Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
luigi67
volevo segnalavi un evento...ma lo posto più tardi...questo mi sembra più importante

non so se l'avete notato anche voi...

io abito un centinaio di metri da un ufficio postale...e stasera tornando a casa ho notato un gruppo di persone davanti all'ufficio...CHIUSO, ma che fanno quelle persone lì,mi sono chiesto...poi guardando il TG ho capito...


....sono ancora lì,...i permessi li danno domani pomeriggio dalle 14:00...e non ci sono per tutti...


....non so cosa dire...
Fabio Blanco
Luigi, che dire è gente che sogna l'"America" qui in Italia, non è facile per loro come per i nostri emigranti a loro tempo.

P.S. le code di fronte gli uffici pubblici, con bivacco in macchina con sacco a pelo, le ho fatte anch'io solo che non era la posta ma si trattava degli Uffici Catastali mad.gif erano i primi anni '90 cerotto.gif
Giorgio Baruffi
...immagino quanto debba essere difficile, perlomeno cerchiamo di capirli, poi di spiegare loro che dovranno seguire, magari a malincuore come spesso facciamo anche noi, le regole del paese che li ospita senza per questo negare nulla delle proprie usanze, io credo che la civile convivenza sia assolutamente possibile, oltretutto culturalmente accrescitiva (lo sto sperimentando di persona, venivo guardato all'inizio con sospetto, poi con decisa ammirazione, poichè chiedo loro moltissime cose, anche le più insignificanti per riuscire a comprendere il loro modo di pensare...)

come ha detto bene Fabio, ricordiamoci che ci siamo passati anche "noi"...
_Annalisa_
Scusate ... ma io cito le parole di una canzone :

' se credi che il diverso sia da cancellare, spera solo di non dovere emigrare' ....

luigi67
QUOTE
come ha detto bene Fabio, ricordiamoci che ci siamo passati anche "noi"...


lo so,ma possibile che non si poteva trovare una soluzione migliore,almeno in questo caso...

un estrazione a sorte dei nomi sarebbe stato meglio

ma quelli che dopo due giorni davanti agli uffici non riescono a ottenere il permesso,che cosa fanno?


_Led_
In realtà la vicenda ha dei risvolti grotteschi...certe cose riusciamo ad organizzarle così solo in Italia.

Chi dovrebbe essere in fila davanti alle poste sono i "futuri" datori di lavoro degli immigrati, infatti i famigerati "kit" per ottenere i 170000 permessi di lavoro sarebbero dovuti essere riservati a persone che, attualmente nei loro paesi di origine, vogliono venire a lavorare in Italia invitati dal datore di lavoro.
Il kit col timbro postale (che certifica che la "graduatoria") è necessario per ottenere il visto consolare di ingresso in Italia, che però va fatto nel paese di origine!

E'chiaro che però si tratta di una occasione d'oro per "regolarizzare" i clandestini e quindi assistiamo a questo scempio: "bagarinaggio" dei kit (rivenduti a centinaia di euro), file kilometriche (nelle quali incappano anche gli italiano che hanno la sventura di dover effettuare qualche operazione in scadenza), e altro che per il momento riesco solo ad immaginare )

Pensare che il metodo sicuro e sperimentato da anni per organizzare una cosa del genere c'era, ma evidentemente al ministero, non avendone bisogno, non hanno mai sentito parlare della lotteria per la "green card"...

P.S. di questo obbrobrio ho fatto le spese anch'io sabato mattina perché non sono riuscito a ritirare una raccomandata, a causa del sistema informativo "bloccato" per l'installazione del software per i "kit"...RIDICOLO!
Fabio Pianigiani
QUOTE(GiorgioBS @ Mar 13 2006, 11:07 PM)
...
ricordiamoci che ci siamo passati anche "noi"
...


Il problema è proprio questo Giorgio.
Non ci siamo passati noi ... ma i nostri nonni che non sono più qui a raccontare e ad insegnarci come "non sia facile ma che è possibile stare tutti insieme rispettandosi".
O che per lo meno è doveroso provarci prorpio in virtù delle antiche sofferenze patite.

Noi siamo inclini a smarire rapidamente la nostra memoria storica.
sergiobutta
QUOTE(luigi67 @ Mar 13 2006, 11:20 PM)
lo so,ma possibile che non si poteva trovare una soluzione migliore,almeno in questo caso...

un estrazione a sorte dei nomi sarebbe stato meglio

ma quelli che dopo due giorni davanti agli uffici non riescono a ottenere il permesso,che cosa fanno?
*



Un computer che prende nota di ora e minuti offre più garanzie di un sorteggio da effettuare su tutto il territorio nazionale. Almeno questo glielo dobbiamo.
fenderu
e nonostante tutto continuiamo a prenderli in giro:

QUOTE
(ANSA) - ROMA, 14 MAR - E' infondato per il Viminale l'allarmismo sulle code per l'assunzione degli extracomunitari, le file non superano le 50-60 persone.


blink.gif blink.gif blink.gif
tosk
QUOTE(GiorgioBS @ Mar 13 2006, 11:07 PM)

come ha detto bene Fabio, ricordiamoci che ci siamo passati anche "noi"...
*


In Germania, Belgio e Argentina i nostri antenati hanno avuto tutt'altro che vita facile, e nei primi due casi si tratta di paesi europei. Gli italiani venivano visti come feccia, destinati a lavori in cava per 12 ore.
Prima di dire che in Italia viene riservato un trattamento peggiore forse è meglio informarsi. Vorrei poi ricordare che l'Italia è un dei pochi paesi che se trova il barcone di immigrati lo aiuta ad attraccare, poi vengono forniti vitto e alloggio.
Se poi una nostra barca "sfora" in Libia, prima gli si spara, poi cominciano le azioni di polizia, tipo sequestro della barca e arresto.

La vera assurdità di questo sistema è che l'immigrato clandestino è di fatto intoccabile tranne fino a che non compie reati gravi, mentre chi vuole fare tutto in regola deve farsi una montagna di file con anche la prospettiva di venire respinto perché ha presentato tre foto anziché 4.

Prima di rifilarmi commenti voglio farvi notare che:
a) la mia ragazza è extracomunitaria (Russa)
cool.gif Al contrario di tante persone che parlano molto io con gli africani ci ho lavorato in fabbrica e ci andvo d'accordo, molto più di tanti italiani!
_Led_
QUOTE(sergiobutta @ Mar 14 2006, 09:56 AM)
Un computer che prende nota di ora e minuti offre più garanzie di un sorteggio da effettuare su tutto il territorio nazionale. Almeno questo glielo dobbiamo.
*



Scusami Sergio ma la soluzione attuata non mi sembra assolutamente in linea con le possibilità attuali dei sistemi informatici.

Io stesso per ottenere un visto (visita per lavoro) per gli States ho compilato un modulo in internet comodamente seduto alla mia scrivania e poi ho telefonato al consolato di Napoli per ottenere un appuntamento in base ad un calendario.
Mi hanno avvertito che a Napoli rischio comunque di fare un ora di fila: figurati, probabilmente ci metterò di più ad arrivare e trovare un parcheggio!

Da notare che gli States mi chiedono il visto perché l'Italia non ha ancora adeguato tutte le questure per l'emissione del passaporto a lettura ottica con foto digitale, cosa che andava fatta entro lo scorso Ottobre.
Quindi, alla fine loro si sono organizzati per minimizzare il disagio degli italiani generato dalle inefficienze ... italiane.

E'vero che non bisogna criticare sempre tutto, ma quando è troppo...
Gennaro Ciavarella
il bello blink.gif è che alle 14:30 erano già finiti i posti disponibili

... che bella storia ...

Gennaro
davide.lomagno
QUOTE(_Annalisa_ @ Mar 13 2006, 11:18 PM)
Scusate ... ma io cito le parole di una canzone :

' se credi che il diverso sia da cancellare, spera solo di non dovere emigrare' ....
*




bèh,un'altra diceva"perchè l'ita"g"lia è la terra dei cachi".........
albertofurlan

La falla nel sistema è abbastanza evidente... abbiamo le poste piene di Immigrati "clandestini".
cdaniel
Scatto fresco fresco ( stamattina a parma)

user posted image

user posted image
Francesco Martini
...forse ci dimentichiamo le troppe le code "inutili" che facciamo anche noi Italiani...e le facciamo tutto l'anno..non un solo giorno dall 2 alle 7....e che poi facciamo a "casa nostra"....e piu' non dico..... dry.gif
Francesco Martini
Gennaro Ciavarella
Francesco, quelle le fanno pure loro, per non parlare delle file quotidiane alla questura ... e poi ho appena finito di sentire il gran capo asserire che non c'erano file .... blink.gif

Gennaro
luigi67
QUOTE(Francesco Martini @ Mar 14 2006, 09:35 PM)
...forse ci dimentichiamo le troppe  le code "inutili" che facciamo anche noi Italiani...e che poi  facciamo a "casa nostra"....e piu' non dico..... dry.gif
Francesco Martini
*



il fatto è che se fosse solo il problema di stare un paio di giorni davanti a un ufficio...

...è che la magiorparte di loro tornerà a vivere come prima....da clandestino,fino alla prossima lotteria
Francesco Martini
..parliamo di fotografia....forse e' meglio!!!!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Stop...non dico piu' nulla... biggrin.gif
Francesco Martini
Giuliano_TS
Quanta retorica si deve leggere in queste discussioni.

E quanta poca conoscenza delle vicende del passato.

blink.gif
Max Thorton
"Dagli un panino e lo sfami per un giorno, insegnagli a pescare e lo sfami per tutta la vita."

Non è in questo paese che gli si può dare un futuro, il loro futuro lo devono avere nei loro paesi. Questo è ciò che l'occidente gli deve.

Max Thorton
claus2
Il problema è che credono che l'Italia sia l'Eldorado e vengono spennati ancora prima di partire dai loro paesi di provenienza.
benzo@baradelenzo.com
Giusto per smentire..........
20 anni fa andai in Germania all'ufficio immigrazione per il permesso di soggiorno che all'epoca era di lavoro, e ci impiegai una mattina.
Due anni dopo a Londra idem. All'epoca nonnesistevano peró gli emigranti come ora.
Da 10 anni ho la residenza anche in Spagna, precisamente Isole Canarie, COMUNITÁ EUROPEA !!!!
10 anni fa se non avevi una tua impresa il permesso di soggiorno te lo scordavi.
Se lavoravi per qualcuno ti ci voleva circa un anno e mezzo per ottenerlo. Di fronte all' Ufficio Immigrazione code con 3/400 persone diariamente, mescolati tra europei ed extra europei. Una follia !!!!
10 anni dopo la cosa non é cambiata e lo stesso in tutte le cittá spagnole e vi posso garantire che le code illustrate in TV non sono nulla. Occhio, ora vi é un governo di SX.
Impronte digitali sulla carta d'identitá che in Italia hanno scatenato il finimondo. Erano presenti in Germania ed Inghilterra giá 20 anni fa, in Spagna da sempre, ora compreso. Nella mi carta d'identitá vi é scritto in grande un bel "Extrajero", ossia straniero. Di convalidare il titolo di studio non ne parliamo. Sono impazzito 3 anni. E siamo nella comunitá Europea.
come vedete le difficoltá esistono in Europa anche per noi europei e non é che sono catastofiche solo in Italia. Potrei andare avanti con altri esempi ma non é il caso.
Ciao Enzo
Giuliano_TS
QUOTE
Giusto per smentire..........
20 anni fa andai in Germania ..................

Proprio conoscendo le passate ( e non solo ) esperienze degli emigrati, affermavo che qui si fa tanta retorica a buon mercato, mentre si farebbe meglio a studiare un po' di storia.

Saluti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.