Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
riccardobucchino.com
Mi sono aperto la mia bella PI come fotografo nel regime dei super minimi e mi sono iscritto alla gestione separata.
All'AE mi han detto: "con il regime dei minimi è tutto molto semplice, scrivi su un foglio qualsiasi l'importo delle fatture e l'importo delle spese che hai sostenuto, poi nella dichiarazione dei redditi riporti tutto e paghi il 5% di tasse e da questo 5% puoi detrarre le spese che sostieni, se hai problemi e non sai come fare vieni qui e chiedi a me (funzionario che conosco) dare informazioni è il mio lavoro", l'INPS invece mi ha detto: vai su internet con questo pin, e visto che hai i minimi e fai la gestione separata INPS non obblighi di dichiarare i redditi se non a novembre nel modello unico.

Un amico mi ha detto che si può detrarre alcune cose da quanto dovuto all'INPS, io mi farò fare la dichiarazione dei redditi da qualcuno che se ne intende ma mi piacerebbe riuscire a capire fin da subito se da questo circa 26% che devo pagare all'inps si può detrarre qualcosa come per esempio le spese sostenute per comprare le attrezzature e per fare la pubblicità.

Chiaramente non mi aspetto risposte super dettagliate, mi interessa solo capire cosa andare a cercare sul sito dell'INPS perché l'alternativa è leggere tutto lo scibile ma non mi pare il caso.

Grazie
astellando
QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 5 2013, 03:56 PM) *
Mi sono aperto la mia bella PI come fotografo nel regime dei super minimi e mi sono iscritto alla gestione separata.
All'AE mi han detto: "con il regime dei minimi è tutto molto semplice, scrivi su un foglio qualsiasi l'importo delle fatture e l'importo delle spese che hai sostenuto, poi nella dichiarazione dei redditi riporti tutto e paghi il 5% di tasse e da questo 5% puoi detrarre le spese che sostieni, se hai problemi e non sai come fare vieni qui e chiedi a me (funzionario che conosco) dare informazioni è il mio lavoro", l'INPS invece mi ha detto: vai su internet con questo pin, e visto che hai i minimi e fai la gestione separata INPS non obblighi di dichiarare i redditi se non a novembre nel modello unico.

Un amico mi ha detto che si può detrarre alcune cose da quanto dovuto all'INPS, io mi farò fare la dichiarazione dei redditi da qualcuno che se ne intende ma mi piacerebbe riuscire a capire fin da subito se da questo circa 26% che devo pagare all'inps si può detrarre qualcosa come per esempio le spese sostenute per comprare le attrezzature e per fare la pubblicità.

Chiaramente non mi aspetto risposte super dettagliate, mi interessa solo capire cosa andare a cercare sul sito dell'INPS perché l'alternativa è leggere tutto lo scibile ma non mi pare il caso.

Grazie

Non vorrei sbagliare, ma quanto spetta all'inps è dovuto a fini pensionistici (in teoria soldi che poi ti torneranno indietro) quindi non si detrae niente.
Non conosco quel tipo di nuove partite iva, ma per quanto mi riguarda tutto quello che io posso portare in detrazione viene detratto dal pagamento irpef.

Cmq aspettiamo qualcuno più esperto che ti dia info più precise.

Ciao Andrea
riccardobucchino.com
QUOTE(astellando @ Mar 5 2013, 04:08 PM) *
Non vorrei sbagliare, ma quanto spetta all'inps è dovuto a fini pensionistici (in teoria soldi che poi ti torneranno indietro) quindi non si detrae niente.
Non conosco quel tipo di nuove partite iva, ma per quanto mi riguarda tutto quello che io posso portare in detrazione viene detratto dal pagamento irpef.

Cmq aspettiamo qualcuno più esperto che ti dia info più precise.

Ciao Andrea


Ed è quello che sostengo io, ma un mio amico dice che si detrae anche dall'INPS.

Piccola precisazione, i soldi dell'INPS sono dovuti ai fini pensionistici degli altri perché io probabilmente andrò in pensione nel 2198 con una pensione di 30euro/anno (nel 2198 con l'inflazione 30euro basteranno appena per comprare un granello di sabbia del mare). Io li considero soldi scaricati nel WC ma sono da pagare e li pagherò come "tutti". Cmq l'importante è saperlo, al contrario di molti io non punto alla pensione, smetterò di lavorare se e quando avrò soldi per vivere senza bisogno di lavorare, inutile illudersi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.