta, è diventata un amuleto...

Credo che badare alla comodita' ed alla funzionalita' anzichè all'apparire, sia la cosa migliore.

Roberto (bartman)
Vincenzo Ianniciello
...mai usato nessun tipo di tracolla, gruffata o meno...solo Hand Strap o, al massimo, una Sun Sniper...
stefanoc72
eliminata e presa una BlackRapid Sport, le tracolle sono scomode e mi fanno male alle cervicali ed alla schiena ^_^

Stefano
PAS
La prima cosa che faccio quando acquisto una fotocamera Nikon è cambiare la cinghia d’ordinanza con una anonima ma più confortevole in neoprene che non mi distrugga le vertebre cervicali.

Ora leggendo questa discussione sto meditando se stampargli sopra: attenzione non sembra ma questa è una D4, ecchecca....o.

messicano.gif
brata
Sì, ci manca veramente che qualcuno dichiari di aver comperato una macchina per avere la cinghia con il nome e allora avrò letto tutto, tutto vissuto, potrò morire in pace.
umby_ph
a me la Blackrapid non ispira per niente, tenere la reflex ad altezza vita libera di gironzolare...
solo non capisco come fa a non svitarsi l'attacco e come si monta un treppiede velocemente

mi ispira la optech E-Z Comfort Strap, ma non so se senza cuciture sull'orlo si "sfogli" il tessuto dal neoprene con il tempo
IPB Immagine
riccardoal
se vai in giro per una settimana dalla mattina alla sera con 3 chili attaccati alla tracolla forse poi rivaluti la black rapid con fotocamera penzolante ad altezza vita e ti assicuro che non si stacca se ben fissata.....e il treppiede e' montato in un minuto ...se serve...ti consiglio almeno di provarla e le tue spalle ringrazieranno......
umby_ph
QUOTE(riccardoal @ Apr 3 2013, 10:45 PM) *
se vai in giro per una settimana dalla mattina alla sera con 3 chili attaccati alla tracolla forse poi rivaluti la black rapid con fotocamera penzolante ad altezza vita e ti assicuro che non si stacca se ben fissata.....e il treppiede e' montato in un minuto ...se serve...ti consiglio almeno di provarla e le tue spalle ringrazieranno......


ma non vado in giro per una settimana dalla mattina alla sera con 3 chili attaccati alla tracolla, quindi non fa per me wink.gif
riccardoal
QUOTE(umby_ph @ Apr 3 2013, 10:46 PM) *
ma non vado in giro per una settimana dalla mattina alla sera con 3 chili attaccati alla tracolla, quindi non fa per me wink.gif


dovesse servirti ho risposto al tuo quesito wink.gif
gian62xx
QUOTE
Quando comprai la mia prima Nikon, la F801, quindi parlo di molti anni fa, non ho montato la cinghia originale ma presi la Nikon gialla AN-6Y, più larga e più comoda, poi nel 2007 l'ho passata sulla D200 ed ora sulla D800. In tutti questi anni non ho mai usato le cinghie in dotazione, non mi piace far sapere con che modello di reflex vado in giro, quindi le cinghie in dotazione sono ancora nuove nella bustina, ora si è aggiunto un pizzico di scaramanzia e la vecchia cinghia gialla, tra l'altro ancora perfetta, è diventata un amuleto...

Pollice.gif
esattamente come la mia in versione "vinaccia" del 1991.
toad
QUOTE(PAS @ Apr 3 2013, 10:01 PM) *
La prima cosa che faccio quando acquisto una fotocamera Nikon è cambiare la cinghia d'ordinanza con una anonima ma più confortevole in neoprene che non mi distrugga le vertebre cervicali.

Ora leggendo questa discussione sto meditando se stampargli sopra: attenzione non sembra ma questa è una D4, ecchecca....o.

messicano.gif


Pollice.gif Pollice.gif

Valerio, lascia perdere la stampa... L'understatement è sempre un valore.Per alcuni, almeno.
angelozecchi
I gusti sono gusti:quanto a me preferisco di gran lunga le cinghie anonime.E' vero che,per non buttarle,uso quelle fornite con la macchina,anche se capovolte,ma appena si usurano mi prendo quelle che piacciono a me,senza nessuna scritta.
E questo non solo con le cinghie:odio,e non uso,qualsiasi indumento con scritte di qualsiasi tipo.Sarà l'età!!!
Ho fatto sorridere(di compassione probabilmente) una commessa che mi proponeva una maglietta con una grande scritta con il nome della ditta,chiedendole che cifra mi avrebbe dato se avessi preso e portato quella maglietta...La pubblicità si paga,o no?Ecco,nel caso specifico la Nikon,e tutte le altre marche,potrebbero proporre uno sconto a chi sceglie di portare al collo la cinghia pubblicitaria della ditta.
Angelo
d.kalle
QUOTE(studioardesign @ Apr 3 2013, 08:55 PM) *
Verissimo! Anzi, se qualcuno avesse comprato la D4 solo per la cinghia... lo aiuterei volentieri a smaltire l'oggetto superfluo e indesiderato messicano.gif

Ale


Qualcuno lo ha fatto di sicuro, nessuno di voi ha visto al photoshow quel bontempone con la D3100 con cinghia D4???
Mi stavo ingolfando dalle risate e non ho nemmeno pensato di fotografarlo, mannaggia a me....

Sono sicuro che qualcuno lo ha fatto...
fra_bruni
QUOTE(renegade60 @ Apr 3 2013, 06:08 PM) *
Mentre questa è la cinghia che abbiamo in dotazione con le Dxxxx

Condivido quanto da voi detto, ma la mia era solo pura curiosità.


Semplicemente perchè con la stessa cinghia equipaggiano tutte le entry level. Non è solo il costo di produzione che grava su queste scelte ma anche i costi di gestione degli articoli a magazzino, il creare codici nuovi per ogni singolo prodotto etc etc... alla fine tutte queste spese gravano sul prezzo finale della macchina e in un mercato agguerrito come quelle delle entry level anche se costesse 1-2€ in più (che poi alla fine son quasi lo 0,5/1% del prezzo finale.. non poco per una cinghia personalizzata!!) la differenza conta!! Eccome!!

Io lo vedo come un non problema... Non ho comprato una Nikon per fare il figo con chi mi vede passare, e finchè non l'ho letto non c'avevo neppure fatto caso.


Poi se la mettiamo su questo piano io voglio il simbolino FX sulla tracolla della mia D600!!!!!!!!! messicano.gif


Francesco
Filippo Daltamura
scusatemi...ma se sulla tracolla non c'è il modello della fotocamera,forse le foto vengono male? blink.gif hmmm.gif
renegade60
Vedo di aver alzato un polverone, in tutta verità a me che la cinghia sia solo con la dicitura Nikon e/o Nikon D600 o D300 poco importa, mi chiedevo solo il perchè visto che la maggior parte di noi a le Entry Level e che le paghiamo umpò di soldini. Buone Foto a tutti Rino.
a_deias
Io ne presi una in neoprene e non la ho mai usata, ho sempre preferito quelle originali in tessuto, calzano meglio e sono meno ingombranti quanto si ripone la macchina nella borsa.

Comunque non ci vedo nulla di male ad usare una cinghia con il logo Nikon , certo quelle con il modello stampato sono un po più appariscenti.
giuliocirillo
QUOTE(d.kalle @ Apr 4 2013, 03:55 PM) *
Qualcuno lo ha fatto di sicuro, nessuno di voi ha visto al photoshow quel bontempone con la D3100 con cinghia D4???
Mi stavo ingolfando dalle risate e non ho nemmeno pensato di fotografarlo, mannaggia a me....

Sono sicuro che qualcuno lo ha fatto...


Eccomi qua....io l'ho fatto......ho comprato la D4 per la cinghia.....infatti la D4 l'ho regalata a mia moglie che la usa al posto della coolpix L27 che aveva....ed io uso la cinghia della D4 come tracolla per la borsa del PC.....che figata!!!!!!

ciao a tutti....
maurizio angelin
Su entrambi i corpi ho una Kata Reflex C consigliatami a suo tempo dal grande Nippokid.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.