Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
korra
I 2 metodi di scatto funzionano assieme nella d800?
grazie
andy forest
QUOTE(korra @ Mar 21 2013, 03:27 PM) *
I 2 metodi di scatto funzionano assieme nella d800?
grazie

in LV hai già lo specchio sollevato
diebarbieri
QUOTE(andy forest @ Mar 21 2013, 03:37 PM) *
in LV hai già lo specchio sollevato


Pollice.gif

altrimenti come faresti a vedere l'immagine sul monitor?
korra
QUOTE(andy forest @ Mar 21 2013, 03:37 PM) *
in LV hai già lo specchio sollevato

Ciao
sì ma ho il dubbio che in Live view si alza e al momento dello scatto si abbassa e si rialza. Poi che senso avrebbe il Mup se in live view c'è la stessa funzione?
andy forest
QUOTE(korra @ Mar 21 2013, 04:05 PM) *
Ciao
sì ma ho il dubbio che in Live view si alza e al momento dello scatto si abbassa e si rialza. Poi che senso avrebbe il Mup se in live view c'è la stessa funzione?

per me ha senso, io uso tanto il mup con il comando remoto a filo e
il LV per ora non mi serve, quando farò macro probabilmente mi servirà
anche il LV, anche se devo dire che il LV della D800 non è un fulmine di guerra
in quanto a qualità, staremo a vedere. Ciao.
pes084k1
QUOTE(korra @ Mar 21 2013, 04:05 PM) *
Ciao
sì ma ho il dubbio che in Live view si alza e al momento dello scatto si abbassa e si rialza. Poi che senso avrebbe il Mup se in live view c'è la stessa funzione?


E' possibile in LV inserire lo "scatto ritardato" per presollevare lo specchio 1 s prima dello scatto, misura sufficiente per ridurre le vibrazioni con un supporto stabile (1 s è un'eternità in meccanica). Il LV aumenta però il rumore in quanto il sensore si riscalda. Magari dopo una MAF perfetta, come nei test, conviene ripassare su M-Up e scattare (intanto il sensore si è raffreddato un po'). Niente a che vedere con la gestione di una FE, ma si sopravvive.

A presto telefono.gif

Elio
Tony_@
QUOTE(korra @ Mar 21 2013, 04:05 PM) *
sì ma ho il dubbio che in Live view (lo specchio) si alza e al momento dello scatto si abbassa e si rialza. ..........................

Anche nella mia D300 fa così rolleyes.gif , ma non ho mai capito il perchè hmmm.gif .

Dato che la cosa non mi piace, quando voglio eliminare il più possibile il micromosso, uso un solido stativo + M-up (da ghiera) + scatto ritardato (2 sec. da menu) + scatto remoto senza fili (a radiocomando).

Ovviamente dopo avere ben focheggiato ed escluso il VR (quando disponibile sull'ottica).

Tony.
Andrea Meneghel
perchè usare l'M-Up assieme allo scatto ritardato 2sec e quello remoto senza fili ? se lo specchio è gia alto e non hai contatto fisico con la reflex per via dello scatto remoto quei 2 secondi di ritardo a cosa servono ?

Andrea
Lutz!
QUOTE
E' possibile in LV inserire lo "scatto ritardato" per presollevare lo specchio 1 s prima dello scatto, misura sufficiente per ridurre le vibrazioni con un supporto stabile (1 s è un'eternità in meccanica).


Non direi proprio... prova ad attaccare una reflex a un telescopio.... ci vogliono minuti perche si stabilizzi dalle vibrazioni.
Tony_@
QUOTE(bluesun77 @ Mar 23 2013, 09:18 AM) *
perchè usare l'M-Up assieme allo scatto ritardato 2sec e quello remoto senza fili ? se lo specchio è gia alto e non hai contatto fisico con la reflex per via dello scatto remoto quei 2 secondi di ritardo a cosa servono ?

Andrea, hai perfettamente ragione rolleyes.gif , servono a nulla.

Il mio è solo un eccesso di zelo inutile che comunque male non fa, come quando imposto anche altri 2 secondi di ritardo direttamente sul radiocomando.

Primo impulso = sollevamento specchio, poi, anche se mi dovesse venire immediatamente una contrazione involontaria al dito ohmy.gif avrò comunque 2+2 = 4 secondi di ritardo.

Stò scherzando wink.gif , per fortuna non ho spesso contrazioni involontarie, diciamo che posso/voglio perdere tempo.

Avevo già pensato all'inutilità di ciò rolleyes.gif , ma quando non ho tempi ristretti ....... ne approfitto per farmi la pennichella e, se mi addormento davvero .............., la fotocamera scatta da sola dopo 30 secondi dall'M-up (!!!) = a voglia a stabilizzarsi !!!!!!!!!!!.

Ciao,
Tony.
mcardini
In teoria il m-up dovrebbe essere più che sufficiente ad evitare il micromosso, inutile ritardare 2 sec lo scatto. wink.gif
Tony_@
Non solo in teoria ma anche in pratica rolleyes.gif !!!

A condizione che non si prema 2 volte consecutive sul telecomando a distanza ravvicinata.

Meglio lasciar passare qualche secondo dopo aver pigiato la prima volta, il tempo necessario che spariscano le vibrazioni imposte dall'alzo dello specchio alla fotocamera.

Tony.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.