Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
pillopapaverolo
Salve a tutti... vi pongo un problema su d5000... (problema da me ormai archiviato visto che sono passato a d300).
Ma è una stranezza che vorrei capire: con la mia d5000 che avevo (ed ho tutt'ora...vedro con calma se rivenderla o tenerla come secondo corpo).
In pratica.... l'autofocus sulla d5000 ( non so se solo sulla mia o su tutte) è piu rapido in modalità auto e piu efficace rispetto alle modalità PASM.
La cosa si nota principalmente in condizioni difficili (poca luce e poco contrasto)... dove in modalità auto diventa anche + efficace (magari riesce a mettere a fuoco, mentre nella altre modalità no).
Non convinto della cosa... ho anche fatto con la dovuta calma dei test... mettendo la macchina su cavalletto e provando tutti i vari settaggi possibili, (modalita di messa a fuoco, modalita di esposizione,e anche alzando gli iso.).. ovviamente le cose migliorano... ma in AUTO resta sempre migliore!
Dovè che sbaglio??... o è normale che sia cosi?!


buzz
Non capisco cosa intendi dire.
P A S M sono le 4 modalità della fotocamera, e non ne conosco altre.
Forse come AUTO intendi quella che fa tutto da sola?
Può darsi che sia più rapido, ma dipende come hai impostato la MAF automatica nelle modalità suddette!
pillopapaverolo
QUOTE(buzz @ Mar 27 2013, 04:21 PM) *
Non capisco cosa intendi dire.
P A S M sono le 4 modalità della fotocamera, e non ne conosco altre.
Forse come AUTO intendi quella che fa tutto da sola?
Può darsi che sia più rapido, ma dipende come hai impostato la MAF automatica nelle modalità suddette!


esattamente. Per auto intendo quella che fa tutto da sola (c'è appunto scritto AUTO sulla rotella delle consumer).
Appunto perchè mi sapeva una cosa strana... ho fatto dei test: ho cioè messo la macchina su cavalletto, inquadrando un oggetto in condizione di poca luce e poco contrasto, ed ho cominciato:
1) Modalità: M, Modo area AF: Punto AF singolo, Misurazione esposizione: Ponderata Centrale;
2) Modalità: M, Modo area AF: Punto AF singolo, Misurazione esposizione: Spot;
3) Modalità: M, Modo area AF: Punto AF singolo, Misurazione esposizione: Matrix;
.
.
.
.
ecc. ecc. .... facendo tutte le combinazioni possibili tra Modalità,Modo area AF e Misurazione esposizione.
E non contento, le ho provate anche con diversi livelli di iso.
Ovviamente da un settaggio alltro l'efficacia dell'AF cambia, ma ho notato che in Auto la messa a fuoco resta comunque più veloce.
Antonio Canetti
la segnalazione potrebbe essere interessante, ma ci vorrebbe un riscontro effettivo sui tempi di messa a fuoco. smile.gif


Antonio
pillopapaverolo
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 27 2013, 08:25 PM) *
la segnalazione potrebbe essere interessante, ma ci vorrebbe un riscontro effettivo sui tempi di messa a fuoco. smile.gif
Antonio


hai ragione... se troverò il tempo magari faccio un video del test.
x esserne sicuri, c'è qualche altro parametro che può influenzare le prestazioni AF?
gli iso influiscono o sono del tutto ininfluenti sulle prestazioni AF?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.