Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
VINICIUS
Dunque, posseggo un sb-28 che usavo su F90x.
Credo che nella D50 non esiste la possibilità di comandare un eventuale sb-600 in remoto senza cavi e in ttl. L'alternativa potrebbe essere quella di usare il flash remoto sb-28 in auto.
Vorrei pertnato dotarlo di servocellula per farlo scattare con quello integrato della D50: si può? Oppure i prelampi del flash integrato farebbero partire il flash remoto?
In tal caso l'unica soluzione è quella di usare l'sb-28 sulla slitta della macchina in auto (in modo da non emettere prelampi di monitoraggio) e acquistare un secondo flash...
Chi mi "Illumina"?
l.ceva@libero.it
Non conosco la D50, ma se come dici non è in grado di usare il CLS non puoi pilotare un 600.
Se usi il flash della D50 in TTL i prelampi farebbero partire in anticipo il tuo Sb-28 con cellula.

Le possibilità sono due o metti il flash della D50 in manuale (quindi senza prelampi) e usi il tuo vecchio Sb-28 con la cellula oppure come hai giustamente detto tu acquisti un altro flash.

ciao

Lorenzo

www.lorenzocevavalla.it
nonnoGG
Segnalo una novità appresa visitando i cugini di casa Fowa (in fondo siamo imparentati biggrin.gif ):
Un nuovo Metz intelligente che bypassa i prelampi di monitoraggio, potrebbe forse venire incontro alle esigenze di VINICIUS: il parere di Lorenzo Ceva Valla potrebbe "rimuovere" ogni dubbio.

Un salutone cordiale.

nonnoGG
dema
Io personalmente ho risolto con un cavo flash di 5 metri, capisco che non siano molti ma è sempre meglio di nulla

Attivi il CLS e il flash sb28(in automatico) lo colleghi tramite il cavo al sb600

così i prelampi non faranno scattare nulla e quando la tua D50 farà partire il flash sb600 questo a sua volta comanda il flash sb28

Spero di essere stato chiaro cerotto.gif
VINICIUS
QUOTE(dema @ Mar 17 2006, 09:45 PM)
Io personalmente ho risolto con un cavo flash di 5 metri, capisco che non siano molti ma è sempre meglio di nulla

Attivi il CLS e il flash sb28(in automatico) lo colleghi tramite il cavo al sb600

così i prelampi non faranno scattare nulla e quando la tua D50 farà partire il flash sb600 questo a sua volta comanda il flash sb28

Spero di essere stato chiaro cerotto.gif
*



Sei stato non chiaro... Chiarissimo. Ma sei sicuro che la D50 supporti il CLS?
Ad ogni modo, no nè che sia esaltante dovere utilizzare per forza il flash frontale integrato. Il CLS lo può escludere? Poi pensavo che tutto sommato potrei impostare come suggerito sopra il flash integrato in manuale a potenza minima, in modo da non influire sull'esposizione ma sufficiente per far attivare la fotocellula. In questo caso mi servirebbe una fotocellula sensibile anche a diversi metri di distanza. Ho sentito parlare di alcune fot. a forma di "Palla", mi sapete dare delle info?
dema
Ma sei sicuro che la D50 supporti il CLS?

No per nulla, anzi forse non lo supporta.

Domanda: In quale situazione scatti?
Mi spiego con un esempio quando scatto a teatro ai bambini dell'asilo, anche i genitori hanno le loro compattine che con il loro flashttino farebbero scattare il mio secondo flah (ed io lo avrei sempre trovato in ricarica) se fosse comandato dalla palla (che trovi a non più di 10€ credo) allora ho deciso di tirarmelo vicino e collegarlo alla macchina con il cavo di cui ti dicevo. Quindi:
SB800 in ttl sulla macchina
il secondo flash in Automatico legato alla macchina

se la tua situazione è simile allora guarda se la D50 può comadare con il suo flash il tuo SB600 in modo che esso scatti solo quando vuoi tu, a questo punto il tuo Sb28 lo puoi collegare via cavo al SB600.
Se invece la D50 non può comadare con il suo flash il tuo SB600, e vuoi spendere un po' di soldi, oppure qualcuno può prestartelo usa un SB800 montato in macchina come commander per il flash SB600.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.