Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
chicco2
Carassimi amici,
potete indicarmi come eliminare o attenuare le alte luci?

Premetto che la foto in questione (purtroppo) è stata scattata su pellicola, ora dopo averla scannerizzata, ho una parte del viso troppo illuminato, ho provato con photoshop cs ma....

qualcuno mi può aiutare? hmmm.gif

Grazie guru.gif
Andry81
non si vede la foto.....
oesse
Se la scansioni con un Coolscan, puoi salvare in NEF e/o lavorare direttamente con NIkon scan o Capture per rimediare alle bruciature.
La foto non si vede.... e non so l'entita' delle bruciature

.oesse.
chicco2
QUOTE(oesse @ Mar 17 2006, 05:33 PM)
Se la scansioni con un Coolscan, puoi salvare in NEF e/o lavorare direttamente con NIkon scan o Capture per rimediare alle bruciature.
La foto non si vede.... e non so l'entita' delle bruciature

.oesse.
*



Scusatemi, ma la foto non l'ho postata, devo?
non è che potete dirmi in merito?

GRZ.
nisant
QUOTE(chicco2 @ Mar 17 2006, 04:35 PM)
Scusatemi, ma la foto non l'ho postata, devo?
non è che potete dirmi in merito?

GRZ.
*



Mbè, certo sarebbe meglio ...
Ma è bruciata anche su pellicola o si è perso qualcosa nello scanning?
chicco2
QUOTE(nisant @ Mar 17 2006, 05:49 PM)
Mbè, certo sarebbe meglio ...
Ma è bruciata anche su pellicola o si è perso qualcosa nello scanning?
*




La foto...
Bruno L
Ciao Chicco, in genere se le alte luci sono completamente buciate gia sulla pellicola, è un po difficile recuperalre.
Ho fatto una prova con un metodo che uso spesso in questi casi: in PS, selezionata la zona la copi e incolli, nei livelli scegli la modalità Moltiplica e regoli poi la trasparenza. Ti allego il risultato, così puoi valutare:

[attachmentid=44053]

Comunque in questo genere di problemi, può essere utile la funzione Ombre/AlteLuci di PS o D-Light di NkCapture. Si può provare con macherature nelle regolazioni di luminosità e contrasto, oppure, in fase discansione, salvare due file: uno regolato normalmente e uno sulle alte luci, poi miscelarli in PS.
Si possono provare diversi sistemi ma, ripeto, se è bruciato l'originale c'è poco da recuperare.

sperando di esserti stato di aiuto, un saluto
Bruno
buzz
concordo in pieno con bruno, e con il metodo di recupero da lui suggerito.
L'orginale è un negativo o una diapositiva? se è negativo il recupero è ampiamnte possibile ma se è una dia purtroppo il bianco bruciato non ha dettagli.
nisant
Bruno ti ha enumerato praticamente tutti i sistemi per cercare di recuperare i dettagli "quasi" bruciati.
Cerca di vedere se riscansionando puoi salvare qualcos'altro.

Quello che manca puoi solo cercare di ricrearlo "pittoricamente".
Prendi un'altra foto con illuminazione simile per modello, la zona da ricreare non contiene dettagli fisionomicamente rilevanti, si tratta di estendere per un certo tratto l'incarnato dalle zone con dettaglio verso la zona bruciata, un po' dal centro verso il lato destro e un po' dal l'estremità destra verso il centro, anche solo per un piccolo tratto, quindi dare un minimo di colorazione uniforme di base alla zona bruciata.
La montatura puoi mirrorarla dal lato sinistro.

E' un lavoraccio, ma se la foto è importante ...

Ciao.
Antonio
marcociav
che ne pensi di questa??

user posted image


...la cancello dal mio computer, così la puoi trovare solo qui.

fraternamente
marco
Studio-La-Rosa
Ciao Chicco, oltre agli ottimi consigli che ti ha dato Bruno, ti proporrei di utilizzare su Photoshop la funzione "Timbro clone" e di variare la sua azione da " Normale" a "Scurisci". Io ho fatto un tentativo che allego. L'unica cosa fastidiosa, è rimasta l'ombra sul mento, ma anche quella, avendo un pò più di tempo, potrebbe essere corretta. Spero di asserti stato di aiuto.
Alessandro.
chicco2
QUOTE(Studio-La-Rosa @ Mar 18 2006, 10:04 AM)
Ciao Chicco, oltre agli ottimi consigli che ti ha dato Bruno, ti proporrei di utilizzare su Photoshop la funzione "Timbro clone" e di variare la sua azione da " Normale" a "Scurisci". Io ho fatto un tentativo che allego. L'unica cosa fastidiosa, è rimasta l'ombra sul mento, ma anche quella, avendo un pò più di tempo, potrebbe essere corretta. Spero di asserti stato di aiuto.
Alessandro.
*



Amici davvero grazie,
Si, è una foto importatnte per me.
Ho cercato di aggiustarla quanto + era possibile, penso, meglio non si può.



Cmq. di nuovo 1000 guru.gif
Studio-La-Rosa
Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.