Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
sergiopivetta
In molti, ultimamente, si cimentano, anche con buoni risultati, nella realizzazione di immagini definite:

LOW-KEY

Potrà quindi tornare utile la definizione che viene data a questo termine.

Per Low - Key, in fotografia, si intende una foto dai toni scuri e poco contrastata.
Questo, secondo me, è il punto di partenza per realizzare immagini di questo tipo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

sergio
logon
Complimenti per la foto!
Scusa la domanda da profano, ma sul set di una foto come questa quale tipi di luci usi e che differenza di illuminazione cerchi adi avere tra le parti in luce del soggetto e lo sfondo?
P.Pazienza
e si... a questo punto vogliamo saperne di più!

Luci, tecnica di ripresa, postproduzione...

dimenticavo: complimenti per la foto! Anche se da te siamo abituati a vedere scatti uno più bello dell'altro...
ludofox
La foto è spettacolare, la modella pure, le curve della corda sono perfette, la leggerissima sfumatura di luce sullo sfondo da brivido.

Ci sono due tipi di immagini alle quali non si riesce a dare un commento articolato.
Quelle completamente sbagliate e ...queste.

Incommentabile del secondo tipo.
sergiopivetta
QUOTE(ludofox @ Mar 16 2006, 03:21 PM)
La foto è spettacolare, la modella pure, le curve della corda sono perfette, la leggerissima sfumatura di luce sullo sfondo da brivido.

Ci sono due tipi di immagini alle quali non si riesce a dare un commento articolato.
Quelle completamente sbagliate e ...queste.

Incommentabile del secondo tipo.
*


troppo buono!!!
_ROY_

Non sono un esperto di questo genere ma di primo impatto mi piace molto! Pollice.gif Trasmette emozione, molto molto bella...


P.S. preferisco il contrasto forte comunque biggrin.gif
francesco.p
Complimenti per la foto. Pollice.gif

Concordo con le impressioni di ludofox anche se per gusto personale avrei preferito un B/N classico opportunamente contrastato e non in LK...
sergiopivetta
Il ritratto pubblicato non serve per essere giudicato, se piace oppure no.
Quello l'ho già deciso io quando ho scelto di farlo così, e così mi piace.

Le scelte sono dipendenti da un sacco di variabili.
Altrimenti uno fa sempre lo stesso ritratto e morta là.
Non mi mancano di certo gli strumenti mentali per plasmare la luce a mio piacimento...
Seguendo la logica del "...io avrei preferito così o colà...." come avrei fatto a mostrarvi un Low-Key se facessi solo High-Key???

in questa invece, per esempio, alle corde ho preferito le sbarre....
biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ma il Low-Key è sparito.

sergio
nisant
QUOTE(sergiopivetta @ Mar 16 2006, 02:44 PM)
Potrà quindi tornare utile la definizione che viene data a questo termine.

Per Low - Key, in fotografia, si intende una foto dai toni scuri e poco contrastata.
Questo, secondo me, è il punto di partenza per realizzare immagini di questo tipo.

*



Un'immagine vale più di mille parole ...
ma qualche volta una definizione leva dubbi e perplessità.

grazie.gif
PAS
QUOTE(ludofox @ Mar 16 2006, 04:21 PM)
.....
Incommentabile del secondo tipo.


Appunto!
Sergio grande come al solito. Con una sola immagine ci fai capire meglio che usando mille parole.
Continua!!
smile.gif
buzz
la prima mi piace molto e comferma il mio gusto verso questo genere di illuminazione.
La seconda mi dice meno, probabilmnete per colpa della riduzione per web, ma vedo i neri ingrigiti, con aggiunta di notevole rumore, e se non lo avessi detto tu, avrei confuso le sbarre con delle mattonelle lucide mal messe.
Fabio Pianigiani
QUOTE(sergiopivetta @ Mar 16 2006, 02:44 PM)
...
Per Low - Key, in fotografia, si intende una foto dai toni scuri e poco contrastata.
Questo, secondo me, è il punto di partenza per realizzare immagini di questo tipo.
...


Per te è un punto di partenza ...
Per me, un irraggiungibile punto di arrivo.

La tua foto ... hmmm.gif
Quando si dice che "un esempio vale più di 1000 parole" si intende questo.

Grazie.
sergiopivetta
QUOTE(buzz @ Mar 17 2006, 01:15 AM)
e se non lo avessi detto tu, avrei confuso le sbarre con delle mattonelle lucide mal messe.

ho usato un paio di quelle reti di tondini d'acciaio che si usano per le solette in cemento armato.
La foto pubblicata è quello che è perchè non ho più la stampa fatta ed ho scannerizzato velocemente il negativo con uno scanner adatto più per le stampe che per i negativi.
Ed è da prendere come esempio per notare la differenza tra il low-key della prima foto ed un altro tipo di BN con una luce molto contrastata, non per parlare di rumore, sfocato, o altro. biggrin.gif

sergio
buzz
Perdonami, non volevo affatto discutere la qualità della foto, si capiva che era stata messa a puro scopo accademico. Volevo sapere se dicendo che il low key era sparito avevi inteso postarla come un esempio di quello che non deve essere un low key, o come una possibile (accettabile) variazione per esserlo.
Ho ricevuto consigli contrastanti e sto fcendo una ricerca per capire quale stereotipo si avvicina di più alla definizione.
Fermo restando che poi ogniuno la foto la fa come gli pare! smile.gif
sergiopivetta
QUOTE(buzz @ Mar 18 2006, 09:54 AM)
Ho ricevuto consigli contrastanti e sto fcendo una ricerca per capire quale stereotipo si avvicina di più alla definizione.

Low key sta per chiave bassa
ognuno penso possa interpretare la cosa come vuole ed è, fortunatamente, un modo affinchè sia possibile la diversità.
Ovviamente i toni, in un Low Key, devono essere bassi scuri, e le zone chiare, bianche, in percentuale di molto minore.

In un ritratto magari con abiti scuri e fondo scuro, se invece è un nudo e la persona è di pelle bianca, si gioca con la luce e le ombre in modo da rendere buia gran parte dell'inquadratura.
Stupendi i nudi di Mapplethorpe alle persone di colore

IPB Immagine

in cui non era necessario scurire più di tanto il corpo.

Penso che, per poter dare un "bilanciamento" piacevole all'insieme, i toni chiari debbano essere molto più bianchi più è piccola la loro superficie.
Se, per esempio, nel ritratto della ragazza con le mani legate, avessi inquadrato solo il viso, non avrei più potuto dire che era un Low Key.

Nell' High Key il tutto è speculare.

sergio
Marco Negri
Mi aggiungo allle voci dei miei colleghi poco sopra!

Sergio i miei più sentiti complimenti!


Un saluto.


sergiopivetta
QUOTE(Marco Negri @ Mar 18 2006, 11:43 AM)
Mi aggiungo allle voci dei miei colleghi poco sopra!

Sergio i miei più sentiti complimenti!
Un saluto.
*


grazie.gif 1000 a te e a tutti.

sergio
barbatrukko
QUOTE(ludofox @ Mar 16 2006, 03:21 PM)
La foto è spettacolare, la modella pure, le curve della corda sono perfette, la leggerissima sfumatura di luce sullo sfondo da brivido.

*



ecco, appunto. hai detto tu. biggrin.gif
anche a me hanno colpito molto le forme della....corda.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.