Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Eduardo_Dippolito
Salve a tutti ! Sono un fotoamatore che muove i primi passi nel mondo delle refelx digitali. Mi ritrovo nella situazione di visionare i miei scatti e fare una leggera post produzione su un notebook con monitor 15,4 pollici LCD, indubbiamente lo schermo risulta piccolo, sia per lavorarci in lightoom che con photoshop, la luminosità dopo 5 anni di servizio non è granchè..

Insomma avrei il piacere di visionare i miei scatti su un monitor di tutto rispetto e con una tecnologia più fedele possibili ai 2 spazi colore sRGB o Adobe, se non sbaglio sono quelli con tecnologia IPS ?


Consigliatemi un pò voi, non ho idea di quanto costino e di che modello prendere.
romaflavio
Cerchi il miglior rapporto qualità prezzo?...o non hai problemi di budget?....se non hai problemi di budget vedi qualche modello EIZO....sennò uno dei migliori rapporti qualità prezzo ad esempio può essere il Dell u2410...(ci ho messo gli occhi addosso anche io)...quest'ultimo lo trovi a poco meno di 400 euro smile.gif
Eduardo_Dippolito
Buonasera ! Allora il limite di budget ovviamente c'è, ma fino a 300€ ci posso arrivare. Vorrei sapere di quanti pollici consigliate di prenderlo e con quale contrasto e tecnologia. Questo Dell ad esempio cosa ha dalla sua ?
romaflavio
Allora...comincio col dirti che è un monitor appositamente creato per la
fotografia...ha tutti i pro per essere usato nel campo fotografico
ad esempio: schermo 16:10 che è preferito ai vecchi 4:3 ed è migliore dei 16:9
(che favoriscono troppo la larghezza) ed ha una risoluzione di 1920x1200
Ha lo schermo opaco...quindi non riflette fonti di luce.
Ha un ampio angolo di visuale...che ti permette di spostarti sia in orizzontale
che in verticale rispetto all'asse centrale del monitor senza riscontrare cambiamenti
di colore nell'immagine.
Copre completamente lo spazio colore sRGB...e quasi totalmente quello adobeRGB...
penso siano le cose più importanti...e ti consiglierei di non andare sotto i 23". wink.gif
Eduardo_Dippolito
Grazie mille per il contributo ! Sto già iniziando ad inquadrare la situazione . Oltre al Dell sopracitato altri modelli o costruttori ?
romaflavio
Ad esempio per citarne 2 asus pa246q o hp zr24w...sempre per non spendere un capitale...diciamo che i prezzi per questi si aggirano sempre intorno ai 350 massimo 400€....sotto i 300 non ti conviene quasi niente...il top lo trovi con EIZO ma prezzi esagerati,diciamo che con 400€ prenderesti un 15" per farti capire...mentre questi 3 che ti ho citato hanno un bel rapporto qualità/prezzo...quale scegli scegli caschi bene....Ma ti consiglio DELL...che per rapporto qualità prezzo è il miglior ips sul mercato.
zuikkone
Sto cercando anch'io un monitor ips per fotoritocco e fino a pochi giorni fa avrei comprato il dell 2410 o l'asus pa 246q ma le esperienze postate sul web di questi due monitor di fascia media mi hanno fatto desistere dall'acquistarli ad occhi chiusi,a tuttora sto cercando utenti che hanno o abbiano avuto l'Lg ips 235p visto il rapporto qualità/prezzo che vanta(180€) su tft central e prad le buone recensioni conferitegli.
Eduardo_Dippolito
Ho appena visto immagini e scheda tecnica ! Sembra veramente valido ! Mi sa che inizio a mettercela parte i soldi ! Ma prima devo assicurarmi che la mia scheda grafica supporta la risoluzione massima a 60hz

Carlo Inf
Io ho appena ordinato il Dell U2412M in amazzonia... 260 caffè. E' come il 2410, con lo svantaggio di avere un gamut minore (ma nell'uso quotidiano noterai la differenza?) e ha il vantaggio di avere la tecnologia LED.
Se vuoi tutto, c'è il 2413, succesore del 2410, ma è ben sopra ai 500.
Eduardo_Dippolito
Ciao ! Ho visto anche io proprio adesso il Dell U2410M. che con 260 caffè circa (mi pare) te lo porti a casa dall'amazzonia.. La differenza di prezzo con il U2410 ho visto che è circa di 100€ o più !

Quindi sarei esagerato a volere a tutti i costi il 2410 ?
Carlo Inf
mi dovrebbe arrivare domani...se leggi in giro se ne dice un gran bene. Se è esagerato lo sai solo tu, è molto soggettivo. Per me lo era. Preferisco avere una fotocamera migliore piuttosto che un monitor superpro per vedere benissimo le mie foto brutte! Scherzi a parte, rispondi alla domanda...riuscirai a notare la differenza di gamut? Io mi son risposto di no, e che avrei lavorato bene comunque.
Se il monitor 15 pollici del portatile fosse una Punto, già un 2412 è una Porsche in confronto. Se poi tu vuoi proprio la Ferrari...paga biggrin.gif
Eduardo_Dippolito
QUOTE(Carlo Inf @ Mar 26 2013, 04:49 PM) *
mi dovrebbe arrivare domani...se leggi in giro se ne dice un gran bene. Se è esagerato lo sai solo tu, è molto soggettivo. Per me lo era. Preferisco avere una fotocamera migliore piuttosto che un monitor superpro per vedere benissimo le mie foto brutte! Scherzi a parte, rispondi alla domanda...riuscirai a notare la differenza di gamut? Io mi son risposto di no, e che avrei lavorato bene comunque.
Se il monitor 15 pollici del portatile fosse una Punto, già un 2412 è una Porsche in confronto. Se poi tu vuoi proprio la Ferrari...paga biggrin.gif


Hai ragione XD Con i soldi che risparmio compro anche un flash tongue.gif
francopelle
QUOTE(Carlo Inf @ Mar 26 2013, 04:49 PM) *
mi dovrebbe arrivare domani...se leggi in giro se ne dice un gran bene. Se è esagerato lo sai solo tu, è molto soggettivo. Per me lo era. Preferisco avere una fotocamera migliore piuttosto che un monitor superpro per vedere benissimo le mie foto brutte! Scherzi a parte, rispondi alla domanda...riuscirai a notare la differenza di gamut? Io mi son risposto di no, e che avrei lavorato bene comunque.
Se il monitor 15 pollici del portatile fosse una Punto, già un 2412 è una Porsche in confronto. Se poi tu vuoi proprio la Ferrari...paga biggrin.gif


ragazzi ma 1980 x 1200 come la mettiamo con i testi? su un 23" non saranno piccolissimi?
Carlo Inf
il DELL 2412 è 24"...
p4noramix
@francopelle, basta zoomare un po'. ctrl + rotella sù o cambiare le dimensioni caratteri.

io con un 24" 1920*1080 di solito leggo tranquillamente. Se poi c'è qualche testo o articolo particolarmente lungo zoommo un po' e sono a posto.

francopelle
QUOTE(Carlo Inf @ Mar 26 2013, 05:15 PM) *
il DELL 2412 è 24"...


aspetto che arrivi a te e le prime tue impressioni poi lo prendo anche io..ti spiace farmi da betatester?
Carlo Inf
QUOTE(francopelle @ Mar 26 2013, 07:07 PM) *
aspetto che arrivi a te e le prime tue impressioni poi lo prendo anche io..ti spiace farmi da betatester?


Ahahaha da beta tester... biggrin.gif Ok volentieri! Sei già il secondo che me lo chiede. Arriva domani a casa mia, ma io prima di giovedì non sono a casa. Da giovedì mi metto a provarlo e poi vi dico! Se mi dimenticassi scrivimi pure un MP! Farò il confronto con il monitor HP 23" che ho in casa...che però non è IPS. Spero sia decisamente superiore visto che l'HP costava abbastanza di meno, se non ricordo male. Son parecchio curioso...
Eduardo_Dippolito
Ok, nel frattempo che restiamo in attesa , volevo chiedervi : che tipo di connessione conviene fare con questo monitor ? Vga o Hdmi ? Sono sicuro che cambia parecchio nei colori tra queste 2 connessioni !

Almeno con l'Xbox 360 il mio LG 26 era così.. in vga, palette di colore più morbide,colori meno saturi e più scie nell'immagine ma meno aliasing. In hdmi colori più saturi, vividi, immagine forse più dinamica ma meno definita..
p4noramix
QUOTE(Nevan @ Mar 27 2013, 11:22 AM) *
Ok, nel frattempo che restiamo in attesa , volevo chiedervi : che tipo di connessione conviene fare con questo monitor ? Vga o Hdmi ? Sono sicuro che cambia parecchio nei colori tra queste 2 connessioni !

Almeno con l'Xbox 360 il mio LG 26 era così.. in vga, palette di colore più morbide,colori meno saturi e più scie nell'immagine ma meno aliasing. In hdmi colori più saturi, vividi, immagine forse più dinamica ma meno definita..


Siete sicuri che abbia l'hdmi? non mi sembra d'averlo visto dalle specifiche. (ma ho dato un'occhiata veloce).
francopelle
QUOTE(p4noramix @ Mar 26 2013, 05:28 PM) *
@francopelle, basta zoomare un po'. ctrl + rotella sù o cambiare le dimensioni caratteri.

io con un 24" 1920*1080 di solito leggo tranquillamente. Se poi c'è qualche testo o articolo particolarmente lungo zoommo un po' e sono a posto.


tu perchè avrai dieci decimi...!! io che ho superato gli anta con la vista ho qualche problemino... messicano.gif
p4noramix
in effetti non ho bisogno di occhiali per ora, pero' se leggi su internet dei testi vista la larghezza del monitor, ci sono ampi margini per aumentare la dimensione dei caratteri.
Carlo Inf
Monitor arrivato un'ora fa. Appena rientro in sede anche io (domani) vi dico... smile.gif amazzonia sempre molto puntuale e precisa.
danielg45
Per fotoritocco ovviamente no ma solo per vederne il risultato, l'ipad 3 o 4 e' il massimo come qualita di visione.
Eduardo_Dippolito
novità ??
Carlo Inf
Dunque signori, il monitor è arrivato... Inutile dire che Imballaggio e spedizione son stati perfetti. Le dimensioni del monitor sono davvero equilibrate, nè piccolo né troppo dispersivo. Le finiture sono nella norma, adeguate al prezzo e più che sufficienti. La qualità del pannello è alta, i colori li trovo molto fedeli, forse un tono leggermente caldo, facilmente correggibile coi preset o la temperatura in gradi Kelvin. Per ora sono molto soddisfatto. Lo sto usando collegano un portatile tramite cavo VGA (compreso), appena arriva il nuovo pc (fisso) lo proverò con DVI! Se avete domande specifiche sparate pure...

PS: ho fatto l'Eizo test e non mi pare abbia dead pixel o cose simili... Il mio modelllo è la REV A00, prodotto a gennaio 2013!
Eduardo_Dippolito
In definitiva ti sentiresti di "consigliarlo ad un amico " smile.gif ?
Carlo Inf
Per quel che ho potuto vedere in poche ore sono assolutamente soddisfatto! Lo consiglio!! wink.gif
Eduardo_Dippolito
QUOTE(Carlo Inf @ Mar 29 2013, 09:19 AM) *
Per quel che ho potuto vedere in poche ore sono assolutamente soddisfatto! Lo consiglio!! wink.gif


Bene, bene smile.gif

Una domanda, ma la connessioni DVI non la puoi ottenere acqusitando un cavo VGA-DVI ? E quali sono i benefici di questa.
Carlo Inf
Il monitor si può collegare sia con VGA che con DVI, entrambi i cavi sono compresi nella confezione. Io per ora uso il primo perchè il mio attuale pc non ha la DVI, se ci siano vantaggi non lo so, ma la DVI dovrebbe essere una tecnologia più recente...
omar.bosio
QUOTE(Carlo Inf @ Mar 28 2013, 08:47 PM) *
Dunque signori, il monitor è arrivato... Inutile dire che Imballaggio e spedizione son stati perfetti. Le dimensioni del monitor sono davvero equilibrate, nè piccolo né troppo dispersivo. Le finiture sono nella norma, adeguate al prezzo e più che sufficienti. La qualità del pannello è alta, i colori li trovo molto fedeli, forse un tono leggermente caldo, facilmente correggibile coi preset o la temperatura in gradi Kelvin. Per ora sono molto soddisfatto. Lo sto usando collegano un portatile tramite cavo VGA (compreso), appena arriva il nuovo pc (fisso) lo proverò con DVI! Se avete domande specifiche sparate pure...

PS: ho fatto l'Eizo test e non mi pare abbia dead pixel o cose simili... Il mio modelllo è la REV A00, prodotto a gennaio 2013!



Ciao,
Mi aggiungo anch'io alla dicusione, ma ha l'ingresso HDMI? Non so se sià importante ai fini fotografici, solo per curiosità.
Grazie
Carlo Inf
no, non ce l'ha...ha VGA. DVI e Display Port
francopelle
QUOTE(Carlo Inf @ Mar 29 2013, 09:06 PM) *
no, non ce l'ha...ha VGA. DVI e Display Port


beh' tra i tre.. display port (come per l'hdmi elevatissima qualita essendo una connessione digitale, veicola in un unico cavo anche l'audio etc
volendo esistono adatatori hdmi -> dspt
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.