Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
daniele.frezzolini
Sto per prendere un nikkor 24-85mm 2,8-4 per avere un'ottica tuttofare sulla mia d700 ma che cmq sia valida per street e per ritrattistica di moda.......
In questo modo avrei 2 lenti fx che coprirebbero le focali 24-85nikkor e sigma 70-300 apo.macro
Lo pagherei 350 caffè in zona......che mi dite? come va? è già un prezzo che pesa visto l'acquisto recentissimo della 700........cercavo un 28-105macro ma preferisco vedere di persona,e nella mia zona(calabria)non ne ho trovati
Cmq......questo 24-85mm f2,8-4 non sembra malaccio......tenete anche conto degli iso della d700.....
Attendo info wink.gif
Calamastruno
Io cercherei un 35-70 f2.8 comunque questo non è male!
daniele.frezzolini
purtroppo in zona di ottiche "serie" (per cosi dire) non c'è molto......e siccome questo è quello che mi sto accingendo a prendere volevo sapere com'è........
So che ci sono tante altre ottiche da poter considerare,ma questo c'è e questo devo analizzare e decidere se prenderlo o no.....anche in virtù del costo rikiestomi (350 euro)
Gianluca Rasile
Ciao, io ce l'ho da parecchio tempo, prima l'ho usato ottimamente su DX e adesso lo uso egregiamente su FX ... a TA è un pò troppo morbidino per i miei gusti e ha un pò di caduta ai bordi sempre a TA, ma basta chiudere un pò il diaframma e diventa davvero ottimo.

Resa cromatica old stile, aberrazione cromatica ben controllata, ottima funzione macro 1:2, distosioni nella norma, AF molto veloce e preciso, insomma, su FX è un ottimo tuttofare non molto ingombrante e pesante, io te lo consiglio.

Per fare paesaggistica, ti consiglio di chiudere almeno a f/8 - f/11 per limitare la caduta ai bordi estremi, mentre per altri utilizzi se vuoi ottenere un'ottima resa, da f/5.6 in poi ... come dicevo, a TA è un pò morbidino, ma basta chiudere un pelo e recupera bene.

Se hai bisogno di altre info, chiedimi pure! wink.gif
daniele.frezzolini
QUOTE(Gianluca Rasile @ Mar 16 2013, 11:25 PM) *
Resa cromatica old stile, aberrazione cromatica ben controllata, ottima funzione macro 1:2, distosioni nella norma, AF molto veloce e preciso, insomma, su FX è un ottimo tuttofare non molto ingombrante e pesante, io te lo consiglio.

per altri utilizzi se vuoi ottenere un'ottima resa, da f/5.6 in poi ... come dicevo, a TA è un pò morbidino, ma basta chiudere un pelo e recupera bene.

Accidenti.....addirittura da 2,8 a 5,6 per avere una resa decente?un po troppo direi per una lente che pagherei 350 euro usata(e pure tanto pkè è un professionista) blink.gif
Se i 5,6 sono su 85mm posso capirlo....del resto l'utilizzo sarebbe da 24 a 55mm......oltre non mi serve piu di tanto in studio....mentre in street lo userei su tutto il range.
Ha il macro a 1:2?????? non lo sapevo......credevo non avesse questo rapporto di ingrandimento,mica male allora wink.gif
avrei preferito di gran lunga il 28-105 macro ma come dicevo sopra......preferisco toccare con mano e questo è l'unico nella mia zona,gli altri sono vecchi sigma 2,8-4 e non credo proprio possano reggere il paragone col nikkor......

ho visto la prova nikkor vs tamron che hai messo........il tammy lo vedo molto meglio....
Il nikon mi sembra sbiadito.....come un'agfa analogico.......ma chissà se nei ritratti non sia un vantaggio??!!
Gianluca Rasile
QUOTE(daniele.frezzolini @ Mar 17 2013, 12:32 AM) *
Accidenti.....addirittura da 2,8 a 5,6 per avere una resa decente?un po troppo direi per una lente che pagherei 350 euro usata(e pure tanto pkè è un professionista) blink.gif
Se i 5,6 sono su 85mm posso capirlo....del resto l'utilizzo sarebbe da 24 a 55mm......oltre non mi serve piu di tanto in studio....mentre in street lo userei su tutto il range.
Ha il macro a 1:2?????? non lo sapevo......credevo non avesse questo rapporto di ingrandimento,mica male allora wink.gif
avrei preferito di gran lunga il 28-105 macro ma come dicevo sopra......preferisco toccare con mano e questo è l'unico nella mia zona,gli altri sono vecchi sigma 2,8-4 e non credo proprio possano reggere il paragone col nikkor......

ho visto la prova nikkor vs tamron che hai messo........il tammy lo vedo molto meglio....
Il nikon mi sembra sbiadito.....come un'agfa analogico.......ma chissà se nei ritratti non sia un vantaggio??!!


A f/5.6 intendevo che diventa una lama, per avere una resa più che buona devi chiudere a f/4 sulle basse focali e a f/5.6 a fine corsa ... se lo usi a TA, che a seconda della focale va da f/2.8 a f/4, è morbidino, ma d'altra parte è un'ottica progettata nel 2000, con i suoi pro e i suoi contro.

Come ti dicevi, rispetto agli ultimi zoom, è meno contrastato, chiude meno le ombre, passaggi tonali più delicati e meno netti, sfuocato ottimo (ha 9 lamelle arrotondate ...) per uno zoom, insomma, il Tamron 28-75 era anche più nitido (vedi la mia prova), ma alla fine mi sono tenuto il Nikkor wink.gif

350 euro non sono tanti, diciamo nella norma, io l'ho pagato 450 euro usato di 1 settimana lo scorso anno, praticamente era nuovo, e imballato volevano oltre 700 euro Nital (import lo trovi a 550 euro circa).

Secondo me è il miglior tuttofare che puoi prendere per FX, anche per via del macro 1:2 che può tornarti molto utile ... ti inserisco qualche scatto con 24-85 su DX (la D700 ce l'ho da poco e ancora non ho scatti inseriti su Flickr con quest'ottica):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Una gioia immensa di Gianluca Rasile, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Spiga di grano di Gianluca Rasile, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Dragonfly di Gianluca Rasile, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Falena diurna sul fiore di Gianluca Rasile, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Scorcio del Foro Romano di Gianluca Rasile, su Flickr

Valuta tu wink.gif
daniele.frezzolini
mi basta la prima foto..... messicano.gif
Io lavoro con ragazze(oddio.....lavoro.....mi diverto và)che posano per me e devo fare un workshop con francesco francia tra 1 mese su glamour e moda.....quindi mi serve questo zoom al volo.
Ottimo incarnato direi,proprio come piace a me.....ecco perchè avevo l'idea che avrebbe reso bene nel ritratto.
Il prezzo che mi hanno kiesto è quello.....anche se il mio(se lo prendo) è bello usato......certo le foto non le fanno gomma e paraluce,ma anche l'occhio vuole la sua parte.E provenendo da un matrimonialista(tra l'altro molto impegnato e richiesto)i segni d'usura esterni sono immancabili.Ho preso da lui anche la d700......ma qualche graffio sul BG e qualche graffietto sugli spigoli del corpo non mi preoccupano(graffi visibili solo con attenta analisi),capisco che lavorare con 2 corpi a tracolla comporta qualche graffio di passaggio,ma la macchina è perfetta e 35.000 scatti per me sono solo un buon rodaggio messicano.gif
Cmq.....ora che ho visto i tuoi scatti su dx.......sono convintissimo di prenderlo su Fx(che poi non cambia piu di tanto su colori in esterna a piena luce.....) solo che nn mi sembra che lasci le ombre cosi aperte.....anzi.....su tua moglie le ombre sono fin troppo kiuse(vedi maglia,neri,capelli)
grazie.gif 1000
Gianluca Rasile
QUOTE(daniele.frezzolini @ Mar 17 2013, 12:53 AM) *
mi basta la prima foto..... messicano.gif
Io lavoro con ragazze(oddio.....lavoro.....mi diverto và)che posano per me e devo fare un workshop con francesco francia tra 1 mese su glamour e moda.....quindi mi serve questo zoom al volo.
Ottimo incarnato direi,proprio come piace a me.....ecco perchè avevo l'idea che avrebbe reso bene nel ritratto.
Il prezzo che mi hanno kiesto è quello.....anche se il mio(se lo prendo) è bello usato......certo le foto non le fanno gomma e paraluce,ma anche l'occhio vuole la sua parte.E provenendo da un matrimonialista(tra l'altro molto impegnato e richiesto)i segni d'usura esterni sono immancabili.Ho preso da lui anche la d700......ma qualche graffio sul BG e qualche graffietto sugli spigoli del corpo non mi preoccupano,capisco che lavorare con 2 corpi a tracolla comporta qualche graffio di passaggio,ma la macchina è perfetta e 35.000 scatti per me sono solo un buon rodaggio messicano.gif
Cmq.....ora che ho visto i tuoi scatti su dx.......sono convintissimo di prenderlo su Fx(che poi non cambia piu di tanto su colori in esterna a piena luce.....) solo che nn mi sembra che lasci le ombre cosi aperte.....anzi.....su tua moglie le ombre sono fin troppo kiuse(vedi maglia,neri,capelli)
grazie.gif 1000


Su FX cambia la resa ai bordi (sfrutti tutta la lente e c'è un pò di caduta agli estremi, che puoi recuperare chiudendo a f/8 - f/11 nei paesaggi), ma guadagni come resa al centro ... la prima foto è a TA su DX ... i colori ti avevo detto che sono old style, molto naturali, meno saturi e contrastati del Tamron ... ma qui va a gusto personale.

Vedrai che du D700 ne rimarrai soddisfatto, soprattutto se lo utilizzerai per servizi fotografici, ti darà belle soddisfazioni! Se ci fai paesaggistica, ricordati di chiudere un pò il diaframma, altrimenti la caduta laterale può dare fastidio!

Ciao e buone foto! wink.gif

QUOTE(daniele.frezzolini @ Mar 17 2013, 12:53 AM) *
Cmq.....ora che ho visto i tuoi scatti su dx.......sono convintissimo di prenderlo su Fx(che poi non cambia piu di tanto su colori in esterna a piena luce.....) solo che nn mi sembra che lasci le ombre cosi aperte.....anzi.....su tua moglie le ombre sono fin troppo kiuse(vedi maglia,neri,capelli)
grazie.gif 1000


Beh, la foto l'ho contrastata in PP, chiudendo di più i neri, quello è il risultato! :-)
Calamastruno
...io non le trovo così chiuse le ombre...
daniele.frezzolini
si me ne ero accorto che era PP.....cmq io non faccio paesaggistica,e quindi per il mio scopo lo trovo ben settato(ritratti,glamour e nudo)......
Lunedì sarà mio messicano.gif
Gianluca Rasile
QUOTE(daniele.frezzolini @ Mar 17 2013, 01:28 AM) *
si me ne ero accorto che era PP.....cmq io non faccio paesaggistica,e quindi per il mio scopo lo trovo ben settato(ritratti,glamour e nudo)......
Lunedì sarà mio messicano.gif


Per curiosità, vatti a vedere un pò di scatti con quest'ottica nel gruppo ufficiale di Flickr ... c'è qualcuno che ci fa delle ottime foto per l'utilizzo che devi farne tu http://www.flickr.com/groups/af24-85d/pool/ Pollice.gif
Aretino
QUOTE(Calamastruno @ Mar 16 2013, 10:16 PM) *
Io cercherei un 35-70 f2.8 comunque questo non è male!


Sono molto d'accordo con te.
Buona quella versione del 24-85 ma il 35-70, che spesso costa anche meno, è un'altra cosa per costruzione e soprattutto qualità ottica.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.