Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
stefanosv
Ciao,

Ho da poco stampato questa foto su dibond (90x60):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 286 KB


Chiaramente senza cornici e firme smile.gif

Sono rimasto davvero impressionato dalla qualità di stampa e dalla resa di questo tipo di stampa.

Ora il problema è che di giorno si vede benissimo, di notte, a meno di non avere il lampadario acceso, quasi nn si vede niente...
Volevo mettere una lampada o qualcosa che la illuminasse, avete qualche idea? L'alluminio riflette molto quindi dovrei mettere o in alto o molto in basso... Stavo pensando a questo farsetto ukea da nascondere in basso vicino a un mobile

http://www.ikea.com/be/fr/catalog/products/60230833/

Che dite?
umby_ph
dico che sto appena iniziando a studiare illuminotecnica e non so abbastanza XD dovresti evitare il "volume di offesa"
ian.arrighi
QUOTE(stefanosv @ Mar 22 2013, 10:29 PM) *
Ciao,

Ho da poco stampato questa foto su dibond (90x60):




Chiaramente senza cornici e firme smile.gif

Sono rimasto davvero impressionato dalla qualità di stampa e dalla resa di questo tipo di stampa.

Ora il problema è che di giorno si vede benissimo, di notte, a meno di non avere il lampadario acceso, quasi nn si vede niente...
Volevo mettere una lampada o qualcosa che la illuminasse, avete qualche idea? L'alluminio riflette molto quindi dovrei mettere o in alto o molto in basso... Stavo pensando a questo farsetto ukea da nascondere in basso vicino a un mobile

http://www.ikea.com/be/fr/catalog/products/60230833/

Che dite?


Quando mi occupavo di illuminotecnica e spettacoli facevo molte simulazioni con programmi 3d e di progettazione, ma quando non mi convinceva qualcosa sul palco prendevo una fonte luminosa e mi mettevo in tutte le possibili posizioni. Ho fatto cosí anche a casa quando ho dovuto illuminare qualcosa. Fai dei tentativi e vedi da quale direzione rende meglio il fascio luminoso.
Considera che l'alluminio tende a riflettere in maniera diffusa la uce, quindi potrebbe darti qualche problema.

Facci sapere.
stefanosv
QUOTE(ian.arrighi @ Mar 23 2013, 07:21 AM) *
Quando mi occupavo di illuminotecnica e spettacoli facevo molte simulazioni con programmi 3d e di progettazione, ma quando non mi convinceva qualcosa sul palco prendevo una fonte luminosa e mi mettevo in tutte le possibili posizioni. Ho fatto cosí anche a casa quando ho dovuto illuminare qualcosa. Fai dei tentativi e vedi da quale direzione rende meglio il fascio luminoso.
Considera che l'alluminio tende a riflettere in maniera diffusa la uce, quindi potrebbe darti qualche problema.

Facci sapere.


Si ho notato che riflette tantissimo ed è un problema e un pregio allo stesso tempo ...
69andbros
QUOTE(stefanosv @ Mar 23 2013, 09:34 AM) *
Si ho notato che riflette tantissimo ed è un problema e un pregio allo stesso tempo ...


ti serve una barretta led da applicare sopra o sotto per illuminare la stampa "lavandola" con la luce e non illuminandola frontalmente, tipo questa: http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/50165404/
stefanosv
QUOTE(69andbros @ Mar 23 2013, 12:13 PM) *
ti serve una barretta led da applicare sopra o sotto per illuminare la stampa "lavandola" con la luce e non illuminandola frontalmente, tipo questa: http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/50165404/


era esattamente quello che stavo andando a comprare, ma nn so quanta luce faccia e se riesce a coprire tutti i 90 cm di larghezza... a parte che e' orribile da vedere e dovrei nascondere la barretta da qualche parte ma ho paura che se la allontano un po nn arrivi piu abbastanza luce...
69andbros
QUOTE(stefanosv @ Mar 23 2013, 12:44 PM) *
era esattamente quello che stavo andando a comprare, ma nn so quanta luce faccia e se riesce a coprire tutti i 90 cm di larghezza... a parte che e' orribile da vedere e dovrei nascondere la barretta da qualche parte ma ho paura che se la allontano un po nn arrivi piu abbastanza luce...

la luce led non apre, quindi ti serve larga tutti i 90 cm (o quasi direi non meno di 80), per la profondità non ti preoccupare in una casa normale riesce ad illuminare tutta l'altezza della parete.
Prova ad appoggiarla a pavimento e vedi l'effetto, poi se va bene, la puoi mettere anche a soffitto.
stefanosv
QUOTE(69andbros @ Mar 23 2013, 12:56 PM) *
la luce led non apre, quindi ti serve larga tutti i 90 cm (o quasi direi non meno di 80), per la profondità non ti preoccupare in una casa normale riesce ad illuminare tutta l'altezza della parete.
Prova ad appoggiarla a pavimento e vedi l'effetto, poi se va bene, la puoi mettere anche a soffitto.


e una cosetta del genere?

http://www.ikea.com/be/fr/catalog/products/50192068/
69andbros
QUOTE(stefanosv @ Mar 23 2013, 01:13 PM) *

dovrebbe andare bene
Valejola
Sai se sono led normali o smd?
Perchè se non sbaglio i led normali hanno una portata molto limitata, mentre gli smd sono molto più potenti.
stefanosv
alla fine ho spostato una lampada a 30 gradi di lato con luce soffusa ed e' perfetta...ora mi tocca comprarne un'altra perche' l'altra meta' della stanza e' rimasta senza tongue.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.