Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
maurocrespi
Ciao a tutti. Ho deciso di prendere una compatta, da usare in quelle occasioni (sempre più numerose...) in cui non ho voglia di portarmi appresso il peso/ingombro di D300 + obbiettivi. La scelta si è ristretta tra P7100 e X10: da giorni sto leggendo pagine e pagine di test e confronti, ma proprio non riesco a decidermi cerotto.gif
Le ho anche toccate con mano in un centro commerciale (purtroppo non si potevano accendere!), ma ciò non mi ha aiutato...
I vantaggi (che mi interessano) della P7100:
maggiore escursione dello zoom (fino a 200); maggiore durata della batteria; leggermente più "tascabile", in quanto da spenta lo zoom è del tutto retratto.
Vantaggi X10:
zoom più luminoso; mirino ottico più confortevole (anche se una parte è "occupato" dallo zoom..); qualità immagini superiore (ma questo non l'ho potuto constatare personalmente, ma solo da esempi in rete...).
Riguardo al mirino ottico, ho letto che quello della X10 non riporta nessuna informazione durante lo scatto (aggancio autofocus o altro...), ma non ho capito se anche per quello della P7100 è così: c'è qualche possessore che mi può rispondere, per favore?
Grazie!
GiulianoPhoto
Io ho preso da qualche giorno la fuji X20..

Fantastica in tutto, sembra una mini reflex come usabilità e velocità. Il mirino ottico è grande quasi come quello di una d3100

A livello di qualità di immagine però non è molto distante da una compatta nikon di alta gamma quindi se non ti interessano mirino e zoom manuale e vuoi qualcosa di ancora più compatto andrei su giallonero.
Francesco Martini
QUOTE(maurocrespi @ Apr 1 2013, 09:34 AM) *
La scelta si è ristretta tra P7100 e X10:
Grazie!

Perche' la P7100 quando e' sul merato la nuova P7700 che e' tutta un'altra cosa: come cmos retroilluminato da 12megapixe, zoom piu' luminoso (f2-f4) monitor basculante etc etc.... rolleyes.gif
Io la ho da 5 mesi..e ti assicuro che e' FANTASTICA!!!!!
Francesco Martini
Nikorra
QUOTE(GiulianoPhoto @ Apr 1 2013, 09:48 AM) *
Io ho preso da qualche giorno la fuji X20..

Fantastica in tutto, sembra una mini reflex come usabilità e velocità. Il mirino ottico è grande quasi come quello di una d3100

A livello di qualità di immagine però non è molto distante da una compatta nikon di alta gamma quindi se non ti interessano mirino e zoom manuale e vuoi qualcosa di ancora più compatto andrei su giallonero.


L'ho presa anch'io da qualche giorno, avevo aperto un topic qui al bar per offrire da bere -come fanno tanti che acquistano anche altri marchi- ma è stato subito chiuso.
Evidentemente sono discorsi che qui sul forum Nital non piacciono.
Nonostante sia un affezionato Nikon non avevo trovato una compatta soddisfacente -qui in casa- e ho scelto Fuji, non capisco che male ci sia... ho tradito una sola volta e per ovvi motivi... comunque non è casa mia e mi adeguo.

La Fuji X20 è davvero una gran macchina, ottima costruzione made in japan, estetica accattivante e regolazioni degne di una reflex.

maurocrespi
QUOTE(GiulianoPhoto @ Apr 1 2013, 09:48 AM) *
Io ho preso da qualche giorno la fuji X20..

Fantastica in tutto, sembra una mini reflex come usabilità e velocità. Il mirino ottico è grande quasi come quello di una d3100

A livello di qualità di immagine però non è molto distante da una compatta nikon di alta gamma quindi se non ti interessano mirino e zoom manuale e vuoi qualcosa di ancora più compatto andrei su giallonero.

Anch'io sono del parere che la differenza della qualità delle foto non sia così "abissale"...Poi, ovviamente, in caso di necessità ho pur sempre la D300 biggrin.gif

QUOTE(Francesco Martini @ Apr 1 2013, 09:59 AM) *
Perche' la P7100 quando e' sul merato la nuova P7700 che e' tutta un'altra cosa: come cmos retroilluminato da 12megapixe, zoom piu' luminoso (f2-f4) monitor basculante etc etc.... rolleyes.gif
Io la ho da 5 mesi..e ti assicuro che e' FANTASTICA!!!!!
Francesco Martini

La 7700 l'ho scartata per la differenza di prezzo (più di 100 €) e perchè i miglioramenti apportati non mi sembrano così determinanti...Lo zoom è leggermente più luminoso, il monitor basculante l'hanno entrambe e la 7100 ha anche il mirino ottico... A proposito: il fatto di non averlo non ti "pesa"? Com'è inquadrare solo con il monitor, soprattutto in pieno sole? Comunque penso che se tu avessi usato la 7100 avresti fatto comunque quelle belle foto biggrin.gif
Nessuno mi sa dire nulla del mirino della 7100, se riporta qualche info o cose del genere?
Francesco Martini
QUOTE(maurocrespi @ Apr 1 2013, 12:48 PM) *
La 7700 l'ho scartata per la differenza di prezzo (più di 100 €) e perchè i miglioramenti apportati non mi sembrano così determinanti...Lo zoom è leggermente più luminoso, il monitor basculante l'hanno entrambe e la 7100 ha anche il mirino ottico... A proposito: il fatto di non averlo non ti "pesa"?

Il monitor basculante della 7700 non e' quello della 7100...
IPB Immagine

e non pesa non avere il mirino ottico, che sarebbe come inquadrare dal buco di una serratura..,
se usi bene il monitor basculante farai delle foto dalle angolazioni piu' assurde...
Prova a fare una foto cosi' con una reflex....o con la Fuji... tongue.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


Francesco Martini
ribaldo_51
QUOTE(maurocrespi @ Apr 1 2013, 12:48 PM) *
il monitor basculante l'hanno entrambe e la 7100 ha anche il mirino ottico... A proposito: il fatto di non averlo non ti "pesa"?
Nessuno mi sa dire nulla del mirino della 7100, se riporta qualche info o cose del genere?

ho avuto la P7100 (ora ho la 7700) a proposito del monitor basculante non è uguale, quello della 7100 gira su un asse solo l'altro su due.
Per quanto riguarda il mirino ottico io personalmente sulla P7100 lo trovavo più dannoso che utile, non riporta alcuna informazione e lo trovavo notevolmente impreciso, poi essendo abituato a quello delle reflex non c'era proprio storia.

Serviva giusto se ero in pieno sole senza possibilità di far andare in ombra il monitor, ora ruotando il monitor è più facile gestirlo e non sento assolutamente la mancanza di un mirino ottico che ripeto non mi piaceva.
GiulianoPhoto
Oggi ho fatto quasi 200 foto con la X20 e francamente non so come farei senza mirino.. Per me è fondamentale anche su una compatta.
Comporre dal monitor non sarà mai la stessa cosa.. Salvo particolari utilizzi
Oggi ho lavorato al 90% in manuale anche con questa compatta con una praticità che mi ha stupito

Tra l'altro stabilizza ancora meglio appoggiare la fotocamera al volto piuttosto che tenerla con due mani sospesa, mi permette di andare a 1/10 senza il minimo mosso guadagnando ulteriormente sugli iso non proprio da reflex..

Inoltre non so la P7100 ma l'Af è una bomba sulla x20. Fulmineo e immediato in qualunque condizione. I Video a 60fps 1080 inoltre sono atomici.

Domani scarico tutte le foto e darò un giudizio approfondito sui raw e jpg

Francesco Martini
QUOTE(GiulianoPhoto @ Apr 1 2013, 07:25 PM) *
Oggi ho fatto quasi 200 foto con la X20 e francamente non so come farei senza mirino.. Per me è fondamentale anche su una compatta.
Comporre dal monitor non sarà mai la stessa cosa.. Salvo particolari utilizzi

Anche io la pensavo cosi'....
ma da quando ho la P7700..non uso piu' la reflex che mi costringe
ad inquadrare dal quel "buco" che si chiama mirino!!!!
rolleyes.gif
Francesco Martini
maurocrespi
Grazie a tutti per le risposte: ora ho le idee ancora più confuse biggrin.gif cerotto.gif
Comunque, forse, magari, non so, ma mi sto lentamente avvicinando alla P7100...
Certo che se la Fuji avesse qualche mm in più di zoom... unsure.gif
Francesco Martini
QUOTE(maurocrespi @ Apr 1 2013, 09:40 PM) *
Comunque, forse, magari, non so, ma mi sto lentamente avvicinando alla P7100...

Consiglio mio..la 7100 la lascerei perdere perche' compri una macchina
gia' quasi obsoleta....anche se e' sempre una compatta validissima... rolleyes.gif
Prova piuttosto la P7700 che e' tutta un'altra musica!!!! rolleyes.gif
Francesco Martini
maurocrespi
Ho seguito alla lettera il consiglio di Francesco: oggi ho portato a casa una 7100 usata (praticamente nuova...) laugh.gif laugh.gif
La differenza di prezzo era (relativamente) notevole e non ero del tutto convinto che le migliorie apportate alla 7700 fossero così eclatanti...
A prima vista mi sembra una bella macchinetta: veloce, ben fatta e con il plus di un "quasi" mirino ottico...
Grazie a tutti per i consigli
Francesco Martini
QUOTE(maurocrespi @ Apr 6 2013, 07:27 PM) *
Ho seguito alla lettera il consiglio di Francesco: oggi ho portato a casa una 7100 usata (praticamente nuova...) laugh.gif laugh.gif

Va..be'..anche la 7100 e' un'ottima macchina..e se l'hai pagata anche poco, con questa crisi..hai fatto bene a prenderla..
Ma...se ti capitasse...cerca di provare la 7700.....e vedrai!!!!!! rolleyes.gif
Francesco Martini
P.S...hai da paga' da bere a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
maurocrespi
Veramente, sono riuscito a provare la 7700 in un centro commerciale (anche se solo per qualche minuto...) e, con mia grossa sorpresa, c'era anche una Fuji x10!
La Fuji l'ho scartata per lo zoom molto più corto (la macchina è in comproprietà con mia figlia, che è rimasta entusiasta dello zoom fino a 200...); la 7700, in effetti, ha ovviamente un qualcosa in più della 7100, ma sono contento della mia scelta! smile.gif ... hmmm.gif ... cerotto.gif ... Francesco, non puoi rimettermi questi dubbi mad.gif
No, scherzo: ora mi godo il nuovo acquisto e spero che la D300 non soffra troppo di gelosia, a rimanere chiusa nell'armadio..
Ovviamente un giro pagato per tutti ! wink.gif
Francesco Martini
QUOTE(maurocrespi @ Apr 6 2013, 10:01 PM) *
Francesco, non puoi rimettermi questi dubbi

Mannaggia a me.... ph34r.gif
adesso stanotte non ci dormi!!!!!! ph34r.gif
laugh.gif
Francesco Martini
gambit
Indeciso se rimanere nikon o passare a fuji, sono passato a fuji, x20 per la precisione. Posso parlarne bene della X20.
Tuttavia, non poter gestire i raw come dio comanda mi lascia deluso, il raw converter di fuji è penoso. Passare da RAF a DNG è una aggiunta (perdita) di tempo al workflow. Con la Ricoh GX100 (che sostituisce la mia D3 quando viaggio leggerissimo) i DNG nativi sono facilmente lavorabili e i BN risultano per nulla impastati come invece avviene con quelli fuji. Forse devo cambiare anche qualcosa nella postproduzione e capire meglio i file RAF. Altro aspetto che mi lascia un po’ basito sono i jpeg. Quelli on camera sono molto nitidi, le tonalità molto belle e spessissimo (se non sempre) correttamente esposti. In modalità FINE il file è di 3mega e mezzo circa. Il RAF di 18 mega. Il Jpeg da RAF convertito su PC va dai 6 mega e mezzo agli 8. Banale forse, ma post produzione su questi file jpeg risulta migliore.
Con la P7700 Martini è stato molto saggio secondo me. Ha la possibilità di spremerla a fondo, rimane in casa e il workflow secondo me non cambia. Per di più (anche se direi, soprattutto) i NEF possono passare sotto le cure di NX2.
hroby7
Ciao gambit

La nuova release di Lightroom (4.4) dovrebbe aver sistemato un pò di cose con l'x-trans

Il software della SilkyPix andrebbe bruciato all'istante....ma non bisogna farlo perchè inquina

Roberto
Francesco Martini
QUOTE(gambit @ Apr 8 2013, 11:33 AM) *
Con la P7700 Martini è stato molto saggio secondo me. Ha la possibilità di spremerla a fondo, rimane in casa e il workflow secondo me non cambia. Per di più (anche se direi, soprattutto) i NEF possono passare sotto le cure di NX2.

Ti ringrazio di avermi citato...
Qui hai ragione, lavorare i NEF della P7700 (che son circa 27mega unsure.gif ) con Capture NX2 talvolta fa la differenza...e io li lavoro con quel programma e ci applico anche i filtri NIK (color efex pro) direttamente nel file NEF...come faccio con le foto delle reflex... rolleyes.gif
Francesco Martini
gambit
@Roberto - grazie. Ma LR4.4 non funziona su XP :(
con silkypix al momento eventualmente aggiusto il bilanciamento del bianco, non mi azzardo a fare altro. poi convergo in tiff o jpeg dipende cosa devo fare dopo. se devo mettere mano in maniera più massiccia al raf, converto in dng e poi CS5.

@francesco
uso nx2 da talmente tanti anni che ormai faccio fatica a farne a meno smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.