Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
diego.romano
Salve a tutti,
Ho letto in giro di taratura fine per questo obiettivo agganciato sulla D7000. Prima di eseguire la prova con la focus chart vorrei capire se qualcuno lo ha già fatto sullo stesso obbiettivo e come ha gestito la taratura lungo le diverse focali possibili. Mi spiego meglio: il valore di taratura che si può impostare in macchina ê solo 1, quindi è possibile che poi l'obbiettivo vada meglio alla lunghezza focale testata e regolata e vada male alle altre focali?

Vorrei raccogliere l'esperienza da chi giá ha provato a farlo.

Grazie

marcoa64
QUOTE(diego.romano @ Mar 12 2013, 09:01 PM) *
Salve a tutti,
Ho letto in giro di taratura fine per questo obiettivo agganciato sulla D7000. Prima di eseguire la prova con la focus chart vorrei capire se qualcuno lo ha già fatto sullo stesso obbiettivo e come ha gestito la taratura lungo le diverse focali possibili. Mi spiego meglio: il valore di taratura che si può impostare in macchina ê solo 1, quindi è possibile che poi l'obbiettivo vada meglio alla lunghezza focale testata e regolata e vada male alle altre focali?

Vorrei raccogliere l'esperienza da chi giá ha provato a farlo.

Grazie

il mio regolato a -7 è costante su tutte le focali
lascia stare la fucus chart e confronta mirino e live view
Marco
rodolfo.c
Ho usato anch'io la focus chart, ma non sapevo dell'espediente del confronto mirino-live view: morale della favola, dopo un paio di prove sul campo "casalinghe" in cui sembrava che i risultati ottenuti fossero soddisfacenti, ad un'uscita domenicale mi rendevo conto che non era assolutamente così.
Il giorno dopo ho portato macchina e obiettivo dal mio pusher di fiducia che ha provveduto a spedire il tutto, in garanzia, a LTR; dopo una decina di giorni il tutto è tornato indietro perfettamente tarato, e pure con il sensore pulito.
Mi permetto quindi di consigliarti il mio stesso rimedio, specie se il materiale è ancora in garanzia: lavorazione professionale a costo zero.
diego.romano
QUOTE(rodolfo.c @ Mar 13 2013, 05:36 PM) *
Ho usato anch'io la focus chart, ma non sapevo dell'espediente del confronto mirino-live view: morale della favola, dopo un paio di prove sul campo "casalinghe" in cui sembrava che i risultati ottenuti fossero soddisfacenti, ad un'uscita domenicale mi rendevo conto che non era assolutamente così.
Il giorno dopo ho portato macchina e obiettivo dal mio pusher di fiducia che ha provveduto a spedire il tutto, in garanzia, a LTR; dopo una decina di giorni il tutto è tornato indietro perfettamente tarato, e pure con il sensore pulito.
Mi permetto quindi di consigliarti il mio stesso rimedio, specie se il materiale è ancora in garanzia: lavorazione professionale a costo zero.

Per i prodotti in garanzia le spese di spedizione sono a carico nostro? Nel caso di acquisto di un usato devo dare i dati del primo proprietario ?

Grazie mille
megthebest
io a -5
diciamo che da 16 a 70mm è perfetto.. da 70 a 85 necessiterebbe di -6 ma lo lascio così.. mi soddisfa comunque
rodolfo.c
Personalmente, non ho pagato alcuna spesa di spedizione, in quanto il mio pusher funge anche da "collettore" di zona nei confronti di LTR, offrendo alla sua clientela un servizio in più - graditissimo, peraltro. Non so dirti nulla riguardo alle spese, se spedisci il tutto personalmente.
Circa la garanzia sull'usato, devo ammettere di aver avuto fortuna che sia macchina che obiettivo erano ancora nella fase della garanzia non estesa, e quindi dovuta per contratto: mi è bastato presentare Nital Card con lo scontrino comprovante la data di acquisto, e quindi la decorrenza della garanzia stessa.
Forse non sono riuscito a dirimere i tuoi dubbi, mi dispiace.
ribaldo_51
registrato a -8 ottimo fino a 70mm buono da 70 a 85
diego.romano
QUOTE(rodolfo.c @ Mar 13 2013, 10:16 PM) *
Personalmente, non ho pagato alcuna spesa di spedizione, in quanto il mio pusher funge anche da "collettore" di zona nei confronti di LTR, offrendo alla sua clientela un servizio in più - graditissimo, peraltro. Non so dirti nulla riguardo alle spese, se spedisci il tutto personalmente.
Circa la garanzia sull'usato, devo ammettere di aver avuto fortuna che sia macchina che obiettivo erano ancora nella fase della garanzia non estesa, e quindi dovuta per contratto: mi è bastato presentare Nital Card con lo scontrino comprovante la data di acquisto, e quindi la decorrenza della garanzia stessa.
Forse non sono riuscito a dirimere i tuoi dubbi, mi dispiace.


Io ho scontrino e Nital card di due proprietari diversi perchè ho comprato la macchina da 1 e l'obiettivo da un altro. Volevo sapere dall'esperienza di qualcuno se LTR accetta le loro Nital card anche se il nominativo mittente sarà il mio. Ho provato a vedere sul loro sito ma non ho trovato nulla.
carlo.molinari
QUOTE(diego.romano @ Mar 12 2013, 09:01 PM) *
Salve a tutti,
Ho letto in giro di taratura fine per questo obiettivo agganciato sulla D7000. Prima di eseguire la prova con la focus chart vorrei capire se qualcuno lo ha già fatto sullo stesso obbiettivo e come ha gestito la taratura lungo le diverse focali possibili. Mi spiego meglio: il valore di taratura che si può impostare in macchina ê solo 1, quindi è possibile che poi l'obbiettivo vada meglio alla lunghezza focale testata e regolata e vada male alle altre focali?

Vorrei raccogliere l'esperienza da chi giá ha provato a farlo.

Grazie


Ciao,
io ho D7000 e pure il famigerato 16-85. Ho notato che alla fin fine puoi fare tutte le regolazioni del mondo, ma ci sono così tante variabili in gioco (sia lato macchina che lato lente) che la cosa migliore è provare l'ottica per bene prima di fare qualsiasi passo.
Le prove casalinghe lasciano il tempo che trovano, anche le focus chart. Nulla ti mostrerà meglio la resa di una lente come una bella giornata di street photo, coprendo panorami, ritratti, interni con scarsa illuminazione, sfocato, controluce e quant'altro!
Per esempio con il mio 16-85 non avevo un gran feeling all'inizio, ma poi ci ho preso mano testandolo su strada e ho capito quali sono i limiti della lente in questione in accoppiata alla fotocamera (af non precisissimo, nitidezza un pò scadente a meno che non si cominci a scattare chiudendo da circa f6.3 in poi), ma anche i pregi (un vr eccellente e una qualità piuttosto costante a tutte le focali senza cedimento ai bordi)
E poi con la D7000, qualsiasi ottica tu abbia, devi per forza entrare nel magico mondo della post-produzione! Allora sì che sfrutterai tutto il potenziale!

Buone foto
wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.