Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
Malebolgia
Ciao a tutti sono Paolo ho un problema e spero che qualcuno di voi possa gentilmente aiutarmi. Ho una D70s e faccio prettamente fotografia sportiva, dovendo fotografare soggetti in movimento a una distanza variabile fra i 100 e i 200 metri prevalentemente in condizioni di luce diurna sapreste consigliarmi l' obiettivo giusto per me? Qualcuno mi ha accennato all' 80-400 con stabilizzatore vr.
Premetto che ho un badget massimo di 2.000 euro.
Grazie a tutti per l'aiuto. grazie.gif biggrin.gif
ciro207
Non credo che 400mm ti siano sufficienti per 100-200mt blink.gif blink.gif Ma che devi fotografare da così lontano?!
Simone Cesana
ci vuole un telescopio per fotografare soggetti a 200 m di distanza! biggrin.gif
parlando seriamente, 400 mm non ti bastano....
ciao
simone cesana

vedo che è il tuo primo messaggio, Benvenuto!
Maga84
QUOTE(ciro207 @ Mar 13 2006, 07:04 PM)
Non credo che 400mm ti siano sufficienti per 100-200mt  blink.gif  blink.gif Ma che devi fotografare da così lontano?!
*



Per ora sport che si fotografano da 200mt di distanza non mi sono mai capitati!
Obiettivi per quella portata, se pur di lunga focale, non credo che riuscirai a fare l'azione a pieno formato!
Ciao
Ernesto Torti
1) l'80-400 l'ho provato e....rispetto al 500 AF-s che possiedo l'autofocus è di una lentezza disarmante..... wink.gif (te lo sconsiglio vivamente se devi inseguire qualcosa...)

2) se ci dici che tipo di sport ti interessa immortalare (non è il mio campo), sicuramente, con tutti gli utenti che ci sono, qualcuno saprà consigliarti bene.

Ciao e specifica che tipo di sport ti interessa ! biggrin.gif
Fabbry
L'80-400 Vr lo potresti utilizzare con il duplicatore, ma perdi tutto, Vr ed esposimetro compreso. non mi sembra esista un duplicatore fatto apposta per detto obiettivo.
Con la D70s non credo sia saggio montare obiettivi AI-S.
Ottiche Nikon ad un prezzo inferiore a 2000 euro non mi pare ce ne siano...
Sigma ha in catalogo un 170-500..... non Vr...
non sò come vada... mi sembra troppo economico per foto di buona qualità.
Con l'80-400 a metà di un campo da calcio inquadri la porta quasi completamente..... non penso a 200 metri possa aiutarti.
Deve per forza essere uno zoom?
Ciao
Fabrizio

Malebolgia
Lo sport in questione è il surf da onda Isola.gif probabilmente sulla distanza ho un po esagerato ora mi informo e vi farò sapere. credo che l'importanza dell AF sia basilare in questo tipo di fotografia, comunque premetto che non sono ancora un fotografo ma spero di diventarlo presto mi piacerebbe farla diventare un attività anche un po remunerativa o a breve scadenza poter avere anche solo la soddisfazione di vedere un proprio scatto pubblicato su qualche magazine. tongue.gif

Attendo risposte thanks!!!
Lambretta S
Se non ha ideosincrasie particolari verso i Sigma esiste un 50-500 più che discreto... dovrebbe rientrare nel budget... solo che è pesante e ingombrante... veda Lei se può fare al caso suo... wink.gif
Malebolgia
non ho nessun pregidizio verso obiettivi di altre case basta che la differenza qualitativa non scada troppo. smile.gif comunque credo che difficilmente arriverei a 200m.
cabo999foto
Se fossi in te per il surf comprerei un Surf e una nikonos e inseguirei i surfisti biggrin.gif , scherzo, prenderei però in considerazione di farmi portare con una moto d'acqua + vicino possibile.
Malebolgia
Qulcun altro? smile.gif
ciro207
C'è sempre il buon 300f4 con TC17 ma non è uno zoom e se non sei sicuro della distanza potrebbere essere un'acquisto azzardato
Evil_Jin
c'e' pure il sigmone 300-800mm ma andiamo sopra i 2000 euro , anche d' importazione !
Fabbry
QUOTE(Evil_Jin @ Mar 14 2006, 08:21 PM)
c'e' pure il sigmone 300-800mm ma andiamo sopra i 2000 euro , anche d' importazione !
*




Sali sali
Per il sigmonster penso ci vogliano sui 4000 eurini...
E poi non sò se avete visto gli ingombri...
E' un'astronave!!!!
Maga84
QUOTE(ciro207 @ Mar 14 2006, 08:10 PM)
C'è sempre il buon 300f4 con TC17 ma non è uno zoom e se non sei sicuro della distanza potrebbere essere un'acquisto azzardato
*



Secondo me, è una buona scelta per il tipo di sport, poi ovviamente dipende sempre dalla situazione di ripresa!
Ciao
Federix
Altrimenti esiste un buon Sigma 100-300 F/4 HSM che dovrebbe costare intorno ai 1600 euro ed è facilmente duplicabile con un 1.4x della Sigma. Altrimenti c'è l'ottimo 120-300 F/2.8 HSM, sempre Sigma, ma qui saliamo un pò sopra i 2000 euro.
Francoval
Anche qui, si potrebbe tentare con un Nikon Fieldscope Ø 80 mm. Lo so che è più indicato per riprese statiche, ma se piazzato su un buon treppiede rende in modo accettabile. Però non crediate che ve lo regalino, eh?

laugh.gif
DiegoParamati
io voto per il 100-300f4 di sigma +tc14....a meno che tu non abbia i soldi per il
70-200VR+TC
Malebolgia
scusate ma prendere un ottica di focale piu bassa per poi duplicarla non comporta comunque una perdita di luminosità e qualità? Credo che per il tipo di fotografia che devo fare sia molto importante la velocità dell AF data la velocità del soggetto in questione, credo anche che non sia poi così essenziale per me un obiettivo luminosissimo visto che scatterei prevalentemente in condizioni di luce buona cioè di giorno.
La posizione sarebbe quasi sempre frontale rispetto al soggetto a meno che la situazione non consenta un inquadratura piu angolata.
Detto ciò secondo voi quale potrebbe essere la giusta soluzione tenendo conto del budget? E poi Sigma è molto peggio di Nikon? e l'80-400 vr che secondo me potrebbe essere il mio obiettivo è così una ciofeca?

Ancora grazie.gif
DiegoParamati
Dato che i tempi saranno rapidi, prova a pensare a un 80-200AFS più TC20E, totale credo sui 1500
lucaoms
QUOTE(Malebolgia @ Mar 15 2006, 11:16 AM)
scusate ma prendere un ottica di focale piu bassa per poi duplicarla non comporta comunque una perdita di luminosità e qualità? .......Credo che per il tipo di fotografia che devo fare sia molto importante la velocità dell AF
Ancora  grazie.gif
*


giusto la velocita' dell'af....meglio un vetro ottimo duplicato (Af-s 80-200 f2.8)che duplicato diventa f5.6 (ma fotografi alla luce del giorno quindi problemi di luce non dovrebbero esserci) che un 80-400 non dupli...
dipende anche molto dal modulo AF della fotrocamera (il muticam 900 fatica un po) ma io ho fatto qualche prova QUI con D2hs (e li la velocita' af è ultrasonica) e af-s80-200
ciao

QUOTE(DiegoParamati @ Mar 15 2006, 12:14 PM)
Dato che i tempi saranno rapidi, prova a pensare a un 80-200AFS più TC20E, totale credo sui 1500
*


forse 200€ in piu ma siamo li'...e fidati che questo vetro ti resta per una vita
ciao
Malebolgia
Che ne dite del 50-500 sigma? smile.gif
Ernesto Torti
QUOTE(Malebolgia @ Mar 15 2006, 07:47 PM)
Che ne dite del 50-500 sigma? smile.gif
*




Che se non ti serve la qualità...va benissimo wink.gif
Sashone
QUOTE(Malebolgia @ Mar 15 2006, 07:47 PM)
Che ne dite del 50-500 sigma? smile.gif
*



Ho il 50-500 Sigma e non è malaccio. Autofocus veloce anche con la D70. Servono buoni muscoli o un monopiede visto peso ed ingombro. Allego alcuni scatti dello scorso anno.

Stefano.

Foto 1
Sashone
Foto 2
Sashone
Foto 3
gprette
Ciao, io ho un Nikon 80-400 VR, è vero che la messa a fuoco è lenta però con un pò di esperienza ottieni dei grandi risultati.
GreenPix
.... ma io penso che l'idea del 80-400 vr per fotografare il surf sia buona!

allego una foto fatta con d70 e 80-400vr

non ero a 200 metri, ma nemmeno con i piedi a mollo... e il surfista andava ad una velocità pazzesca !!!!
( anzi era un Kate, Kait .. o come cavolo si chiama..)

per me aiuta molto il vr per queste foto perchè il cavalletto o il monopiede sono difficilmente usabili e poi...... basta denigrare questo obbiettivo! Usatelo per quello per cui è nato e... vedrete che non ha concorrenti ... per adesso!


ciao
Bruno
user posted image
Malebolgia
appunto l'80-400 nasce per fotografia sportiva?
beh per quella che è la mia conoscenza attuale la foto del kite mi sembra buona anche come nitidezza soprattutto per quanto riguarda gli spruzzi dell acqua mi sembrano abastanza definiti, non capisco perchè quest' ottica sia così mal considerata visto anche il prezzo. A voi la parola huh.gif

e se considerassi l'80-200 moltiplicato? visto che costa anche meno che ne pensate?
DiegoParamati
se consideri la versione AFS (ovviamente un usato) allora secondo me è meglio del 80-400, ma considera che 80-200AFS+TC20E sei sui 1500/1700 quindi mica bruscolini.
La MAF è migliore come velocità.
Federix
QUOTE(DiegoParamati @ Mar 16 2006, 12:19 PM)
se consideri la versione AFS (ovviamente  un usato) allora secondo me è meglio del 80-400, ma considera che 80-200AFS+TC20E sei sui 1500/1700 quindi mica bruscolini.
La MAF è migliore come velocità.
*



Concordo cone Diego, meglio un 80-200 duplicato che l'80-400 della Nikon per il semplice motivo che riesce ad avere due obiettivi in uno.
Malebolgia
qualcuno mi spiega la differenza fra 80-200af e 80/200afs?
e poi.... l 80/200 è un f/2.8 che moltiplicato stando ai dati tecnici che ho letto riduce la sua luminosità di 2 stop, secondo voi è una perdita significativa che può pregiudicare la qualità dell ottica?

Mi state quasi convincendo per l 80/200 hmmm.gif
Federix
QUOTE(Malebolgia @ Mar 17 2006, 11:13 AM)
qualcuno mi spiega la differenza fra 80-200af e 80/200afs?
e poi.... l 80/200 è un f/2.8 che moltiplicato stando ai dati tecnici che ho letto riduce la sua luminosità di 2 stop, secondo voi è una perdita significativa che può pregiudicare la qualità dell ottica?

Mi state quasi convincendo per l 80/200 hmmm.gif
*



L'AF-S possiede il motore interno SWM per la messa a fuoco dall'obiettivo e non dal corpo macchina. Veloce e silenziosa, questo tipo di m.a.f. sfrutta gli ultrasuoni per spostare le lenti interne.

Un 80-200 f/2.8 moltiplicato 2x diventa un 160-400 f/5.6, mentre moltiplicato 1.4x diventa un 112-280 f/4.
Malebolgia
ok ma per quanto riguarda la qualità? e cosa ne pensate dell af dell80/200 duplicato a 2x? grazie.gif
Ernesto Torti
QUOTE(Malebolgia @ Mar 17 2006, 07:27 PM)
ok ma per quanto riguarda la qualità? e cosa ne pensate dell af dell80/200 duplicato a 2x? grazie.gif
*




Se ti interessa la qualità, la peggior cosa che puoi fare è attaccargli il 2X....

Se la qualità non è l'esigenza primaria.......gli puoi attaccare tutto quello che vuoi (anche due moltiplicatori in cascata... wink.gif )

Gli zoom sono la peggior cosa che potete moltiplicare.....

giannizadra
E' vero, Alcedo, ma l'80-200 AFS con TC20E, pur con l'ovvia perdita di qualità, resta migliore dell'80-400 a 400mm, e senza converter è un'altra cosa.
Inoltre è tropicalizzato, il che con gli schizzi non guasta.. wink.gif
GreenPix
io posto questa:
user posted image

questo mio amico è tutti i giorni, DICO TUTTI I GIORNI....sulle piste del Kenia.

E' un noto game driver molti stimato da tutti i fotoamatori perchè riesce sempre a "calarsi nei panni" di chi stà sopra il tetto della sua jeep con un obbiettivo in mano......GUARDATE COSA USA!

ciao
Bruno
DiegoParamati
QUOTE(alcedo @ Mar 17 2006, 09:17 PM)
Se ti interessa la qualità, la peggior cosa che puoi fare è attaccargli il 2X....

Se la qualità non è l'esigenza primaria.......gli puoi attaccare tutto quello che vuoi (anche due moltiplicatori in cascata... wink.gif )

Gli zoom sono la peggior cosa che potete moltiplicare.....
*



Credo che quella dei 2 moltiplicatori in cascata sia una battuta, in quanto mi risulta che i TC per le ottiche AF-S non sono abbinabili tra di loro.
Diego


edy700
QUOTE(giannizadra @ Mar 17 2006, 09:25 PM)
E' vero, Alcedo, ma l'80-200 AFS con TC20E, pur con l'ovvia perdita di qualità, resta migliore dell'80-400 a 400mm, e senza converter è un'altra cosa.



Anch'io sto pensando di moltiplicare il AFS80-200, magari con un 2X pur tenendo conto della perdita di qualità e sopratutto della luminosità che mi pare essere al limite per l'autofocus della D70.

Ma dal momento che prevedo di usare raramente il duplicatore, volevo un consiglio tra il TC20E ed il Kenko 2x 300PRO DG dal momento che costa molto meno.
Hanno la stessa funzionalità o si perde qualche cosa. C'è molta differenza di qualità tra i due prodotti.

ringrazio per le risposte
ciao
Malebolgia
Aiuto insomma qual è l obiettivo giusto per fotografare un surfista ad un max di 100 m di distanza? se l 80/400 ha uno scarso af e l 80/200 + tceII va al limite? Aiutooooooo ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif
giannizadra
QUOTE(Malebolgia @ Mar 18 2006, 12:45 PM)
Aiuto insomma qual è l obiettivo giusto per fotografare un surfista ad un max di 100 m di distanza? se l 80/400 ha uno scarso af e l 80/200 + tceII va al limite?  Aiutooooooo  ohmy.gif ohmy.gif  ohmy.gif  ohmy.gif
*



Se non hai problemi di budget, 200-400/4 VR, o un bel 500/4 fisso..
Se hai problemi (come) me, o le soluzioni già considerate, o un 300/4 AFS con TC17E.

Per Edy: oltre che per la maggiore qualità, credo che il TC20E sia imprescindibile per la presenza del motore SWM negli AFS, con cui dialoga perfettamente (il Kenko non credo proprio) restando velocissimo. wink.gif
Ernesto Torti
QUOTE(DiegoParamati @ Mar 18 2006, 06:40 AM)
Credo che quella dei 2 moltiplicatori in cascata sia una battuta, in quanto mi risulta che i TC per le ottiche AF-S non sono abbinabili tra di loro.
Diego
*



No non era una battuta.......i KENKO PRO 2x e 1,4x sono stati attaccati in cascata ad il NIKON 400/2,8 AF-S (da mio collega caccia fotografica)......e, nonostante la visibile perdita di qualità, quello che ne rimaneva....poteva ancora andare bene...

I moltiplicatori KENKO PRO mantengono il funzionamento dei motori ultrasonici NIKON
Ernesto Torti
QUOTE(giannizadra @ Mar 18 2006, 02:48 PM)


Per Edy: oltre che per la  maggiore qualità, credo che il TC20E sia imprescindibile per la presenza del motore SWM negli AFS, con cui dialoga perfettamente (il Kenko non credo proprio) restando velocissimo. wink.gif
*



La qualità del KENKO PRO, non è malvagia.
Sulla velocità dell'autofocus, alla prossima uscita con il mio amico che possiede sia il 2x che l'1,4x abbinati al 400/2,8 AF-S, verifico, rispetto ai miei NIKON.

Per quello che ho potuto vedere in diaproiezioni, dia VELVIA 50iso, con e senza tali moltiplicatori......i risultati non sono malacci (I NIKON sono superiori, ma non di molto...)
Evil_Jin
personalmente ho avuto grossi problemi con d70+kenko pro dg 2x che mandava in palla af ed esposimetro , saltuariamente, con il tc20e il problema è sparito !
kenko difettoso forse boh ! wink.gif
giannizadra
QUOTE(alcedo @ Mar 19 2006, 12:49 AM)

I moltiplicatori KENKO PRO mantengono il funzionamento dei motori ultrasonici NIKON
*



Prendo atto, Alcedo.
Avevo usato la formula dubitativa ("credo") perché non ho mai montato un Kenko su un AF-S. E non lo farei. Non di rado gli aggiuntivi universali ingenerano problemi di compatibilità coi motori SWM degli originali
Ernesto Torti
QUOTE(giannizadra @ Mar 19 2006, 10:45 AM)
Prendo atto, Alcedo.
Avevo usato la formula dubitativa ("credo") perché non ho mai montato un Kenko su un AF-S. E non lo farei. Non di rado gli aggiuntivi universali ingenerano problemi di compatibilità coi motori SWM degli originali
*



Francamente io non prenderei mai un universale da abbinare ad un supertele NIKON che costa quanto un automobile..... wink.gif

Ho solo l'esperienza del mio socio che li abbina, anche in cascata per '' doveri di cronaca '', al 400/2,8 AF-S PRIMA serie + D70. Però non ho idea se nelle versioni successive dei nuovi AF-S diano problemi...

Il vantaggio dei KENKO è che si possono attaccare in cascata e, stavo pensando seriamente di prendere 2 moltiplicatori KENKO PRO 2x, a scapito della qualità totale, da abbinare al 500 AF-S, in modo da avere un 3000mm f16, calcolando anche il fattore moltiplicativo della D200+1600iso, per identificare i volatili a lunga distanza... wink.gif
DiegoParamati
QUOTE(alcedo @ Mar 19 2006, 12:49 AM)
No non era una battuta.......i KENKO PRO 2x e 1,4x sono stati attaccati in cascata ad il NIKON 400/2,8 AF-S (da mio collega caccia fotografica)......e, nonostante la visibile perdita di qualità, quello che ne rimaneva....poteva ancora andare bene...

I moltiplicatori KENKO PRO mantengono il funzionamento dei motori ultrasonici NIKON
*



Prendo atto dell'ennesima cosa che non sapevo.
Ritengo però che sia una scelta non tropppo prestante dal punto di vista qualitativa, e oltretutto alquanto bizzarra se applicata a obiettivi che costano quanto un'utilitaria.
Ciao,
Diego
Ernesto Torti
QUOTE(DiegoParamati @ Mar 19 2006, 02:13 PM)
Prendo atto dell'ennesima cosa che non sapevo.
Ritengo però che sia una scelta non tropppo prestante dal punto di vista qualitativa, e oltretutto alquanto bizzarra se applicata a obiettivi che costano quanto un'utilitaria.
Ciao,
Diego
*




Chi pratica caccia fotografica, delle volte, ha esigenza di verificare la presenza di determinati animali nei più disparati luoghi in modo da fare dei censimenti. Questi dati vengono raccolti e messi in un database da varie associazioni no profit, per fare una statistica della presenza di avifauna in un determinato territorio.

Per fare ciò, a volte, si eseguono anche fotografie dette '' DOVERE DI CRONACA '', a scapito della qualità finale (quello che conta è immortalare il soggetto per documentarne la presenza nel territorio).

Questo è il punto, quando mi serve qualità tutto NIKON originale;
quando mi serve un ''dovere di cronaca''.......ci stanno alla grande i moltiplicatori KENKO, visto che si possono attaccare in cascata....(in questo caso la qualità non interessa a nessuno wink.gif )

Molti praticano il BIRDSCOPING attaccando cannocchiali da 30 ingrandimenti a compatte digitali economiche, per fare ciò. ( Essendo già in possesso del 500 AF-S, preferisco usare la D200, in quanto posso aumentare gli ISO a piacimento ed aver più qualità rispetto ad una compatta abbinata a cannocchiale)

Ciao !
DiegoParamati
Come sopra, prendo atto di una cosa che non sapevo ma che mi fa piacere avere imparato.
ciao,
Diego
Malebolgia
tutte queste nozioni per me sono utilissime, ma se devo essere sincero ho le idee più confuse di prima. Leggo un sacco di pareri discordanti, Non c è nessuno che abbia un esperienza almeno vicina al tipo di foto che devo fare? 80-200+ tceII o 80-400vr ? Ho anche sentito che non è molto consigliabile duplicare un obiettivo. non so proprio che fare!! unsure.gif unsure.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.