Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
F.Giuffra
Vorrei fare qualche giorno di vacanza con immersioni, ho una vecchissima coolpix con scafandro ma è di una lentezza incredibile, in apnea dopo una foto con il flash si deve tornare a respirare prima che ne possa fare una altra.

Avevo pensato ad una fotocamera, tipo la nuova Nikon rugged che fa 20 metri senza scafandro, oppure qualcuna della concorrenza con i led frontali per mettere a fuoco da vicino, oppure una Gopro o similare.

C'è qualcuno del forum che ha qualche consiglio da condividere?

grazie.gif
davide.lomagno
ti immergi in apnea o con l'ara? a che profondità pensi di fotografare?in base alle tue risposte posso essere piu' preciso...Budget max,peso ed ingombri ?
Francesco Martini
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 6 2013, 01:22 PM) *
C'è qualcuno del forum che ha qualche consiglio da condividere?

grazie.gif

L'esperto in questa materia e' il "nostro" Gennaro Ciavarella..... messicano.gif
Prova a contattarlo...
Francesco Martini
DEVILMAN 79
QUOTE(davide.lomagno @ Mar 6 2013, 01:52 PM) *
ti immergi in apnea o con l'ara? a che profondità pensi di fotografare?in base alle tue risposte posso essere piu' preciso...Budget max,peso ed ingombri ?


Quoto, io per apnea uso una AW100 che è più che onesta, una compatta da 100 euro in un corpo più resistente....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


Vincenzo.
F.Giuffra
Grazie a tutti. Il budget è quello di una Aw110, non sono uon vero sub, faccio qualche immersione ogni 3 anni quando riesco a fare un last minute in mar rosso, qui qualche apnea ma senza pretese.

Ero tentato alla Aw110 perché, anche se la qualità mi pare di capire che sia proprio minima, sopratutto per uno abituato alle ammiraglie Nikon, ma per fare due scatti anche quando si va in spiaggia, senza pretese, dovrebbe andare. Inoltre fa il percorso gps che permette di mettere di dati gps negli scatti di una reflex, è robusta, indica la profondità delle immersioni.

La tentazione era di prendere una Go pro o una camera simile che ha lo scafandro a 40 e più metri già compreso per un prezzo simile.
daniele.frezzolini
ne sto per prendere una anche io.....mimetica.....mia figlia ne va matta e in estate sulla spiaggia la porto volentieri(anche se preferirei arancio acceso) insieme alla robusta e vecchiotta d100.........non vorrei sabbia salata nella d200 o nella prossima reflex(forse una d700)
Alessandro Castagnini
Ma scusa, vai in apnea a -40m e più?

Se fai un'immersione con bombole ogni 3 anni trovi chi ti porta a quelle profondità? Spero di no... soprattutto per tua sicurezza wink.gif

Vai con la AW110 smile.gif

Ciao,
Alessandro.
DEVILMAN 79
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 6 2013, 07:50 PM) *
Grazie a tutti. Il budget è quello di una Aw110, non sono uon vero sub, faccio qualche immersione ogni 3 anni quando riesco a fare un last minute in mar rosso, qui qualche apnea ma senza pretese.

Ero tentato alla Aw110 perché, anche se la qualità mi pare di capire che sia proprio minima, sopratutto per uno abituato alle ammiraglie Nikon, ma per fare due scatti anche quando si va in spiaggia, senza pretese, dovrebbe andare. Inoltre fa il percorso gps che permette di mettere di dati gps negli scatti di una reflex, è robusta, indica la profondità delle immersioni.

La tentazione era di prendere una Go pro o una camera simile che ha lo scafandro a 40 e più metri già compreso per un prezzo simile.


Vai tranquillo con la AW110 allora, nessuna compatta ti darà i risultati che ti aspetti, hai comunque centrato la vera utilità di queste rugged, te le porti ovunque senza grossi problemi, lasciando la reflex in cassaforte.

Con Lightroom o PS comunque riesci a recuperare qualcosa dai file, la cosa che mi dà più fastidio, non è tanto la qualità di questi ma, il poco controllo che si ha sulla camera, tutti programmi automatici (tanti, troppi), il poter agire solo sulla compensazione dell'esposizione e iso (anche il WB è modificabile ma canna spesso comunque) è frustrante....

A favore, c'è un buon GPS (che interagisce a meraviglia con LR) e la possibilità di strapazzarla senza paura.

La mia AW100 è andata al limite di profondità, l'ho interrata nella sabbia, ha preso colpi, freddo, caldo, è stata ore in acqua e funziona sempre a meraviglia...

Qualche altro scatto..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB


Questo è particolare, ho rovesciato un 28 f 2.8 sul portafiltri della nikonina...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


Vincenzo.

F.Giuffra
La Nikno aw 110 sembra molto interessante, è quella che va più in profondità, 18 metri, ha il profondimetro altimetro, ha un sistema, mi pare di aver capito, di comando semplificato per chi indossa i guanti ma, oltre a non avere led frontali, è piuttosto buia, ho visto una Olympus che aveva la lente F2, due stop in meno. Che non sono pochi...

Le altre marche non mi sembrano aver prodotto nulla di eccezionale.
Andre@82
Ciao la Gopro è ottima per fare video però il modello hero3 che ha già la lente pianta per le immersioni ed arriva a una profondità di 60 mt, per quanto riguarda le foto non saprei e non mi ispira molto biggrin.gif..

Senza dover cambiare la tua fotocamera non riusciresti a mettere la staffa e posizionare o un flash esterno oppure una torcia subacquea però con raggio ampio per foto e video sub? Gia se usi una s2600 con custodia stagna della nimar puo montare benissimo la staffa per flash
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.