Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4
tatanka62
Cambiereste la mitica d 300 per la nuova d 7100?
Amo la fotonaturalistica e foto sportiva teatro ecc...
Le mie ottiche sono queste:

300 f4 afs
80 200 f2,8 modello pompa
24-85 f2,8-4
50 f1,8
tc 1,7
sb 900

Aspetto consigli.
Grazie!!
Gianluca Rasile
QUOTE(tatanka62 @ Mar 12 2013, 03:47 PM) *
Cambiereste la mitica d 300 per la nuova d 7100?
Amo la fotonaturalistica e foto sportiva teatro ecc...
Le mie ottiche sono queste:

300 f4 afs
80 200 f2,8 modello pompa
24-85 f2,8-4
50 f1,8
tc 1,7
sb 900

Aspetto consigli.
Grazie!!


Ciao, io non la cambierei, fossi in te, più che per la D7100, visto che hai tutte ottiche FX, penserei al pieno formato ... io alla D300 ho affiancato la D700 e ne sono rimasto particolarmente soddisfatto ... i 12Mpx di entrambe, al momento, li reputo più che sufficienti per le mie esigenze wink.gif
francesco flotti
Ma come la cambi, io l'ho presa nuova mercoledi' scorso!!! ( d300s )

Francesco
luca.alegiani
QUOTE(tatanka62 @ Mar 12 2013, 03:47 PM) *
Amo la fotonaturalistica e foto sportiva teatro ecc...

solo per questa frase dovresti tenere la D300 a vita, visto il modulo AF che si ritrova! smile.gif))
stepho
Anch'io la terrei come secondo corpo da affiancare ad una fx per quando la luce permetta di usare iso bassi.
Certo che anche la D7100 sembra una bella macchina....aspettiamo.
quadret
io terrei la d300 stretta stretta.
a.mignard
mattacchione... dai stai scherzando...
messicano.gif
pes084k1
QUOTE(tatanka62 @ Mar 12 2013, 03:47 PM) *
Cambiereste la mitica d 300 per la nuova d 7100?
Amo la fotonaturalistica e foto sportiva teatro ecc...
Le mie ottiche sono queste:

300 f4 afs
80 200 f2,8 modello pompa
24-85 f2,8-4
50 f1,8
tc 1,7
sb 900

Aspetto consigli.
Grazie!!


Con una spesa ragionevole si può fare. La differenza è tra il giorno e la notte.

A presto telefono.gif

Elio
cranb25
QUOTE(Gianluca Rasile @ Mar 12 2013, 03:55 PM) *
Ciao, io non la cambierei, fossi in te, più che per la D7100, visto che hai tutte ottiche FX, penserei al pieno formato ... io alla D300 ho affiancato la D700 e ne sono rimasto particolarmente soddisfatto ... i 12Mpx di entrambe, al momento, li reputo più che sufficienti per le mie esigenze wink.gif

Pienamente d'accordo! Pollice.gif
Franco_
QUOTE(pes084k1 @ Mar 12 2013, 08:04 PM) *
Con una spesa ragionevole si può fare. La differenza è tra il giorno e la notte.

A presto telefono.gif

Elio


Scusa Elio, ma tu hai già provato la nuova D7100 ? E se non lo hai fatto ti è bastato leggere quello che trovi scritto in giro per essere così categorico ? Visto quello che è successo ultimamente (vedi D800 e D600) io ci andrei con i piedi di piombo prima di sparare sentenze senza appello.

Per la cronaca la mia D300 la tengo stretta, strettissima... sia perchè è priva di difetti e stracollaudata sia perchè dalla vendita se ne ricaverebbe decisamente troppo poco.

Hasta la D300, siempre Pollice.gif
karlsruhe
Perche´ cambiare, non funziona più?
Per quello che ne ricaveresti io opterei di tenerla, tutto al più affiancarla ma sinceramente la mia la terro´ fino alla fine e quindi per tanti anni ancora, anche perché le foto che fa oggi le farà anche tra dieci anni.
Ps: La d300 e´ un corpo superlativo.
Gianluca.
Lapislapsovic
QUOTE(tatanka62 @ Mar 12 2013, 03:47 PM) *
Cambiereste la mitica d 300 per la nuova d 7100?
...

Dopo un periodo di almeno 6-9 mesi di test a carico di betatester paganti (clienti Nikon), quindi diciamo per il prossimo natale (magari scappa pure una promozione), se la reflex dovesse risultare in tutto superiore alla D300 e senza anomalie di sorta, io farei senz'altro il cambio, prima però cercherei di tenerla un pò in mano, magari quando esce, giusto per capire come "calza", magari la trovi piccola e non ergonomica e quindi togli il pensiero molto prima wink.gif

Ciao ciao
a.mignard
QUOTE(Franco_ @ Mar 12 2013, 08:20 PM) *
...
sia perchè è priva di difetti e stracollaudata sia perchè dalla vendita se ne ricaverebbe decisamente troppo poco.
...

E' questo è tutto. Pollice.gif

P.S. : al limite compro una d7100, se dimostra ciò che promette sulla carta, da affiancare alla d300.
GiulianoPhoto
io purtroppo l'ho venduta per monetizzare... :(

Che reflex ragazzi....in futuro me la ricomprerò wink.gif secondo me è ancora l'ammiraglia DX in tutto per tutto
tatanka62
Grazie a tutti!!
Penso proprio che la terrò e magari in seguito euri permettendo e chissà se il mercato delle d700 calerà ancora vai di d700.
ciao a tutti!!
francesco flotti
QUOTE(tatanka62 @ Mar 12 2013, 09:33 PM) *
Grazie a tutti!!
Penso proprio che la terrò e magari in seguito euri permettendo e chissà se il mercato delle d700 calerà ancora vai di d700.
ciao a tutti!!


Bravo, tienila Pollice.gif
bernardobaluganti.it
QUOTE(tatanka62 @ Mar 12 2013, 03:47 PM) *
Cambiereste la mitica d 300 per la nuova d 7100?
Amo la fotonaturalistica e foto sportiva teatro ecc...
Le mie ottiche sono queste:

300 f4 afs
80 200 f2,8 modello pompa
24-85 f2,8-4
50 f1,8
tc 1,7
sb 900

Aspetto consigli.
Grazie!!


No.

Due macchine diverse, due autofocus e due corpi differenti.

La d7100, così come la d7000, non oscurano il posto occupato da d300s.
Speriamo nikon un faccia la bischera....

B
fox22
QUOTE(bernardobaluganti.it @ Mar 12 2013, 11:41 PM) *
No.

Due macchine diverse, due autofocus e due corpi differenti.

La d7100, così come la d7000, non oscurano il posto occupato da d300s.
Speriamo nikon un faccia la bischera....

B



Esattamente è la d300 che non oscura il posto della d7000 e della d7100...altre macchine..altre prestazioni,al confronto la d300 ormai è vetusta,..al confronto la d300 scorreggia di brutto,..che volete farci.."la gioventù è una virtù"...la d300 è una vecchiaccia sdentata.
saluti.

ps:... il cambio sa da fà...se volete portare una ventata di freschezza alle vostre foto...la d300 vista la consistenza potrebbe diventare un buon "fermaporte"utile nelle giornate ventose.
MrFurlox
QUOTE(fox22 @ Mar 13 2013, 12:34 AM) *
Esattamente è la d300 che non oscura il posto della d7000 e della d7100...altre macchine..altre prestazioni,al confronto la d300 ormai è vetusta,..al confronto la d300 scorreggia di brutto,..che volete farci.."la gioventù è una virtù"...la d300 è una vecchiaccia sdentata.
saluti.

ps:... il cambio sa da fà...se volete portare una ventata di freschezza alle vostre foto...la d300 vista la consistenza potrebbe diventare un buon "fermaporte"utile nelle giornate ventose.


si sono d' accodo soprattutto se alla D7100 abbiniamo favolose ottiche da kit e alla vetusta e da buttare D300 diamo delle OTTICHE magari f/2.8 o fissi da 1.8 dry.gif


ma per favore ! pensiamo a scattare invece di farci P***E mentali ... se fino ad oggi la qualità ci soddisfaceva non vedo motivi per cambiarla , se la qualità di una D300 oggi non ci soddisfa più ad oggi non vedo motivi per rimanere in Dx smile.gif


P.S. per portare una ventata di freschezza nelle nostre foto è più utile investire quei 1150 € ( tale dovrebbe essere il prezzo di lancio ) in qualche buon workshop mirato ...... la macchina è solo un mezzo e dalla generazione D5000/D90/D300 la macchina inizia a non essere MAI un limite per il fotografo ... almeno strettamente a livello sensore


Marco
karlsruhe
QUOTE(MrFurlox @ Mar 13 2013, 12:45 AM) *
si sono d' accodo soprattutto se alla D7100 abbiniamo favolose ottiche da kit e alla vetusta e da buttare D300 diamo delle OTTICHE magari f/2.8 o fissi da 1.8 dry.gif
ma per favore ! pensiamo a scattare invece di farci P***E mentali ... se fino ad oggi la qualità ci soddisfaceva non vedo motivi per cambiarla , se la qualità di una D300 oggi non ci soddisfa più ad oggi non vedo motivi per rimanere in Dx smile.gif
P.S. per portare una ventata di freschezza nelle nostre foto è più utile investire quei 1150 € ( tale dovrebbe essere il prezzo di lancio ) in qualche buon workshop mirato ...... la macchina è solo un mezzo e dalla generazione D5000/D90/D300 la macchina inizia a non essere MAI un limite per il fotografo ... almeno strettamente a livello sensore
Marco




Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
a.mignard
QUOTE(fox22 @ Mar 13 2013, 12:34 AM) *
Esattamente è la d300 che non oscura il posto della d7000 e della d7100...altre macchine..altre prestazioni,al confronto la d300 ormai è vetusta,..al confronto la d300 scorreggia di brutto,..che volete farci.."la gioventù è una virtù"...la d300 è una vecchiaccia sdentata.
saluti.

ps:... il cambio sa da fà...se volete portare una ventata di freschezza alle vostre foto...la d300 vista la consistenza potrebbe diventare un buon "fermaporte"utile nelle giornate ventose.


Hai veramente ragione... la mia d300 con il 180 macro, come fermaporte non la batte nessuna. Meno male che mi hai dato questo suggerimento... se no ero quasi convinto di buttare via tutto nell'immondizia.
Anche perchè tutta sta roba vecchia iniziava anche a puzzare un pò...
Grazie per i tuoi consigli illuminati...
abyss
accidenti... quasi quasi la riciclo come fermacarte, la mia D300!

Scherzi a parte, la D7100 senbra un'ottima fotocamera, ma se non senti il bisogno di una risoluzione extra per crop/stampe extralarge, avendo già la D300, eccellente macchina, non vedo troppi motivi per il cambio.

Personalmente continuo a sperare in una D400 (o roba simile) come upgrade della 300
Franco_
QUOTE(fox22 @ Mar 13 2013, 12:34 AM) *
Esattamente è la d300 che non oscura il posto della d7000 e della d7100...altre macchine..altre prestazioni,al confronto la d300 ormai è vetusta,..al confronto la d300 scorreggia di brutto,..che volete farci.."la gioventù è una virtù"...la d300 è una vecchiaccia sdentata.
saluti.

ps:... il cambio sa da fà...se volete portare una ventata di freschezza alle vostre foto...la d300 vista la consistenza potrebbe diventare un buon "fermaporte"utile nelle giornate ventose.


Da quando in qua le foto le fa la fotocamera e non il fotografo ? Bah...
valerio.oddi
L'unico passo superiore alla D300 è l'fx (e dipende pure quale messicano.gif ), tutto il resto la può affiancare ma non sostituire.
Gianluca Rasile
QUOTE(fox22 @ Mar 13 2013, 12:34 AM) *
Esattamente è la d300 che non oscura il posto della d7000 e della d7100...altre macchine..altre prestazioni,al confronto la d300 ormai è vetusta,..al confronto la d300 scorreggia di brutto,..che volete farci.."la gioventù è una virtù"...la d300 è una vecchiaccia sdentata.
saluti.

ps:... il cambio sa da fà...se volete portare una ventata di freschezza alle vostre foto...la d300 vista la consistenza potrebbe diventare un buon "fermaporte"utile nelle giornate ventose.


Lo scorso anno, io ho scambiato la mia fedele D7000 con una D300 e non me ne sono pentito affatto, anzi, sono rimasto talmente soddisfatto che me ne comprai una seconda, che poi ho sostituito a dicembre con una D700.

La D7000 è una gran macchina, ma la D300, nonostante sia "vetusta", non mi ha mai creato svantaggi rispetto alla prima e ho continuato a scattare tranquillamente ... per gli ISO alti, che uso raramente, ho preso appunto la D700 ... e con FX non c'è storia.

La tua mi sembra una valutazione di chi, come tanti, non ha mai avuto per le mani una D300 o simili tongue.gif
a_deias
Personalmente, visto anche il parco ottiche già in possesso, affiancherei alla D300 una D700.

La D300 può ancora essere destinata alla foto sportiva e naturalistica ma per foto a bassi iso i 12 megapixel
della D700 li vedo meglio dei 24 megapixel sul sensore DX della D7100.

daniele.frezzolini
Io l'ho venduta la 7000 per diversi motivi....ma il piu incisivo dei motivi è stato "monetizzare" per una d700....che poi non ho preso piu usando il denaro per altre cose(luci e stativi da studio,lenti,zaino ecc ecc)
La d300 la stavo valutando ma avendo la d200 e facendo quasi sempre foto con flash o luce studio ho desistito anche su quella.
Però la d7100 ha inserito delle novità sostanziali......eliminando(speriamo,ma credo proprio di si) i "problemi" che avevo riscontrato io sulla 7000.
Intanto tutto il modulo af è stato rivisto e migliorato ai massimi livelli(parlo sempre "sulla carta"), l'elettronica ora si avvicina molto alle potenzialità massime di un Dx, i file ora sono da 24Mp che seppur "inutili" permettono ulteriori crop per chi ne ha bisogno,la ghiera comandi ha il fermo per non farla girare inavvertitamente......E dulcis in fundo.........(e dire che quando lo dicevo io che faceva schifo sulla 7000 mi attaccavano) l'impugnatura è stata rivista e ingrandita..ora piu ampia e confortevole
A gusti miei questa d7100 promette tutto ciò di cui avrei bisogno io.....nulla di piu e nulla di meno,non ho bisogno dell'FX in modo impellente,potrei benissimo scattare tutta la vita con una dx.......e francamente il 50% dei matrimonialisti che conosco ancora lo fanno.....addirittura qualcuno con la d200.
La d300 è una gran bella macchina(e io uso la 200) ma non possiamo metterla a paragone con la d7100(fermo restando che nasca priva di difetti congeniti)
Sarebbe come dire che se la d600 fosse perfetta e senza difetti....(ma sappiamo tutti che non lo è)farebbe sempre schifo..... e che nell'fx l'unica soluzione fosse la d700.......e non credo sia un'analisi oggettiva
Io comprerei una d300....cosi come una d300s.....una d7100 o una d700........evitando alla d7100 gli strapazzamenti a cui potrei sottoporre una full magnesio...tutto qui
a_deias
QUOTE(daniele.frezzolini @ Mar 13 2013, 10:56 AM) *
Io l'ho venduta la 7000 per diversi motivi....ma il piu incisivo dei motivi è stato "monetizzare" per una d700....che poi non ho preso piu usando il denaro per altre cose(luci e stativi da studio,lenti,zaino ecc ecc)
La d300 la stavo valutando ma avendo la d200 e facendo quasi sempre foto con flash o luce studio ho desistito anche su quella.
Però la d7100 ha inserito delle novità sostanziali......eliminando(speriamo,ma credo proprio di si) i "problemi" che avevo riscontrato io sulla 7000.
Intanto tutto il modulo af è stato rivisto e migliorato ai massimi livelli(parlo sempre "sulla carta"), l'elettronica ora si avvicina molto alle potenzialità massime di un Dx, i file ora sono da 24Mp che seppur "inutili" permettono ulteriori crop per chi ne ha bisogno,la ghiera comandi ha il fermo per non farla girare inavvertitamente......E dulcis in fundo.........(e dire che quando lo dicevo io che faceva schifo sulla 7000 mi attaccavano) l'impugnatura è stata rivista e ingrandita..ora piu ampia e confortevole
A gusti miei questa d7100 promette tutto ciò di cui avrei bisogno io.....nulla di piu e nulla di meno,non ho bisogno dell'FX in modo impellente,potrei benissimo scattare tutta la vita con una dx.......e francamente il 50% dei matrimonialisti che conosco ancora lo fanno.....addirittura qualcuno con la d200.
La d300 è una gran bella macchina(e io uso la 200) ma non possiamo metterla a paragone con la d7100(fermo restando che nasca priva di difetti congeniti)
Sarebbe come dire che se la d600 fosse perfetta e senza difetti....(ma sappiamo tutti che non lo è)farebbe sempre schifo..... e che nell'fx l'unica soluzione fosse la d700.......e non credo sia un'analisi oggettiva
Io comprerei una d300....cosi come una d300s.....una d7100 o una d700........evitando alla d7100 gli strapazzamenti a cui potrei sottoporre una full magnesio...tutto qui


Se provi a fare qualche foto con una FX penso che cambieresti idea, poi i fotografi matrimonialisti le foto non le fanno per se, la qualitá é sicuramente sufficiente per la loro clientela.
daniele.frezzolini
Avevo deciso per la d700 perchè l'ho avuta tra le mani......è ovvio che sia un mondo a parte,ma lo vedo parallelo e non assoluto,cioè.....dx e fx possono e dovrebbero convivere senza mai incontrarsi....non è meglio o peggio....è solo diverso l'utilizzo per cui nascono.
Cmq è inutile dirlo.....gira tutto intorno alle tasche,ma sono del parere che la d700 è sopravalutata da quest'aurea che le disegnano intorno.
Succede sempre con tutte le cose "di culto"....ricordo le golf 4 che usate costavano uno sproposito....così come le harley davidson(e le ho avute quasi tutte perchè collaboravo)........prezzi superiori all'effettivo valore a volte anche del 40%.
Una d700 di 4 anni dovrebbe svalutare in percentuale come svaluta una d300 o una qualsiasi altra macchina,e se proprio vuoi una valutazione esagerata....non oltre il 10%.
Poi si entra nel tunnel della stabilità......quella fascia di prezzo che terrà fisso il prezzo per moltissimo tempo,quasi per sempre.
(vedi autovetture tra i 1000 e i 2000 euro.....sotto quel prezzo non scendono piu)
cosi come succede alle d100-d200-d300-d90 ecc ecc ecc
em@
Quando venderò la d300, sarà solo per passaggio a fx.
a_deias
QUOTE(daniele.frezzolini @ Mar 13 2013, 12:02 PM) *
Avevo deciso per la d700 perchè l'ho avuta tra le mani......è ovvio che sia un mondo a parte,ma lo vedo parallelo e non assoluto,cioè.....dx e fx possono e dovrebbero convivere senza mai incontrarsi....non è meglio o peggio....è solo diverso l'utilizzo per cui nascono.
Cmq è inutile dirlo.....gira tutto intorno alle tasche,ma sono del parere che la d700 è sopravalutata da quest'aurea che le disegnano intorno.
Succede sempre con tutte le cose "di culto"....ricordo le golf 4 che usate costavano uno sproposito....così come le harley davidson(e le ho avute quasi tutte perchè collaboravo)........prezzi superiori all'effettivo valore a volte anche del 40%.
Una d700 di 4 anni dovrebbe svalutare in percentuale come svaluta una d300 o una qualsiasi altra macchina,e se proprio vuoi una valutazione esagerata....non oltre il 10%.
Poi si entra nel tunnel della stabilità......quella fascia di prezzo che terrà fisso il prezzo per moltissimo tempo,quasi per sempre.
(vedi autovetture tra i 1000 e i 2000 euro.....sotto quel prezzo non scendono piu)
cosi come succede alle d100-d200-d300-d90 ecc ecc ecc


Come resa di immagini non è sopravalutata, come costi 1200 euro per un esmplare in buone condizioni mi sembrano adeguati, io sono passato direttamente alla D600 perchè mi spaventava il peso e le dimensioni.

Ad oggi non si può fare un parallelo di svalutazione tra D300 e D700, la D700 ha un sensore ancora attualissimo, se la D300 ha tenuto è proprio perchè rimane vincolata al mondo DX.
daniele.frezzolini
se la d600 fosse nata perfetta poi me lo dicevi quanto valeva la d700............hai voglia a mettere in vendita,non piu di 800 euro fuori garanzia o 1000 in garanzia,ne sono sicurissimo.
a_deias
QUOTE(daniele.frezzolini @ Mar 13 2013, 01:28 PM) *
se la d600 fosse nata perfetta poi me lo dicevi quanto valeva la d700............hai voglia a mettere in vendita,non piu di 800 euro fuori garanzia o 1000 in garanzia,ne sono sicurissimo.

Non so se sarebbe cambiato qualcosa, la D700 ha caratteristiche fisiche che la fanno preferire a molti comunque rispetto alla D600, la stessa D600 avrebbe tenuto meglio il prezzo e la D700 usata sarebbe stata maggiormente appetibile.

Diciamo che una migliore riuscita della D600 avrebbe abbassato le richieste più esose di D700 usate (qalcuno pur di non prendere la D600 ha accettato richieste un pochino alte).

Una forchetta tra i 1000 e i 1200 euro mi paiono adeguate in assoluto per la bontà dell'oggetto.
daniele.frezzolini
se a 1200 corrisponde una d700 in garanzia nital si........ma vedo rikieste assurde che arrivano anche a 1600.........bohhh
MrFurlox
se.....
ma....

non contano nulla la situazione è questa il prezzo è fatto fra l' incontro di domanda e offerta fino a che si vene a quei prezzi il prezzo è quello quando non sarà più così il prezzo calerà è la legge di mercato wink.gif

detto ciò una macchina come la D700 pone veramente pochissimi limiti ( se ne pone ) alla creatività del fotografo smile.gif


Marco
daniele.frezzolini
QUOTE(MrFurlox @ Mar 13 2013, 02:03 PM) *
detto ciò una macchina come la D700 pone veramente pochissimi limiti ( se ne pone ) alla creatività del fotografo smile.gif


al 100%.....infatti io non avrei alcun problema a prenderne una e usarla per altri 5 anni..........come puoi vedere dalla firma non corro dietro alle farfalle tongue.gif
alvisecrovato
Ciao, io ho D300 e D700.
Posto che la D700 la userò fino a quando non mi si sbriciolerà fra le mani, ho intenzione di sostituire la D300 con quest'ultima arrivata, sempre che non presenti grossi problemi.
E' dura... perchè alla D300 sono molto affezionato e perchè produce degli ottimi files, che soprattutto in stampa hanno veramente da dire.
Ma - secondo me - inizia a notarsi un po' l'età del sensore, e parlo di gamma dinamica, resa ad alti iso e risoluzione.
Sono questi i fattori che mi hanno portato a cotal decisione.
Rimangono pur veri gli altri discorsi, certo: le foto non le fà la macchina, la D300 ha corpo e raffica che questa nuova sembra non avere.
E io appunto non denigro affatto la D300. Ma la xe un po' vecia, ohibò.

bernardobaluganti.it
QUOTE(fox22 @ Mar 13 2013, 12:34 AM) *
Esattamente è la d300 che non oscura il posto della d7000 e della d7100...altre macchine..altre prestazioni,al confronto la d300 ormai è vetusta,..al confronto la d300 scorreggia di brutto,..che volete farci.."la gioventù è una virtù"...la d300 è una vecchiaccia sdentata.
saluti.

ps:... il cambio sa da fà...se volete portare una ventata di freschezza alle vostre foto...la d300 vista la consistenza potrebbe diventare un buon "fermaporte"utile nelle giornate ventose.


mi sembra t'abbiano "cazziato" già abbastanza..non aggiungo altro, McFurlox e segg li condivido in toto.

Io con la D300 mi ci sposerei. Fosse solo eterna, ed avesse un pelino in piu di tenuta agli iso (altrimenti pace!).

B
fox22
QUOTE(Franco_ @ Mar 13 2013, 09:19 AM) *
Da quando in qua le foto le fa la fotocamera e non il fotografo ? Bah...


Se come dici tu le foto le fa il fotografo e la fotocamera non c'entra nulla...perchè si martellano in continuazione gli zibadei altrui con corpi tropicalizzati,lega di magnesio ecc..ecc?..tanto vale comprare una reflex qualunque.
saluti.
MrFurlox
QUOTE(fox22 @ Mar 13 2013, 07:30 PM) *
Se come dici tu le foto le fa il fotografo e la fotocamera non c'entra nulla...perchè si martellano in continuazione gli zibadei altrui con corpi tropicalizzati,lega di magnesio ecc..ecc?..tanto vale comprare una reflex qualunque.
saluti.


bhe ci sono delle esigenze .... e la nuova nata a parte un sensore migliore non offre proprio nulla più rispetto ad una D300/s anzi per alcuni versi le prende di brutto : ci andrei piano a sbilanciarmi come hai fatto tu soprattutto se non si ha piena conoscenza di entrambi i mezzi wink.gif


Marco
francesco flotti
Non cambierei mai la mia d 300s con un d 7000/7100, tutta un altra ergonomia, si sente al tatto che e' una pro.

Francesco
MarcoD5
QUOTE(tatanka62 @ Mar 12 2013, 03:47 PM) *
Cambiereste la mitica d 300 per la nuova d 7100?
Amo la fotonaturalistica e foto sportiva teatro ecc...
Le mie ottiche sono queste:

300 f4 afs
80 200 f2,8 modello pompa
24-85 f2,8-4
50 f1,8
tc 1,7
sb 900

Aspetto consigli.
Grazie!!


Fammi capire ti togli una prof x prendere una entry con una manciata di pixel e problemi di rumore/disturbo in più,
Troppi pixel nello stesso spazio del sensore della D300 significa casa piccola famiglia numerosa qualcuno dorme nel letto dell'altro.
fox22
QUOTE(MrFurlox @ Mar 13 2013, 08:58 PM) *
bhe ci sono delle esigenze .... e la nuova nata a parte un sensore migliore non offre proprio nulla più rispetto ad una D300/s anzi per alcuni versi le prende di brutto : ci andrei piano a sbilanciarmi come hai fatto tu soprattutto se non si ha piena conoscenza di entrambi i mezzi wink.gif
Marco



Un "sensore migliore"...hai detto niente!!!,..e l'esposimetro??,..e il nuovo modulo af?...e il nuovo processore expeed3??..è la d300s che le prende di brutto!
saluti.
a_deias
QUOTE(fox22 @ Mar 14 2013, 12:33 AM) *
Un "sensore migliore"...hai detto niente!!!,..e l'esposimetro??,..e il nuovo modulo af?...e il nuovo processore expeed3??..è la d300s che le prende di brutto!
saluti.


Non sempre si può ragionare in termini assolutistici, ne pensare che le foto si possano fare e ci sia piacere farle solo con una macchina pro ne che l'ultimo aggiornamento tecnologico renda obsoleto ottime macchine fotografiche.

Non si fanno foto solo ad alti iso, anzi ci stiamo abituando (e ci stanno facendo credere) all'idea che sia preminente.

Si può fare quasi tutto non andando oltre 400 iso, come si è fatto per tanto tempo con la pellicola.

Rimangono fuori le foto a teatro e ai concerti che si facevano tirando la pellicola a 1600 iso in bianco e nero.

MrFurlox
QUOTE(fox22 @ Mar 14 2013, 12:33 AM) *
Un "sensore migliore"...hai detto niente!!!,..e l'esposimetro??,..e il nuovo modulo af?...e il nuovo processore expeed3??..è la d300s che le prende di brutto!
saluti.


io non so in che mondo vivi tu ma l' esposimetro della D300 è difficile che canna , modulo AF : SPERO TU STIA SCHERZANDO !?!?!?!!? la D300 ha il miglior modulo AF in assoluto sia per precisione che per distribuzione di punti ( che no è la stessa nella D7100 infatti i 51 punti coprono una parte 1.3 volte più piccola del Dx ma ovviamente questo tu lo sapevi wink.gif ) , nuovo processore = velocità di prima perchè deve lavorare con file più grandi

poi però ti trovi a fare sport e ti accorgi che quei 2 fps in più che avevi fanno la differenza perchè la foto buona era proprio in quei due , ma siiiii poi il buffer non conta niente !!! bella la raffica da 6 fps con un buffer da 7 sai cosa significa ? che per le scene ad alta dinamicità è inutilizzabile ( ma ovviamente sapevi anche questo ) .... corpo beh il peso certe volte conta e non poco prova a metterci uno zoom pro e poi ne riparliamo ....

torno a ripetere i sensori di "ieri" praticamente non pongono limiti ( soprattutto se paragonati alla pellicola ) se poi le foto le stampi invece di guardarle a monitor al 100% ( ovviamente poi parliamo di monitor fotografici e ben tarati ) forse ti renderai conto che le tue ferree convinzioni non sono poi così solide wink.gif ma qui siamo in un forum di gente che non capisce nulla e siamo tutti affezionati al vecchio che ci vuoi fare laugh.gif

torno a ripetere la D7100 con uno zoom da kit non farà MAI una foto qualitativamente migliore di una D300 con un Obiettivo .... sono pronto a fare una sfida su stampa wink.gif


Marco
MarcoD5
QUOTE(fox22 @ Mar 14 2013, 12:10 AM) *
Minch..a che che competenze tecniche raffinate!!..sti c..zzi!!...ma perchè non fai domanda alla nikon?...hai visto mai che ti assumono come progettista!...certo però che definire la d7100 una entry level!..le cose sono due:..o hai sbattuto il capoccione quando eri piccolo....o lo hai sbattuto mò...pochi minuti prima di scrivere il post.
saluti.


Bello non ho sbattuto contro nessuno e modera i termini, se la mia risposta non ti piace cambia canale non sei autorizzato ad usare un certo tipo di linguaggio non stai scrivendo con un tuo parente.
Per fare delle belle foto non serve ne la D7100 e neanche la D300, la tecnologia aiuta ma se l'operatore canna non esiste macchina per lui.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB



Questa è una D2x adesso prova con la D7100 ad avere lo stesso risultato.
daniele.frezzolini
QUOTE(marcomc76 @ Mar 14 2013, 01:48 AM) *
Questa è una D2x adesso prova con la D7100 ad avere lo stesso risultato.


e chi ce lo monta il Jfet sulla d7100??? messicano.gif
la D2h-D2x ha colori ALLUCINANTI texano.gif
MarcoD5
QUOTE(daniele.frezzolini @ Mar 14 2013, 01:55 AM) *
e chi ce lo monta il Jfet sulla d7100??? messicano.gif
la D2h-D2x ha colori ALLUCINANTI texano.gif


E sono passati solo 10 anni messicano.gif
daniele.frezzolini
me n'è capitata una oggi.....una d2h......perfetta,ma avevo i soldi solo per la d700...non ho potuto portarmi via anche la d2h rolleyes.gif
MarcoD5
QUOTE(daniele.frezzolini @ Mar 14 2013, 02:15 AM) *
me n'è capitata una oggi.....una d2h......perfetta,ma avevo i soldi solo per la d700...non ho potuto portarmi via anche la d2h rolleyes.gif


Hai fatto una ottima scelta per la D700 adesso se avanza qual spicciolo un bel obiettivo ci starebbe, se poi sei a cavallo e non manca niente porti la moglie /amorosa a un WK e goduti la D700
messicano.gif laugh.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.