Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
claudio-rossi
Da tempo non acquistavo ottiche poi settimana scorsa una scimmia assassina mi ha aggredito....e ci sono cascato messicano.gif
Purtroppo il meteo non è clemente cosi ho pensato di fare uno still life al nuovo gioiellino, il voightlander nokton 17.5 F0.95 che uso/userò sulla OMD (micro 4/3).
Sono tre scatti assemblati in uno unico con la didascalia sotto...non mi convince molto, cosa non funziona secondo voi?
Per lo scatto ho usato D700+60 micro AFS, cavalletto, una stoffa nera sulla base di appoggio, 2 faretti con softbox che però ho orientato uno verso il soffito e uno verso il soggetto lateralmente, dall'altro lato pannello riflettente.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 249.6 KB


Ciao

Claudio
trimix
Alla faccia della scimmia....splendido acquisto di una lente di cui ho avuto modo di apprezzare tramite conoscenti la qualità...ti divertirai molto anche se un po faticosa da gestire ma solo per le prime volte

Non sono un esperto di still life ma credo ci sia una cosa evidente che non va Claudio.

Hai postato le foto nella sezione sbagliata.......... wink.gif


un saluto
Paolo
MarcoSquillino
Ciao Claudio non sono assolutamente un esperto di still-life, ma a me l'effetto finale non sembra affatto male, anzi. La gestione delle luci mi sembra buona, però lascio la parola agli esperti wink.gif

un saluto
Marco

p.s complimenti per la lente!!!
claudio-rossi
QUOTE(trimix @ Mar 24 2013, 12:07 PM) *
Alla faccia della scimmia....splendido acquisto di una lente di cui ho avuto modo di apprezzare tramite conoscenti la qualità...ti divertirai molto anche se un po faticosa da gestire ma solo per le prime volte

Non sono un esperto di still life ma credo ci sia una cosa evidente che non va Claudio.

Hai postato le foto nella sezione sbagliata.......... wink.gif
un saluto
Paolo


Grazie Paolo,
è un bell'oggettino, a f0.95 non è difficile cannare la maf...tuttavia la ridotta lunghezza focale consente di mantenere un margine accettabile.
Per lo scatto le mie perplessitò sono:
1.La scritta, font, dimensioni, posizione ecc...
2.La mancanza totale di ombre nonostante ci siano evidenti tracce di illuminazione
3.La sequenza

Grazie per il passaggio

QUOTE(MarcoSquillino @ Mar 24 2013, 12:09 PM) *
Ciao Claudio non sono assolutamente un esperto di still-life, ma a me l'effetto finale non sembra affatto male, anzi. La gestione delle luci mi sembra buona, però lascio la parola agli esperti wink.gif

un saluto
Marco

p.s complimenti per la lente!!!


Grazie anche a te biggrin.gif
Mauro Va
bel lavoro e bell'obiettivo....Claudio
con un soggetto così penso avresti avuto un miglior risultato con uno sfondo chiaro......
e secondo me manca una bella panoramica dell'obiettivo

ciao
Perfect
Scusa se non entro nell'ambito dello still-life di cui non capisco nulla. Ma quest'ottica che PDC ha? Quella di un brufolo?
Ciao, Giovanni
e buona luce col nuovo gioiellino
claudio-rossi
QUOTE(Mauro Va @ Mar 24 2013, 12:25 PM) *
bel lavoro e bell'obiettivo....Claudio
con un soggetto così penso avresti avuto un miglior risultato con uno sfondo chiaro......
e secondo me manca una bella panoramica dell'obiettivo

ciao


Forse hai ragione Mauro. Un'alternativa che mi era venuta in mente era l'uso del piano da still life con una luce circolare spot sotto al soggetto....sperimenterò !
claudio-rossi
QUOTE(Perfect @ Mar 24 2013, 12:26 PM) *
Scusa se non entro nell'ambito dello still-life di cui non capisco nulla. Ma quest'ottica che PDC ha? Quella di un brufolo?
Ciao, Giovanni
e buona luce col nuovo gioiellino


Be' certo 0.95 fanno pensare ad una PDC ridottissima ma considera che stiamo parlando di un 17.5 mm che su fx equivalgono a 35mm. In teoria (ma non sono sicuro al 100%) a tutta apertura si dovrebbe ottenere uno sfocato, una separazione dei piani diciamo, simile ad un 35mm 1.4 su fx
Questa tipologia di ottiche è stato il motivo per cui ho venduto la nikon V1...per l'indisponibilita di ottiche così performanti che riducono il GAP prestazionale le tra compatta e FF

Ciao

Claudio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.