Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Leoca
Un saluto a tutti gli amici del forum. Vi propongo una foto scattata in una mattinata uggiosa, oggi. E' un'immagine vista e rivista, è poco post prodotta.
A Voi i commenti e le critiche.

Leo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 541 KB
dbertin
Trovo buona la composizione, peccato per il cielo bruciato. Se hai scattato in RAW potresti provare a lavorare su due livelli.
Ciao
Daniele
Mauro Va
buona l'idea della "cornice" che introduce alla vista dei passanti................
per il cielo quoto Daniele

ciao
Leoca
Daniele, Mauro, grazie per il passaggio, la foto è stata scattata in jpeg fine, ed il cielo era proprio come si vede in foto, poi momentaneamente non sono in possesso di programmi di fotoritocco.

Un saluto
Leo
dbertin
QUOTE(Leoca @ Mar 12 2013, 09:22 PM) *
Daniele, Mauro, grazie per il passaggio, la foto è stata scattata in jpeg fine, ed il cielo era proprio come si vede in foto, poi momentaneamente non sono in possesso di programmi di fotoritocco.

Un saluto
Leo


Per migliorare decisamente la paesaggistica ti consiglia di scattare in raw, per iniziare puoi provare a cimentarti con i livelli scaricando software gratuiti come gimp2...vedrai che le foto miglioreranno nella resa.
Ciao
Daniele
Leoca
QUOTE(dbertin @ Mar 12 2013, 09:36 PM) *
Per migliorare decisamente la paesaggistica ti consiglia di scattare in raw, per iniziare puoi provare a cimentarti con i livelli scaricando software gratuiti come gimp2...vedrai che le foto miglioreranno nella resa.
Ciao
Daniele


Grazie del consiglio Daniele, avevo scaricato un programma della Nikon tempo addietro, ma era in prova solo per tre mesi ed era abbastanza semplice. però ho letto da qualche parte che questi programmi gratuiti infettano il computer, sai dirmi quello che c'è di vero? grazie

Leo
dbertin
QUOTE(Leoca @ Mar 12 2013, 09:44 PM) *
Grazie del consiglio Daniele, avevo scaricato un programma della Nikon tempo addietro, ma era in prova solo per tre mesi ed era abbastanza semplice. però ho letto da qualche parte che questi programmi gratuiti infettano il computer, sai dirmi quello che c'è di vero? grazie

Leo


Non credo sia il programma i sé che porta virus ma la fonte da cui lo scarichi.
Gimp è un programma gratuito nato per linux ma con una versione anche win, se lo scarichi dal suo sito vai tranquillo.
E' un po' più complesso (photoshop like ma con meno funzioni) e ti consiglio di usarlo per scatti particolari con ampia gamma cromatica come questo. Per lo sviluppo di base dei raw ti consiglio invece di scaricare il software gratuito Nikon ViewNX, per iniziare va benissimo...poi se vuoi qualcosa in più puoi fare un giro nella sezione software del forum e troverai indicazioni da utent più esperti di me.
Daniele
fabrix81
La compo nel complesso non mi dispiace, come dici tu viene parecchio utilizzata, io stesso ad esempio ho cercato di fare scatti simili, e spesso con scarso profitto! cerotto.gif
Ma è pur vero che la volta in cui trovi lo sfondo giusto oltre la cornice...il risultato è assicurato! wink.gif
Come già accennato dagli altri, un cielo più contrastato avrebbe sicuramente catturato maggiormente l'attenzione.
Un saluto, Fabrizio.
Leoca
QUOTE(fabrix81 @ Mar 13 2013, 01:20 AM) *
La compo nel complesso non mi dispiace, come dici tu viene parecchio utilizzata, io stesso ad esempio ho cercato di fare scatti simili, e spesso con scarso profitto! cerotto.gif
Ma è pur vero che la volta in cui trovi lo sfondo giusto oltre la cornice...il risultato è assicurato! wink.gif
Come già accennato dagli altri, un cielo più contrastato avrebbe sicuramente catturato maggiormente l'attenzione.
Un saluto, Fabrizio.


Grazie Fabrizio

Un saluto
Leo
Leoca
QUOTE(dbertin @ Mar 12 2013, 09:57 PM) *
Non credo sia il programma i sé che porta virus ma la fonte da cui lo scarichi.
Gimp è un programma gratuito nato per linux ma con una versione anche win, se lo scarichi dal suo sito vai tranquillo.
E' un po' più complesso (photoshop like ma con meno funzioni) e ti consiglio di usarlo per scatti particolari con ampia gamma cromatica come questo. Per lo sviluppo di base dei raw ti consiglio invece di scaricare il software gratuito Nikon ViewNX, per iniziare va benissimo...poi se vuoi qualcosa in più puoi fare un giro nella sezione software del forum e troverai indicazioni da utent più esperti di me.
Daniele


Grazie Daniele per il consiglio, infatti io ho usato il software gratuito Nikon ViewNX, e avevo cominciato a conoscerlo, ma come detto era solo per tre mesi. Appena possibile vedrò con qualcosa che mi hai consigliato.

Ciao
Leo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.