Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
sbraghezzigialli
Ciao raga, volevo chiedervi un chiarimento:perchè qualche obiettivo ha il paraluce a cono e qualcun'altro a petalo???....
hroby7
Quello a petalo viene utilizzato sui grandangoli per ovvie ragioni (vignettatura e campo inquadrato)

Ciao
Roberto
Franco_
Bella domanda.
Direi che dipende dalla focale, dallo schema ottico e quindi anche dal prezzo dell'obiettivo sul quale sono montati.
I paraluce a cono sono i più semplici da costruire e non guardano tanto per il sottile, quelli a patalo tengono conto del fatto che il sensore/pellicola sono rettangolari e sono ottimizzati per vignettare il meno possibile.

In linea di massima i paraluce a cono sono usati sulle ottiche di minor pregio...

sbraghezzigialli
QUOTE(Franco_ @ Mar 5 2013, 08:42 PM) *
Bella domanda.
Direi che dipende dalla focale, dallo schema ottico e quindi anche dal prezzo dell'obiettivo sul quale sono montati.
I paraluce a cono sono i più semplici da costruire e non guardano tanto per il sottile, quelli a patalo tengono conto del fatto che il sensore/pellicola sono rettangolari e sono ottimizzati per vignettare il meno possibile.

In linea di massima i paraluce a cono sono usati sulle ottiche di minor pregio...

....mi è venuto il dubbio vedendo i nikon 70-200 F2.8(PETALO) e il 70-200 f4(CONO)...nn mi sembrava proprio di bassa qualità il secondo...nn si smette mai di imparare grazie.gif
d.kalle
Quindi il bighiera e' una schifezza? smile.gif
hroby7
La tua osservazione mi porta giustamente ad integrare il mio post

Viene utilizzato "principalmente" sui grandangoli

Lo scrivo prima che qualcuno mi aggredisca tongue.gif

Ciao
Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.