Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
martino papesso
Ciao,
dopo aver aperto il proprio file raw con color efex pro 4 posso applicare all'immagine un diverso bilanciamento del bianco (per esempio voglio applicarci , ombra, oppure nuvoloso ecc.ecc.) così come mi permette di fare camera raw?
Quale è il filtro che mi permette di fare ciò?
Grazie.
Alessandro Castagnini
Non conosco i Color Efex, ma, così a naso, non penso ci sia un filtro specifico per il WB (anche perchè non avrebbe molto senso dal mio punto di vista).
Forse, esistono filtri che possono dare l'impressione di simularlo, ma ... sarà meglio che aspetti qualcuno che usa i filtri in questione (oltre che a dare un'occhiata all'help del software ed usare san google...).

Ciao,
Alessandro.
maxiclimb
Il vero WB si può fare solo sul Raw, su Color Efex ci sono dei filtri che lo simulano scaldando o raffreddando l'immagine, ma tecnicamente é una cosa diversa.
martino papesso
QUOTE(maxiclimb @ Mar 30 2013, 04:26 PM) *
Il vero WB si può fare solo sul Raw, su Color Efex ci sono dei filtri che lo simulano scaldando o raffreddando l'immagine, ma tecnicamente é una cosa diversa.

Sto lavorando sul raw con color efex pro non sul jpg o altri formati.
MarcoD5
QUOTE(martino papesso @ Mar 30 2013, 04:38 PM) *
Sto lavorando sul raw con color efex pro non sul jpg o altri formati.


Se stai lavorando con color efex di sicuro non sei sul Raw, Photoshop fa credere che stai in Raw ma in realtà la foto è stata processata da ACR o lightroom, quindi hai 3 canali di colori RGB,
Come a detto giustamente maxi persona altamente competente puoi simulare una certa temperatura in Photoshop ma il vero WB puoi farlo solo in ACR.
Se fai una prova con lightroom ad usare color efex ti accorgi che una volta applicato il filtro hai solo la possibilità di salvare in tiff il file automaticamente viene processato.
martino papesso
QUOTE(marcomc76 @ Mar 30 2013, 04:51 PM) *
Se stai lavorando con color efex di sicuro non sei sul Raw, Photoshop fa credere che stai in Raw ma in realtà la foto è stata processata da ACR o lightroom, quindi hai 3 canali di colori RGB,
Come a detto giustamente maxi persona altamente competente puoi simulare una certa temperatura in Photoshop ma il vero WB puoi farlo solo in ACR.
Se fai una prova con lightroom ad usare color efex ti accorgi che una volta applicato il filtro hai solo la possibilità di salvare in tiff il file automaticamente viene processato.

Quello che intendevo dire è che ho aperto con photoshop un file raw w non jpg o di altro formato.
Desidero solo sapere quale filtro di color efex pro 4 (se c'è) mi permette di applicare all'immagine la temperatura colore desiderata.
Per esempio mi permette di applicare all'immagine 1000 k oppure 9000 k (ecc.)
MrFurlox
QUOTE(martino papesso @ Mar 30 2013, 05:09 PM) *
Quello che intendevo dire è che ho aperto con photoshop un file raw w non jpg o di altro formato.
Desidero solo sapere quale filtro di color efex pro 4 (se c'è) mi permette di applicare all'immagine la temperatura colore desiderata.
Per esempio mi permette di applicare all'immagine 1000 k oppure 9000 k (ecc.)


lo devi fare in ACR prima di passare in photoshop e quindi Color efex wink.gif



Marco
martino papesso
QUOTE(MrFurlox @ Mar 30 2013, 05:14 PM) *
lo devi fare in ACR prima di passare in photoshop e quindi Color efex wink.gif
Marco

Ma adobe camera raw mi permette in modo selettivo di applicare per esempio ad una zona dell'immagine 1000 k (usando un pennello) e alla zona rimanente 9000 k ?
Così come lightroom me lo permette di fare (usando il pennello)?
Alessandro Castagnini
A parte che il motore è lo stesso, in LR non c'è il pennello WB
Alessandro Castagnini
Comunque, lo stesso pennello che intendi tu di LR, lo trovi anche nel modulo CameraRaw di CS:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 25.4 KB
buzz


Color effex non è un programma di conversione e/o apertura di files raw, e la dimostrazione sta nel fatto che da solo, non apre i raw.
Photoshop si avvale del motore ACR (che è identico a quello di lightroom) per aprire/elaborare i raw.
Nella versione per cs6 esiste la possibilità di intervenire su punti specifici della foto tramite pennello (una sorta di u-point con meccanica diversa) con cui puoi regolare indipendentemente tutti i parametri, compreso il wb.

Se poi intendi chiedere se esiste un programma che simula i picture control, allora anche ACR lo fa, nella sezione "fotocamera". trovi il predefinito adobe e i simil-nikon.
martino papesso
Capito , Il modulo sviluppo di Lightroom è Adobe Camera Raw.
I controlli e gli algoritmi sono identici cambia solo la disposizione e la "forma" di alcuni controlli.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.