Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
aldo55
Salve a tutti gli amici nikonisti.
Nello sviluppo del raw,uso nx2,aprendo la maschera di contrasto dò intensità 12%,raggio12%,soglia7%,ora leggendo su N Photography cosiglia
Intansità 50%,Raggio 5%,Soglia 7%,mi sembra un pò eccessiva nitidezza,allego una foto.
Ringrazio anticipatamente chi vuole rispondere.
Saluti.
MarcoD5
QUOTE(aldo55 @ Mar 14 2013, 10:18 PM) *
Salve a tutti gli amici nikonisti.
Nello sviluppo del raw,uso nx2,aprendo la maschera di contrasto dò intensità 12%,raggio12%,soglia7%,ora leggendo su N Photography cosiglia
Intansità 50%,Raggio 5%,Soglia 7%,mi sembra un pò eccessiva nitidezza,allego una foto.
Ringrazio anticipatamente chi vuole rispondere.
Saluti.


Ma questi numeri hanno una logica????
Chi consiglia sa per caso cosa devi fare con questa foto( output)??????
Una buona lettura di un bel libro la consiglierei ambe due.

Quante è grande la foto? Conta anche la dimensione del file.

aldo55
QUOTE(marcomc76 @ Mar 14 2013, 11:03 PM) *
Ma questi numeri hanno una logica????
Chi consiglia sa per caso cosa devi fare con questa foto( output)??????
Una buona lettura di un bel libro la consiglierei ambe due.

Quante è grande la foto? Conta anche la dimensione del file.


Innanzitutto i numeri non sò che base logica abbiano, l'articolo del giornale in questione parla su come ottenere più nitidezza e meno rumore in un file raw originale nel mio caso dato da una nikon d3200 più o meno 24 mb massimo. Volevo sapere quindi se questi valori si applicano su la maggior parte dei casi oppure no.
sarogriso
QUOTE(aldo55 @ Mar 14 2013, 10:18 PM) *
Salve a tutti gli amici nikonisti.
Nello sviluppo del raw,uso nx2,aprendo la maschera di contrasto dò intensità 12%,raggio12%,soglia7%,ora leggendo su N Photography cosiglia
Intansità 50%,Raggio 5%,Soglia 7%,mi sembra un pò eccessiva nitidezza,allego una foto.
Ringrazio anticipatamente chi vuole rispondere.
Saluti.


Marco si è già giustamente espresso dicendoti che non esiste un valore fisso, i fattori che contribuiscono alla sua variazione non sono pochi: oltre alla dimensione del file devi tener conto della sua destinazione (web-stampa-presentazione ecc.), aggiungo pure che ogni lente ha delle caratteristiche diverse, che il soggetto da riprendere (ritratto-paesaggio-macro ecc.) ha le sue diverse esigenze, che il controllo immagine che hai impostato on camera con il suo valore di nitidezza influisce non poco sul risultato finale, l'ideale su un raw è impostare neutro con valore 0 su Nx2 e poi aggiungere per gradi Mdc con accentua passaggio, magari non sull'intera immagine ma solo sui punti voluti usando il pennello di selezione, poi c'è dell'altro, però lascio la mano a chi più esperto di me.

saro
maxiclimb
Leggi questo eXperience dedicato alla nitidezza, vengono riportati diversi esempi pratici anche con NX2
http://www.nikonschool.it/experience/nitidezza.php
MarcoD5
QUOTE(sarogriso @ Mar 15 2013, 02:33 PM) *
Marco si è già giustamente espresso dicendoti che non esiste un valore fisso, i fattori che contribuiscono alla sua variazione non sono pochi: oltre alla dimensione del file devi tener conto della sua destinazione (web-stampa-presentazione ecc.), aggiungo pure che ogni lente ha delle caratteristiche diverse, che il soggetto da riprendere (ritratto-paesaggio-macro ecc.) ha le sue diverse esigenze, che il controllo immagine che hai impostato on camera con il suo valore di nitidezza influisce non poco sul risultato finale, l'ideale su un raw è impostare neutro con valore 0 su Nx2 e poi aggiungere per gradi Mdc con accentua passaggio, magari non sull'intera immagine ma solo sui punti voluti usando il pennello di selezione, poi c'è dell'altro, però lascio la mano a chi più esperto di me.

saro



non c'é bisogno di aggiungere altro, sei stato molto chiaro messicano.gif


Pollice.gif
t_raffaele
QUOTE(aldo55 @ Mar 14 2013, 11:18 PM) *
Salve a tutti gli amici nikonisti.
Nello sviluppo del raw,uso nx2,aprendo la maschera di contrasto dò intensità 12%,raggio12%,soglia7%,ora leggendo su N Photography cosiglia
Intansità 50%,Raggio 5%,Soglia 7%,mi sembra un pò eccessiva nitidezza,allego una foto.
Ringrazio anticipatamente chi vuole rispondere.
Saluti.


Calcolare il fattore mdc, su soggetti diversi, con ottiche diverse, con software diversi, non è cosi semplice
e può appunto variare di volta in volta...
Partendo però da una base (anche dalle impostazioni on- macchina) es. da un C.I, standard con nitidezza +3
Ma soprattutto utilizzando una mdc selettiva, è possibile con un po di esperienza, costruirsi anche dei valori personali
di mdc. Per quanto riguarda appunto la mdc, con captureNx2 per es. io opero il più delle volte
con questi valori: Intensità= 30/50 - raggio= 4* - soglia= 0* (* valori quasi fissi e/o che non vario quasi mai)
e lavorando ripeto, in modalità selettiva. ( a volte uso anche accentua passaggio/sovrapponi). Poche volte a dire il vero.
Sinceramente in base a quanto ho scritto, non mi sono mai posto il problema mdc. Certamente si potrebbe far meglio....
La perfezione del resto...è molto ricercata, basta non stancarsi mai nel cercare i propri valori laugh.gif

con cordialità

raffaele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.