Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
C.Aurelio
Salve a tutti.
Qualcuno possiede la GoPro e sa dirmi come va sott'acqua? Le versioni precedenti bruciavano i bianchi, questa??
Conoscete qualcos'altro, tipo sony, canon etc che possono essere l'alternativa??

Grazie, grazie

Aurelio
Andre@82
La Gopro hero 3 so che è una bomba per sub infatti ha già la lente piatta per le riprese video..Credo che il mese prossimo quando riprenderò a fare immersioni la comprerò pure io però la versione silver dato che non mi interessa fare video in risoluzione 2k e 4k (non ho un computer della nasa per montarli ahahah)
Valejola
Ma che versioni ci sono di gopro?
E che caratteristiche hanno?
Andre@82
QUOTE(Valejola @ Mar 10 2013, 12:24 PM) *
Ma che versioni ci sono di gopro?
E che caratteristiche hanno?

Ci sono White, Silver e Black (sto parlando di hero 3)
LA white ha queste: Video a 1080p30 / 960p30 / 720p60fps
Foto: Sequenza 5 MP/3 fps
Wi-Fi integrato
Costo:250

La Silver:Video: 1080p30 / 960p48 / 720p60fps
Foto: Sequenza 11 MP/10 fps
Wi-Fi integrato
Wi-Fi Remote + app compatibile
Costo:350

La black: Video: 1080p60 / 720p120 / 1440p48 / 4kp15 / 2,7kp30 / WVGA-240fps
Foto: Sequenza 12 MP/30 fps
Wi-Fi integrato
Wi-Fi Remote incluso
App GoPro compatibile
Prestazioni professionali con luce scarsa
Costo:450

Tutte hanno la custodia stagna fino a 60 mt con lente piatta.
La migliore secondo me è la silver, perchè di filmati in ultrahd ossia 4k non ce ne facciamo nulla noi ancora per il momento e poi per montare video in 4k servirebbe un pc allucinante biggrin.gif
Valejola
QUOTE(Andre@82 @ Mar 10 2013, 02:07 PM) *
Ci sono White, Silver e Black (sto parlando di hero 3)
LA white ha queste: Video a 1080p30 / 960p30 / 720p60fps
Foto: Sequenza 5 MP/3 fps
Wi-Fi integrato
Costo:250

La Silver:Video: 1080p30 / 960p48 / 720p60fps
Foto: Sequenza 11 MP/10 fps
Wi-Fi integrato
Wi-Fi Remote + app compatibile
Costo:350

La black: Video: 1080p60 / 720p120 / 1440p48 / 4kp15 / 2,7kp30 / WVGA-240fps
Foto: Sequenza 12 MP/30 fps
Wi-Fi integrato
Wi-Fi Remote incluso
App GoPro compatibile
Prestazioni professionali con luce scarsa
Costo:450

Tutte hanno la custodia stagna fino a 60 mt con lente piatta.
La migliore secondo me è la silver, perchè di filmati in ultrahd ossia 4k non ce ne facciamo nulla noi ancora per il momento e poi per montare video in 4k servirebbe un pc allucinante biggrin.gif

Beh però la black ti fà fare dei discreti slow motion in full hd...
Che prezzi però!
C.Aurelio
Sulla baia la black stà a 400 eurini...

Il prezzo è alto, ma un'equivalente di reflex e scafandro costa sui 4000 eurini... fai tu!!

Mi sà che ci faccio un pensierino, se gli crei una staffa con uno o 2 illuminatori diventa una bomba...



A.
kermit68
QUOTE(ziocossub @ Mar 9 2013, 03:57 PM) *
Salve a tutti.
Qualcuno possiede la GoPro e sa dirmi come va sott'acqua? Le versioni precedenti bruciavano i bianchi, questa??
Conoscete qualcos'altro, tipo sony, canon etc che possono essere l'alternativa??

Grazie, grazie

Aurelio


Ciao, io ne ho una (forse trovi ancora un mio posto in cui chiedevo qualche consiglio). L'ho provata sulla neve e in piscina, quindi non ho un riscontro "reale" sottacqua se intendevi come va facendo immersioni.

La resa a mio avviso è a dir poco da paura. Ha una gestione del controluce che non mi sarei mai aspettato, veramente notevole. "Bruciature" non ne ho viste nelle riprese anche se, onestamente, non è che avessi delle aspettative da telecamera professionale.

Posso dirti che a mio avviso va che è una meraviglia, è molto fedele nei colori e il telecomando wifi che pensavo fosse un gadget si è rivelato invece utilissimo per poterla usare al meglio.

Se hai domande più specifiche chiedi pure.

Ciao,


QUOTE(Andre@82 @ Mar 10 2013, 02:07 PM) *
Ci sono White, Silver e Black (sto parlando di hero 3)
LA white ha queste: Video a 1080p30 / 960p30 / 720p60fps
Foto: Sequenza 5 MP/3 fps
Wi-Fi integrato
Costo:250

La Silver:Video: 1080p30 / 960p48 / 720p60fps
Foto: Sequenza 11 MP/10 fps
Wi-Fi integrato
Wi-Fi Remote + app compatibile
Costo:350

La black: Video: 1080p60 / 720p120 / 1440p48 / 4kp15 / 2,7kp30 / WVGA-240fps
Foto: Sequenza 12 MP/30 fps
Wi-Fi integrato
Wi-Fi Remote incluso
App GoPro compatibile
Prestazioni professionali con luce scarsa
Costo:450

Tutte hanno la custodia stagna fino a 60 mt con lente piatta.
La migliore secondo me è la silver, perchè di filmati in ultrahd ossia 4k non ce ne facciamo nulla noi ancora per il momento e poi per montare video in 4k servirebbe un pc allucinante biggrin.gif


Se ti guardi bene le spec scoprirai che la withe è la verisione 1, la silver è la versione 2 e solo la black è relamente nuova. Come a dire che se miri alla silver allora è meglio se ti compri la gopro 2, è leggermente più spessa ma in molti negozi te la tirano appresso perchè non è più l'ultima uscita .... biggrin.gif
Andre@82
QUOTE(kermit68 @ Mar 10 2013, 04:37 PM) *
Ciao, io ne ho una (forse trovi ancora un mio posto in cui chiedevo qualche consiglio). L'ho provata sulla neve e in piscina, quindi non ho un riscontro "reale" sottacqua se intendevi come va facendo immersioni.

La resa a mio avviso è a dir poco da paura. Ha una gestione del controluce che non mi sarei mai aspettato, veramente notevole. "Bruciature" non ne ho viste nelle riprese anche se, onestamente, non è che avessi delle aspettative da telecamera professionale.

Posso dirti che a mio avviso va che è una meraviglia, è molto fedele nei colori e il telecomando wifi che pensavo fosse un gadget si è rivelato invece utilissimo per poterla usare al meglio.

Se hai domande più specifiche chiedi pure.

Ciao,
Se ti guardi bene le spec scoprirai che la withe è la verisione 1, la silver è la versione 2 e solo la black è relamente nuova. Come a dire che se miri alla silver allora è meglio se ti compri la gopro 2, è leggermente più spessa ma in molti negozi te la tirano appresso perchè non è più l'ultima uscita .... biggrin.gif

Oltre alle dimensioni cambia anche qualche piccolezza tipo la hero 3 silver ha il bilanciamento del bianco manuale e automatico la 2 solo auto e poi cosa molto importante per le immersioni è la lente piatta che monta la hero 3 al contrario della 2 (dovresti comprare lo scafandro apposta e alla fine della fiera ti costa qualche decina di euro in meno rispetto alla 3 quindi tanto vale la 3 biggrin.gif)
F.Giuffra
QUOTE(Andre@82 @ Mar 10 2013, 06:11 PM) *
...cosa molto importante per le immersioni è la lente piatta che monta la hero 3 al contrario della 2 (dovresti comprare lo scafandro apposta e alla fine della fiera ti costa qualche decina di euro in meno rispetto alla 3 quindi tanto vale la 3 biggrin.gif)

Scusa, non ho capito il discorso della lente piatta per le immersione, puoi spiegare per me e per tutti quelli non addetti ai lavori?

grazie.gif
davide.lomagno
io ho preso la Hero 3 black,ma per ora l'ho usata per un time lapse di rpova,in totale automatismo...
Andre@82
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 10 2013, 06:18 PM) *
Scusa, non ho capito il discorso della lente piatta per le immersione, puoi spiegare per me e per tutti quelli non addetti ai lavori?

grazie.gif


La lente curva delle vecchie gopro aveva il problema che sott'acqua si perdeva di nitidezza, si sfocava leggermente l'immagine, con la lente piatta del case subacqueo venduto a parte x le gopro 2 e della nuova gopro 3 (gia di serie) sparisce il problema biggrin.gif

Diciamo che la lente curva si comporta come il nostro occhio biggrin.gif
C.Aurelio
QUOTE(kermit68 @ Mar 10 2013, 04:37 PM) *
Ciao, io ne ho una (forse trovi ancora un mio posto in cui chiedevo qualche consiglio). L'ho provata sulla neve e in piscina, quindi non ho un riscontro "reale" sottacqua se intendevi come va facendo immersioni.

La resa a mio avviso è a dir poco da paura. Ha una gestione del controluce che non mi sarei mai aspettato, veramente notevole. "Bruciature" non ne ho viste nelle riprese anche se, onestamente, non è che avessi delle aspettative da telecamera professionale.

Posso dirti che a mio avviso va che è una meraviglia, è molto fedele nei colori e il telecomando wifi che pensavo fosse un gadget si è rivelato invece utilissimo per poterla usare al meglio.

Se hai domande più specifiche chiedi pure.



Ho visto che ha il monitor touch che puoi applicare sul dorso e mi è sembrato di capire che te lo forniscono con una "prolunga" della custodia sub in modo che lo puoi utilizzare sott'acqua... wink.gif

L'unico mio dubbio è la durata della batteria. Mi sembra sia il suo punto debole... sai dirmi quanto dura in ripresa continua, piu o meno. hmmm.gif

grazie



QUOTE(davide.lomagno @ Mar 10 2013, 06:59 PM) *
io ho preso la Hero 3 black,ma per ora l'ho usata per un time lapse di rpova,in totale automatismo...


Come ti trovi? Batteria?

grazie, grazie



Aurelio
kermit68
QUOTE(ziocossub @ Mar 10 2013, 09:56 PM) *
Ho visto che ha il monitor touch che puoi applicare sul dorso e mi è sembrato di capire che te lo forniscono con una "prolunga" della custodia sub in modo che lo puoi utilizzare sott'acqua... wink.gif

L'unico mio dubbio è la durata della batteria. Mi sembra sia il suo punto debole... sai dirmi quanto dura in ripresa continua, piu o meno. hmmm.gif

grazie
Come ti trovi? Batteria?

grazie, grazie
Aurelio


La batteria non dura moltissimo in effetti. Diciamo che a -10 gradi ci ho fatto una 40ina di minuti, più o meno. Mi sono comprato una batteria extra (non originale) e ho risolto così, ovviamente sott'acqua è una cosa diversa, non puoi cambiare la batteria. Di contro non ci sono 10 gradi sottozero (il che aiuta non poco) e hai comunque il problema della bombola: io ci faccio giusto una 40ina di minuti .... biggrin.gif

Il monitor non so quanto serve perchè aumenta i consumi e quando la telecamera è settata su un angolo di ripresa di 170° basta che la punti in avanti e prende qualunque cosa. Sottacqua poi penso che userai il supporto a fascia in testa, quindi lo schermo non lo vedi proprio.

Ultima nota: se la telecamera è accesa consuma, anche se non stai registrando. Il teleocmando wifi serve proprio a quello: la accendi, registri, la spegni. Puoi fare tutto dal telecomando. Rimane acceso solo il wifi che serve a "sentire" quando dal telecomando gli dai il comando di accensione.

Anche qui se fai sub qualche problemino lo hai perchè il telecomando non va a 60 metri (mi fare te lo danno per una decina di metri max o forse anche meno). Ti devi ricordare di accendere e spegnere la telecamera manualmente. Però il pulsante è li a portata di mano, giusto con i guanti da sci non è il massimo.

Se proprio ti "prude", comprati il filtro rosso, io ci sto facendo un pensierino se quest'estate vado a fare qualche immersione .... wink.gif
C.Aurelio
QUOTE(kermit68 @ Mar 10 2013, 11:23 PM) *
La batteria non dura moltissimo in effetti. Diciamo che a -10 gradi ci ho fatto una 40ina di minuti, più o meno. Mi sono comprato una batteria extra (non originale) e ho risolto così, ovviamente sott'acqua è una cosa diversa, non puoi cambiare la batteria. Di contro non ci sono 10 gradi sottozero (il che aiuta non poco) e hai comunque il problema della bombola: io ci faccio giusto una 40ina di minuti .... biggrin.gif

Il monitor non so quanto serve perchè aumenta i consumi e quando la telecamera è settata su un angolo di ripresa di 170° basta che la punti in avanti e prende qualunque cosa. Sottacqua poi penso che userai il supporto a fascia in testa, quindi lo schermo non lo vedi proprio.

Ultima nota: se la telecamera è accesa consuma, anche se non stai registrando. Il teleocmando wifi serve proprio a quello: la accendi, registri, la spegni. Puoi fare tutto dal telecomando. Rimane acceso solo il wifi che serve a "sentire" quando dal telecomando gli dai il comando di accensione.

Anche qui se fai sub qualche problemino lo hai perchè il telecomando non va a 60 metri (mi fare te lo danno per una decina di metri max o forse anche meno). Ti devi ricordare di accendere e spegnere la telecamera manualmente. Però il pulsante è li a portata di mano, giusto con i guanti da sci non è il massimo.

Se proprio ti "prude", comprati il filtro rosso, io ci sto facendo un pensierino se quest'estate vado a fare qualche immersione .... wink.gif


Ciao Alessandro, mi son letto buona parte delle recensioni del sito ufficiale, 3,8 stelle su 5.
Ne ho lette un pò di tutti i colori e quelli che la hanno usata sott'acqua non ne erano proprio entusiasti.
Molti lamentavano la durata della batteria, addirittura parlavano di 30 minuti di media e neanche in registrazione continua.
Molti lamentavano il fatto che si bloccava, l'aggiornamento era un pò obsoleto.
In acqua vorrei creargli una staffa e applicargli 1 o 2 illuminatori, possiedo qualcosa del genere a lavoro. Lampadina.gif
Io uso un bibombola da 10 litri e solitamente riesco a fare 1H e 1/2 circa d'immersione a 23-25 metri di media. smile.gif la temperatura dell'acqua come sai varia in base al periodo, dai 4 gradi del lago ai 14-20 in mare dipende da molti fattori... comunque mi sembra che non aiuti la batteria!!
Mi piacerebbe montarla anche su tavola o su boma del kite e/o sulla canna del fucile subacqueo (uso solo oleopneumatici).
Avevo già sperimentato una decina d'anni fà un sistema analogo con una sony dsc-p10 scafandrata, ma era un mattone ingombrante, scomodo e poco idrodinamico laugh.gif avevo perciò abbandonato il progetto...
Sinceramente non saprei trarre delle conclusioni... bho, dovrei vedere se in commercio c'è qualcos'altro... non saprei...
Grazie delle informazioni

Aurelio
kermit68
QUOTE(ziocossub @ Mar 11 2013, 12:09 AM) *
Ne ho lette un pò di tutti i colori e quelli che la hanno usata sott'acqua non ne erano proprio entusiasti.
Molti lamentavano la durata della batteria, addirittura parlavano di 30 minuti di media e neanche in registrazione continua.
Molti lamentavano il fatto che si bloccava, l'aggiornamento era un pò obsoleto.

Io uso un bibombola da 10 litri e solitamente riesco a fare 1H e 1/2 circa d'immersione a 23-25 metri di media. smile.gif la temperatura dell'acqua come sai varia in base al periodo, dai 4 gradi del lago ai 14-20 in mare dipende da molti fattori... comunque mi sembra che non aiuti la batteria!!


ti posso assicurare che l'uso anche senza telecomando non è così macchinoso. Imposti la modalità di registrazione e poi premi il pulsante per registrare. Lo premi un'altra volta e si ferma, lo tinei premuto a lungo e si spegne. Niente di terribile, anche con i guanti. Poi nelle recensioni c'è sempre chi la vuole cotta e chi la vuole cruda e chi non si accontenta mai per principio ... wink.gif

Tieni conto che a 1080p escono fuori die files belli cicciotti, quindi se già quando riprendi ti eserciti a registrare solo quando serve, non solo la batteria ti dura, ma è anche più facile dopo fare backup e montaggi.

Io sono freddoloso, niente immersioni nelle acque che dici tu, solo mari caldi, magari non tutti gli anni, ma mi volgio godere pescetti colorati e temperature dell'acqua non inferiori ai 25 gradi biggrin.gif

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.