Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
aculnaig1984
Secondo voi, partendo come base una Reflex FX come la D700 in mio possesso, quale sarebbe un buon corredo da viaggio per realizzare reportage di viaggio senza scopi di lucro, quindi per puro piacere personale o per essere stampati o pubblicati sul web?

Le mie idee sono:
1) 18-35 + 24-70 + 70-200
2) 24-70 + 105 VR + 180
3) 24/28mm + 50 + 105 VR + 180
4) 24-120 f4 + 50 + 180

Naturalmente ogni corredo ha la sua caratteristica, che sia leggerezza, versatilità, qualità, o tutte insieme.

Ora lascio la parola a voi per sentire i vostri pareri...

Gianluca
rodolfo.c
Il termine "corredo da viaggio" nella sua accezione più generica certamente non aiuta a formulare un'opinione attagliata: ci possono essere delle limitazioni oggettive, tipo pesi e ingombri nei viaggi aerei o trekking himalayani, oppure ancora limitazioni fisiche, tali che uno zaino da 10 kg non tutti se la possono sentire di portarlo in spalla per tutto il giorno, o anche limitazioni soggettive date dalla volontà del fotografo che vuole a tutti i costi viaggiare "leggero".
Personalmente, l'ottimo 24-120/4 su D700 copre quasi tutte le mie esigenze fotografiche di viaggio, ma nello zaino trovo il posto per il 35/2 e il 16/2,8 fisheye, e in determinate situazioni anche il 17-35/2,8 se il luogo visitato lo consiglia.
Al seguito sempre anche una compattina di qualità, per quando la schiena grida pietà.
Dovessi scegliere tra uno dei tuoi corredi, il numero 4 lo trovo più aderente alle mie normali esigenze.
Grazmel
QUOTE(aculnaig1984 @ Mar 17 2013, 06:07 PM) *
Secondo voi, partendo come base una Reflex FX come la D700 in mio possesso, quale sarebbe un buon corredo da viaggio per realizzare reportage di viaggio senza scopi di lucro, quindi per puro piacere personale o per essere stampati o pubblicati sul web?
Le mie idee sono:
1) 18-35 + 24-70 + 70-200
2) 24-70 + 105 VR + 180
3) 24/28mm + 50 + 105 VR + 180
4) 24-120 f4 + 50 + 180

Naturalmente ogni corredo ha la sua caratteristica, che sia leggerezza, versatilità, qualità, o tutte insieme.


La prima opzione delle quattro, IMHO wink.gif preferisco gli zoom 2.8 ai fissi, specie in situazioni movimentate e caotiche.

Ma portandola all'estremo, io potrei accontentarmi anche del solo 24-70, se proprio lasciamo anche il 70-200 smile.gif
O anche il solo 24-120, ma io preferisco 1000 volte avere un 2.8.
Poi dipende dal tuo stile, se sei uno che entra tanto nella scena, proprio a ridosso del soggetto, potresti preferire invece un 17-35 come "base"...dipende wink.gif

Graziano
Vincenzo Ianniciello
...dipende dal viaggio: a Parigi puo bastare anche solo il 17.35...in Isalanda magari anche il 70-200 potrebbe avere un senso!!!...
FM
QUOTE(aculnaig1984 @ Mar 17 2013, 06:07 PM) *
Secondo voi, partendo come base una Reflex FX come la D700 in mio possesso, quale sarebbe un buon corredo da viaggio per realizzare reportage di viaggio senza scopi di lucro, quindi per puro piacere personale o per essere stampati o pubblicati sul web?

Le mie idee sono:
1) 18-35 + 24-70 + 70-200
2) 24-70 + 105 VR + 180
3) 24/28mm + 50 + 105 VR + 180
4) 24-120 f4 + 50 + 180

Naturalmente ogni corredo ha la sua caratteristica, che sia leggerezza, versatilità, qualità, o tutte insieme.

Ora lascio la parola a voi per sentire i vostri pareri...

Gianluca

E ti vuoi portare dietro tutto?? rolleyes.gif

Ricordo sempre un reportage di un fotografo agenzia Contrasto (vincitore di un premio) in zone di guerra: D700+35mm f2+50mm f1.4... che foto!

Anche io ho la D700 e mi sono posto il problema.
Porterei forse solo la D700 ed il 24-70. Credo sarebbe più che sufficiente, ovviamente se non è un viaggio di caccia naturalistica. Non immagino cosa non potrei fare con questi due mostri, il problema è che il tutto è davvero pesante magari per un'intera giornata di passeggiate (o una settimana di passeggiate). Però sarebbe il top.

Io di solito ci metto il 35mm f/2 ed eventualmente mi porto il 50. Tutto "molto" leggero e compatto.

A te forse consiglierei: 24-120 f/4 (o 24-70) e 180mm. Stop.





QUOTE(aculnaig1984 @ Mar 17 2013, 06:07 PM) *
Secondo voi, partendo come base una Reflex FX come la D700 in mio possesso, quale sarebbe un buon corredo da viaggio per realizzare reportage di viaggio senza scopi di lucro, quindi per puro piacere personale o per essere stampati o pubblicati sul web?


Scusa ma torno su questa tua frase... ma ti rendi conto che quello che hai è il top e che se lo portano dietro gli inviati di National Geographic??
Se acchiappi una foto la puoi pubblicare sulla copertina di NG tranquillo rolleyes.gif
aculnaig1984
Scusate per l'assenza ma ho avuto impegni.
Ringrazio tutti per le risposte.
Riguardo al post, chiedevo lumi/consigli/pareri su un'eventuale corredo da viaggio generico, adatto un pò a tutti i tipi di viaggio, ma comunque viaggio non esclusivamente fotografici.
Poi certo che per ogni tipo di viaggio ed in base a cosa uno vuole fare si adatta il corredo. Se parto per un safari sicuramente prenderò un tele spinto, ma se vado a parigi neanche lo porto. Però in linea di massima, quale potrebbe essere un corredo per fare un pò tutto e con buona qualità?

alla lista aggiungo anche il corredo n°5
5) 18-35 + 50 + 70-200

Naturalmente voi potete aggiungere quello che ritenete più adatto con le vostre ottiche...

Gianluca
stefanosv
io con D700 e 24-120 F4 per i viaggi sto benissimo, metto sempre anche il 50 1.4 dato che c'e' spazio.

poi dipende dal tipo di viaggio, se sai che puoi dedicare tempo ti regoli diversamente, ma se vuoi goderti il viaggio e scattare qualche foto qua e la con il 24-120 vai tranquillo e hai anche una qualita' niente male!
pisistrate nelson
Io con D700, come te, mi porto in viaggio 14 f/2.8 - 28-75 f/2.8 - 105 f/2.5 e 50ino + cavalletto. Lascio a casa il flash e gli obiettivi pesanti. Se il viaggio riguarda invece un'uscita domenicale in famiglia, esco con una sola lente a piacere cambiando di volta in volta.
DighiPhoto
Non posseggo il tuo corredo tuttavia ho quasi 3.000 euro di roba e sai a che conclusione sono giunto nonostante abbia soldi da spendere?
Che l'occhio non ha un valore, non c'è qualità che tenga...

Proprio solo capodanno di quest'anno mi sono recato (morosato, e ti assicuro che influisce!) a Firenze per un semplice week end lungo.
La reflex ovviamente non poteva rimanere a casa (!!!!!) ma allo stasso tempo la mia ragazza non doveva annoiarsi coi miei cambi obiettivo.
Sono quindi partito con un progetto in testa (FONDAMENTALE), D7000 + 18-105 (e 10-24 in tasca) e ho scattato sereno, portando a casa quel risultato che con solo il 17-55, ad esempio, non avrei potuto ottenere. Perchè? Semplice, perchè quando ho zoomato a 105mm (165 equivalenti) con l'altro obiettivo non avrei potuto ottenere lo stesso scatto!

In conclusione non mi resta che consigliarti di riflettere con te stesso: se vuoi andare di zoom (24-120 f/4) altrimenti stai veramente leggero e scegliti due bei fissi leggeri.
Esci sempre con un piccolo progetto in testa e vedrai che la scelta dell'ottica da montare troverà risposta senza neanche porsi il quesito!




Non posseggo il tuo corredo tuttavia ho quasi 3.000 euro di roba e sai a che conclusione sono giunto nonostante abbia soldi da spendere?
Che l'occhio non ha un valore, non c'è qualità che tenga...

Proprio solo capodanno di quest'anno mi sono recato (morosato, e ti assicuro che influisce!) a Firenze per un semplice week end lungo.
La reflex ovviamente non poteva rimanere a casa (!!!!!) ma allo stasso tempo la mia ragazza non doveva annoiarsi coi miei cambi obiettivo.
Sono quindi partito con un progetto in testa (FONDAMENTALE), D7000 + 18-105 (e 10-24 in tasca) e ho scattato sereno, portando a casa quel risultato che con solo il 17-55, ad esempio, non avrei potuto ottenere. Perchè? Semplice, perchè quando ho zoomato a 105mm (165 equivalenti) con l'altro obiettivo non avrei potuto ottenere lo stesso scatto!

In conclusione non mi resta che consigliarti di riflettere con te stesso: se vuoi andare di zoom (24-120 f/4) altrimenti stai veramente leggero e scegliti due bei fissi leggeri.
Esci sempre con un piccolo progetto in testa e vedrai che la scelta dell'ottica da montare troverà risposta senza neanche porsi il quesito!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.