Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Studio-La-Rosa
Salve a tutti. Atroce dubbio, ancora non l'ho provato quindi cerco qui le risposte che sicuramente arriveranno rolleyes.gif
Dnq, utilizzo due SB800, di cui il commander montato sulla macchina, ed il secondo su stativo a schiarire lo sfondo. Se durante una cerimonia, gli invitati cominciano a scattare, il flash montato sullo stativo come si comporta? Quando utilizzavo i Metz succedeva che chi scattava prima di me sfruttava il servo al posto mio, e con il CLS cosa succede? Non ho tempo ma devo provarlo, voi GURU, che mi dite?
Alessandro.
marcelus
non dovresti avere problemi di sorta con il CLS, visto che si tratta di un "dialogo" tra flash e non di semplice servo.
tranne che non ci sia uno con una nikon e che setti gli stessi tuoi parametri sulla sua fotocamera laugh.gif
padrino
Vai tranquillo... Nessuno Ti disturberà!!! wink.gif laugh.gif
Studio-La-Rosa
OK! Era na rottura! smile.gif
Alessandro.
belvesirako
Il dialogo avviene via radio e non via luce, quindi, a meno che non ci sia qlcuno che ha un SBXXX configurato a master che lavora sul tuo stesso canale nessuno disurbera' i tuoi scatti... Mi raccomando, facceli vedere!
Ad Maiora
gaetano
sergiopivetta
QUOTE(Studio-La-Rosa @ Mar 13 2006, 02:13 PM)
OK! Era na rottura! smile.gif
Alessandro.
*


beh, se proprio sono invadenti, un bel Metz 60 con fotocellula davanti agli sposi e rivolto verso gli assatanati invitati fotografi e...
...chi di flash ferisce, di flash...
laugh.gif laugh.gif laugh.gif

sergio
n1c0
QUOTE(belvesirako @ Mar 13 2006, 02:17 PM)
Il dialogo avviene via radio e non via luce, ...
*



Ciao Gaetano,
non mi pare che il dialogo avvenga via radio. Se non sbaglio infatti i flash devono essere posizionati in modo che la luce del master possa ragiungere gli slave (che altrimenti non scattano). E' quindi possibile scegliere canali diversi in modo da non disturbarsi a vicenda ma rimane necessario che tutti i flash siano reggiunti dalla luce del master.

Saluti,
Nicola
F.Giuffra
Se proprio un invitato avesse un Nikon e (birichino) lo settasse come master allora puoi scegliere di far comunicare i tuoi su un altro canale.

È un sistema molto sofisticato, intelligente, ma credo che parli con pre lampi, non con onde radio.
Fabio Pianigiani
QUOTE(sergiopivetta @ Mar 13 2006, 02:33 PM)
beh, se proprio sono invadenti, un bel Metz 60 con fotocellula davanti agli sposi e rivolto verso gli assatanati invitati fotografi e...
...chi di flash ferisce, di flash...
laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif

sergio
*



Tu non ci crederai ... ma io l'ho fatto sul serio.
sergiopivetta
QUOTE(kurtz @ Mar 13 2006, 03:57 PM)
Tu non ci crederai ... ma io l'ho fatto sul serio.
*


rolleyes.gif
...quando ci vuole... ci vuole
biggrin.gif

Quanto alla rottura dei servoflash che vengono attivati dagli invitati, dopo qualche anno ci si fa il callo e ci si adatta, bloccandoli sul nascere, precedendo gli invitati, scattando un doppio scatto, oppure, come ultima spiaggia, postproduzione.
Per fortuna il problema, a livelli veramente fastidiosi, me lo ritrovo in un 4-8% dei casi.

sergio
Studio-La-Rosa
QUOTE(sergiopivetta @ Mar 13 2006, 02:33 PM)
beh, se proprio sono invadenti, un bel Metz 60 con fotocellula davanti agli sposi e rivolto verso gli assatanati invitati fotografi e...
...chi di flash ferisce, di flash...
laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif

sergio
*




QUOTE(kurtz @ Mar 13 2006, 03:57 PM)
Tu non ci crederai ... ma io l'ho fatto sul serio.
*



Okkei, seguirò il consiglio, tipo "Man In Black" na sfleshata dritta agli occhi e via biggrin.gif
E' il discorso sulla trasmissione radio che non mi è chiaro hmmm.gif , se così fosse... allora i pre-lampi a che servono? Può essere che anzicchè servire per l'attivazione degli Slave, servano a misurare la luce che gli Slave debbano emettere? Ho poca esperienza, ma mi fido ciecamente di voi. Oggi pomeriggio ho allestito tutto come fossi al lavoro, ed utilizzando due compattine, una analogica ed una digitale ho notato che queste due non influenzavano lo slave montato sullo stativo. Evidentemente il discorso dei "canali" serve proprio a questo. Certo, amici e parenti evoluti ce ne saranno, ma siccome sono delle "rotture" spero abbiano macchine della concorrenza tongue.gif Grazie per i consigli, come al solito, siete Mitici.
Alessandro.
Fabio Blanco
Ciao Alessandro,
per fugare ogni dubbio:
Il sistema CLS non comunica con onde radio, ma con un sistema di "prelampi" che in realtà è basato sui raggi infrarossi prodotti dagli stessi (lunghezza d'onda da circa 800 a 1000 nm), ne è esempio tangibile di quanto detto il Commander SU800 che non ha la lampada flash, ma solo un sistema di led IR.
Ovviamente per auto regolare in i-TTL la potenza dei flash è necessario che questi emettano un pre lampo a bassissima intensità che viene letto dall'esposimetro della macchina: una volta che il sistema ha registrato le impostazioni darà l'ordine ai vari slave di emettere il lampo di illuminazione alla potenza necessaria e corretta per la giusta esposizione di tutte le zone del fotogramma.

Spero di aver chiarito il funzionamento, se necessario si può approfondire (la dove le mie conoscenze lo permettono ovviamente tongue.gif )
Studio-La-Rosa
Approfitterò sicuramente della disponibilità smile.gif Grazie,
Alessandro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.