Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
MarcoTorino
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 661.6 KB
Ho erroneamente messo a fuoco (50 mm / F 1.8 !!) l'occhio sbagliato ... smile.gif)

c'e' modo di recuperare ? Ho gia' usato la maschera di contrasto di Gimp..ma non ho idea di che parametri devo usare per Radius, Amount & Threshold...

PS: c'e' qualche modo intelligente per "lisciare" la pelle ? io uso lo strumento timbro...

Grazie !
andre@x
QUOTE(MarcoTorino @ Apr 1 2013, 01:11 AM) *
Ho erroneamente messo a fuoco (50 mm / F 1.8 !!) l'occhio sbagliato ... smile.gif)

c'e' modo di recuperare ? Ho gia' usato la maschera di contrasto di Gimp..ma non ho idea di che parametri devo usare per Radius, Amount & Threshold...

PS: c'e' qualche modo intelligente per "lisciare" la pelle ? io uso lo strumento timbro...

Grazie !

Ciao, non saprei. Ma non credo si possa fare granché in pp
Ciao
matteo valentini
QUOTE(MarcoTorino @ Apr 1 2013, 01:11 AM) *
Ho erroneamente messo a fuoco (50 mm / F 1.8 !!) l'occhio sbagliato ... smile.gif)
c'e' modo di recuperare ? Ho gia' usato la maschera di contrasto di Gimp..ma non ho idea di che parametri devo usare per Radius, Amount & Threshold...
PS: c'e' qualche modo intelligente per "lisciare" la pelle ? io uso lo strumento timbro...
Grazie !


Purtroppo per l'occhio sbagliato non si può fare niente, non esistono strumenti per recuperare un qualcosa di sfuocato, se fosse qualche dettaglio molto piccolo con lo strumento sharpen puoi tentare di recuperare ma generalmente il fuori fuoco ed il mosso sono irrecuperabili.
Per lisciare la pelle esistono molti strumenti e svariate tecniche, vai dal gaussian blur all'uso di livelli con parametri diversi per rendere l'incarnato più morbido... se cerchi su youtube troverai molti tutorial che faranno al caso tuo. Il timbro/clone vanno bene per piccole imperfezioni della pelle, ma per "lisciare" la vedo una missione quasi impossibile smile.gif
ges
QUOTE(MarcoTorino @ Apr 1 2013, 01:11 AM) *
...
Ho erroneamente messo a fuoco (50 mm / F 1.8 !!) l'occhio sbagliato ... smile.gif)
...

Come ti è stato detto non si può fare molto, però ci si può avvicinare con qualche tentativo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


QUOTE(MarcoTorino @ Apr 1 2013, 01:11 AM) *
....
PS: c'e' qualche modo intelligente per "lisciare" la pelle ? io uso lo strumento timbro...

Per lisciare la pelle sicuramente non il timbro, guarda QUI al punto 5 ci sono dei tutorial con Photoshop, dato che usi Gimp molti strumenti sono assimilabili
MarcoTorino
Grazie....caspita ! molto meglio... Cosa hai usato per rendere l'occhio sinistro piu' nitido ? Hai applicato filtri o hai ritoccato a mano ?
preziusin
QUOTE(ges @ Apr 1 2013, 11:25 AM) *
Come ti è stato detto non si può fare molto, però ci si può avvicinare con qualche tentativo

Scusa Marco, se mi intrometto, ma l'argomento mi interessa tanto..
ho una foto che mi piace tantissimo con l'occhio sfocato...aiutooooooooooo Geeeeeeeessssssssssss!!!!!
pes084k1
QUOTE(MarcoTorino @ Apr 1 2013, 01:11 AM) *
Ho erroneamente messo a fuoco (50 mm / F 1.8 !!) l'occhio sbagliato ... smile.gif)

c'e' modo di recuperare ? Ho gia' usato la maschera di contrasto di Gimp..ma non ho idea di che parametri devo usare per Radius, Amount & Threshold...

PS: c'e' qualche modo intelligente per "lisciare" la pelle ? io uso lo strumento timbro...

Grazie !


Puoi migliorare il fuoco a sinistra con un programma di deblur (es: Akvis Refocus, Focus Magic in questo caso), mentre mantieni o sfochi l'occhio a destra. Non ti aspettare molto e metti in preventivo una grossa fatica, anche di apprendimento.
Per il secondo problema, meglio usare sistemi a "sostituzione adattativa" di tessitura (Akvis Retoucher) o anche un buon programma di denoising (Neatimage) o Portrait Professional, molto più potente di PS (ho litigato con una quando gliel'ho detto...). Devi lavorare di livelli...

A presto telefono.gif

Elio
ges
QUOTE(MarcoTorino @ Apr 1 2013, 01:14 PM) *
Grazie....caspita ! molto meglio... Cosa hai usato per rendere l'occhio sinistro piu' nitido ? Hai applicato filtri o hai ritoccato a mano ?

Ho usato due filtri di photoshop, in due livelli differenti: accentua passaggio e maschera di contrasto.


QUOTE(preziusin @ Apr 1 2013, 08:03 PM) *
Scusa Marco, se mi intrometto, ma l'argomento mi interessa tanto..
ho una foto che mi piace tantissimo con l'occhio sfocato...aiutooooooooooo Geeeeeeeessssssssssss!!!!!

Spero Marco ci scuserà l'intromissione, Mariella ecco il recupero dell'occhio sfocato, non ho toccato nulla di altro.
Clicca per vedere gli allegati
preziusin
QUOTE(ges @ Apr 1 2013, 09:42 PM) *
Ho usato due filtri di photoshop, in due livelli differenti: accentua passaggio e maschera di contrasto.
Spero Marco ci scuserà l'intromissione, Mariella ecco il recupero dell'occhio sfocato, non ho toccato nulla di altro.


Grazie Ges!
In quale piazza d'Italia preferisci che ti faccia erigere un monumento? biggrin.gif
Scherzi a parte, sei stato gentilissimo.
A presto
mariuccia
Nikorra
QUOTE(ges @ Apr 1 2013, 10:42 PM) *
Ho usato due filtri di photoshop, in due livelli differenti: accentua passaggio e maschera di contrasto.


Ottimo lavoro Gesuele!
Hai anche lavorato sull'opacità dei livelli utilizzati?

grazie.gif
ges
QUOTE(Nikorra @ Apr 2 2013, 11:38 AM) *
Ottimo lavoro Gesuele!
Hai anche lavorato sull'opacità dei livelli utilizzati?

grazie.gif

Grazie Nikorra, beh, spesse svolte si usa gestire l'opacità dei livelli per attenuare l'effetto, qui ho raggiunto lo stesso risultato usando delle maschere di livello bianche dipingendole con un pennello morbido a bassa opacità.
Nikorra
QUOTE(ges @ Apr 2 2013, 03:41 PM) *
Grazie Nikorra, beh, spesse svolte si usa gestire l'opacità dei livelli per attenuare l'effetto, qui ho raggiunto lo stesso risultato usando delle maschere di livello bianche dipingendole con un pennello morbido a bassa opacità.


Grazie per l'ulteriore delucidazione, Gesuele.
Sempre gentile e disponibile.

Un caro saluto,
Corrado
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.